Opzioni di combinazione delle facciate con ante scorrevoli per armadio

In base al design, le facciate combinate possono essere suddivise in diversi gruppi:

  1. Classiche. Si tratta di facciate massicce realizzate in pannelli di truciolare che imitano il legno, nonché facciate a specchio. Vengono combinate in diverse combinazioni.
  2. Geometriche. In questo caso, le facciate con ante scorrevoli per armadio sono costituite da rettangoli separati che possono essere decorati con vetro, specchio o truciolare. Sono possibili diverse combinazioni di materiali di finitura, tutto dipende dall’idea del progettista.
  3. Diagonali. I profili metallici vengono posizionati sulla facciata, dividendola in parti orientate ad angolo l’una rispetto all’altra. Come nella versione geometrica, è possibile combinare diversi materiali durante la finitura della facciata.
  4. Settoriali. I profili dividono la facciata in celle separate, ognuna delle quali è decorata secondo gli schizzi del progettista.
  5. Ondulate. Al posto dei profili rettilinei vengono utilizzati profili curvi, che consentono di suddividere la facciata con linee morbide e levigate. Questa è l’opzione più costosa da realizzare, poiché i profili e il materiale per il loro riempimento vengono realizzati individualmente.

opzioni per la combinazione delle facciate degli armadi

opzioni per la combinazione delle facciate degli armadi

opzioni per la combinazione delle facciate degli armadiOpzioni per la combinazione delle facciate degli armadi

Opzioni per la combinazione delle facciate degli armadi opzioni per la combinazione delle facciate degli armadi

Materiali per il riempimento delle ante degli armadi

Il design delle ante degli armadi è determinato non solo dal principio di Fissaggio del materiale di finitura scelto, ma anche, in misura maggiore, del materiale con cui saranno riempite le ante.

Truciolare

L’opzione più popolare per il suo prezzo contenuto. I suoi principali vantaggi sono: durata, resistenza meccanica, una varietà di soluzioni cromatiche per il pannello, facilità di manutenzione e sicurezza d’uso.

C’è solo un inconveniente con queste ante: un aspetto piuttosto sobrio. Un armadio di questo tipo passerà probabilmente inosservato all’interno, tuttavia, molti aspirano proprio a questo effetto.

armadio in truciolare

Specchio

Le ante completamente a specchio costano di più rispetto a quelle in truciolare. Lo spessore del materiale è di 4 mm, sul retro dello specchio è presente una pellicola (amalgama) che lo protegge dai danni.

Armadio a specchio

Laccato

Questo è il nome del vetro satinato, ottenuto tramite incisione con acido fluoridrico. Lo spessore di questo vetro è di circa 4 mm. Crea un effetto traslucido, nascondendo allo stesso tempo il contenuto dell’armadio e permettendo di vedere cosa c’è dove.

armadio laccato

Lacobel

Questa opzione è spesso utilizzata nelle facciate combinate di armadi scorrevoli. Lacobel è un vetro rivestito su un lato con uno strato di vernice, solitamente colorata.

armadio scorrevole lacobel

Vetro o specchio decorativo

Motivi sabbiati. Per le facciate si utilizza il vetro satinato: vari motivi vengono applicati con una sabbiatrice. Possono essere già pronti all’uso o realizzati su ordinazione.

Specchio acidato. Lo specchio può inoltre avere un motivo opaco inciso, tali facciate possono diventare una decorazione originale degli interni.

armadio con specchio decorativo armadio con specchio decorativo

Plastica

Le facciate delle ante degli armadi in plastica sono un’opzione abbastanza economica che apre ampie possibilità di combinazione. La plastica può essere trasparente, opaca o traslucida, lucida o opaca, e il colore può essere scelto tra diverse decine di tonalità.

armadio scorrevole in plastica

Bambù e rattan

Bambuca. Si tratta di un materiale naturale adatto per decorare frontali di mobili in stili come quello orientale e quello etnico. Le strisce di bambù vengono incollate al tessuto, che viene fissato su pannelli di truciolato o MDF. Queste strisce possono essere di diverse larghezze e tonalità.

Rattan. Un altro materiale naturale ricavato dal legno di rattan. Vengono utilizzati il nucleo e la corteccia, intrecciati in modo speciale e fissati su pannelli di truciolato o MDF. Le facciate combinate dell’armadio scorrevole, realizzate con materiali naturali, sono particolarmente adatte all’orientamento ecologico nel design.

armadio scorrevole con inserti in bambù

Decoracrylic

Un materiale interessante che unisce i vantaggi dei materiali sintetici e naturali. Tra due pannelli in acrilico, che possono essere completamente trasparenti oppure opachi, sono fissati elementi naturali: foglie di vari alberi, bellissime erbe, fibre di bambù o di cocco, persino conchiglie e farfalle.

armadio con inserti decorativi in acrilico

Similpelle

Il design delle ante dell’armadio in similpelle renderà il sistema di contenimento solido, un armadio di questo tipo è particolarmente adatto per un ufficio o una biblioteca nel tuo appartamento. La pelle sintetica può avere diversi colori e texture, ed è fissata su pannelli di truciolato o MDF.

armadio con inserti in pelle sintetica

Stampa fotografica

Una qualsiasi foto a scelta viene applicata sulla carta incollata sul retro del vetro (o sul vetro stesso). Di solito ogni azienda ha una collezione di immagini per tutti i gusti, ma è anche possibile utilizzare una foto personale.

armadio con stampa fotografica