Consigli per la scelta dell’illuminazione

Alcuni consigli pratici per la progettazione dell’illuminazione interna di un appartamento:

  • Quando si utilizzano nicchie, modelli a doppio o triplo soffitto in una stanza con soffitti bassi, è necessario progettare adeguatamente l’illuminazione in modo che le strutture non sembrino troppo pesanti e ingombranti.
  • Per un’illuminazione di alta qualità, è consigliabile scegliere una striscia LED bianca.
  • Come illuminazione decorativa di una scatola o di una nicchia con un’asta per tende, è adatta una striscia LED RGB.
  • L’illuminazione non dovrebbe solo valorizzare e decorare lo spazio del soffitto, ma anche designare e illuminare in modo competente tutte le aree funzionali della stanza.

soffitto con diversi tipi di illuminazione

Tipi di soffitti

Esistono diversi tipi di strutture per soffitti.

Controsoffitto

I modelli sospesi si dividono nei seguenti tipi.

In cartongesso

Un controsoffitto in cartongesso, in combinazione con diverse lampade, consente di creare accenti di luce insoliti nella stanza. Guarda altre idee per l’illuminazione del soffitto in cartongesso.

struttura del soffitto in cartongesso con illuminazione

Realizzata con doghe di legno

L’illuminazione integrata tra le doghe conferisce a questa struttura un aspetto unico e interessante.

struttura del soffitto a doghe con illuminazione

La foto mostra una struttura del soffitto a doghe con illuminazione nel soggiorno.

Vetro

I modelli in vetro ampliano visivamente la stanza e conferiscono leggerezza, in combinazione con varie illuminazioni esterne o interne, risultano molto belle e forniscono un’illuminazione piuttosto intensa.

struttura del soffitto in vetro con retroilluminazione struttura del soffitto in vetro con retroilluminazione

Tessuto

Varie tele elasticizzate consentono di riempire la stanza con una luce soffusa. Tali prodotti hanno un aspetto davvero suggestivo e conferiscono all’atmosfera un’atmosfera romantica.

struttura del soffitto teso con retroilluminazione

Vetrate

L’illuminazione originale posta sotto le vetrate aggiunge profondità e raffinatezza allo spazio del soffitto e consente di mettere in risalto l’intero soffitto o solo alcune sue aree.

struttura delle vetrate con retroilluminazione struttura delle vetrate con retroilluminazione struttura in vetro colorato con retroilluminazione

La foto mostra la struttura di un soffitto in vetro colorato con retroilluminazione.

Acrilico

Il plexiglass crea effetti di luce originali e diffonde la luce in modo delicato. Pannelli in acrilico o policarbonato retroilluminati creano un interno bello e lussuoso.

struttura in acrilico retroilluminata struttura in acrilico retroilluminata

Specchio

Conferisce alla stanza volume e spazio aggiuntivi e, in combinazione con l’illuminazione, gli specchi appaiono particolarmente monumentali e maestosi.

struttura a specchio retroilluminata struttura a specchio con retroilluminazione

A cassettoni

In una tale progettazione, gli apparecchi di illuminazione possono essere posizionati sia in ogni cella che in altre aree del modello a cassettoni.

struttura a cassettoni con retroilluminazione

Opzioni di retroilluminazione

La scelta degli apparecchi di illuminazione per il soffitto è una componente importante del design.

Lungo il perimetro

Questi tipi di illuminazione perimetrale sono molto spesso utilizzati per varie soluzioni di design:

  • Soffitto sospeso. Le strutture sospese, grazie all’effetto insolito, ampliano i confini dello spazio e sono quindi ideali per soffitti bassi.
  • Illuminazione di contorno. Posizionato lungo i bordi del modello del soffitto, consente di delineare determinate forme e figure e di creare un interessante gioco di luci e colori.

struttura del soffitto galleggiante

La foto mostra una cucina-soggiorno con un soffitto galleggiante bianco a un solo livello.

struttura del soffitto galleggiante struttura del soffitto galleggiante struttura del soffitto con illuminazione di contorno struttura del soffitto con illuminazione di contorno

Interni

L’illuminazione solida aggiunge volume alla stanza, esalta il colore e dà una sensazione di ampio spazio.

Linee e strisce

Le lampade lineari forniscono un flusso di luce uniforme e conferiscono all’atmosfera un’atmosfera accogliente. Le lampadine con diversi livelli di potenza consentono di mettere a fuoco determinate aree del piano del soffitto.

linee luminose sul soffitto all'interno linee luminose sul soffitto all'interno linee luminose sul soffitto all'interno

La foto mostra una cucina-soggiorno con illuminazione a forma di linee luminose sul soffitto.

Traslucido

Con l’aiuto di un soffitto così traslucido, che si illumina dall’interno, si crea un’atmosfera unica e misteriosa.

struttura del soffitto traslucido

Forme geometriche (cerchi, quadrati)

L’illuminazione di contorno conferisce a diverse forme geometriche un volume visivo aggiuntivo e le rende un elemento di design piuttosto elegante.

struttura quadrata del soffitto con retroilluminazione

Spot

Sottolinea e mette in risalto perfettamente le aree funzionali della stanza. I faretti possono essere utilizzati in design a un livello, a più livelli o combinati.

illuminazione spot sul soffitto in interni illuminazione spot sul soffitto in interni illuminazione spot sul soffitto in interni

Nascosta

È una soluzione moderna e sorprendentemente elegante che solleva visivamente il soffitto e gli conferisce un tocco di mistero e di fiaba.

struttura a soffitto con illuminazione nascosta struttura a soffitto con illuminazione nascosta struttura a soffitto con illuminazione nascosta

La foto mostra un soffitto con illuminazione nascosta all’interno della sala da pranzo.

Fonti luminose sul soffitto

Consentono di riflettere ulteriormente l’individualità della struttura del soffitto.

Striscia LED

È particolarmente flessibile e compatta, può essere montata su quasi tutte le superfici. L’illuminazione a LED modifica visivamente la geometria della stanza, solleva il piano del soffitto e rende l’interno molto più attraente e originale.

struttura del soffitto con retroilluminazione a LED struttura del soffitto con retroilluminazione a LED struttura del soffitto con retroilluminazione a LED

Luci a LED

Emettono una luce chiara e non sfocata, il più vicino possibile a quella naturale, e riempiono la stanza con un’illuminazione di alta qualità, piacevole alla vista.

struttura a soffitto con luci a LED struttura a soffitto con luci a LED struttura a soffitto con lampade a diodi

La foto mostra una cucina con un soffitto decorato con lampade a diodi.

Lampadine

Possono avere diverse posizioni sul soffitto, ad esempio lungo il contorno, lungo la parete, a spirale o su più file.

soffitto con lampadine all'interno

Faretti

Offrono la possibilità di regolare il flusso luminoso e di dirigerlo nel punto desiderato. I faretti evidenziano perfettamente determinate aree della stanza e creano un’illuminazione brillante.

faretti sul soffitto in un interno

Duralight

Il cavo luminoso flessibile Duralight consente di creare un’illuminazione insolita per qualsiasi struttura e di conferirle un aspetto memorabile.

struttura del soffitto con retroilluminazione Duralight

Retroilluminazione rosa nella foto Duralight all’interno di un piccolo soggiorno.

Faretti

Distribuiscono il flusso luminoso sotto forma di fasci direzionali. I soffitti sono comodi, compatti e hanno una particolare bellezza estetica.

soffitti sul soffitto negli interni

Esempi di strutture di soffitti

Le tre varianti principali.

A un solo livello

Una combinazione unica della semplicità di una struttura a un solo livello con la bellezza di una varietà di apparecchi di illuminazione crea un design laconico e molto armonioso.

struttura a un solo livello con retroilluminazione

A due livelli

Le strisce o le lampade LED sottolineano in modo particolarmente efficace il design multifunzionale a due livelli.

design a due livelli con retroilluminazione interna design a due livelli con retroilluminazione interna design a due livelli con retroilluminazione interna

Multilivello

Un soffitto a tre livelli consente di implementare le soluzioni di design più straordinarie e di creare progetti davvero impressionanti e individuali nella stanza.

design a più livelli con retroilluminazione design a più livelli con retroilluminazione

Colori della retroilluminazione

Un determinato colore o tonalità crea l’atmosfera dell’intero interno.

Neon

Il neon flessibile ha una luce blu tenue o blu. Una tonalità così fredda si adatta perfettamente sia a stanze spaziose che piccole.

struttura del soffitto con illuminazione al neon struttura del soffitto con illuminazione al neon

Rosa

Crea un’atmosfera magica e avvolge in modo incredibilmente bello singoli frammenti della stanza con una luce magica.

struttura del soffitto con illuminazione rosa

La foto mostra una camera da letto e un soffitto grigio a un solo livello con retroilluminazione rosa.

Colore (RGB)

Offre diverse opzioni multicolore che consentono di adattare il modello del soffitto a qualsiasi umore.

struttura a soffitto con illuminazione colorata

Giallo

È una soluzione per interni piuttosto positiva e luminosa.

struttura a soffitto con illuminazione gialla

Viola

Un’opzione non banale che si adatta a chi ama il design non standard e stravagante.

struttura a soffitto con retroilluminazione viola

Bianco

Il tipo di retroilluminazione più semplice, ma allo stesso tempo molto elegante ed efficace, che crea un flusso di luce bianca uniforme.

struttura a soffitto con retroilluminazione bianca