Consigli per la scelta
Alcuni consigli per fare una scelta intelligente:
- Per oscurare ulteriormente la stanza, dovresti appendere tessuti più spessi che possano fungere da barriera alla luce solare.
- Dovresti anche considerare la praticità del tessuto, la facilità di manutenzione e la sua resistenza ai raggi ultravioletti. Le opzioni migliori sono lino, jacquard o oscuranti.
- Utilizza aste per tende particolarmente resistenti, poiché il materiale è solitamente più spesso e pesante delle tende normali.
- Per le stanze piccole, scegli opzioni corte, mentre per le stanze spaziose, possono essere tende lunghe fino al pavimento.
Tipi di tende
Le tende scelte correttamente contribuiranno a modulare lo spazio e diventeranno una splendida decorazione e un accento visivo per l’intera stanza.
- Tende in tessuto oscurante. I teli oscuranti offrono un oscuramento completo della stanza anche durante il giorno, motivo per cui vengono chiamate tende da notte.
- Tende a rullo. L’opzione più pratica e funzionale che consente non solo di regolare il livello di illuminazione desiderato nella stanza, ma crea anche un’atmosfera accogliente in camera da letto.
- Doppie. Diventeranno una soluzione di design piuttosto originale per qualsiasi interno. Ad esempio, le tende bifacciali conferiscono alla finestra un aspetto ancora più insolito e armonizzano perfettamente la stanza.
- Romane. Molto facili da usare. Permettono di regolare facilmente la lunghezza del tessuto e l’illuminazione.
- Tende a rullo. Proteggono perfettamente dai raggi solari più intensi e creano una calda palette di colori nella stanza.
- Tende fotografiche. Sono un’ottima alternativa alle tende tradizionali. Offrono l’opportunità di trasformare l’apertura di una finestra in un vero capolavoro.
Opzioni di fissaggio alla cornice
Con il loro aiuto, è possibile creare un design originale e intimità nella stanza.
Occhielli
I modelli con occhielli sono particolarmente attraenti. I tessuti densi creano pieghe ampie e uniformi.
Anelli
Le tende con anelli possono trasformare una stanza in modo irriconoscibile. Con l’aiuto di bellissime pieghe naturali, si crea un’atmosfera romantica e accogliente nella stanza.
Esempi per l’arredamento d’interni
Le tende da notte si adatteranno perfettamente all’arredamento di quasi tutte le stanze.
Ingresso o soggiorno
Le vernici che non lasciano entrare la luce ti permetteranno non solo di regolare il grado di illuminazione del soggiorno e proteggerlo dal sole cocente, ma creeranno anche un’atmosfera di comfort e intimità.
Camera da letto
A volte, per il riposo diurno in camera da letto, è importante fornire un oscuramento di buona qualità. Tende o tende a pacchetto saranno l’opzione più ideale e razionale. Inoltre, grazie alla loro densità, proteggono la stanza dalle correnti d’aria.
La foto mostra l’interno della camera da letto e le tende arancioni da notte alle finestre.
Cucina
Le tende in tessuti oscuranti saranno particolarmente adatte alle cucine con finestre rivolte a sud. Saranno utili sia di notte per proteggere da sguardi indiscreti, sia per proteggere la stanza dal sole cocente. Aggiungeranno inoltre solidità all’intero interno e creeranno calore e intimità.
Per bambini
Notte Le tende realizzate in tessuti spessi ma morbidi saranno perfette per la cameretta di una bambina. Si integrano perfettamente con l’arredamento e non appesantiscono. È importante che la cornice del soffitto per le tende da notte sia resistente e comoda, in modo che il bambino non abbia problemi ad aprire e chiudere le finestre con le tende.
La foto mostra delle tende rosa tenue nella cameretta di una bambina.
Design e forma
Per fare la scelta giusta, vale la pena considerare sia le sfumature della stanza che le caratteristiche delle tende da notte.
Da due colori
Combinazioni di colori diversi, come bianco e nero, bianco e verde, beige e blu e altre opzioni per la fusione di tonalità, trasformeranno un design monocromatico e discreto.
Monocolore
Sono la soluzione più efficace per vari tipi di interni. Questa tenda monocolore si adatta a qualsiasi stanza della casa.
La foto mostra una camera da letto e tende a tinta unita alle finestre.
Su un lato
Grazie a questa disposizione delle tende, si crea una certa asimmetria, grazie alla quale è possibile valorizzare l’arredamento in modo interessante, e di notte sembrano tende normali.
Per due Finestre
L’opzione migliore sarebbe due tende posizionate su entrambi i lati delle finestre o un unico pannello largo. Inoltre, la maggior parte dei designer utilizza tende a rullo o veneziane.
Tende combinate
Diventeranno una soluzione d’interni fresca, elegante e originale. Armoniosamente abbinate tra loro, le tende bicolori creano un effetto molto interessante e insolito nella stanza.
La foto mostra l’interno della camera da letto e una finestra con tende combinate.
Disegni e fantasie
Con l’aiuto delle tecnologie moderne, è possibile creare effetti sorprendenti sul tessuto, aggiungendo un tocco speciale all’arredamento della camera da letto.
- Con motivi floreali. I tessuti in calicò decorati con motivi floreali acquisiscono una particolare raffinatezza ed eleganza.
- Ornamenti e monogrammi. Grandi motivi a stelle o piccoli monogrammi sulle tende si adatteranno perfettamente a un interno elegante e sobrio in colori pastello.
- Stampa geometrica. La geometria trasforma e rende insolito anche l’ambiente più semplice nel design.
- Con la stampa fotografica. Le tele con un’immagine 3D della città sembreranno un quadro a tutti gli effetti.
Quale colore è meglio scegliere?
Una combinazione di colori ben scelta può rendere qualsiasi stile davvero unico.
Nero
Un colore abbastanza universale che evoca associazioni con la severità. Utilizzando tende nere, è possibile creare un interno elegante, raffinato, costoso e presentabile.
La foto mostra le tende nere all’interno della camera da letto, che garantiranno un’oscurità completa non solo di notte.
Lilla
Porta aristocrazia, eleganza e solidità alla camera da letto o al soggiorno. Le tende lilla abbinate al tulle e ai vari accessori conferiscono all’ambiente notturno un aspetto rispettabile, lussuoso e prestigioso.
Verde
Le tende da notte verdi o verde chiaro renderanno la cameretta più confortevole e accogliente, creando un effetto di buon umore e calore.
La foto mostra la cameretta di un bambino con tende verdi su un lato della finestra.
Blu
Un colore calmo, profondo e discreto, diventerà un’opzione classica per qualsiasi soluzione e le conferirà serenità e tenerezza.
Marrone
Sottolinea e completa perfettamente gli elementi decorativi, collega organicamente tutti i dettagli e crea un design curato e completo.
La foto mostra delle spesse tende marroni in soggiorno.
Viola
Un colore lussuoso, misterioso e molto sensuale starà benissimo nella cameretta di un bambino.
Grigio
Questo colore crea un design freddo, sobrio e rigoroso e può portare calore e comfort nella stanza.
La foto mostra le tende grigie sulla finestra in camera da letto.
Beige
I modelli beige non susciteranno emozioni forti, ma diventeranno un ottimo sfondo naturale.
Turchese
Un colore luminoso ed equilibrato completerà con successo qualsiasi design della stanza.
Blu
Tonalità ariosa, luminosa e piuttosto confortevole. Porterà intimità e tranquillità alla stanza.
La foto mostra una cameretta per bambini e tende romane blu.
Bianco
Rende il design più sofisticato, nobilita l’aspetto della stanza e crea un’atmosfera aristocratica.
Idee in diversi stili
Anche le tende sono una parte importante di qualsiasi stile direzione.
Moderno
Opzioni monocromatiche concise e rigorose con pieghe grafiche completeranno perfettamente lo stile moderno.
La foto mostra una camera da letto in stile moderno e tende a rullo alle finestre.
Classico
Tele eleganti e lussuose con accessori accattivanti, come lambrequins, nappe o griffe, sono particolarmente appropriate qui.
Loft
Le tende da notte chiare o scure con forme geometriche definite aggiungeranno un tocco di originalità e originalità a un loft freddo.
Tende decorative
La decorazione consente alla struttura della tenda di supportare lo stile e l’atmosfera generale della stanza.
Con un lambrequin
Le tende da notte decorate con un lambrequin hanno un aspetto solenne e lussuoso. Questo design dona varietà agli interni, rendendoli individuali e unici.
Con nappe
Questo elemento decorativo appare particolarmente lussuoso in combinazione con tessuti spessi. Aggiunge nobiltà alla composizione delle tende e intimità agli interni.