Tipi di tavoli con forgiatura
Esistono diversi modelli.
Tavoli da caffè
Tali strutture di divani possono differire in un’ampia varietà di forme e avere un piano del tavolo in legno, acrilico, vetro o qualsiasi altro. I modelli di riviste consentono di riporre comodamente la corrispondenza o, ad esempio, di lavorare su un laptop.
La foto mostra un tavolino da caffè rotondo forgiato nel soggiorno interno.
Toeletta
La toeletta di una donna ha un aspetto particolarmente unico, elegante e lussuoso. Questi design boudoir diventano senza dubbio l’elemento centrale degli interni, attirando l’attenzione e suscitando interesse.
La foto mostra un tavolo da toeletta decorato con elementi forgiati con motivi floreali motivi.
Comodino
Tali comodini dal design in metallo freddo, grazie al magnifico design a forma di riccioli, spirali, cestini, rami e altri elementi, consentono di conferire un fascino speciale all’atmosfera e di conferire carattere agli interni.
Scrittura
Grazie alla straordinaria combinazione di tutti i dettagli, i modelli di scrittura non ingombrano o appesantire lo spazio. A volte i modelli sono completati da comodi cassetti per riporre carta, materiale per ufficio, ecc.
Sala da pranzo
Può avere un piano in legno, vetro o marmo. Un piccolo tavolo rotondo di medie dimensioni è perfetto per una piccola cucina o sala da pranzo; per una stanza più spaziosa, un modello allungato con bordi arrotondati sarà un’ottima opzione.
Caffè
I prodotti da caffè d’élite in metallo, grazie ai loro intricati motivi, conferiranno all’atmosfera un lusso speciale e un’eleganza regale.
Giardino
Si armonizza perfettamente con il paesaggio pittoresco e completa perfettamente l’esterno. Per l’utilizzo delle strutture da giardino forgiate in spazi aperti, vengono trattate con speciali composti anticorrosivi, che consentono loro di resistere a qualsiasi condizione atmosferica.
Forme dei tavoli forgiati
Le opzioni di forma più comuni.
Rotondo
È considerata la forma per interni più favorevole, una forma che ammorbidisce visivamente la percezione spaziale e sottolinea ulteriormente la bellezza dell’intero design.
La foto mostra un tavolo da pranzo rotondo forgiato con base in vetro.
Rettangolare
I mobili forgiati, grazie alla loro raffinatezza e ai raffinati pizzi metallici scintillanti, conferiscono all’ambiente un aspetto davvero elegante e dignitoso.
Ad angolo
Questi design consentono di mantenere la funzionalità della stanza e di risparmiare quanto più spazio utile possibile. I prodotti angolari attirano senza dubbio l’attenzione e diventano una vera e propria decorazione d’interni.
Ovale
È una forma piuttosto bella, che, nonostante la sua levigatezza e l’aspetto un po’ semplice, conferisce all’interno una luminosa espressività.
Semicircolare
I modelli semicircolari compatti, funzionali, leggeri ed eleganti con gambe forgiate o una base decorata consentono di impostare il tono per l’intero ambiente.
Figurato
Grazie alla forgiatura, è possibile creare un’ampia varietà di forme bizzarre, dall’aspetto davvero esotico. Un insolito design figurato conferirà all’interno una magnificenza ineguagliabile.
Foto di tavoli all’interno dell’appartamento
Esempi fotografici di prodotti forgiati in diverse stanze.
Per la cucina
Grazie agli elementi decorativi in metallo, è possibile creare un’atmosfera piacevole in cucina e creare la giusta atmosfera. Un tavolo da pranzo forgiato in un’unica composizione con schienali in metallo sarà una meravigliosa aggiunta a qualsiasi interno.
La foto mostra un tavolo forgiato Con base in legno all’interno di una cucina moderna.
In camera da letto
Questi modelli fungono perfettamente da comodino. Possono anche ospitare facilmente un libro, una luce notturna o vari elementi decorativi. Spesso per arredare una camera da letto si usano tavolini quadrati o rotondi.
Per lo studio
I modelli con un piano in marmo all’interno dello studio hanno un aspetto molto solido e sostanziale. È inoltre possibile sottolineare l’importanza dell’ambiente con una scrivania forgiata con base in legno.
La foto mostra un ufficio e una scrivania forgiata con base in legno.
Per la cameretta dei bambini
In questa stanza è necessario mantenere la moderazione nel design, poiché utilizzando un gran numero di elementi in ferro e ghisa, la cameretta può acquisire un aspetto freddo e scomodo. I prodotti essenziali con elementi decorativi minimi si integreranno perfettamente nell’arredamento e non appesantiranno lo spazio.
Per l’ingresso o il corridoio
Per l’ingresso o il corridoio, una piccola e semplice struttura per riporre vari piccoli oggetti sarà un’ottima soluzione. Può avere un piano in marmo, legno o vetro e un’ampia varietà di curve per le gambe.
Nel soggiorno
Un tavolino da caffè con elementi forgiati per l’ingresso porta un magnetismo speciale, fascino e note romantiche alla stanza e si abbina idealmente all’ambiente circostante e al suo stile.
La foto mostra un soggiorno e un posto vicino al camino, decorato con un tavolino da caffè in ferro battuto tavolo.
Sul balcone
I piccoli tavoli da caffè, angolari o compatti pieghevoli, con legatura in metallo filigranato, non sembrano ingombranti, donano allo spazio del balcone ariosità, pregio, buon gusto e creano una comoda zona relax sulla loggia.
La foto mostra un tavolino da caffè in ferro battuto all’interno di una spaziosa loggia.
Esempi per una casa privata e una casa estiva
Opzioni per arredare una casa estiva e una casa di campagna a casa:
- Nel gazebo. In questo caso, i modelli più adatti sono quelli con piani in legno, che, grazie al loro aspetto naturale, risultano il più armoniosi possibile all’aria aperta.
- Per il giardino. Per una casa estiva all’aperto, è meglio scegliere piani in metallo o pietra.
- Veranda. Grazie alla loro esecuzione artistica e all’aspetto elegante, questi modelli, abbinati a panchine simili, diventano una splendida opzione rustica in grado di decorare qualsiasi veranda.
- Terrazza. Gli eleganti elementi forgiati sono particolarmente in armonia con l’atmosfera naturale e organica e con gli steli delle piante.
La foto mostra una veranda decorata con un tavolo forgiato con base in vetro abbinato a sedie simili.
Tipi di piani del tavolo
I tipi più popolari.
Vetro
I piani del tavolo in vetro trasparente o acrilico consentono di ammirare tutti i riccioli e le curve artistiche. Inoltre, la superficie in vetro si abbina in modo ideale al metallo, che completa l’aspetto dell’intero prodotto.
In legno
Un piano in legno naturale con resina epossidica, una base in rovere, ciliegio, noce, ontano o pino, in combinazione con un’elegante forgiatura a mano, aggiungeranno spettacolarità, lusso e insieme a temi di una certa severità e sobrietà.
Pietra
Un piano in marmo o una base in pietra artificiale su gambe forgiate, grazie all’ampia gamma di colori, diventa senza dubbio una decorazione di qualsiasi design.
Opzioni di design per tavoli in ferro battuto
Soluzioni di design originali.
Con mosaico
Grazie a motivi e ornamenti luminosi e unici, caratterizzati da espressività e profondità, realizzati con tessere di mosaico, è possibile aggiungere un tocco di novità e mistero all’ambiente circostante.
Con uno specchio
La superficie a specchio, durante il giorno, riflette la brillantezza dei raggi solari, grazie alla quale questo prodotto acquisisce sfaccettature scintillanti e luccicanti. Nelle ore serali, questo modello riflette le luci delle candele o di altre luci soffuse nella sua profondità.
Antico
Con l’aiuto di una pittura artistica con patina di bronzo, verde, oro o argento, è possibile conferire al tavolo un’estetica particolarmente raffinata.
Su una gamba
Grazie a un design così straordinario, puoi facilmente creare un design suggestivo, elegante e memorabile.
Traforato
Si distinguono per una particolare ariosità e bellezza traforata e sono un esempio di eleganza e stile, che combina i motivi dell’antichità e un approccio moderno all’estetica degli interni.
La foto mostra un tavolo in ferro battuto bianco con esecuzione traforata all’esterno del giardino.
Idee per decorare tavoli in vari stili
Tali tavoli Si adattano perfettamente a quasi tutte le soluzioni stilistiche:
- Provenza. I modelli forgiati completano perfettamente l’atmosfera della Provenza francese e ne enfatizzano il colore particolare, creando un interno accogliente e invitante.
- Classico. I motivi stravaganti e delicati rappresentano una raffinata forgiatura, in particolare associata a un design classico ricco, elegante, ma allo stesso tempo rigoroso.
- Loft. Queste strutture metalliche, grazie alla loro brutalità, imponenza e ruvidezza artistica ed estetica, diventano un elemento integrante dello stile urbano.
- Moderno. I prodotti forgiati si adattano perfettamente a questo stile. Gambe aggraziate con contorni morbidi, linee arrotondate che ricordano motivi vegetali o fiori sono una caratteristica distintiva del modernismo.
- Country. La forgiatura è considerata un attributo quasi integrante dello stile rustico. Qui, gli elementi in ottone o bronzo con effetto di invecchiamento artificiale o patinatura appaiono particolarmente armoniosi.
La foto mostra un soggiorno in stile loft con un tavolino forgiato decorato con rivetti metallici.
Queste costruzioni cambiano e nobilitano completamente l’interno, conferendogli sempre un aspetto molto elegante, insolito e nobile.
Leggi anche:
- Soffitti tesi testurizzati: oltre 60 foto e nuove idee di design
- Crea la tua composizione succulenta: 7 istruzioni e idee fotografiche.
- Design moderno per soffitti tesi per la camera da letto (88 foto)
- Soffitti in vetro colorato: 65 foto, soluzioni di design creative ed esempi di interni.
- Divani con pouf: oltre 50 foto per trovare ispirazione per l’arredamento del soggiorno e della cucina