Quale modello di tende scegliere?

Le tende in stile country sono caratterizzate dalla semplicità, in cui non c’è spazio per lusso e sfarzo.

Dai un’occhiata anche alle idee per tende in stile provenzale.

  • Tende alla romana. Belle per decorare le finestre e facili da usare, sono realizzate in tessuto che si arriccia in pieghe quando vengono sollevate, permettendo di regolare l’illuminazione dell’appartamento. Conferiscono all’interno intimità ed eleganza.

Tende alla romana

  • A rullo. Occupano poco spazio. Originali, pratiche, facili da realizzare. Il lato anteriore e posteriore possono essere cuciti con tessuti diversi, per un aspetto più accattivante. L’importante è scegliere la giusta combinazione di colori con gli altri elementi dell’arredamento.

tende a rullo

  • Con lambrequin. Si tratta di una decorazione a forma di balza che ricopre il cornicione e la parte superiore della finestra. Può essere utilizzata come tenda separata. Per lo stile country, si utilizzano sontuosi lambrequin in tulle di pizzo o tessuto trasparente. Conferisce alla finestra un aspetto attraente e rustico-chic.

tende con lambrequin

  • Con ganci. Semplici e leggere, le tende a zig zag possono essere cucite da sé, decorate con ricami e cordoncini. Le tende in stile country, legate in diverse direzioni, hanno il loro fascino e sottolineano lo stile rustico.

tende verdi con zig zag

  • Tende da caffè. Questo tipo di tende copre metà finestra. Spesso abbinate a un lambrequin, possono essere composte da una o due parti. Montate su un’apposita cornice sui telai delle finestre. Comode e facili da usare.

tende da caffè in cucina

  • Con un volant. Più piccola è la stanza, meno fronzoli ci sono. Hanno un aspetto organico in abbinamento a mobili grezzi e invecchiati. Si consiglia di scegliere un tessuto semplice. Lo stile country crea un’atmosfera romantica.

tende con volant in una camera da letto in stile country

Tessuti per tende

Nella realizzazione delle tende, per conferire un tocco rustico, si preferisce l’uso di materiali naturali:

  • Cotone. Le tende sono molto resistenti e si abbinano bene ad altri materiali. La luce solare e l’umidità non sono un problema per questo tessuto. Svantaggi: col tempo possono ingiallire, restringersi e sgualcirsi facilmente.

tende bianche in cotone

La foto mostra tende in cotone, che donano una sensazione di leggerezza e ariosità.

tende in cotone con un fiore

  • Lino. Uno dei materiali più adatti per tende in stile country. Tessuto ecologico, non provoca allergie. Ha una buona resistenza ed è poco soggetto a contaminazione. Tessuto strutturato, flessibile e lucido, si adatta facilmente a qualsiasi forma. Non si restringe quasi dopo il lavaggio.

tende di lino blu stile country tende rosa in una casa di campagna

  • Organza. Uno dei tessuti più popolari per cucire tende. Tessuto leggero e trasparente, diviso in lucido e opaco.

organza alle finestre organza country in camera da letto

  • Tessuti per tende (jacquard, raso, seta, velluto, oscuranti, stuoie). Molto adatti allo stile country, molto apprezzati dalle casalinghe. Materiali densi e resistenti, garantiscono un ottimo isolamento, proteggono dal freddo in inverno e dal sole in estate.

tende a rullo in materiale denso tende dense in stile country tende rosa per bambini tende dense in camera da letto

Scelta del design

Le tende in stile country e provenzale sono caratterizzate dai colori della natura rurale: foglie verdi, fiordalisi blu, ramoscelli marroni, fiori gialli e arancioni. In combinazione con il bianco, i toni “naturali” rinfrescano l’atmosfera, aggiungendo leggerezza e ariosità.

Guarda altre idee per stampe floreali sulle tende.

tende gialle con motivi in una cucina in stile country

Lo stile country utilizza spesso tessuti a quadri di diversi colori e dimensioni, da piccoli a grandi.

tende a quadri corte

La foto mostra tende a quadri; tali tende aggiungeranno facilmente individualità all’interno.

Per le tende sono adatti motivi semplici: pois, righe e piccoli fiori.

tende con piccoli fiori

I motivi country saranno appropriati: girasoli, bacche, mele, ornamenti vegetali, galline e altri animali.

due finestre in una cucina in stile country

Colori popolari per le tende country: grigio, bianco, beige. Quando si decora una finestra, è possibile aggiungere volant, volant e fermatende in colori vivaci o colori sbiaditi a una tinta unita. Rosso brillante, verde, blu, arancione possono essere usati come motivo.

tende con motivo floreale

Quando si sceglie una tela, è necessario concentrarsi sul materiale già presente in cucina (tovaglia, coprisedie, asciugamani), così come sulla carta da parati e sui mobili.

tende blu per la cucina

A seconda dei punti cardinali, il lato sud è decorato con tende dai toni freddi, mentre il lato nord è adatto a tonalità calde.

tende con un fiore in soggiorno

Tende all’interno di una dacia o di una casa di campagna

Una dacia è un luogo dedicato al relax e all’accoglienza degli ospiti. La vita rurale è tranquilla, immersa nei colori della natura, dei fiori selvatici, delle verdure fresche e dei frutti di bosco. È in un’atmosfera del genere che è appropriato utilizzare tende in stile country.

tende bianche con gancetti sulla veranda di una casa di campagna

La foto mostra tende bianche con gancetti, un’ottima opzione per una casa di campagna.

tende in stile country nella dacia

In una casa di campagna vengono posizionate tende che proteggono dalla luce solare, aiutano ad ingrandire visivamente la finestra e aggiungono intimità. La colorazione deve essere in linea con lo stile country, il tessuto può essere qualsiasi.

tende in una casa privata tende country in campagna

Il tessuto di cotone e lino in una casa di campagna sarà una soluzione pratica e funzionale, lascia passare bene l’aria, il che consente di riempire lo spazio di freschezza e leggerezza. Per ampliare visivamente la stanza, è consigliabile appendere tende in colori chiari.

decorazione della sala da pranzo con tende in casa soggiorno in stile country

Panoramica della stanza

Le stanze con interni in stile country enfatizzano il sapore rustico, indicano un legame indissolubile con le tradizioni popolari e hanno un gusto squisito.

  • Soggiorno. Vengono utilizzati tessuti naturali, in toni pastello neutri con motivi floreali o vegetali, con mantelline o volant. Una finestra, opportunamente decorata con tende in stile country, è un elemento importante dell’arredamento. Si possono appendere tende a quadri o a righe. Il soggiorno è caratterizzato da semplicità e romanticismo, senza lussi.

tende nel soggiorno tende a righe tende bianche nel soggiorno soggiorno in stile country

  • Cucina. All’interno, è fondamentale abbinare correttamente i tessuti con cui vengono cucite tende, tovaglioli, cuscini e coprisedie in stile country. Le tende corte sono adatte, comode e pratiche, e consentono di utilizzare il davanzale della cucina come ripiano aggiuntivo. Le tende lunghe, decorate con vivaci drappeggi, impreziosiranno una cucina in stile country. Un lambrequin in tulle trasparente amplierà visivamente la finestra e aggiungerà leggerezza.

bellissime tende in stile country in cucina tende country corte Tende a pacchetto in cucina

  • Camera da letto. Per le tende si scelgono lino, cotone e chintz. Le forme complesse andrebbero abbandonate a favore di modelli con coulisse, lacci o passanti, realizzati in materiale leggero e arioso. I bordi possono essere completati con volant o balze. Le tende arricciate con plissettature aggiungeranno intimità alla stanza e creeranno un’atmosfera rilassante. Cuscini decorativi e copriletti realizzati con lo stesso tessuto delle tende creeranno un’atmosfera armoniosa in camera da letto. Vengono utilizzate cornici in legno.

camera da letto in stile country tende bianche traslucide in camera da letto country in camera da letto

  • Cameretta per bambini. Lo stile country è un’opzione universale per arredare la cameretta di un bambino o una bambina di qualsiasi età. Si consiglia di dare la preferenza a colori naturali e pastello. I colori scuri sono sconsigliati. Le tende in stile country dovrebbero essere naturali, dal taglio semplice, con pizzi e volant. Materiale: motivi a quadri, floreali, a pois e altri motivi country.

accogliente cameretta per bambini in stile country

Nella foto, le tende in stile country aggiungono intimità alla stanza e creano facilmente l’atmosfera giusta per il relax.

Tende a pacchetto nella cameretta per bambini

Scelta della lunghezza delle tende

La lunghezza delle tende in stile country dipende dalla stanza in cui verranno posizionate.

  • Per la camera da letto e il soggiorno si scelgono tende lunghe fino al pavimento. Le tende sono cucite in tessuto bianco con bouquet di fiori, i bordi possono essere decorati con volant.
  • In cucina, per dare uno stile rustico, si usano sia tende corte che lunghe, cucite in tessuto trasparente, che possono essere completate con pennellate di un colore brillante.

tende corte bianche in cucina tende lunghe nella sala da pranzo della dacia tende viola

Tende fai da te in stile country

Le tende fatte a mano hanno un aspetto originale, aggiungono un tocco di unicità agli interni e rendono la casa accogliente. Tutto dipende solo dai tuoi gusti personali. Il modello più semplice è un rettangolo. La lunghezza e la larghezza del tessuto si calcolano come segue:

  • Lunghezza. Misura la distanza dalla cornice al davanzale della finestra e aggiungi 5 cm per la larghezza inferiore e 3 cm per quella superiore.
  • Larghezza. La lunghezza della cornice viene moltiplicata per 1,5 o 2 e vengono aggiunti 4 cm per le cuciture laterali.
Istruzioni fotografiche per realizzare le tende fai da te

Tende alla romana fai da te realizza le tende alla romana fai da te tende per il telaio di una finestra in una dacia come cucire le tende

Istruzioni video per realizzare le tende

Le tende in stile country enfatizzano l’arredamento della stanza con uno spirito rustico, creano un’atmosfera accogliente e riempiono lo spazio di intimità e calore familiare. Permettono di immergersi nella natura, dimenticando il trambusto della città.