Motivi della loro comparsa
I moscerini non compaiono spontaneamente tra i fiori da interno, ma solitamente la loro comparsa è causata da uno dei 5 motivi seguenti:
- Terreno infetto. Il motivo più comune è l’uso di terriccio acquistato, che contiene già uova o larve. È impossibile vederli all’apertura della confezione, ma quando si ripianta la pianta e si inizia ad annaffiarla, le larve degenereranno in adulti volanti e il problema diventerà evidente.
- Annaffiatura eccessiva di una pianta da interno. Proprio come la mancanza d’acqua, anche un eccesso non porterà a nulla di buono: il liquido stagnante è un ambiente eccellente per lo sviluppo di parassiti.
- Mancanza di zanzariere. Nella stagione estiva, piccoli insetti possono entrare nell’appartamento direttamente dalla finestra, questo è particolarmente vero per chi vive al primo piano.
- Conservazione impropria di frutta e verdura. I moscerini possono migrare verso i vasi da fiori a partire da prodotti infetti: pertanto, quando si porta a casa un sacchetto di frutta o verdura dal negozio, assicurarsi di lavarlo con il sapone e non conservare frutta avariata per evitare la riproduzione dei moscerini della frutta.
- Fertilizzanti organici. Annaffiare le piante con un infuso di caffè, tè, brodo di ossa, buccia di banana o di cipolla rende il terriccio dei fiori un ambiente ideale per la vita e la riproduzione dei parassiti.
Come sbarazzarsi dei moscerini?
È importante affrontare questo problema in modo completo. Altrimenti, è possibile liberarsi dei moscerini solo temporaneamente.
- Iniziamo col dire che è meglio isolare il vaso con i fiori da interno infetti subito dopo aver rilevato la presenza di moscerini o larve.
- Il secondo passo consiste nel rimuovere i moscerini adulti utilizzando trappole speciali o un aspirapolvere.
- E l’ultimo passo consiste nel coltivare il terreno. Per questo, ho selezionato i metodi più efficaci, sia tradizionali che professionali. Scegli ciò che è più comodo per te.
Come rimuovere gli insetti adulti?
L’obiettivo principale è catturare tutti gli insetti e qualsiasi metodo andrà bene, ma ti parlerò dei più efficaci.
- Una trappola con nastro adesivo è un metodo classico per combattere le mosche. Prendi un piccolo pezzo di nastro adesivo o carta spalmata di miele o sciroppo e mettilo nel vaso con il fiore infestato. In un paio di giorni non ci saranno più parassiti. Non dimenticare di cambiarlo quando si riempie.
- Puoi anche usare un aspirapolvere. Fai solo attenzione a non danneggiare i fiori.
Guarda altri esempi di trappole nel video:
Ripiantare una pianta
Se non vuoi avere a che fare con i moscerini, puoi ripiantare il fiore in un altro vaso. Questo metodo è adatto anche in situazioni avanzate, quando sono presenti molti moscerini e larve.
Prima di ripiantare, assicurati di verificare la pertinenza di questo metodo: alcuni fiori da interno potrebbero non tollerarlo.
- Per prima cosa, rimuovi i moscerini adulti dalla superficie dei fiori;
- Prepara un nuovo terriccio disinfettato;
- Rimuovi con cura la pianta e rimuovi i resti del vecchio terriccio infetto;
- Successivamente, sciacqua accuratamente le radici sotto l’acqua corrente (a temperatura ambiente) e immergile in una soluzione con un disinfettante;
- Sciacqua accuratamente il vecchio vaso e disinfettalo utilizzando qualsiasi metodo noto;
- Mescola il substrato con un fertilizzante adatto e posiziona il nostro fiore.
Metodi di controllo popolari
Per sbarazzarsi delle mosche, è importante capire che gli individui volanti sono solo metà del problema. Se non si tratta il terreno, il problema scomparirà per un po’, ma dopo poco tempo tornerà di nuovo, perché le larve rimangono nei vasi.
Pertanto, è necessario agire su due fronti contemporaneamente: se non si vuole ricorrere a prodotti chimici aggressivi, si può provare a iniziare con rimedi popolari.
Asciugare il terreno
Il modo più semplice, come si evince dalle ragioni, è quello di predisporre un breve periodo di siccità. Per la maggior parte delle larve, questo sarà sufficiente. Ma c’è un problema: per alcune piante da interno questo può essere distruttivo. Le succulente, tuttavia, sopportano facilmente anche una grave siccità.
Se il tuo fiore lo tollera, allora è sufficiente asciugare il terreno di 2-3 cm.
Aglio
Tutte le mosche non sopportano gli odori forti, quindi una testa d’aglio è un’arma eccellente contro di loro.
- Prepara una soluzione: prendi 3 spicchi d’aglio schiacciati e 1 litro di acqua tiepida. Mescola, metti in un luogo buio per 12-24 ore.
- Quindi filtra, versa in un flacone spray e spruzza la pianta stessa, e annaffia anche il terreno.
Ripeti ogni 7 giorni per un mese.
Perossido di idrogeno
Il perossido non è solo un ottimo antisettico, ma anche un insetticida. Non danneggia la pianta, ma uccide ogni forma di vita di insetti: pertanto, usarlo per combattere i chironomidi non è solo sicuro, ma anche efficace.
Quindi, quando i chironomidi sono comparsi sui fiori da interno, prendi 500 ml di acqua e 15 ml (1 cucchiaio) di perossido. Mescola bene: spruzza i gambi e le foglie della pianta, così come il terreno in cui si riproducono i chironomidi.
Fiammiferi
Il modo più semplice senza mescolare e spruzzare è usare il comune zolfo. Prendi diversi fiammiferi (puoi infilarne da 5 a 15 in un vaso di medie dimensioni), inseriscili con la testa rivolta verso il basso e annaffia come di consueto. In un terreno umido, lo zolfo si dissolve e uccide tutte le uova, le larve e le pupe.
Permanganato di potassio
Il trattamento con una soluzione diluita di manganese non è tanto un insetticida quanto un disinfettante. Assicuratevi di usarlo quando innaffiate eccessivamente una pianta d’appartamento: il permanganato di potassio distruggerà non solo le uova di moscerino, ma anche le spore fungine sulle radici e impedirà al fiore di morire.
Sapone da bucato
Spesso la prima cosa nell’elenco delle misure domestiche è “Trattare con una soluzione saponata” e non a caso: il sapone da bucato uccide i germi, combatte efficacemente malattie e parassiti. Per eliminare gli adulti emergenti e gli individui in via di sviluppo, macinare 1 parte di detersivo per bucato su una grattugia o con un coltello, versare 6 parti di acqua bollente.
Quando il detersivo si è sciolto, è necessario utilizzare un flacone spray per trattare la parte fuori terra della pianta e avvolgerla in un sacchetto: lasciare il vaso da solo per una notte o un giorno, quindi sciacquarlo sotto la doccia. Ripetere la procedura dopo una settimana.
Pepe nero
Questo metodo è ancora più facile da implementare rispetto all’opzione del fiammifero, perché le spezie sono disponibili in quasi tutte le cucine e trovare fiammiferi in un mobiletto della cucina è l’eccezione piuttosto che la regola.
Per sbarazzarsi dei fastidiosi moscerini, basta cospargere di pepe lo strato superiore del terreno: saturerà il terreno a ogni annaffiatura e distruggerà ogni forma di vita nel terreno.
Agrumi
Quest’ultima opzione aiuterà a sbarazzarsi dei moscerini e aromatizzerà l’aria nella stanza allo stesso tempo. Tagliate la buccia di un’arancia, un limone, un pompelmo o qualsiasi altro agrume e mettetela in un vaso di fiori: un rimedio contro qualsiasi parassita è pronto! Il profumo intenso del frutto respinge le mosche adulte e ne impedisce la riproduzione.
Rimedi professionali contro i moscerini
È anche possibile avvelenare i moscerini nei vasi di fiori con prodotti professionali: questo metodo è più affidabile e veloce.
Aerosol
Uno spruzzatore o uno spray sono l’opzione più semplice per risolvere il problema dei moscerini volanti. Questo metodo è perfetto se gli insetti compaiono dalla strada e non hanno ancora avuto il tempo di deporre le uova.
Qualsiasi spray insetticida è adatto per combattere i parassiti alati: Dichlorvos, Raid, Reftamide, Raptor, Clean House. Basta spruzzarlo in una stanza chiusa, attendere circa un’ora, aprire le finestre e attendere la completa ventilazione. Dopodiché non resta che raccogliere le carcasse degli insetti dal davanzale, dal pavimento e da tutte le superfici orizzontali con uno straccio o con l’aspirapolvere.
Importante! I danni causati dagli insetticidi ai fiori possono essere fatali: pertanto, se ci sono molte piante nella stanza, cercare altre soluzioni per sbarazzarcene.
Granuli
I granuli secchi nel volume descritto sulla confezione vengono sparsi sopra o aggiunti al terreno al momento della piantagione: nel terreno umido si decompongono, creando una barriera protettiva contro i moscerini e altri parassiti.
Rimedi efficaci: Mukhoed, Grom, Grom-2.
Polvere per diluizione
Le polveri universali per la preparazione di sospensioni (Fitoverm, Aktara) aiutano a sbarazzarsi non solo delle mosche alate, ma anche di qualsiasi altro tipo di insetto. Si diluiscono in acqua a temperatura ambiente secondo le istruzioni e si utilizzano per annaffiare o spruzzare le piante.
Dopo il primo trattamento, non dovrebbero rimanere moscerini nei vasi.
Caratteristiche del controllo per tipo
Sopra abbiamo descritto metodi universali, ma se si è infestati da moscerini di un tipo specifico, è meglio conoscere i metodi di controllo più efficaci per ciascuno di essi.
Scopri una selezione di metodi efficaci per il controllo delle tarme.
Moscerini bianchi
Le cosiddette mosche bianche si trovano più spesso sulle piante da interno: piccoli afidi divorano il fiore stesso, quindi se non si vuole perderlo, è necessario iniziare immediatamente a combattere i parassiti.
L’obiettivo principale è creare condizioni in cui le mosche bianche non abbiano alcun posto dove nascondersi. In caso contrario, gli afidi voleranno via temporaneamente, per poi tornare sulla pianta. Pertanto, quando si rilevano moscerini bianchi, tutte le piante vicine, i vetri e i davanzali devono essere trattati con un insetticida. E il fiore principale infetto deve essere avvolto in polietilene dopo la spruzzatura.
I rimedi più efficaci contro le mosche bianche sono: sapone, aglio, cannella. E anche aerosol come Raid o Dichlorvos.
Moscerini neri
Gli sciaridi o moscerini dei funghi sono piccoli insetti ditteri. La lunghezza del corpo degli adulti raggiunge solo 1,5 mm. Gli adulti non sono pericolosi per le persone e le piante, ma le piccole larve che vivono nel terreno amano nutrirsi delle radici dei fiori da interno, causandone la morte.
Il compito principale per sbarazzarsi degli sciaridi è asciugare il terreno. Un terreno umido è ideale per il loro sviluppo, quindi cercate di non annaffiare eccessivamente la pianta.
Sapone, aglio, zolfo e carbone vegetale possono ucciderli. Anche i granuli come Grom-2 o gli spray Fitoverm e Aktara sono efficaci.
Drosophila
I moscerini della frutta non danneggiano le piante, ma irritano le persone. Per tenere lontani gli insetti volanti, posizionate delle trappole con caramelle o appendete del nastro adesivo. Puoi anche raccoglierli con un aspirapolvere o avvelenarli con uno spray.
Per prevenire, il terreno dei vasi dovrebbe essere annaffiato con una soluzione di perossido di idrogeno o detersivo per bucato. Anche i granuli di Mukhoed funzioneranno.
Prevenzione dell’insorgenza
Prevenire un problema è sempre più facile che combatterlo. Per evitare che fastidiosi moscerini compaiano nelle tue piante in vaso, segui queste semplici regole:
- Mantieni pulito il tuo appartamento. Porta fuori la spazzatura regolarmente, sbarazzati del cibo avariato, lava le ciotole dei tuoi animali domestici.
- Tratta il terreno prima di piantare. Calcinalo o versa del permanganato di potassio rosa chiaro.
- Regola l’irrigazione. Non innaffiare eccessivamente il terreno: è dannoso, anche per i fiori stessi.
- Utilizza solo fertilizzanti specifici acquistati, rifiuta la materia organica.
- Arieggia regolarmente l’appartamento.
- Installa zanzariere alle finestre.
Sebbene i moscerini causino molti problemi, sono comunque considerati uno dei problemi più facili da risolvere. Non affrettarti a sbarazzarti del tuo fiore infetto preferito: molto probabilmente, sarà ancora possibile salvarlo.
Leggi anche:
- opzioni economiche per rifinire la facciata di una casa privata: pro e contro di ciascuna.
- Idee per la progettazione di una cameretta per bambini di 10 mq: TOP 50 foto per l’ispirazione
- Decorazioni in stucco per soffitti: 60 foto con idee per lampadari e motivi.
- Letti a castello per bambini: oltre 50 idee e foto per maschietti e femminucce
- Interni moderni con mattoni: idee di design e foto eleganti.