Pro e contro

Vantaggi del parquet:

  • Resistenza e facilità di manutenzione (garantito il mantenimento del suo aspetto fino a cento anni con una cura adeguata senza abrasivi);
  • L’appartamento assume un nuovo significato (una casa con il parquet ha un valore maggiore);
  • Versatilità (il pavimento in legno si adatta a qualsiasi interno, può essere facilmente riverniciato);
  • Legno naturale che non accumula energia statica.

parquet a spina di pesce chiaro

Svantaggi del parquet in legno:

  • Il costo dei materiali e della posa (questa è una delle finiture per pavimenti più costose, non è possibile posarla da soli, come il pavimento laminato);
  • Lucidatura periodica (più il legno è duro, più è facile graffiarlo, a volte è necessario lucidare il pavimento per rimuovere i segni);
  • Fa rumore quando si cammina, il che può disturbare i vicini di sotto;
  • Non è resistente all’umidità, assorbe gli odori.

parquet in soggiorno parquet a listoni in appartamento

Tipi

Parquet a listoni

Parquet in pezzi

Parquet in pezzi

Tavole di legno con una lunghezza di 20-50 cm, una larghezza di 4-7 cm e uno spessore di 1-2 cm. Sono presenti delle scanalature sui lati. Il valore dipende dallo spessore dello strato superiore. Le scanalature sullo strato inferiore alleviano le sollecitazioni dell’intera tavola quando è sottoposta a sollecitazione. La posa è difficile ed è necessario prestare attenzione alla qualità della finitura.

Parquet in pezzi

La foto mostra una combinazione di spina di pesce francese (viene utilizzato il parquet in pezzi) con un interno moderno. Le essenze di legno chiaro ampliano lo spazio, un aspetto importante per gli appartamenti moderni.

Il pronto-parquet è un tipo di parquet in pezzi con scanalature precise, con strati superiori spessi 0,5 cm e ricoperti da strati di vernice. Può sopportare carichi pesanti e costanti (luoghi pubblici e palchi) ed è un rivestimento universale e durevole.

Modulare

Parquet modulare

Parquet modulare

È composto da moduli di diverse dimensioni. Il motivo di ogni modulo è costituito da singoli pezzi di legno pregiato e fissato a una base di legno. Si installa più velocemente rispetto ai singoli moduli.

Parquet modulare

Artistico

Parquet artistico

Parquet artistico

Il motivo si differenzia per il metodo di posa (si crea un motivo geometrico accostando pannelli di diverse dimensioni e colori). Il design può essere sotto forma di bordatura, rosette o un design personalizzato.

Parquet artistico Posa del parquet artistico

La foto mostra un esempio di come un rivestimento con posa artistica al centro crei un accento semantico sul tavolo da pranzo all’interno della sala da pranzo.

Tavola di parquet

Tavola di parquet

Tavola di parquet

È composta da tre strati di legno, lo strato anteriore è realizzato esclusivamente in legno nobile (il tipo di legno selezionato influisce sul costo finale del prodotto).

Tavola di parquet nella camera da letto

Scelta del colore

Per resistere a carichi pesanti, è meglio scegliere una specie di legno duro, che abbia anche una lunga durata, sia più resistente all’umidità e alla temperatura Cambiamenti. In base al colore del parquet negli interni, si distinguono:

Parquet chiaro in cucina Parquet scuro in cucina Parquet rosso

  • Il rosa è comune e ha una bassa densità (faggio, pero, ontano).
  • Il giallo è molto richiesto a diverse latitudini (teak, ulivo, iroko).
  • Il marrone ha un’alta densità, il legno è ampiamente rappresentato in tutto il mondo (noce, kumara, palissandro, merbau, scupira).

parquet multicolore parquet modulare chiaro

La foto dell’interno della camera da letto mostra un parquet modulare chiaro, verniciato. Questo tipo di pavimento sottolinea l’aristocrazia anche senza stucco sul soffitto.

Parquet bianco

Parquet bianco nel corridoio Parquet bianco nella camera da letto Parquet bianco nella camera da letto

Parquet grigio

Parquet grigio nella soggiorno Parquet grigio nella cucina-soggiorno

Parquet nero negli interni

Parquet nero

Metodi di posa

Spina di pesce

posa a spina di pesce

posa a spina di pesce

Un tipo di posa del parquet che offre una tenuta salda grazie alla complessità del design. In questo caso, il carico è distribuito uniformemente e non si formano crepe nel tempo. Come variante del noto modello, può essere variato con due tipi di colore o assi di diverse lunghezze.

posa del parquet a spina di pesce

Spina di pesce francese (a scala)

posa della spina di pesce francese (a scala)

posa della spina di pesce francese (a scala)

Non offre la stessa finitura durevole del precedente tipo, è più difficile da installare, ma ha un aspetto insolito e originale negli interni.

posa del parquet a spina di pesce francese

Terrazza

posa della terrazza

posa della terrazza

Le tavole vengono posate una dopo l’altra con un certo spostamento (a seconda del modello):

  • terrazza simmetrica,
  • caotica,
  • mezzo spostamento,
  • terrazza simmetrica diagonale,
  • diagonale caotica,
  • diagonale con mezzo o 1/3 di spostamento.

posa del parquet su una terrazza posa del parquet su una terrazza simmetrica

La foto mostra la posa su una terrazza simmetrica, che non attira l’attenzione e ha un aspetto discreto. Adatto per l’arredamento di una cucina in stile high-tech e minimale.

Un piano diagonale ingrandirà visivamente una stanza piccola. La posa è affidabile, ma è inferiore alla spina di pesce, perché i dettagli non si intersecano così strettamente.

posa del parquet in un deck diagonale

Flip-flop (a quadrati)

posa di un flip-flop (a quadrati)

posa di un flip-flop (a quadrati)

Aumenta visivamente le dimensioni di Nella stanza, questo metodo è resistente agli urti meccanici e sopporta carichi pesanti. Si traccia un quadrato con tre o più assi, che vengono posizionate perpendicolarmente l’una all’altra. Il risultato è un motivo pulito e simmetrico.

posa del parquet con motivo vietnamita (quadrati)

Cestino (vimini)

posa del vimini (cestino)

posa del vimini (cestino)

Qui, come nella posa a spina di pesce, è possibile combinare diversi colori e formati di parquet. per creare un motivo unico che ricorda il vimini. Grazie alla disposizione di colori e motivi, appare originale e moderno negli interni.

posa del parquet intrecciato

Inoltre, ogni metodo di posa può essere combinato o diversificato con piccoli inserti quadrati dello stesso o di un altro tipo di legno.

metodo di posa combinato del parquet

Parquet a parete

Gli specialisti del design utilizzano sempre più spesso i rivestimenti per pavimenti nei loro progetti per decorare le pareti. La decorazione in parquet richiede un lavoro di installazione relativamente semplice e il risultato supererà tutte le aspettative.

Parquet sulla parete del soggiorno Parquet sulla parete della camera da letto Parquet sulla parete della cucina Parquet sulla parete della camera da letto

Parquet in soggiorno

Il tipo di parquet nell’appartamento e il metodo di posa devono essere scelti tenendo conto delle dimensioni delle stanze, della loro funzionalità e dello stile degli interni.

Il parquet all’interno del soggiorno dovrebbe essere abbinato al set di mobili. In questo caso, si presta particolare attenzione al colore e alla consistenza: il parquet artistico enfatizzerà lo stile classico, mentre per uno stile country, è adatto un decking in qualsiasi ordine di posa. Per il soggiorno, si consiglia di utilizzare una tavola di classe 22 in tinta con il colore degli interni. Un materiale naturale decora sempre la stanza e la rende accogliente.

Parquet nel soggiorno

La foto mostra l’interno di un soggiorno luminoso in stile classico, con parquet a spina di pesce realizzato in diversi colori di legno.

Parquet a spina di pesce francese nel soggiorno Parquet nel soggiorno Parquet a spina di pesce in soggiorno parquet modulare scuro in soggiorno

Finiture della cucina

Il parquet in cucina è consigliato se l’intero appartamento è già pavimentato in parquet. La tavola deve essere di alta qualità, non sensibile agli sbalzi di temperatura e deve essere inoltre ricoperta da uno strato protettivo di vernice.

È meglio prestare attenzione alle tavole fissate con una serratura e non incollate (in questo modo è possibile sostituire facilmente le parti usurate vicino al lavandino o ai fornelli). Questo tipo di pavimento salverà una tazza di ceramica dalla rottura.

parquet a spina di pesce in cucina

Nella foto, un classico parquet a spina di pesce bicolore completa l’arredamento della cucina, dove si fondono legno, mattoni ed elettrodomestici moderni.

parquet a spina di pesce in cucina parquet a listoni in cucina parquet in cucina parquet modulare in cucina

Foto della camera da letto

Il parquet all’interno della camera da letto vi predisporrà al riposo e renderà il mattino più dolce con il caldo tocco dei vostri piedi sul pavimento. Si consiglia di scegliere parquet di classe 21, 22. Metterà perfettamente in risalto lo stile country, provenzale, ecologico e classico. A seconda dello schema di posa e del colore delle doghe, è possibile ampliare la stanza.

parquet artistico in camera da letto

La foto mostra un esempio dell’interno di una camera da letto king-size, dove il parquet artistico crea l’atmosfera.

parquet a listelli in camera da letto parquet a spina di pesce in camera da letto parquet in camera da letto

Parquet nella cameretta dei bambini

Il parquet all’interno della cameretta dei bambini deve essere posato tenendo conto del maggiore carico sul pavimento, della possibilità di bagnarsi, dell’impatto meccanico aggressivo e dei segni lasciati dai pennarelli (una vernice protettiva renderà il rivestimento resistente, una levigatura periodica eliminerà i graffi). Un tale rivestimento non è scivoloso, non è freddo ed è ecologico.

Parquet nella stanza dei bambini Parquet nella stanza dei bambini Parquet nella stanza dei bambini Parquet a spina di pesce nella stanza dei bambini stanza

Foto dell’interno

Le foto seguenti mostrano le possibilità di utilizzo delle assi del parquet all’interno di stanze con diverse funzioni.

Parquet all'interno: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-16 Parquet all'interno: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-15 Parquet negli interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-14 Parquet negli interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-13 Parquet negli interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-12 Parquet negli interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-11 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-10 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-9 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-8 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-7 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-6 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-5 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-4 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-3 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-2 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-1 Parquet per interni: tipologie, scelta dei colori, metodi di posa, 70 foto-0