Pro e contro delle strutture in cartongesso

Vantaggi e svantaggi delle pareti divisorie in cartongesso.

parete divisoria in cartongesso per interni parete divisoria in cartongesso per interni

Tipi di pareti divisorie in cartongesso per la suddivisione in zone degli ambienti

I tipi di strutture più popolari utilizzate per la suddivisione in zone.

Pareti finte decorative

Con l’aiuto di un tale abbastanza elemento decorativo comune e alla moda, non solo puoi dividere perfettamente una singola stanza in zone funzionali, ma anche trasformare significativamente uno spazio interno moderno.

parete finta decorativa negli interni

La foto mostra una parete finta decorativa in cartongesso, attrezzata per una TV.

Scaffali

Vari modelli di scaffalature sono particolarmente versatili e consentono di suddividere in zone e decorare una stanza con quasi qualsiasi carico funzionale.

parete divisoria sotto forma di scaffalature negli interni

Armadi

Questo elemento decorativo, grazie alla sua doppia funzione, è piuttosto popolare, poiché gli armadi possono essere utilizzati non solo per riporre oggetti, ma anche come divisorio.

divisorio a forma di armadio all'interno

Forme di divisori decorativi in cartongesso e pannelli in fibra di gesso

Le opzioni più comuni per le forme.

Angolare

Questa struttura angolare in cartongesso divide perfettamente lo spazio in zone, mantenendo armonia, ordine e rendendo l’ambiente molto più comodo e confortevole.

divisorio angolare in cartongesso all'interno parete divisoria angolare in cartongesso all'interno parete divisoria angolare in cartongesso all'interno

La foto mostra una zona cucina operativa separata dal soggiorno da una parete divisoria angolare in cartongesso.

Figurato e curvilineo

Vari prodotti in cartongesso figurati e curvilinei non sovraccaricano la stanza, praticamente non interferiscono con la penetrazione della luce e diventano l’accento principale della stanza, combinandosi armoniosamente con tutti gli altri elementi decorativi.

parete divisoria in cartongesso figurata all'interno parete divisoria in cartongesso figurata all'interno parete divisoria in cartongesso figurata all'interno

Nella foto, parete divisoria in cartongesso decorato rosso che separa la cucina dal soggiorno.

Con un arco

Grazie a questo design popolare, e a volte persino insostituibile, è possibile creare sia i design più semplici che quelli più originali e stravaganti. L’apertura ad arco divide perfettamente la stanza in zone e allo stesso tempo la rende stilisticamente unita e connessa.

parete divisoria ad arco in cartongesso all'interno

A forma di L

Consente di ottimizzare al massimo lo spazio. Questa forma suddivide opportunamente la stanza e crea transizioni fluide dalla superficie della parete ai diversi elementi interni, ad esempio, per diventare un’estensione del bancone del bar o del set da cucina.

Pareti divisorie in cartongesso a L per interni

Semicircolare

Una partizione in cartongesso rotonda o semicircolare consente di ammorbidire le linee rette e gli angoli nella stanza, rinnovare l’arredamento e aggiungere un senso di spaziosità.

Pareti divisorie in cartongesso semicircolare per interni

Con scala

La struttura in cartongesso adiacente alla scala non solo separa la rampa di scale dalla stanza, suddividendo così lo spazio in zone, ma garantisce anche una discesa e una salita sicure.

parete divisoria in cartongesso con scala per interni

Idee di design originali

Foto delle idee di design più insolite.

Un modello di suddivisione in zone in cartongesso accorciato e basso, non fino al soffitto, ha un aspetto più leggero, grazie al quale è anche semplice e facile dividere la stanza e apportarvi alcuni accenti artistici.

parete divisoria in cartongesso non fino al soffitto per interni parete divisoria in cartongesso non all'altezza del soffitto all'interno parete divisoria in cartongesso non all'altezza del soffitto all'interno

La foto mostra l’interno di una camera da letto con una parete divisoria bassa realizzato in cartongesso grigio.

Una parete divisoria con nicchie e ripiani riempiti con vari oggetti decorativi separa o isola funzionalmente lo spazio, crea un design estetico e forma un design piuttosto interessante.

parete divisoria in cartongesso con ripiani all'interno parete divisoria in cartongesso con nicchie all'interno parete divisoria in cartongesso con nicchie all'interno

La foto mostra l’interno di una camera da letto con una parete divisoria in cartongesso nera decorata con nicchie.

Con l’aiuto delle finestre, è possibile aggiungere visivamente ulteriore luce, volume e spazio alla stanza, correggere alcune carenze architettoniche e conferire alla stanza intimità e allo stesso tempo una certa esclusività.

parete divisoria in cartongesso con finestre all'interno

Le finte pareti divisorie traforate, grazie al loro aspetto leggero ed elegante, aggiungono un colore speciale, eleganza e lusso a l’ambiente.

parete divisoria in cartongesso traforata all'interno

Una struttura in cartongesso decorata con vetro trasparente, opaco, colorato, decorato o colorato, è una parete divisoria molto elegante che conferisce un tocco di eleganza, fascino e bellezza speciali all’interno.

parete divisoria in cartongesso con vetro all'interno parete divisoria in cartongesso con vetro all'interno parete divisoria in cartongesso con vetro all'interno

La foto mostra uno studio in stile scandinavo con una parete divisoria in cartongesso abbinata al vetro.

Le strutture retroilluminate consentono di creare un certo accento semantico centrale nello spazio e, grazie al pattern luminoso, compensano alcune carenze della ristrutturazione.

parete divisoria in cartongesso con retroilluminazione all'interno

Foto dell’interno delle stanze

Opzioni di suddivisione in zone degli spazi all’interno di varie stanze.

Cucina-soggiorno

Una parete divisoria sotto forma di mobile, scaffale, parete fissa o curva, situata tra la cucina e il soggiorno, offre l’opportunità di pianificare con competenza lo spazio, di assegnargli un certo carico funzionale e di garantire il massimo comfort.

parete divisoria in cartongesso all'interno della cucina-soggiorno parete divisoria in cartongesso all'interno della cucina-soggiorno parete divisoria in cartongesso all'interno della cucina-soggiorno

Nella foto, una parete divisoria in cartongesso suddivide un soggiorno moderno combinato con una cucina.

Ingresso o soggiorno

Una parete finta con fonti di luce aggiuntive, una struttura passante, una mensola o altri modelli si adatteranno armoniosamente e diventano parte integrante dell’ambiente del soggiorno. I prodotti in cartongesso traforato sono perfetti anche per l’ingresso, creando una divisione condizionale della stanza, senza sovraccaricarla e favorendo la libera circolazione dell’aria.

parete divisoria in cartongesso nell'interno del soggiorno parete divisoria in cartongesso nell'interno del soggiorno parete divisoria in cartongesso nell'interno del soggiorno

Bagno e WC

Il design, la forma, le dimensioni e l’altezza del prodotto in cartongesso dipendono principalmente dalla progettazione complessiva del bagno o del WC, nonché dall’area suddivisa in zone. Il design può essere dritto, ondulato, a gradini o una parete falsa completata da nicchie o finestre.

parete divisoria in cartongesso nell'interno del bagno parete divisoria in cartongesso nell'interno del bagno parete divisoria in cartongesso nell'interno del bagno

Camera da letto

Con l’aiuto di un tale elemento di suddivisione in zone, è possibile separare la camera da letto dallo spogliatoio, dalla zona di lavoro o risolvere altri problemi di separazione. Il modello traforato, traforato o combinato con il vetro non solo diventerà il punto forte dell’intero design, ma aggiungerà anche una speciale privacy a ogni zona.

parete divisoria in cartongesso nell'interno della camera da letto parete divisoria in cartongesso nell'interno della camera da letto parete divisoria in cartongesso nell'interno della camera da letto

La foto mostra un monolocale con una parete divisoria in cartongesso che separa la zona notte dalla zona ospiti.

Cucina

Uno spazio cucina distribuito razionalmente, tenendo conto di tutte le regole ergonomiche, creerà un’atmosfera confortevole e piacevole nella stanza. Diverse soluzioni fantasiose e creative offrono l’opportunità di trasformare la parete divisoria in un vero e proprio oggetto d’arte.

parete divisoria in cartongesso nell'interno della cucina parete divisoria in cartongesso nell'interno della cucina parete divisoria in cartongesso nell'interno della cucina

La foto mostra una parete divisoria in cartongesso con vetro, posizionata tra la cucina e il corridoio.

Corridoio

Con l’aiuto di questo elemento di suddivisione in zone in cartongesso, che si abbina bene a qualsiasi altro rivestimento, è possibile non solo suddividere in zone il corridoio, ma anche trasformarlo in modo irriconoscibile.

parete divisoria in cartongesso all'interno del corridoio

Cameretta

Un elemento in cartongesso pieno, curvo o traforato, posizionato tra i letti della cameretta dei bambini, enfatizzerà visivamente i confini e la distribuzione funzionale di ogni zona, offrirà il massimo comfort e creerà un interno attraente, ordinato e molto bello.

parete divisoria in cartongesso all'interno della cameretta dei bambini

La foto mostra una parete divisoria in cartongesso traforata tra i letti all’interno della cameretta.

Armadio

Uno spazio di archiviazione, che fa parte della stanza, può essere separato utilizzando una parete divisoria di design elegante con forme che si fondono organicamente con l’interno e non sembrano inutili né creano un accento di contrasto, evidenziando la struttura con un colore radicalmente diverso dal design generale.

parete divisoria in cartongesso all'interno di una cameretta per bambini

Mansarda

I modelli di suddivisione in zone in cartongesso devono tenere conto di alcune sfumature architettoniche dello spazio della mansarda. Grazie alla creazione di transizioni fluide da una zona all’altra, è possibile creare un design accogliente, appartato e allo stesso tempo unico e versatile.

parete divisoria in cartongesso all'interno della mansarda