Caratteristiche del design degli interni

Le porte interne di colore scuro vengono spesso utilizzate per creare un interno nobile e sottolineare i vantaggi della stanza.

Porte interne di colore scuro porta interna marrone in tinta con il colore delle pareti

Vantaggi:

  1. hanno un aspetto elegante, si adattano a qualsiasi interno, sono universali;
  2. una soluzione pratica, non si sporcano facilmente, non richiedono una cura attenta;
  3. hanno un aspetto presentabile, può essere realizzato in legno massello o imitarlo.

Tra gli svantaggi di un rivestimento scuro, va notato che la polvere è chiaramente visibile su di esso e c’è il rischio di rendere la stanza cupa se le pareti e gli oggetti interni nella stanza sono gli stessi.

porta d'ingresso in una casa di campagna

La foto mostra l’ingresso di una casa di campagna, dove tutti i rivestimenti in legno e il laminato sono coordinati con il colore della porta d’ingresso.

porte a battente con inserti in vetro

Regole per la scelta del colore del pavimento

La combinazione del colore del pavimento e delle porte può valorizzare i pregi della stanza o renderla visivamente poco attraente. Per ogni stanza, a seconda delle dimensioni, della presenza di finestre e del grado di illuminazione, è necessario selezionare una specifica opzione di combinazione.

porte interne marrone scuro porte scorrevoli scure porta interna in wengé

Pavimento scuro

Il pavimento scuro e le porte scure negli interni possono essere della stessa tonalità o diverse. Per un tale abbinamento, è possibile utilizzare mobili e soffitto chiari per evitare una sensazione di tetraggine. Soffitti alti e bianchi, con una grande finestra, consentono di armonizzare non solo il pavimento con la porta, ma anche mobili e pareti.

Il laminato scuro è adatto per porte scure, a condizione che il motivo del legno sia lo stesso, le tonalità potrebbero non essere abbinate. Per separare visivamente il pavimento dalla porta, è necessario installare un battiscopa bianco.

combinazione di porte nere e pavimento marrone scuro

La foto mostra una combinazione di porte nere e pavimento marrone scuro, che non rende il corridoio cupo, ma lo riempie di gioia.

combinazione di porta nera e pavimento nero

Pavimento chiaro

Questa combinazione si trova spesso, mentre le porte possono essere le stesse tonalità come i mobili o le pareti. In un interno chiaro, le porte scure diventeranno un elemento decorativo, che può essere enfatizzato anche con profili o battiscopa scuri. I pavimenti bianchi vanno abbinati con cura, poiché il colore scuro creerà un contrasto luminoso.

pavimento beige e porta scura porta marrone scuro e pavimento chiaro

La foto mostra una camera da letto con pareti decorate con carta da parati pastello, finiture bianche che si abbinano ai tessuti e una porta marrone scuro che funge da accento.

porta scorrevole scura nella camera da letto

Il ruolo del colore del battiscopa

Il colore del battiscopa, oltre alla sua funzione decorativa, enfatizza anche la porta. La scelta della tonalità dipende dal colore del pavimento, delle pareti e dalla tonalità della porta. La scelta di dettagli così importanti è fondamentale per creare un ambiente armonioso.

Battiscopa chiaro

Un battiscopa chiaro con una porta scura può essere abbinato a qualsiasi schema di colori. Una bordatura chiara appianerà tutte le irregolarità, mentre un battiscopa bianco è più adatto. Il battiscopa può essere abbinato al pavimento.

combinazione di battiscopa bianco con porta marrone scuro

La foto mostra una combinazione di battiscopa bianco con porta marrone scuro, dove il battiscopa si abbina organicamente alle pareti beige della camera da letto.

battiscopa bianco e porta marrone con inserti in vetro

Battiscopa scuro

Un battiscopa scuro con una porta scura si adatterà a pareti chiare. Pareti e pavimento scuro, oppure pavimento chiaro e pareti scure. Questa opzione è adatta se non è necessario evidenziare visivamente la porta.

battiscopa nero e porta nera battiscopa marrone scuro e porta scura

Scelta della carta da parati per le pareti

La carta da parati deve essere scelta razionalmente, in base alle caratteristiche della stanza e alle sue dimensioni. La carta da parati bianca, beige, gialla e rosa chiaro fa sembrare la stanza più grande e la porta scura non si perde, ma al contrario, risalta.

La carta da parati può essere liscia o con motivi. Per il corridoio e la cucina è meglio scegliere una carta da parati in vinile più resistente, per il resto delle stanze sono adatte quelle in tessuto non tessuto o di carta.

combinazione di pareti gialle con una porta marrone scuro con inserti in vetro combinazione di carta da parati chiara con una porta marrone scuro con inserti in vetro combinazione di carta da parati fotografica e porte scure combinazione di pareti chiare con porta marrone scuro con inserti in vetro

Con la carta da parati scura, la porta si fonderà, quindi se l’obiettivo è nasconderla, puoi abbinare il colore delle pareti con quello delle porte.

la porta si fonde con il muro

Una carta da parati luminosa diventerà un elemento decorativo, senza interferire con le porte scure.

carta da parati luminosa e porta scura

Abbinamento con i mobili

Mobili chiari

Una porta scura è adatta a mobili chiari, in questo caso creando un contrasto e una transizione di colore audace. Questa combinazione si trova più spesso negli stili moderni. Puoi scegliere la tonalità più scura senza timore di rovinare la percezione visiva dello spazio.

porta marrone scuro e mobili chiari nel corridoio

Nella foto, la porta marrone scuro si inserisce armoniosamente nell’arredamento del corridoio con mobili bianchi, dove gli accessori neri sono utilizzati per l’equilibrio visivo.

Mobili scuri

Le porte scure in un interno scuro risulteranno interessanti se inserite vetrate o vetro colorato nell’anta. Sono difficili da abbinare a un interno scuro, mentre la stanza dovrebbe essere almeno di medie dimensioni. I mobili dovrebbero essere più chiari o più scuri della porta, in questo modo potrai creare uno stile chic.

mobili neri e porta marrone scuro mobili marroni e porta marrone

Materiali per la realizzazione delle porte

Le porte sono realizzate in legno massello e suoi derivati utilizzando diverse tecnologie. Convenzionalmente, si possono suddividere in porte in legno e porte in legno pressato.

porte scorrevoli in legno massello

La foto mostra porte scorrevoli in legno massello in stile rigoroso, che si adattano con eleganza e originalità agli interni.

porte in legno marrone con inserti in vetro

Le porte in legno possono essere in legno massello o con doppi vetri. Il prezzo dipende dal tipo di legno e dagli accessori. La struttura può essere in legno massello o incollata (pannelli incollati). La tela pressata può essere impiallacciata, realizzata in truciolare, fibra di legno.

Le porte con vetro, che possono essere trasparenti, opachi o scuri, a seconda della stanza, sono adatte per aumentare visivamente lo spazio dell’appartamento e fornire più luce.

porte interne con vetro opaco e motivo

Nella foto, tutte le porte interne con vetro opaco e motivo. Questa soluzione è adatta a stanze di qualsiasi dimensione.

porte interne in legno

Regole per la scelta del colore

Nero

Le porte nere hanno un aspetto massiccio, ma allo stesso tempo elegante. Si adattano a un interno luminoso con pareti bianche o color latte. È possibile utilizzare anche finiture e elementi decorativi dai colori vivaci. Le finiture rosse o gialle integreranno la porta nell’arredamento generale.

porte nere in un corridoio stretto bianco

La foto mostra un insieme di porte nere in un corridoio stretto bianco, dove le finiture bianche delle pareti, gli oggetti decorativi e l’illuminazione aggiuntiva lo rendono festoso.

Grigio scuro

Il grigio scuro è raramente utilizzato ed è adatto agli interni moderni. Può essere abbinato a mobili grigio chiaro, soffitto e stipiti delle porte bianchi. Non dovresti abbinare il grigio con il nero.

porta scorrevole grigio scuro in camera da letto porta grigio scuro

Marrone scuro

I colori marrone scuro più comuni sono il rovere scuro, il noce e il wengé. L’imitazione del legno può essere ottenuta utilizzando un’impiallacciatura o una pellicola di plastica in PVC.

porta in wengé con vetro scuro

La foto mostra una porta in wengé con vetro scuro, installata in una stanza rosa chiaro, dove battiscopa e modanature scuri tracciano la linea tra il pavimento e le pareti.

Il noce scuro appare abbastanza chiaro e non ruba spazio. Durante l’installazione dell’anta e del pavimento, è meglio mantenere la stessa direzione delle fibre del legno come mostrato nell’immagine.

porte marrone scuro e carta da parati fotografica

Stili

Classico

Per un interno classico, è adatta una porta cieca con intagli e pannelli in legno massello. Per una stanza piccola, è adatto un inserto in vetro. Arredi lussuosi, inserti dorati e motivi floreali sono tipici dello stile barocco.

interno bagno classico

La foto mostra l’interno di un bagno classico in bianco con piastrelle beige, in cui una porta cieca nera crea un contrasto.

Moderno

I materiali più economici sono adatti allo stile moderno. La porta non è enfatizzata, quindi linee ondulate, motivi complessi e inserti intricati sono inappropriati. Le porte per l’high-tech dovrebbero essere semplici, lucide e con un inserto.

corridoio moderno porte in un interno moderno

La foto mostra un corridoio, dove le pareti sono dipinte in diversi colori coordinati per aumentare lo spazio, ma le porte sono selezionate nello stesso stile moderno.

Foto nel corridoio e nell’ingresso

Spesso nel corridoio o nell’ingresso non c’è finestra, si tratta di una stanza piccola che deve essere ingrandita visivamente. Per la decorazione delle pareti, è meglio utilizzare carta da parati vinilica chiara o altre decorazioni, come intonaco o vernice.

I seguenti colori sono adatti: bianco, beige, sabbia, grigio chiaro, verde tenue e rosa. Le porte d’ingresso e quelle interne possono essere dello stesso colore, oppure la porta d’ingresso dovrebbe essere più scura. Inoltre, per avere più spazio, la porta interna può essere dotata di un inserto in vetro.

porte scure nel corridoio

La foto mostra un esempio di come scegliere il colore delle porte d’ingresso e interne del corridoio, realizzate nello stesso stile, nella stessa tonalità e con finiture scure.

porte scure nel corridoio porte scure nel corridoio in stile classico porte scure nel corridoio

Soggiorno, cucina, camera da letto

Una porta scura nel soggiorno si abbinerà bene a un interno bordeaux, verde, oro, beige in stile classico, così come a un interno beige e bianco in un interno moderno con elementi decorativi luminosi. Se nel soggiorno ci sono due o più finestre, è possibile renderlo completamente buio senza timore.

Porta scura nel soggiorno Porta scura nel soggiorno

Le porte scure sono adatte per l’arredamento della camera da letto in stile scandinavo e moderno. Se l’interno è buio, è meglio scegliere mobili chiari per non appesantire lo spazio.

porte marroni in camera da letto

La foto mostra porte marrone chiaro che si fondono armoniosamente con il laminato e i tessuti della camera da letto.

porta scorrevole nera in camera da letto

La porta della cucina non solo svolge una funzione estetica, ma impedisce anche agli odori di entrare nell’appartamento. Si adatta a una cucina bianca e si sposa bene con colori pastello, vivaci e naturali. Un’opzione eccellente per una cucina spaziosa e di medie dimensioni. Lo sporco non è così visibile, il che è importante per ogni casalinga.

porta marrone in cucina porta scura in un appartamento in stile loft

La foto mostra una cucina in stile loft, dove non vi è alcun riferimento a un colore specifico, si dà la preferenza a toni chiari, naturalezza ed ergonomia, e la porta nera è adiacente a quella bianca per equilibrio.