Tipi di porte

Esistono i seguenti tipi di porte forgiate.

A due ante (doppie)

Le porte forgiate a due ante sono adatte per aperture a partire da 130 cm di larghezza. Nonostante l’aspetto imponente di una tale struttura d’ingresso, in combinazione con un pannello a specchio e un ornamento battuto, conferisce leggerezza visiva alla facciata in pietra.

Porte d'ingresso a due ante

La foto mostra l’ingresso principale di una casa privata; l’inserto a specchio sulle porte crea l’illusione di uno spazio infinito.

A un’anta

Una porta in metallo a un’anta decorerà la facciata anonima di un tipico cottage, conferendogli l’aspetto elegante di una villa di campagna. Inoltre, un design a un’anta sarà l’unica opzione per un’apertura standard di un appartamento.

Porta metallica a un'anta con motivo traforato

Una porta e mezza

Una porta a un’anta e mezza ha un pannello più largo dell’altro. Questa è un’opzione di compromesso per i casi in cui è necessario aumentare di tanto in tanto la capacità di passaggio. Oltre alla praticità, questo design appare originale e permette di “giocare” con l’arredamento.

Porta a una porta e mezza

La foto mostra il portico di una casa a schiera. Il portale d’ingresso è rivestito in pietra naturale, entrambe le porte sono decorate con intagli e barre d’acciaio in stile medievale.

Street

Le porte con elementi in acciaio vengono selezionate in base all’architettura della facciata, all’altezza dell’edificio e alla zona climatica. Nelle località con clima mite, è possibile installare una versione più leggera con inserti in vetro; per gli inverni freddi, è adatta una porta solida e isolata con decorazioni in ferro battuto. Il portico e l’ingresso indicano lo status dei proprietari della casa o del cottage, il loro gusto e la loro ricchezza.

Portone

La foto mostra il portico di una grande casa di campagna, con finestre con inferriate a forma di diamante e medaglioni forgiati che ricordano il castello di un cavaliere.

Interno

Porte con decorazioni forgiate sono installate in grandi appartamenti e case. Una porta forgiata è montata nelle aperture che conducono a una veranda, un giardino d’inverno, una cantina. Per abitazioni di piccole dimensioni, le decorazioni in ferro risultano troppo pesanti, in questo caso è meglio utilizzarle sotto forma di composizioni separate, sovrapposizioni, rivetti.

Porta interna in ferro battuto

La foto mostra una dacia a due piani; il design include elementi forgiati, tra cui ringhiere e inferriate.

Materiale della porta

Le porte in ferro battuto sono realizzate interamente in metallo o in combinazione con il legno.

  • Legno. È difficile trovare una combinazione di materiali più organica nel design di metallo e legno. L’ornamento a motivi si staglia graficamente sulla texture del legno naturale, enfatizzandone la bellezza naturale. Il legno massello è un isolante naturale e ha elevate proprietà fonoassorbenti.
  • Metallo. Una porta composta da un pannello metallico e da un motivo forgiato crea una sensazione di completa protezione dagli attacchi esterni. Tuttavia, un prodotto del genere richiederà un isolamento e un isolamento acustico aggiuntivi. Le porte in metallo decorate con forgiatura sono spesso utilizzate per cancelletti o cancelli, tra cui si trovano veri e propri capolavori di arte fabbrile.

porta in legno con elementi forgiati

La foto mostra massicce porte in rovere con trafori in acciaio e inserto in vetro.

portellone in metallo con elementi forgiati porta in metallo con elementi forgiati

Esempi di porte d’ingresso con elementi forgiati e vetro

Gli inserti in vetro permettono di ammirare il motivo forgiato su entrambi i lati della porta. La fragilità del vetro enfatizza la brutalità della forgiatura del ferro. Il vetro può essere trasparente, opaco o colorato. È possibile scegliere un’opzione con una finestra apribile all’occorrenza. Nella foto qui sotto, il vetro smerigliato funge da sfondo per un motivo intricato.

porta d'ingresso con ferro battuto e vetro metallo e vetro in architettura porta d'ingresso con ferro battuto e vetro

Per la porta d’ingresso, si consiglia l’uso di vetro con elevata resistenza meccanica “stalinit”.

portico di una casa di campagna con porta d'ingresso in ferro battuto e vetro porta d'ingresso in ferro battuto e vetro

porta d'ingresso in ferro battuto e vetro

porta d'ingresso in ferro battuto e vetro

Gli inserti a specchio creano l’effetto di uno spazio stradale continuo dall’altro lato delle porte.

porta d'ingresso in ferro battuto e vetro

Foto di disegni e motivi forgiati

Le moderne tecnologie di lavorazione dei metalli ci consentono di creare decorazioni di qualsiasi complessità. Il lato esterno della lamiera d’acciaio è decorato con forgiatura volumetrica a forma di rose e rami d’edera. Un motivo piatto può essere forgiato a forma di monogramma di famiglia; se c’è un giardino intorno alla casa, vale la pena dare un’occhiata più da vicino all’ornamento vegetale. Per l’architettura moderna, i designer raccomandano motivi geometrici o astratti. Il metallo è dipinto in diversi colori: nero, grigio e bronzo sono molto richiesti, mentre alcuni elementi sono ricoperti di vernice dorata.

frammento del decoro della porta d'ingresso

Nella foto, i frammenti dorati del motivo aggiungono raffinatezza all’opera del maestro.

porta d'ingresso in metallo con motivi forgiati motivi forgiati sulla porta

La foto qui sotto mostra una porta forgiata in stile Art Déco. Le aste longitudinali in acciaio proseguono le linee della decorazione in vetro colorato, la maniglia originale in ottone è realizzata a forma di semicerchio.

porta forgiata in stile art déco ingresso di una casa di campagna ingresso di una casa di campagna

La vite è uno dei motivi vegetali più popolari nell’arredamento forgiato. Gli artigiani riescono a riprodurre le sue intricate curve nel metallo, e i grappoli d’uva sono un classico esempio di forgiatura volumetrica. La foto sotto mostra un frammento di una struttura metallica d’ingresso con un motivo complesso.

frammento di decorazione del cancello

Design e decorazione della porta

Il design di una porta forgiata dovrebbe adattarsi all’esterno dell’edificio e allo stile generale degli interni.

Porte ad arco

Una volta ad arco consente di aumentare l’altezza dell’ingresso. Questa forma di apertura si riferisce allo stile gotico in architettura e apparirà organicamente sullo sfondo di una facciata in pietra o mattoni.

Porta ad arco Porta ad arco

Con tettoia

La tettoia sopra il portale d’ingresso protegge in modo affidabile il portico da precipitazioni e ghiaccioli, inoltre ha anche un valore estetico. La pensilina funge da cornice per la porta d’ingresso e dovrebbe abbinarsi stilisticamente a essa.

portico con pensilina forgiata

Nella foto, il portico è decorato con una pensilina traforata, sostenuta da due colonne d’acciaio nello stesso stile.

Antico

La decorazione forgiata è il modo più antico per decorare l’esterno di un edificio. Per conferire a un prodotto in metallo un aspetto invecchiato, si utilizza la patinatura del metallo con vernici a base acida. Le porte con elementi patinati e legno spazzolato a volte sono difficili da distinguere da quelle antiche.

patio con porta antica

Traliccio

Questa opzione viene utilizzata quando è necessario isolare l’area vicino alla porta d’ingresso dall’accesso del pubblico. Questo tipo di design aumenta la sicurezza della casa, impedendo l’accesso di visitatori indesiderati direttamente all’ingresso. Il motivo traforato non solo non rovina l’aspetto del portico o dell’ingresso, ma ne diventa anche un elemento decorativo.

Porta a traliccio Porta a traliccio

Con sopraluce

Grazie al sopraluce sopra l’apertura d’ingresso, più luce naturale penetra nell’atrio o nell’ingresso. Questo tipo di porta viene installato se i soffitti sono alti più di 3,5 metri, ma in alcuni progetti il sopraluce funge da finestra al secondo piano o in galleria. Nella foto sottostante, la struttura d’ingresso con sopraluce appare maestosa sullo sfondo di antichi muri in pietra.

porta con sopraluce porta con sopraluce

Intagliato

La combinazione di elementi intagliati e forgiati appare lussuosa, ma per non esagerare con l’arredamento, l’accento dovrebbe essere posto sul legno o sul metallo.

porta intagliata

Nella foto, le porte in legno con intagli laconici in stile classico mettono in risalto visivamente il motivo ornato sul vetro.