Soggiorno. Mobili con nascondigli
Questi design insoliti sono adatti non solo a chi vuole nascondere i propri beni, ma anche a chi vuole liberare una stanza piccola da piccoli oggetti. Come sapete, un’abbondanza di souvenir, fili e altri piccoli oggetti ingombra l’interno, rendendo la stanza ancora più angusta.
I ripiani con un segreto non attirano l’attenzione: potete riporre il telecomando della TV, gioielli o nascondere documenti ai bambini. I modelli hanno diversi meccanismi di apertura e possono essere estraibili, pieghevoli e rimovibili, e possono anche essere parte di un mobile o appesi separatamente. La parte superiore viene solitamente utilizzata per riporre oggetti decorativi per decorare la stanza e (per distrarre l’attenzione).
Questi scaffali sono adatti non solo per il soggiorno, ma anche per il corridoio: sono un ottimo modo per riporre chiavi, occhiali e un porta biglietti da visita.
Soggiorno. Gadget nascosti
I numerosi dispositivi che ci circondano ovunque non sempre decorano la stanza. Se vuoi prenderti una pausa da loro, dovresti trovare un posto speciale che li nasconda. In un piccolo appartamento, vari dispositivi elettronici sovraccaricano l’arredamento e, per nasconderli, è possibile progettare un apposito cassetto estraibile o a ribalta.
Una presa nascosta all’interno consentirà di caricare i dispositivi senza rovinare l’aspetto della stanza.
Anche una stampante e una fotocopiatrice non dovrebbero essere tenute in vista: non sono pratiche e ingombrano la stanza. Per i dispositivi, è possibile utilizzare mobili, pensili o ripiani estraibili, come nella foto.
Di solito la TV è nascosta dietro facciate o moduli scorrevoli camuffati da quadro: in questo modo lo schermo è nascosto e l’arredamento è decorato.
Cucina. Ripiani e cassetti nascosti
In cucina, soprattutto in quelle compatte, la maggior parte degli elettrodomestici dovrebbe essere tenuta in mobili chiusi: in questo modo si accumula meno polvere e l’arredamento appare più ordinato. Consigliamo di sfruttare ogni centimetro per sfruttare l’area nel modo più ergonomico possibile.
È possibile creare un “garage” separato per gli elettrodomestici sfruttando una parte del piano di lavoro: non sarà visibile dietro le facciate.
Per piccoli elettrodomestici, spezie, sacchetti, bottiglie e barattoli, vale la pena ricavare un cassetto estraibile in una parete stretta: lo spazio utilizzato è ridotto, ma i vantaggi sono grandi. Non dimenticare gli zoccoli: sono un’ottima soluzione per riporre vassoi, teglie e coperchi.
Cucina. Sedute spaziose
Anche nella zona pranzo si possono organizzare spazi di contenimento nascosti, utilizzando sedute insolite al posto di sedie e sgabelli: una panca speciale con coperchio sollevabile o un mobile angolare. Le scatole di legno saranno adatte allo stile loft. E se si punta all’originalità, si può mettere una cassapanca in cucina e coprirla con un morbido cuscino.
Camera da letto. Cassetti nel letto
Un letto con cassetti integrati nella parte inferiore ti permetterà di utilizzare razionalmente lo spazio in camera da letto. Puoi riporre libri, borse, vestiti o biancheria da letto al suo interno.
I modelli più comodi sono quelli estraibili. Idealmente, possono essere rimossi per pulire la polvere accumulata sotto il letto.
La capacità dei cassetti dipende direttamente dall’altezza del letto. Un letto a podio di grandi dimensioni può sostituire completamente un armadio: questa è una soluzione particolarmente indicata per piccoli appartamenti e monolocali, dove l’ordine è fondamentale.
Camera da letto. Ripiani all’interno della testiera
Se non si desidera riempire lo spazio sotto il letto, è possibile utilizzare la testiera: sono disponibili modelli già pronti con cassetti integrati, oltre a comodini stretti indipendenti. È molto comodo riporre gli oggetti in appositi scomparti: non raccolgono polvere e sono sempre a portata di mano.
Oltre ai libri, all’interno puoi riporre anche la crema da notte, piccoli cuscini decorativi, lenzuola di ricambio o una coperta.
Bagno. Mensole nascoste
Spesso lo spazio sotto la vasca da bagno è ingiustamente vuoto, ma un divisorio funzionale libererà facilmente armadi e ripiani aperti, nascondendo gli oggetti domestici. Il progetto può essere ordinato da professionisti, realizzato a mano oppure è possibile acquistare un mobiletto portaoggetti già pronto con ante scorrevoli.
È importante che la ventilazione nel bagno sia buona e che l’umidità non si accumuli nella stanza, altrimenti sarà impossibile riporre oggetti sotto la vasca.
Bagno. Lavatrice
Per evitare che l’elettrodomestico ingombrante rovini l’estetica del bagno, è possibile nasconderlo all’interno di un mobiletto-box appositamente predisposto. I materiali solitamente utilizzati sono MDF con una superficie laminata resistente, legno trattato con un agente idrorepellente e plastica.
Per installare una lavatrice in un mobile nascosto, è necessario misurarne le dimensioni e prevedere un po’ di spazio per le comunicazioni.
Oggetti domestici nascosti
I vari utensili domestici (asse da stiro, asciugatrice, aspirapolvere e lavapavimenti) non decorano nessun interno. Anche in questi casi si rivelano utili i sistemi di contenimento nascosti:
- per l’asse da stiro viene utilizzato con successo un apposito mobiletto basso, camuffato da specchio alto,
- e al posto di un’asciugatrice indipendente, spesso se ne usa una da incasso: montata a parete o sotto forma di cassetto estraibile.
Ufficio segreto
Questo esclusivo posto di lavoro ha un aspetto molto compatto e si adatta perfettamente a qualsiasi interno. Un mini-ufficio nascosto dietro le facciate dovrebbe essere dotato di ripiani e un piano del tavolo pieghevole e, per una maggiore comodità, di una presa di corrente e dell’illuminazione.
Il vantaggio di un mobile in un armadio è la sua laconicità: dopo il lavoro o lo studio, le ante si chiudono semplicemente e tutti i piccoli oggetti rimangono all’interno.
Se si desidera che la sedia venga rimossa dall’interno, scegliere un modello senza schienale.
Il vantaggio principale dei sistemi di stoccaggio nascosti è che rendono l’interno integrante e, inoltre, riempiono lo spazio libero che altrimenti rimarrebbe inutilizzato.
Leggi anche:
- modi per montare un’amaca in campagna senza usare gli alberi.
- Cucine IKEA: tendenze attuali del 2020 e foto degli interni.
- regole fondamentali per piantare e prendersi cura dell’ortensia e ottenere una fioritura rigogliosa
- Come nascondere i tubi in bagno? – 6 metodi efficaci con istruzioni e foto
- Piastrelle per l’ingresso e il corridoio: oltre 50 foto di interni, idee di design.