Disposizione di dipinti modulari in interni
L’assenza di una cornice per ogni frammento e la presenza di “aria” tra di essi conferiscono la percezione del dinamismo della tela. Si distinguono i seguenti schemi di disposizione dei moduli:
- Standard. I moduli sono posizionati uno accanto all’altro, alla stessa altezza.
- Popolare. L’altezza dei frammenti diminuisce dal centro verso i bordi, pendendo in linea retta passante per il centro dei singoli elementi.
- Scala. Ogni frammento successivo è posizionato con uno spostamento rispetto al precedente e lo spostamento viene eseguito in due direzioni: in alto a destra, in basso a sinistra, ecc.
- Diagonale. I moduli sono appesi in linea retta, orientati in diagonale rispetto al pavimento.
- Geometrico. I singoli segmenti sono assemblati in una figura geometrica: un quadrato, un ovale, un cerchio, un poligono.
Le opzioni elencate non esauriscono la varietà di tipologie di posizionamento dei quadri modulari negli interni. Tutto dipende dall’effetto decorativo che si desidera ottenere. Qui valgono le stesse leggi che per altri tipi di decorazione d’interni:
- Le composizioni allungate verticalmente “solleveranno” visivamente un soffitto basso;
- Una stanza piccola può essere ingrandita da una disposizione di moduli allungata orizzontalmente;
- Le fotografie grandi e luminose nel dipinto possono far sembrare più piccola una stanza piccola;
- Le immagini panoramiche creeranno un senso di spaziosità anche in una stanza piccola.
Quadri modulari per interni di stanze con diverse funzioni
Soggiorno
I quadri modulari per l’interno del soggiorno possono fungere da accento decorativo in diverse aree. Ad esempio, una parete vicino al camino, decorata con una tela di questo tipo, attirerà ancora di più l’attenzione sul focolare. Se si desidera sottolineare l’atmosfera accogliente, il posto migliore per un quadro modulare all’interno del soggiorno è sopra il divano.
Prova a posizionare un quadro modulare su una mensola vicino a un camino decorativo, su una consolle o su una libreria. Risulterà originale, soprattutto se completerai la composizione con altri elementi decorativi: vasi, candele, ecc. ecc.
Cucina
I quadri modulari all’interno della cucina trasformano immediatamente questo ambiente tecnologico in uno spazio interessante che riflette i gusti dei suoi proprietari. L’opzione più popolare sono le fotografie di frutta, fiori, piatti pronti e bevande. Un altro modo è quello di portare elementi dell’esterno all’interno. Potrebbe trattarsi di una strada con un vecchio caffè o dell’immagine di una città notturna, di un paesaggio marino o di un campo ricoperto di papaveri.
Camera da letto
Colori delicati e pastello, soggetti romantici: questi sono i tipi di quadri modulari che possono essere utilizzati in una camera da letto. Campi in fiore, fiori singoli – orchidee, calle, papaveri – o paesaggi poetici: questi sono i “modelli” più adatti per un dipinto in camera da letto. Di norma, il suo posto è sulla testiera del letto, anche se potrebbero esserci delle alternative. Non dovresti posizionare i moduli su una parete con una finestra: dovrai guardare “controluce” e il quadro sarà difficile da vedere.
Per bambini
Il contenuto del dipinto nella cameretta dipende, innanzitutto, dall’età del bambino. Per i bambini molto piccoli, sono adatti disegni semplici o anche parti della tela, dipinte semplicemente con colori diversi. Per i più grandi, si possono proporre dipinti raffiguranti scene delle fiabe preferite, con cornici “da cartone animato”. Gli adolescenti possono decorare la loro stanza con le proprie foto, scomposte in segmenti, o con scene sportive.
Zona d’ingresso
Qui è meglio appendere quadri chiari e geometrici, semplici e comprensibili a prima vista: dopotutto, non si soffermano a lungo nella zona d’ingresso e non ci sarà tempo per guardare il quadro. La grafica è un’ottima scelta per una stanza minimalista, un prato fiorito per un corridoio in stile country.
Regole di progettazione per quadri modulari per interni
Segui i consigli degli esperti in modo che i tuoi quadri “giochino” con tutti i colori e decorino i tuoi interni.
- I colori troppo attivi sono inappropriati nelle stanze destinate al riposo e al relax.
- Se la stanza è piccola, una trama con fotografie di paesaggi montani e viste che includano la linea dell’orizzonte contribuirà a creare una sensazione di ampio spazio.
- Relaziona le dimensioni del quadro all’area della parete su cui verrà appeso. Quanto più grande è la parete, tanto più grandi saranno le dimensioni dei singoli segmenti e del quadro nel suo complesso, e viceversa.
Suggerimento: prima di fissare i ganci per quadri alla parete, usa dei post-it per contrassegnare i punti destinati a ciascun segmento e valutare che aspetto avranno. È più facile spostare gli adesivi in un nuovo posto che spostare i quadri.
- Le dimensioni del quadro devono essere proporzionate a quelle del mobile. È preferibile che la sua larghezza sia inferiore del 25% rispetto a quella del mobile su cui è appeso.
- Il genere del disegno deve corrispondere allo stile dell’arredamento. Sono ammesse delle eccezioni, ma devono essere ben ponderate. Ad esempio, in una cucina minimalista, sia una tela astratta che un paesaggio rurale saranno appropriati.
Importante: quando appendete i quadri, tenete presente che il loro centro dovrebbe trovarsi all’altezza degli occhi di chi li guarda. Per una persona in piedi, la distanza è di circa 160 cm, per una persona seduta su un divano di 110-120 cm. Se il quadro è allungato in altezza, il livello non viene conteggiato dal centro, ma dal terzo superiore.
Quadri modulari moderni per interni: foto
Ecco alcuni esempi di come i quadri modulari possono cambiare lo spazio (foto dell’interno):
Foto 1. Aggiunta di dinamismo con l’aiuto dell’immagine di un’autostrada cittadina su un quadro modulare per interni camera da letto.
Foto 2. Un quadro a tema sportivo decorerà la stanza di un adolescente.
Foto 3. L’immagine di bacche o frutti succosi è il tema più adatto per i quadri modulari per l’interno della cucina.
Foto 4. L’albero raffigurato sui moduli conferisce all’interno moderno un aspetto tradizionale e solido.
Foto 5. Il dipinto può essere suddiviso in un numero qualsiasi di moduli e anche la loro posizione nello spazio può essere non convenzionale.
Foto 6. I fiori viola vivaci nel dipinto, i cuscini e il tappeto sono diventati i principali accenti decorativi della stanza.
Foto 7. Le immagini sul quadro modulare riprendono il colore del copriletto decorativo e dei cuscini nella camera da letto.
Leggi anche:
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot 407 usata
- Cucina parallela: 30 foto e idee di design stimolanti per cucine a due file
- Come dipingere le piastrelle del bagno da soli: guida passo passo con foto e video.
- Sei consigli fondamentali per il corretto posizionamento delle aiuole sul sito.
- Guida completa all’acquisto di un’Opel Insignia usata