Nascondere con decorazioni
Questo metodo permette di distogliere l’attenzione dai difetti delle pareti e di nasconderli parzialmente. Una composizione sotto forma di fotografie incorniciate, poster, dipinti e piatti decorativi andrà bene.
Anche i tessuti sono appropriati: tappeti, drappeggi a capoletto, macramè di grande formato. Una soluzione ancora più efficace è quella di utilizzare piante rampicanti o creare una parete vegetale.
Tutte le idee sopra descritte non solo maschereranno le irregolarità, ma rifletteranno anche il carattere del proprietario dell’appartamento, riempiendo lo spazio vuoto.
Nasconditi dietro fogli di sughero
Questo metodo è adatto per mettere in risalto una parete decorativa in una stanza: il sughero ha una texture interessante, è ecologico ed economico. Diversificherà perfettamente l’interno in stile scandinavo o eco-friendly. Non richiede una preparazione speciale delle pareti e l’installazione non è difficile: avrai bisogno di un primer e di una colla speciale.
I pannelli di sughero sono perfetti per la cameretta dei bambini o per l’ufficio in casa.
Incolla con carta da parati
Se le irregolarità sono piccole, scegli carta da parati in vinile o tessuto non tessuto: a differenza della carta, possono essere tese e regolate direttamente sulla superficie. Preferisci tele con motivi astratti, stampe vegetali asimmetriche o motivi geometrici, ma solo quelli che non richiedono un’applicazione accurata.
Consigliamo anche di acquistare carta da parati goffrata: un materiale dalla trama densa risolverà facilmente i piccoli difetti della parete.
Nasconditi dietro la carta da parati liquida
Questo materiale è venduto asciutto o già pronto e si applica alla parete con una spatola. La carta da parati ha una varietà di tonalità, può avere un aspetto testurizzato o liscio e setoso.
Contiene cellulosa, minerali e vari additivi decorativi. Uno dei principali vantaggi è l’assenza di giunzioni. Una volta applicata, attenua le imperfezioni delle pareti.
Rivestimento con pannelli murali o assicelle
Se si scelgono pannelli volumetrici, non sarà necessario livellare le pareti. È facile trovare in vendita molte soluzioni interessanti con imitazione del legno, della pietra, del mattone o sotto forma di astrazioni testurizzate.
Se lo stile degli interni è country o ti piacciono i materiali ecocompatibili, è opportuno utilizzare assicelle dipinte in qualsiasi tonalità adatta.
Un altro vantaggio dei pannelli e delle assicelle è l’ulteriore isolamento acustico.
“Allineare” l’intonaco della facciata
Per la maggior parte degli interni, l’intonaco decorativo è considerato il più Adatto: non può essere definito economico, inoltre, non è adatto per la rasatura.
Per nascondere i difetti delle pareti, date la preferenza a miscele per facciate con una grana più grossa: dopo l’applicazione, la superficie diventa in rilievo e ruvida. È adatto a stili in cui semplicità e texture decorano gli interni: country, provenzale, scandinavo, loft.
Enfasi sulle irregolarità
Un altro modo per avvicinare l’arredamento allo stile industriale è quello di enfatizzarne l’effetto. I difetti possono essere accentuati con fonti di luce direzionali.
Le pareti in cemento si adatteranno perfettamente a un loft e fungeranno da sfondo eccellente per mobili in linea con lo stile. Proteggete le pareti con impregnanti e smalti per eliminare la polvere e rendere la superficie piacevole al tatto.
Anche le pareti in “mattoni” non necessitano di livellamento, soprattutto se sono realizzate in modo da sembrare vecchie.
Questi suggerimenti non sono adatti se la differenza tra le pareti è superiore a 10 cm: in tutti gli altri casi, le irregolarità possono essere nascoste, mascherate o distolte dall’attenzione.