Caratteristiche e vantaggi
I fili della mussola proteggono dai raggi solari e la qualità di questa protezione dipende dalla densità, che può essere aumentata sovrapponendo la mussola. Le tende si fissano alla cornice con qualsiasi tipo di chiusura (occhielli, ganci, passanti). Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e tipologie diverse sul mercato, quindi si adatteranno a qualsiasi stanza.
I vantaggi della mussola includono:
- Ampiamente utilizzata all’interno della stanza (decorazione di pareti, tramezzi, letti, finestre).
- Quelle in tessuto sono lavabili in lavatrice, non necessitano di asciugatura e stiratura (durante il lavaggio, è necessario legarle con uno spago in modo che le estremità libere non fuoriescano, oppure lavarle in un sacchetto per il bucato).
- Lasciano passare l’aria meglio (rispetto alle tende normali).
Le tende a fili vengono spesso utilizzate non come tulle, ma come una parete trasparente che divide la stanza in zone funzionali. Ad esempio, per dividere lo spazio in un monolocale, nel soggiorno, per separare la postazione di lavoro dal letto in camera da letto, ecc. Questa tecnica è stata a lungo utilizzata negli interni di bar e centri commerciali per creare l’effetto di privacy.
Per creare un aspetto insolito, puoi realizzare strati di diverse lunghezze con le tue mani, per questo devi tagliare i fili a diversi livelli (non si sfilacciano né si sbriciolano, ma è meglio saldare le estremità).
La foto mostra l’opzione di zonizzazione ottimale ed economica. All’interno, la mussola bianca separa la camera da letto dal soggiorno in un moderno monolocale.
Il vantaggio delle tende a fili negli interni è che possono essere abbinate a tessuti di diversa densità e consistenza. Ad esempio, la mussola può fungere da tulle e allo stesso tempo essere abbinata a tende o tapparelle.
È possibile modificare autonomamente il design delle tende a fili infilando perline, perle, pietre, paillettes in qualsiasi ordine, oppure creando un elemento decorativo. Possono essere intrecciate, legate in uno chignon, decorate con forcine e fermagli.
Il vantaggio delle tende a fili è che possono essere combinate tra loro e fissate in qualsiasi modo, mostrando la tua immaginazione.
Il colore delle tende a fili dovrebbe abbinarsi alle tonalità degli interni della stanza, al colore del pavimento, delle pareti o dei mobili. Se la stanza è arredata in un colore neutro, l’enfasi può essere posta su fili sfumati con una transizione di colore graduale o brusca.
Nella foto di una stanza bianca e blu, la mussola di fili si abbina al colore dei tessuti e alla pittura delle pareti, rendendo l’interno armonioso e interessante.
Quale tipo di tende scegliere?
- Solide. Vengono vendute tende a fili già pronte con perline, pietre o perline di vetro, in cui ogni filo è completamente ricoperto di accessori. Se le appendete al cornicione di una finestra, quando la finestra è aperta, le perline sbatteranno leggermente a causa del vento, quindi vengono spesso utilizzate per la suddivisione interna della stanza. La manutenzione è semplice: basta passare una spugna umida. Questo tipo di tende si sporca raramente e non è lavabile.
- Kiseya. Semplici tende a filo con nastro adesivo per il fissaggio. Vinceranno le tende a tinta unita perché sono facili da lavare e non si attorcigliano. Ci sono:
- Tessuto decorativo. Combinazione di tende decorative e a fili in un’unica composizione. Vengono lavate esclusivamente a mano.
Metodi di fissaggio all’asta per tende
Esistono diversi metodi per fissare le tende con fili, che considereremo nella tabella sottostante.
Appendere all’asta per tende
Appendere un nastro per tende con ganci
Appendere con nastro in velcro (Velcro)
Tende a filo nell’area cottura della cucina
Le tende a filo nella zona cottura della cucina sono adatte anche in una versione più corta. L’importante è che il materiale sia sintetico (per evitare la propagazione del fuoco e l’assorbimento degli odori).
Le tende a filo nella cucina di un piccolo monolocale fungono da divisorio, senza restringere lo spazio, come invece fanno le pareti finte in cartongesso. Se la cucina è grande, possono essere utilizzate per separare la zona pranzo.
Nella foto, le tende a fili bianchi all’interno della cucina, insieme a un set lucido, creano un’atmosfera ariosa e una sensazione di pulizia.
Tende in soggiorno
In soggiorno, le tende a fili sono adatte a separare la zona relax dalla zona TV. Stanno bene alle finestre insieme a un manto di lana di colore contrastante, con tende classiche dello stesso colore. Possono anche essere utilizzate per drappeggiare una cornice.
Se l’interno del soggiorno è realizzato in stile high-tech, è meglio scegliere la mussola con lurex e perline argentate, per un soggiorno classico sono adatti i fili con frange, per il minimalismo sono adatti i colori neutri semplici.
Nella foto, le tende a fili nell’arredamento del soggiorno sono abbinate alla stessa combinazione di colori dei tessuti e del divano.
Camera da letto con tende a fili
Si consiglia di scegliere la mussola per la camera da letto, senza accessori aggiuntivi, nello stesso colore dei tessuti. Quelle bianche sono adatte a creare un’atmosfera leggera e rilassante, mentre quelle rosso acceso enfatizzeranno la creatività.
Nella foto, nell’arredamento della camera da letto, le tende con perline sembrano gocce di pioggia sullo sfondo della luce del giorno.
La combinazione di tessuto leggero con un baldacchino di fili color cioccolato crea un’atmosfera misteriosa nella camera da letto.
Per l’interno di una cameretta per bambini, è meglio scegliere mussola con piume e perline di un colore delicato.