Caratteristiche del design d’interni
Il rosa ha un effetto calmante. Tuttavia, un eccesso di questa tonalità negli interni può essere un grave errore. Non esistono canoni uniformi nella progettazione di stanze nei toni del rosa, ma è opportuno tenere conto di alcune caratteristiche dell’utilizzo di questo colore:
- Le tonalità chiare del rosa possono ampliare visivamente la stanza;
- I mobili in legno massello nei toni scuri hanno un aspetto vantaggioso sullo sfondo della carta da parati rosa;
- Per evitare l’effetto casa delle bambole, dovresti utilizzare almeno tre colori non contrastanti negli interni, ma la mancanza di moderazione può rovinare il fascino dell’idea di design;
- La ricca tavolozza di tonalità rosa include sia toni caldi che freddi;
- Scegliendo la carta da parati in tenui tonalità rosa, puoi giocare in sicurezza con accenti luminosi nella scelta dei mobili;
- Se la stanza ha soffitti bassi, la suddivisione in zone con carta da parati di accompagnamento aggiungerà altezza allo spazio e una parete principale, decorata con carta da parati nei toni del rosa, darà alla stanza luce ed eleganza.
Tipi di carta da parati
Quando si sceglie la carta da parati per la decorazione delle pareti, molte persone si concentrano esclusivamente sull’aspetto, il colore e la consistenza, tralasciando un criterio di selezione così importante come il materiale. Esistono molte varietà di questo rivestimento popolare. Alcune sono adatte a un budget limitato, altre saranno appropriate per un interno lussuoso.
Liquida
Ecologica e sicura, la carta da parati liquida è una miscela di cellulosa adesiva. È possibile aggiungervi vari elementi decorativi, aprendo così infinite possibilità per soluzioni creative e brillanti.
Carta da parati fotografica
Grazie all’alta risoluzione dei colori e alle vernici resistenti, la carta da parati fotografica porterà nella vostra casa il dolce fascino della primavera, i colori di un paesaggio montano o contribuirà ad accentuare un’area selezionata con un’audace astrazione. La carta da parati fotografica rosa è un’ottima opportunità per utilizzare ricche stampe floreali.
Tessuto non tessuto
Traspirante, con struttura rinforzata, carta da parati in tessuto non tessuto Possono essere facilmente ridipinte più e più volte. Hanno un’ampia varietà di texture.
Vinile
Un tipo di carta da parati in tessuto non tessuto con maggiore resistenza. Comoda per l’uso in ambienti con elevata umidità, ad esempio in cucina. La collaudata serigrafia viene eseguita su carta vinilizzata. Il rivestimento in PVC è lavabile.
Carta
Ancora una delle varietà più popolari grazie al suo prezzo accessibile.
Tessuto
Grazie al loro aspetto raffinato, queste carte da parati vengono utilizzate principalmente in interni classici. Pertanto, un’elegante carta da parati rosa con motivo dorato è un dettaglio indispensabile per gli interni in stile Impero.
Idee e motivi di design eleganti
Il risultato finale non dovrebbe basarsi esclusivamente su idee di design alla moda: prima di tutto, dovrebbe piacere ai proprietari di casa. Tuttavia, vale la pena studiare le principali tendenze di stile per evitare errori comuni nell’arredamento della casa.
Non dovresti considerare noiosa la carta da parati a tinta unita: con il suo sfondo puoi ottenere la soluzione più vantaggiosa per gli interni. Per le stanze piccole, la carta da parati rosa in colori pastello è l’unica opzione giusta. Qualsiasi altra tonalità o motivo ridurrà visivamente lo spazio già piccolo.
I rivestimenti murali con motivi geometrici sono un indicatore del gusto impeccabile dei proprietari. Le tendenze moderne consentono l’uso di carta da parati con astrazione geometrica in qualsiasi stanza. Il motivo a quadri Burberry è più adatto per un ingresso o un soggiorno accogliente, mentre la carta da parati rosa con una striscia sottile è un’ottima soluzione per un piccolo corridoio.
I rivestimenti murali con motivi floreali sono un compagno immancabile degli stili rustici provenzali e country. La tendenza principale dell’ultima stagione è quella di creare un effetto giardino negli ambienti. La carta da parati fotografica è la scelta migliore per questo scopo.
- Le stampe con tulipani sono l’opzione migliore per la camera da letto.
- È opportuno decorare l’ingresso o il soggiorno con rivestimenti con orchidee o rose.
- Le succose peonie rosa con foglie color smeraldo o i delicati sakura giapponesi sono una soluzione interessante per la cucina e la sala da pranzo.
A pois rosa
Questa carta da parati si adatterà alla cameretta di una bambina affascinante.
Con cuori
Le nature romantiche e creative si sentiranno a loro agio in un interno con i cuori. Una carta da parati delicata con una piccola stampa è perfetta per una camera da letto matrimoniale, mentre i cuori asimmetrici multicolori si adatteranno perfettamente all’arredamento della cameretta di una ragazza adolescente.
Effetto legno
Il legno è un materiale costoso, voluminoso e che richiede molta manodopera per la sua posa. Tuttavia, alcuni stili d’interni non possono fare a meno delle texture in legno nelle decorazioni murali. Inoltre, tali motivi hanno un effetto calmante e hanno un aspetto molto decoroso.
Simil marmo
Gli stili vintage e retrò-classico suggeriscono l’uso di pietra di finitura naturale, il che non è molto comodo in un appartamento moderno. Un’ottima alternativa è quella di suddividere la stanza in zone con una lastra monolitica di marmo al prezzo di una normale carta da parati.
Natura
Un tramonto rosa è perfetto per la testiera del letto in camera da letto. Le nuvole finte direttamente sul soffitto della cameretta dei bambini stimolano lo sviluppo della fantasia. E farfalle luminose e animali divertenti sulle pareti ravviveranno una stanza noiosa.
Uccelli
Un tocco di stile in rigoroso minimalismo, tonalità succose di pappagalli tropicali nella cameretta di un bambino o graziosi disegni floreali e animaleschi in stile retrò: la carta da parati con uccelli porterà gioia e ottimismo a qualsiasi interno.
Lucido
La carta da parati dorata con glitter si adatta armoniosamente agli interni moderni, mentre quella argentata si sposa bene con dettagli cromati e vetro.
Con scritte
Il letterismo è un rivestimento murale tipico degli stili rustico, shabby chic, provenzale e country. Anche gli stili vintage e moderno possono includere elementi con scritte. È importante scegliere lo stile e il colore. E le grandi iscrizioni addolciranno e decoreranno gli interni brutali.
Aspetto mattone
Tradizionalmente, l’uso di tale decorazione in cucina, ma lo stile loft ultra-alla moda si espande le possibilità di utilizzare tali carte da parati fino alla camera da letto e al soggiorno.
Foto in vari stili
Provenza
Il dolce fascino del villaggio francese si riflette nei toni pastello, come se fossero sbiancati dal sole, nei motivi floreali su tessuti e carta da parati, nelle tonalità rosa antico.
Shabby chic
La carta da parati in stile antico con effetto usurato è spesso decorata con rose, indispensabili per questo stile. Se l’interno è già sovraccarico di fiori e fronzoli, la carta da parati shabby chic può essere monocromatica, ma sempre chiara. Il rosa antico o il rosa pesca sono le tonalità caratteristiche di questo stile.
Classico
Uno stile che non passerà mai di moda. Proporzioni e combinazioni di colori collaudate sono adatte a stanze spaziose con soffitti alti.
Sfumature di rosa negli interni
Tra la ricca tavolozza di sfumature di rosa, tutti, dalla ragazza all’uomo brutale, potranno trovare una tonalità adatta.
Rosa delicato
Ideale per sognatori incorreggibili e romantici. Un colore esclusivamente femminile, a prima vista, abbinato a un grigio rigoroso, starà bene nell’ingresso e nella sala da pranzo.
Rosa chiaro
Una scelta meravigliosa per la cameretta di un bambino. Avendo un effetto positivo sullo stato emotivo del bambino, il rosa chiaro può essere utilizzato sia nella cameretta di un neonato che nell’appartamento di una ragazza adolescente.
Cipria
Una tonalità di rosa tenue e morbida è perfetta per una camera da letto. Può essere utilizzata in qualsiasi stile, compresi quelli nordici più austeri. Questo colore porta freschezza e calore.
Lampone
Il lampone succoso e sensuale è perfetto per accenti luminosi negli interni.
Rosa pallido
Una tavolozza di toni pastello rosa pallido aggiungerà morbidezza e semplicità all’interno della stanza, la renderà romantica e la riempirà di luce.
Rosa sporco
Il colore di un rosa sbiadito si adatta alle nature aristocratiche, soprattutto in combinazione con dorature e vetro.
Rosa scuro
La tonalità del vino viola non può essere un colore indipendente in un interno, ma il suo uso misurato eleverà e decorerà qualsiasi stanza.
Rosa cenere
Tonalità calda e naturale. Si sente bene in compagnia di colori aristocratici come il bianco, l’oro, il legno.
Combinazione con altri colori
Combinando la tavolozza del rosa con altre tonalità, si possono ottenere soluzioni spettacolari adatte allo stile progettato per gli interni.
Con il blu
Alba mattutina: una combinazione fresca e fresca di rosa e blu è perfetta per un bagno o una camera da letto.
Con l’oro
Eleganza e chic vintage: ecco l’effetto che regalano il rosa e l’oro.
Con il viola
Il rosa e il viola si sposano benissimo. Questo abbinamento può essere completato con tonalità di bianco e cioccolato.
Con il giallo
Si ritiene che questi due colori non stiano bene insieme a causa delle loro temperature simili. Ma non a caso in Oriente le case venivano decorate con queste tonalità. Un’atmosfera solare in un interno del genere è garantita con qualsiasi tempo.
Con il beige
Un’ottima combinazione per una camera da letto o una cameretta per bambini. Un dolce duetto ti aiuterà a trovare la pace della mente.
Con il grigio
Una combinazione alla moda, ma molto delicata, risulta armoniosa in una stanza classica e moderna.
Con menta
Una combinazione di toni rosa e menta è adatta per un interno moderno.
Con bianco
Il rosa e il bianco sono un delizioso classico che ricorda i sontuosi dessert di pasticceria e i sogni alla vaniglia. Adatto per arredare cucine in stile country e delicate camerette per bambini.
Con turchese
Una coppia fresca e alla moda. Il contrasto tra toni caldi e freddi si sposa bene, conferendo armonia all’ambiente.
Con il marrone
Cannella, cioccolato e tea tree vengono degnamente esaltati dalle impalpabili tonalità marshmallow. In una cucina dai toni simili, qualsiasi piatto sembrerà più saporito.
Con il blu
Negli interni audaci, questa coppia appare particolarmente luminosa se si aggiungono toni dorati e corallo.
Esempi fotografici di interni
Tra le diverse tonalità di carta da parati rosa, ce n’è sicuramente una adatta all’interno più raffinato. Idee già pronte per decorare le stanze ti aiuteranno a immaginare la versione finale.
In cucina
Decorare le pareti rosa in cucina è una soluzione gustosa. Fai attenzione: il rosa migliora l’umore e aumenta l’appetito.
In camera da letto
Pace e tranquillità sono prerogativa delle tonalità pastello del rosa. L’amore regnerà sempre in una stanza del genere.
Nel corridoio e nel corridoio
La capacità del rosa di espandere lo spazio è indispensabile in un ambiente angusto corridoio.
Nella cameretta dei bambini
La versione classica della decorazione della cameretta dei bambini è nei toni tenui del rosa.
Nella il soggiorno
Il rosa antico abbinato al grigio nobile risulta chic. Altre combinazioni di rosa per il soggiorno dipendono solo dalle preferenze dei proprietari.
Caratteristiche della scelta di un colore per gli elementi interni
Le combinazioni di colori di successo possono trasformare qualsiasi stanza, spingendo i confini dell’immaginazione.
Tende
A seconda dello scopo della stanza e dell’effetto desiderato, la carta da parati rosa può essere tranquillamente abbinata a tende color caffè con latte, bianco neve pesante tende o tende color oliva con motivi geometrici.
Mobili
Il rosa pallido è un buon sfondo per mobili in rovere cremonese. I mobili chiari si abbinano bene alle tonalità rosa intenso.
Un divano bianco su uno sfondo di carta da parati a fantasia color salmone piacerà a chi apprezza il comfort e il lusso.
Pavimento
Il rosa si abbina bene a colori a contrasto. La scelta del colore dipende dallo stile generale dell’interno, ma un’opzione universale per il pavimento in combinazione con le tonalità del rosa è il laminato grigio o la moquette.
Leggi anche:
- Carta da parati o pittura per pareti: cosa scegliere per risparmiare e risultare pratici?
- 10 modi alternativi per decorare le pareti senza carta da parati
- Scopri la nuovissima VW Polo: lo stile incontra le prestazioni
- La tua guida definitiva all’acquisto di una Volvo XC40 usata
- Carta da parati in stile stucco veneziano: oltre 50 foto per cucina, corridoio e soggiorno