Cos’è?

Un controsoffitto teso o sospeso con una striscia LED nascosta. Questo tipo di illuminazione crea l’impressione che la struttura del soffitto fluttui nell’aria.

soffitto galleggiante con retroilluminazione spenta soffitto galleggiante con retroilluminazione accesa

La foto mostra un soffitto galleggiante con retroilluminazione accesa e spenta.

soffitto galleggiante all'interno

Pro e contro

Diversi vantaggi e svantaggi dei modelli galleggianti.

Hanno una durata piuttosto lunga.

Un progetto di questo tipo richiederà costi considerevoli, poiché la sua installazione richiede molti componenti specifici.

Ingrandiscono visivamente la stanza e la rendono più spaziosa.

Permettono di nascondere una superficie irregolare e di nascondere le comunicazioni.

L’illuminazione utilizzata per questo progetto consente di risparmiare notevolmente energia elettrica, poiché il diodo consuma poca energia.

progettazione di soffitto galleggiante struttura del soffitto galleggiante soffitto con retroilluminazione

Tipi

I modelli sospesi possono essere realizzati principalmente con due tipi di materiali.

Soffitto teso

Trasformano la stanza e la ampliano visivamente. Tali strutture piuttosto leggere faranno bella figura anche in stanze piccole.

struttura galleggiante a tensione

Realizzate in cartongesso

I prodotti realizzati in cartongesso consentono di dare vita e di posizionare sul soffitto diverse figure illuminate. Gli elementi di illuminazione nascosti di diversi colori e tonalità conferiscono ai modelli in cartongesso un aspetto arioso.

struttura galleggiante in cartongesso struttura galleggiante in cartongesso struttura galleggiante in cartongesso

Foto di progetti di soffitti

I soffitti galleggianti sono suddiviso in diversi tipi principali in base al numero di livelli.

A livello singolo

Il modello più semplice, la cui progettazione è realizzata su un solo piano. Non appesantiscono lo spazio e sottolineano in modo molto efficace i confini della stanza.

struttura del soffitto galleggiante a un solo livello struttura del soffitto galleggiante a un solo livello struttura del soffitto galleggiante a un solo livello

A due livelli

Il Il primo livello fornisce la base per creare il secondo livello sotto forma di vari modelli dritti o sagomati. Tali strutture hanno più volume e modificano visivamente la geometria della stanza, aumentandone lo spazio.

Soffitto a due livelli struttura galleggiante a due livelli struttura galleggiante a due livelli struttura galleggiante a due livelli

La foto mostra una struttura galleggiante a due livelli con illuminazione.

Multilivello

Questi tipi multilivello sono più adatti per stanze spaziose e alte, dove non risultano ingombranti e non creano l’effetto di un soffitto “schiacciante”.

struttura galleggiante a più livelli struttura galleggiante a più livelli Soffitto multilivello

Quali forme esistono?

Queste strutture offrono possibilità infinite per creare un’ampia varietà di forme.

  • Linee fluttuanti. Un elemento di illuminazione arbitrario a forma di strisce dritte e ondulate o linee spezzate, a zigzag, consente di illuminare uniformemente la stanza o di giocare in modo interessante con la sua suddivisione in zone.
  • Intorno al perimetro. Amplia visivamente la stanza, conferendole profondità e spazio aggiuntivo.
  • Forme geometriche. Cerchi, quadrati, rettangoli, ovali e altre forme geometriche sono gli elementi più popolari per decorare un design d’interni moderno.
  • Forma libera. Crea un design del soffitto bello e non convenzionale.
  • Lungo una parete. Una forma così asimmetrica, posizionata lungo una parete, consente di organizzare l’illuminazione parziale e di conferire all’interno un aspetto affascinante.
  • Con una nicchia. Vari tipi di nicchie, come quelle per una cornice, per un lampadario o lungo l’intero perimetro della stanza, hanno uno scopo non solo decorativo, ma anche funzionale.

struttura del soffitto con linee sospese struttura sospesa a forma di cerchio struttura del soffitto sospesa con illuminazione lungo il perimetro costruzione galleggiante di qualsiasi forma soffitto galleggiante con travi

Idee di design

Idee moderne e design creativo ti consentono di trasformare lo spazio del soffitto in un vero capolavoro.

Con la stampa fotografica

I prodotti galleggianti con stampa fotografica offrono l’opportunità di creare un interno tematico. Immagini di fiori, cielo stellato, affreschi, animali e molti altri applicati al soffitto aggiungeranno ricchezza ed esclusività alla stanza.

struttura galleggiante con stampa fotografica struttura galleggiante con stampa fotografica struttura galleggiante con stampa fotografica

La foto mostra un controsoffitto sospeso decorato con una stampa fotografica di fiori.

soffitto con motivo

Con un lampadario

Un tipo di lampada classico e molto familiare. Un lampadario installato al centro della stanza in combinazione con una struttura galleggiante è perfetto per illuminare una piccola stanza con luce calda o fredda.

soffitto con lampadario soffitto con lampadario struttura del soffitto galleggiante con lampadario

Illuminazione spot

Illuminazione spot a zone L’illuminazione è una delle opzioni più versatili, poiché può essere utilizzata non solo per illuminare l’intera stanza, ma anche per evidenziare aree specifiche, come un’area di lavoro o di svago.

Illuminazione spot struttura galleggiante con illuminazione spot

Con un inserto di diffusione della luce

Un’opzione di design squisita che può essere utilizzata per creare interessanti effetti di luce. Un tale inserto consente di evidenziare singole sezioni del soffitto, oppure la sua parte centrale o un determinato motivo.

struttura galleggiante con inserto a diffusione luminosa

Combinato (teso e cartongesso)

La combinazione di materiali diversi crea composizioni insolite e vantaggiose che, in combinazione con la giusta illuminazione, appariranno impressionanti e individuali.

soffitto teso e cartongesso soffitto galleggiante combinato struttura

Perforata

Le aperture di varie forme e diametri, disposte secondo schemi o in modo rigorosamente uniforme, diventeranno la soluzione più inaspettata e originale per gli interni.

struttura galleggiante perforata

Opzioni per l’arredamento degli interni

Il design dipende principalmente dalla destinazione d’uso di ogni stanza.

Bagno

Superfici monocromatiche a un solo livello, senza dettagli inutili, in colori chiari, aggiungeranno purezza e grafica aggiuntiva al bagno o alla toilette.

struttura galleggiante nel bagno struttura galleggiante nel bagno struttura galleggiante nel bagno

La foto mostra l’interno del bagno con un controsoffitto galleggiante sospeso a un solo livello.

Camera da letto

Modelli essenziali ed estetici con illuminazione soffusa, posizionati sopra il letto, nobilitano la camera da letto, rendendola molto confortevole e bella.

soffitto con illuminazione in camera da letto soffitto con illuminazione soffitto con illuminazione struttura galleggiante in camera da letto

Ingresso o soggiorno

I soffitti galleggianti, grazie alla loro espressività, in combinazione con la luce calda dei faretti, non solo decoreranno il soggiorno o l’ingresso, ma regoleranno anche lo spazio, correggeranno l’eccessiva angolarità e renderanno la stanza più ampia.

soffitto galleggiante viola in soggiorno struttura galleggiante nell'interno del soggiorno soffitto nel soggiorno

Corridoio e ingresso

Un tipo di finitura piuttosto promettente che rinnoverà anche il corridoio più ordinario, trasformandolo e creando al suo interno un insieme interno esclusivo.

struttura galleggiante nell'interno del corridoio struttura galleggiante nell'interno del corridoio struttura galleggiante nell'interno del corridoio

Cucina

Uno dei modi per creare un design elegante e originale nella tua cucina, la cui varietà è presentata nella nostra selezione di foto.

soffitto galleggiante in cucina soffitto con retroilluminazione soffitto retroilluminato soffitto galleggiante in cucina

Cameretta dei bambini

Le infinite possibilità di colore della retroilluminazione a LED sul soffitto sospeso consentono di modificare la tonalità e il livello di illuminazione tramite telecomando, rendendola più intensa di sera o leggermente più fioca di notte. Un’ampia scelta di texture e forme aiuterà a realizzare qualsiasi idea fantastica nella cameretta dei bambini.

struttura galleggiante nella cameretta dei bambini

La foto mostra un soffitto galleggiante a forma di onda all’interno di una cameretta dei bambini.

Balcone

Questo design renderà il balcone più confortevole, aumenterà notevolmente lo spazio al suo interno e trasformerà l’interno della loggia più ordinaria in un oggetto di design originale.

struttura galleggiante sulla loggia

Gamma di colori

Per creare un interno completo ed elegante dell’appartamento, è necessario applicare correttamente la tavolozza dei colori.

  • Bianco.
  • Nero.
  • Beige.
  • Marrone.

struttura galleggiante di colore bianco struttura galleggiante di colore nero struttura galleggiante di colore beige

Esempi in diversi stili

I modelli galleggianti diventeranno un design specifico di quasi ogni soluzione di stile.

  • Moderno.
  • Classico.
  • High-tech.
  • Loft.
  • Minimalismo.

struttura galleggiante in stile moderno

La foto mostra una cucina-soggiorno in stile moderno e un controsoffitto in cartongesso galleggiante con illuminazione.

struttura galleggiante in stile classico struttura galleggiante in stile minimalista struttura galleggiante in stile high-tech

La foto mostra un soffitto galleggiante a un solo livello all’interno di una camera da letto in stile hi-tech.

stile classico nel soggiorno stile moderno nel soggiorno

Opzioni di colore dell’illuminazione

La soluzione di colore dell’illuminazione consentirà per creare una certa atmosfera.

  • Bianco.
  • Verde.
  • Neon.
  • Rosso.
  • Giallo.
  • Blu.
  • Viola.

illuminazione al neon da soffitto struttura galleggiante con illuminazione gialla struttura galleggiante con retroilluminazione rossa struttura galleggiante con retroilluminazione blu struttura galleggiante con retroilluminazione viola