Caratteristiche del design
Alcune caratteristiche specifiche:
- È preferibile che le tende siano realizzate con un taglio semplice, realizzate in tessuti naturali.
- Il colore del tessuto è spesso nei toni naturali e pastello, decorato con stampe floreali e vegetali.
- Per aggiungere originalità al design delle tende, puoi utilizzare vari decori: volant, balze, frange, fiocchi o anche accessori realizzati a mano.
Quali tipi di tende è meglio utilizzare?
In uno stile francese così affascinante, occorre prestare particolare attenzione alla scelta delle tende.
Filo
I fili lunghi e sottili danno una sensazione di ariosità e leggerezza. Kiseya completa lo stile degli interni, crea un’atmosfera romantica e porta pace e comfort domestico all’atmosfera della casa.
Romana
I tessuti, decorati con motivi vegetali, una volta assemblati formano pieghe leggere, delicate e ordinate, che si sposano bene con questo stile.
A rullo
Le tende a rullo si adattano particolarmente all’arredamento della cucina. I design comodi e funzionali non solo proteggono la stanza dal sole, ma creano anche un design ergonomico.
La foto mostra tulle e tende a rullo in una cucina in stile provenzale.
Tulle
Utilizzando tende leggere, puoi conferire alla stanza un’atmosfera accogliente e familiare e aggiungerle ancora più tenerezza.
Tende
I modelli verticali o orizzontali diventeranno un’originale decorazione per finestre e completeranno perfettamente l’atmosfera generale. Le persiane in legno metteranno in risalto la semplicità provinciale e la semplicità di un interno di campagna.
La foto mostra persiane in legno all’interno di una cucina in stile provenzale.
Tende fotografiche
Immagini luminose e colorate di vari fiori, bacche, verdure e frutta creano un’atmosfera positiva all’interno.
Tende doppie
Le tende doppie realizzate con due tipi di tessuto, tele di diverse tonalità o con stampe diverse saranno bellissime.
La foto mostra una camera da letto in stile provenzale e tende doppie alla finestra.
Materiale delle tende
Un materiale ben scelto consente di impostare il tono della struttura della tenda e l’aspetto generale atmosfera.
Tessuti per tende
Esistono i seguenti tipi di tessuti per tende:
- Oscurante. Grazie alle tende realizzate con questo materiale, è possibile oscurare completamente la stanza, il che consente di organizzare non solo il riposo notturno, ma anche quello diurno.
- Le tende in lino hanno una trama interessante. Grazie al loro aspetto semplice, si abbinano bene allo stile provenzale.
- Velluto. Sottolineano un gusto raffinato, conferendo alla stanza un aspetto di grande effetto e un’eleganza impeccabile.
- Raso. Hanno una splendida lucentezza iridescente, grazie alla quale conferiscono solennità all’interno e ampliano visivamente lo spazio, rendendolo luminoso e spazioso.
- Jacquard. Le tende decorate con motivi grandi o piccoli appaiono eleganti e attirano l’attenzione.
- Tela di juta. Con la loro naturalezza e la somiglianza alla tela di juta, le tende in tela di juta aggiungono brio all’interno e lo rendono accogliente.
- Cotone. Ha una resistenza piuttosto elevata e una consistenza piacevole. I prodotti in cotone sono facili da pulire.
- Taffetà. Un tessuto sottile e piuttosto denso, con una nobile lucentezza. Queste tende creano un’atmosfera di lusso e grandiosità nella stanza.
Tessuti di tulle (per tende)
Le tende realizzate con tessuti così leggeri hanno un aspetto ordinato e molto elegante:
- Tulle. Tessuto con una base opaca o lucida traslucida con riflessi cangianti.
- Velo. Disponibile in molti colori e sfumature. I prodotti in velo non accumulano polvere e sono facili da pulire.
- Organza. Tessuto arioso e leggero dalla texture delicata. Ottima trasmissione della luce e resistenza all’usura.
- Kiseya. Tenda leggera realizzata con fili, disponibile in tinta unita, multicolore o decorata con elementi decorativi.
La foto mostra tende in tulle all’interno della cucina in stile provenzale.
Tipi di fissaggio al cornicione
Esistono molte opzioni per fissare le tende al cornicione:
- Occhielli. Sono un metodo di fissaggio universale. Gli occhielli consentono di creare bellissime pieghe e distribuire uniformemente il tessuto lungo il cornicione.
- Velcro. Questo tipo di fissaggio consente di fissare saldamente la tenda nella posizione desiderata su qualsiasi apertura di finestra.
- Passanti. Possono avere dimensioni diverse, a seconda della trama e del tessuto. Questo tipo di fissaggio per tende è molto popolare nello stile provenzale.
- Coulisse. Le tende con coulisse hanno uno svantaggio: sono difficili da spostare lungo la cornice.
- Nastro. Tende con coulisse: un look semplice e allo stesso tempo originale. Il nastro conferisce alle tende un particolare splendore e consente di regolare il numero di pieghe quando si tirano.
- Anelli. Sono realizzati in vari materiali, grazie ai quali possono essere abbinati a qualsiasi colore di tende o cornice.
Dimensioni delle tende
Con l’aiuto della lunghezza delle tende, è possibile creare una certa atmosfera nella stanza.
Corte
Le tende sul davanzale saranno un’eccellente decorazione nella stanza in stile provenzale. Permettono di liberare il davanzale della finestra o lo spazio circostante.
Lunghi
Queste tele offrono un’eccellente opportunità per decorare le finestre e l’intera stanza. Si drappeggiano bene, si combinano e si abbinano tra loro.
Foto degli interni delle stanze
Le tende sono un dettaglio importante nella creazione di uno stile d’interni.
Tende in stile provenzale in cucina
Qui si presume di utilizzare sia tende leggere, sia semplici, ma allo stesso tempo eleganti Tende. L’importante è che le strutture delle tende non sembrino massicce e non appesantiscano l’interno della cucina.
La foto mostra tende a pacchetto in cucina con un motivo floreale.
Camera da letto
Le tende lunghe fino al pavimento con un motivo non troppo luminoso completeranno perfettamente lo stile provenzale nell’arredamento della camera da letto.
Cameretta dei bambini
Le tende alla romana, a rullo o le tende tradizionali realizzate in tessuti naturali saranno una buona soluzione. L’aspetto della tela può essere semplice o con vari motivi o decorato con fiocchi, volant o ricami.
La foto mostra tende con un motivo tropicale alle finestre di una spaziosa cameretta per bambini, decorata in stile provenzale.
Soggiorno (ingresso)
Tende o Le tende con motivi floreali più grandi decoreranno perfettamente il soggiorno e metteranno in risalto la morbidezza e l’armonia proprie di questo stile.
La foto mostra un soggiorno in stile provenzale e tende con fiori alle finestre.
Bagno
Le tende con drappeggi semplici aiuteranno a decorare la finestra del bagno. L’importante è che le tende non svolgano solo una funzione decorativa, ma siano anche pratiche e comode.
Case di campagna e cottage estivi
Tende e drappeggi realizzati con tessuti leggeri e impalpabili staranno benissimo su una finestra o una porta e saranno un’eccellente opzione di arredamento per una stanza o una veranda in una piccola casa di campagna in stile rustico. Puoi anche dare un’occhiata alle opzioni per decorare una finestra con tende in stile country.
Sala da pranzo
Le tende lunghe e spesse in combinazione con tende trasparenti sono perfette per la zona pranzo.
Loggia
Le strutture a rullo o le tende ariose con piccole decorazioni si adatteranno perfettamente all’interno del balcone e mettere in risalto i tratti caratteristici dello stile provenzale.
Schema cromatico
Il design generale dell’intero interno dipende dalle specificità della combinazione cromatica.
Blu
Rendono la stanza più luminosa, ampliano visivamente lo spazio al suo interno e aumentano l’altezza del soffitto.
Verde
Crea un’atmosfera confortevole e tranquilla nella stanza. Il verde, l’oliva o il pistacchio sono le tonalità più vicine alla natura e più gradevoli alla vista.
Bianco
Un’opzione classica e attuale nella progettazione delle aperture delle finestre, che implica sempre un risultato positivo al cento per cento.
Beige
Questo colore appare molto elegante alla luce naturale durante il giorno e crea un’atmosfera di comfort domestico la sera.
La foto mostra tende beige in cucina in stile provenzale.
Rosa
Hanno un effetto calmante e simboleggiano l’equilibrio. Il delicato colore rosa è simbolo di amore e tenerezza.
Blu
Attirano l’attenzione e affascinano. L’infinito colore blu rilassa e immerge nei pensieri.
La foto mostra una cucina in stile provenzale e tende blu alla finestra.
Disegni, modelli e idee di design
Motivi per tende selezionati con competenza rinfresceranno l’interno e gli conferiranno un aspetto interessante.
Fiori
Le tende con una spruzzata di lavanda, rose, peonie o altri fiori da giardino sono uno degli elementi principali dello stile provenzale.
Scopri la selezione completa di tende floreali nel nostro articolo.
Pizzo
I tessuti in pizzo aggiungeranno un’atmosfera antica e romantica alla stanza, completeranno perfettamente il delicato stile francese e doneranno pace e comfort.
Con uccelli
Le tende con immagini di uccelli saranno un’ottima soluzione per la Provenza e si inseriranno armoniosamente nell’atmosfera rustica della stanza.
Geometria (a quadri, a righe)
Le tende a quadri e a righe sono particolarmente associate a questo stile e aspetto, sebbene ascetico, ma elegante.
Opzioni di combinazione
Combinazioni ponderate ti permetteranno di creare un design accogliente e armonioso.
Tulle e tenda
Opzione di combinazione tradizionale. Si scelgono tende lunghe fino al pavimento, decorate con nastri di tessuto, nastri di pizzo o perline.
Lambrequins
Le strutture dritte o i lambrequins con piccole pieghe sono in perfetta armonia con gli interni provenzali, inoltre consentono non solo di decorare l’insieme delle tende, ma anche di nascondere il fissaggio delle tende alla parete.
Combinazione di diverse lunghezze
La lunghezza asimmetrica delle tende rende l’interno della stanza luminoso e personalizzato e cambia completamente le proporzioni e l’aspetto della stanza.
Tovaglia e tende
L’abbinamento di una tovaglia con tende conferisce all’arredamento un aspetto armonioso ed equilibrato.
La foto mostra una combinazione di tende con una tovaglia in una cucina in stile provenzale.
Con carta da parati
Le tende con motivi vivaci e colorati si abbinano meglio a carta da parati in colori pastello e tenui. Ciò contribuirà a bilanciare l’immagine generale della stanza.
Con i mobili
Un’armoniosa combinazione di tende con un divano consente di aggiungere gli ultimi accenti alla stanza e di conferire calma e comfort all’atmosfera.
Tessuti (copriletto, cuscino)
I tessuti vengono spesso scelti in modo da abbinarsi al colore e alla consistenza delle tende. Questa combinazione valorizza lo stile generale della stanza.
Idee per l’arredamento
Grazie alle decorazioni aggiuntive, l’aspetto dell’intera finestra apparirà ancora più elegante.
- Supporti. Con l’uso di supporti, il design delle tende appare molto più interessante.
- Clip. Una varietà di clip consente di creare un design luminoso e unico per le tende in stile provenzale.
- Fiocchi. Sottolineano l’insieme delle tende e sono parte integrante della composizione finale.
- Nappe e frange. Questo tipo di decorazione conferisce lusso, ricchezza e aristocrazia a qualsiasi atmosfera.
Leggi anche:
- Scegliere la carta da parati per la cameretta dei bambini: soluzioni cromatiche, stili e idee di design.
- Scopri la VW T-Roc: un mix di stile e prestazioni
- Guida completa ai veicoli Volvo XC90 usati
- Giardinaggio verticale in interni: pro e contro, caratteristiche di design (34 foto)
- Pergole nella progettazione del paesaggio: opzioni, foto e idee creative per una casa estiva