Vantaggi e svantaggi dell’organza
L’organza è realizzata in fibre naturali o sintetiche, è leggera e resistente, trasmette e diffonde la luce solare ed è facile da curare.
Descrizione
Scelta illimitata di colori e texture.
Universalità: può essere abbinata a qualsiasi materiale.
Elevata durata grazie a una speciale tecnica di torsione dei fili nella produzione del tessuto.
Resistenza allo scolorimento al sole.
Permeabilità alla luce e all’aria.
Pratica: facile da lavare e stirare.
Tipi di Tende
Oggi, i designer utilizzano ampiamente vari stili per decorare le finestre. Se lo si desidera, i tessuti per finestre possono diventare sia un’aggiunta morbida e organica al concetto generale dell’interno, sia un tocco di colore lussuoso o un accento strutturato della stanza.
Tende
In un interno moderno, le tende sono spesso chiamate tende cucite con tessuti leggeri e sottili: organza, tulle e velo. Possono anche essere tende dense e semplici, realizzate con materiali lisci e una trama uniforme.
I tessuti realizzati in fibre naturali con una struttura a fantasia, a quadri o a nido d’ape che consente un buon passaggio dell’aria possono essere un’opzione ideale per realizzare tende.
La foto mostra un soggiorno in stile moderno con tende in organza traslucida.
Doppie
Le tende doppie sono quelle i cui tessuti sono combinati uno sopra l’altro. I lambrequin e la combinazione di due tende traslucide sono spesso utilizzati per decorare questo tipo di tende. Le tende multistrato in organza traslucida decorano e ingrandiscono visivamente una piccola finestra.
Romane
Queste tende sono realizzate in tessuto liscio, diviso in sezioni uguali. Ogni sezione orizzontale è fissata con un’asta cucita, resistente e leggera. Per alzare la tenda, è necessario tirare il cordino, fissato sul retro. Possono essere utilizzate per oscurare la luce del giorno. E per non creare un’atmosfera cupa, vale la pena utilizzare tessuti traslucidi, ad esempio l’organza.
Francese
Questo tipo di tenda è spesso chiamato “marquise”. Le tende alla francese sono costituite da sezioni formate da pieghe semicircolari, distribuite uniformemente su tutta la superficie. Una marquise in organza di seta o tulle si abbina bene a mantelline e tende.
Austriache
Le tende alla austriaca si distinguono per le voluminose smerlature nella parte inferiore della tela. Nella parte superiore, la tenda viene drappeggiata manualmente o con un nastro per tende. Queste tende sono cucite con tessuti traslucidi. A seconda dello scopo, sono pratiche da usare in cucina per creare un effetto arioso e creare un pratico telo per il davanzale. In soggiorno o in camera da letto, abbinate a tende pesanti, le tende austriache aggiungeranno un tocco di lusso all’arredamento della stanza.
Con stampa fotografica
Questo tipo di tende prevede la scelta di un’immagine fotografica, ad esempio una città o un paesaggio naturale, con successiva applicazione sulla tela.
Tipi di organza
Le tendenze della moda suggeriscono l’uso di nuovi tipi di organza nella decorazione delle finestre. Creati con l’ausilio di innovative tecnologie di tessitura, questi tessuti offrono un effetto di diffusione aggiuntiva della luce solare, giochi di colore e brillantezza sotto l’illuminazione artificiale.
- Crash. Questo tipo di organza è anche chiamato “effetto vetro rotto”. La consistenza del tessuto è irregolare, come se fosse screpolato.
- Stropicciato. O tergalet. Il motivo sul tessuto sembra crash e presenta anche una consistenza “stropicciata” in rilievo.
- Dévoré. In questa organza, sezioni dense e trasparenti del tessuto si alternano. In produzione, questo effetto si ottiene incidendo il tessuto con reagenti appositamente selezionati.
- Pioggia. Piccoli fili densi che imitano il motivo della pioggia sono intrecciati nel tessuto di organza.
- Camaleonte. Questo tipo di tessuto ha una consistenza iridescente e una lucentezza setosa.
Dimensioni
Quando si scelgono i parametri della futura composizione della tenda, in particolare la lunghezza del telo, i designer tengono conto di:
- l’altezza della stanza;
- il colore delle pareti e dei mobili;
- la funzionalità della stanza: soggiorno, cucina o camera da letto.
Lunga
Le tende lunghe fino al pavimento o quelle morbidamente drappeggiate sul pavimento non passeranno mai di moda. Se la stanza è esposta a sud o sud-est, allora le tende lunghe e spesse saranno adatte per proteggere dalla luce. Per chi ama la luce intensa, sono adatte tende in organza chiara e brillante.
La foto mostra tende lunghe in organza marrone traslucida abbinate a tende spesse.
Corte
Le tende fino al davanzale possono essere utilizzate sia per motivi pratici, come in cucina e nella cameretta dei bambini, per evitare frequenti contaminazioni. Sia per motivi estetici, in una stanza in stile moderno, il telaio della finestra è spesso decorato con tende a pacchetto corte dalla trama fitta. Se l’interno necessita di più luce e leggerezza, si abbinano a tende leggere fino al pavimento.
Schema cromatico
Una combinazione cromatica è una combinazione di colori e delle loro tonalità che si armonizzano tra loro, il che significa che possono essere combinati in decorazioni e tessuti per decorare un interno.
Scegliere i colori giusti per l’interior design è un compito importante, poiché diverse tonalità hanno la capacità di influenzare l’umore e la condizione fisica: alcune tonalità eccitano il sistema nervoso, mentre altre, al contrario, lo calmano.
Beige
Questo colore è un’ottima base per altre tonalità più sature e vivaci. Inoltre, la palette di beige nelle tonalità latte, cappuccino, ecru e caramello consente di utilizzarlo nel design monocromatico. I designer usano questo metodo per ottenere un effetto di calma e morbidezza negli interni.
Bianco
Le tende in organza bianca hanno la capacità di ampliare visivamente lo spazio. Il bianco evoca immagini positive: una colomba bianca è simbolo di pace e amicizia. Esistono più di 10 tonalità di bianco, sia fredde che calde, ad esempio il platino e il latte. Scegliere la tonalità giusta ti permetterà di abbinare armoniosamente il tulle agli altri elementi della composizione delle tende.
La foto mostra una sala da pranzo in stile classico con decorazioni per finestre a forma di tende di organza bianca traslucida.
Verde
Lo spettro delle tonalità del verde ha un effetto positivo su Benessere e umore, in quanto associato alla natura viva. Allo stesso tempo, puoi scegliere tonalità calde e pastello rilassanti per la camera da letto o tonalità fredde e luminose e rinvigorenti per il soggiorno.
Nero
I designer usano spesso questa tonalità acromatica negli interni come accento stilistico. Ad esempio, le tende in organza nera sono un elemento rigoroso ed efficace per un ambiente con pareti chiare, soffitti alti e mobili in stile moderno.
Blu
Questo è il nome della tonalità di blu nello spettro. È direttamente associata a un cielo limpido e a un sogno. L’uso di questo colore nella decorazione delle finestre aiuta a ottenere un effetto di leggerezza e armonia.
Marrone
Questa è una tonalità che non fa parte dello spettro dei colori primari. Esistono più di 100 tonalità di marrone. I designer spesso abbinano questo colore ai toni del beige.
Rosa
Un colore facilmente percepibile, ottenuto mescolando toni del rosso e del bianco. Le delicate tonalità di rosa sono adatte all’arredamento delle camerette dei bambini e delle camere da letto.
Giallo
Nello spettro cromatico, il giallo si colloca tra l’arancione e il verde, quindi si abbina bene a questi colori. Può essere utilizzato anche da solo, come colore di base (con bassa saturazione) e come accento sulla finestra, in una versione brillante.
Rosso
Questo colore ha un potente effetto stimolante sull’umore, quindi il suo utilizzo in interni dovrebbe essere ponderato e ponderato.
Stili
Lo stile degli interni è un insieme di proprietà distintive inerenti a diverse direzioni nella finitura, nell’arredamento e nella decorazione dei locali.
Provenza
Lo stile provinciale francese si riferisce alle direzioni meridionali e luminose. Negli interni, l’uso di questo stile crea l’atmosfera rilassata di una casa di campagna.
Minimalismo
Il nome di questo stile deriva dalla parola minimus, il più piccolo. Riflette accuratamente il suo concetto di interni e arredamento: concisione, semplicità e precisione.
La foto mostra un interno in stile minimalismo con decorazioni monocromatiche sulle finestre in organza grigia.
Classico
Nell’arredamento, il classico è la creazione di immagini esemplari e tipiche. Vale a dire, la verifica delle proporzioni, il design barocco o impero di mobili e decorazioni. Nel design tessile, si tratta di motivi intricati, drappeggi lussuosi e tessuti costosi. Perline, pizzi, riccioli, ricami e oro sono utilizzati nell’arredamento.
Moderno
Quando si crea uno stile moderno in una stanza, i designer si affidano alle tendenze della moda e sperimentano con decorazioni, colori e texture.
Design delle tende
Creare una decorazione per finestre armoniosa e unica è un compito creativo complesso per un designer. Sono richieste professionalità, precisione nei calcoli e un grande potenziale creativo. Nella progettazione delle tende, è necessario tenere conto di tutti i dettagli, ovvero: la superficie e l’illuminazione della stanza, le dimensioni e la forma delle finestre, la combinazione di colori delle pareti e lo stile dell’arredamento.
- Arcobaleno. Questo design è particolarmente adatto alle camerette dei bambini.
- Asimmetrico. Crea un gioco di luci e ombre e può essere un accento originale nella stanza.
- Sfumato. Un design alla moda con una transizione di colore da una tonalità delicata a una più intensa è utilizzato in interni dallo stile moderno.
- Con ricami. L’aspetto lussuoso di questo decoro è adatto ad interni in stile classico.
- Con oro. Il design con ornamenti in oro e argento conferisce alla stanza un aspetto ricco ed elegante.
- Con fili cadenti. Una combinazione universale e alla moda di organza con fili cadenti è adatta per creare un accento luminoso in soggiorno, camera da letto o cucina. I fili di drappeggio possono essere abbinati al tulle o combinati in colori contrastanti.
Motivi
Le tende con motivi a fantasia sono una tendenza di tendenza per la decorazione delle finestre. Tende e carta da parati con lo stesso motivo sono particolarmente interessanti. Un’ampia gamma di stili, dai colori romantici alle forme grafiche più rigorose, aiuterà a realizzare qualsiasi richiesta creativa.
Geometria (righe, quadri)
Il design a righe risulta armonioso negli interni in stile moderno.
Nella foto a sinistra, la cucina è decorata con tende di organza dai colori vivaci con un motivo a righe.
Fiori
Tra i motivi floreali più popolari per le tende ci sono i papaveri rosso acceso, le margherite solari, i gigli raffinati e i delicati sakura. Inoltre, le tende con motivi a fiori grandi sono spettacolari, soprattutto nelle stanze spaziose.
Albero
Le tende con motivi a forma di albero completano armoniosamente un interno in stile ecologico. Creano un carattere unico per la stanza.
Farfalle
Un motivo con farfalle sulle tende è sempre attuale. Viene spesso utilizzato dai designer per decorare le camerette delle bambine.
Nella foto a sinistra è raffigurata la camera da letto di una ragazza con decorazioni alle finestre a forma di tende bianche traslucide con un motivo a forma di farfalle.
Monogrammi
Nel Medioevo, un monogramma era inteso come la scrittura di iniziali con un bellissimo intreccio di linee. Oggigiorno, questo motivo viene utilizzato per creare una decorazione sotto forma di motivo complesso sul tessuto delle tende.
Foto di interni di stanze e locali
L’uso dell’organza in vari design è illimitato e offre l’opportunità di creare una decorazione per finestre sia in stile classico che moderno.
Ingresso o soggiorno
L’effetto di infinito nel soggiorno crea un tulle di organza bianco. E le tende saranno ulteriormente decorate con un motivo, ad esempio un rombo o un ovale.
Cucina
Le tende da cucina in organza ampliano visivamente lo spazio della stanza e creano una sensazione di ariosità.
La foto mostra una spaziosa cucina con tende in organza grigia laconiche.
Camera da letto
La diffusione morbida della luce e un’atmosfera rilassante in camera da letto sono ottenute con l’aiuto della texture traslucida di organza.
Cameretta dei bambini
Nella cameretta dei bambini, le tonalità pastello e i tendaggi in organza leggera creano un’atmosfera rilassante e armoniosa.
Gazebo
La decorazione tessile nel gazebo è esteticamente giustificata. Le ariose lenzuola di organza diffondono delicatamente la luce del sole e delimitano lo spazio.
Bagno
Per il bagno è adatto qualsiasi colore di organza che si abbini allo stile.
La foto mostra un bagno in stile classico con decorazioni a forma di tende di organza bianche.
Combinazione di tende di organza
L’organza si abbina bene a quasi tutti i tipi di tessuti e texture. Una palette ben scelta di tre o quattro tonalità metterà in risalto i pregi dell’arredamento.
Con tende a fili
Le tende a fili si abbinano perfettamente all’organza. Il tessuto Kisei è particolarmente indicato per i contrasti cromatici.
La foto mostra il design di una camera da letto con una suddivisione originale in zone, utilizzando mussola e organza, in toni contrastanti.
Con lambrequin
Il lambrequin è un breve drappeggio orizzontale inventato dai francesi, che si trova nella parte superiore di una tenda, di una finestra o di una porta. Questo elemento decorativo completa la composizione tessile.
Con le tende
Praticamente necessarie per proteggere dalla luce del giorno intensa o dall’illuminazione stradale, le tende essenziali sono spesso abbinate all’organza leggera ed elegante.
La foto mostra un soggiorno con tende spesse e scure e tulle di organza traslucida.
Una combinazione di più colori (due o più)
Un design con tessuti bicolore o multicolori per le tende sarà originale e audace.
Decorare le tende
Decorare le tende offre una vasta gamma di modi per migliorarne le qualità estetiche.
- Lambrequin. L’utilizzo dei lambrequin nella decorazione delle finestre aggiunge nobiltà e solennità all’intera stanza.
- Maniglie. Grazie alle maniglie, è possibile creare morbide pieghe, aggiungere dinamicità o morbidezza alla composizione delle tende.
- Sbuffi. La voluminosa decorazione a forma di sbuffi nella parte superiore della tenda ha un aspetto pomposo e lussuoso.
Opzioni di fissaggio alla cornice
Esistono supporti a parete e a soffitto per cornici. Una volta montata a parete, la cornice può diventare un elemento decorativo speciale, con punte ritorte, motivi floreali o monogrammi.
- Occhielli. Una guaina in metallo o plastica inserita nel tessuto rinforza i bordi dei fori. Un metodo di montaggio semplice ed elegante, adatto per interni in stile moderno.
- Cerniere. Questa opzione di montaggio crea un design casual e alla moda per le finestre.
- Anelli. La tradizionale opzione di fissare le tende a un bastone per tende con anelli assume un nuovo significato in combinazione con tessuti e drappeggi alla moda.
Cura e pulizia Consigli
L’organza è facile da curare e da lavare, ma ci sono alcune regole per garantire che il tessuto mantenga il suo aspetto a lungo.
Come lavare correttamente?
Prima di tutto, è necessario sapere quale modalità di lavaggio utilizzare, quali detersivi scegliere e come candeggiare.
- La temperatura per il lavaggio dell’organza non deve superare i 30 gradi. L’uso di acqua calda è escluso, poiché il tessuto si deforma.
- Nel lavaggio a mano, il tessuto deve essere in ammollo e non strizzato dopo il risciacquo.
- Anche il numero di giri al minuto deve essere minimo e massimo 500.
- Per il candeggio, è necessario scegliere agenti sbiancanti delicati che non contengano cloro.
Come stirare?
Per non danneggiare il tessuto durante la stiratura, è necessario seguire alcune regole.
- È necessario iniziare a stirare l’organza subito dopo il lavaggio, mentre il tessuto è ancora umido. In questo caso, il processo di lisciatura sarà più rapido rispetto al tessuto asciutto.
- È necessario posizionare un tessuto spesso sotto e sopra il tessuto. Una garza pulita è l’ideale.
- La temperatura del ferro da stiro deve essere impostata al minimo, altrimenti potrebbero comparire macchie gialle o bruciate, che rovinerebbero l’aspetto della tenda.
Leggi anche:
- Idee di design per un soggiorno walk-through: disposizione dei mobili e suddivisione in zone (34 foto)
- Volkswagen Caddy: soluzione di trasporto versatile e affidabile
- Tende in voile: più di 60 foto di interni e idee originali per le finestre.
- Idee per l’utilizzo delle pietre in campagna: 14 esempi creativi (31 foto)
- 10 modi creativi per rinnovare i mobili sovietici e trovare ispirazione