Quali tipi esistono?

Dracaena sanderiana, bambù della fortuna: questa pianta d’appartamento è chiamata con molti nomi diversi. L’esotica deve i suoi nomi originali alla struttura del suo fusto con barre trasversali orizzontali. E quest’ospite tropicale ha lo “status” di Pianta della Fortuna secondo le leggende e le tradizioni orientali.

Nella classificazione scientifica, il bambù da interno appartiene alla Dracaena sanderiana.

Riferimento. La Dracaena sanderiana (dal latino Dracaena sanderiana) è una pianta perenne legnosa sempreverde. Appartiene alla famiglia delle Asparagus, genere Dracaena.

Una caratteristica distintiva di tutte le varietà della pianta è un fusto massiccio e ispessito di una tonalità verde intenso o grigiastra. La chioma è formata da foglie lisce, oblunghe e lanceolate.

bambù da interno

Il bambù è un arbusto. I germogli sono dritti, crescono verticalmente e si ramificano alla base. In casa, i fusti di solito non superano il metro.

Tutte le varietà di Dracaena Sanderiana sono convenzionalmente classificate in base all’altezza dei germogli.

Specie a crescita bassa

Una caratteristica è che l’altezza del cespuglio non raggiunge il metro. Ad esempio:

  1. La varietà Golden Goddess è una pianta da interno che assomiglia a una piccola felce compatta. Le foglie sono appuntite, oblunghe, con la superficie della lamina fogliare liscia. La radice è posizionata verticalmente.
  2. Il giglio dorato è una delle varietà più modeste. Il colore giallo-limone dei germogli conferisce alla pianta un particolare effetto decorativo. In una stanza con un’illuminazione adeguata, il bambù con rami intrecciati a spirale assume una tonalità dorata.
  3. La varietà Tsuboi si distingue per la variegatura, con la lamina fogliare striata di bianco. La varietà tollera stoicamente la potatura, si riprende facilmente dopo il trapianto e cresce rapidamente.
  4. Il bambù della fortuna è la varietà più popolare. Le piccole foglie con estremità appuntite hanno un colore verde brillante e intenso tutto l’anno. Lo stelo è flessibile, i fioristi possono facilmente dargli la forma desiderata a cuore o attorcigliarlo a spirale.

Golden Goddess Golden Lily tsuboi

Specie di medie dimensioni

Caratteristica: il cespuglio cresce fino a 3-3,5 m di altezza. Tra le varietà medie ricordiamo:

  1. Bambù piangente messicano. La sua caratteristica sono le lunghe foglie lanceolate. I fusti plastici e flessibili permettono di creare originali composizioni a cespuglio. La radice è ben ramificata e cresce verticalmente.
  2. Shiroshima: la varietà si distingue per il colore verde-biancastro della lamina fogliare. La base della foglia è di un verde brillante. Strisce biancastre distribuite lungo tutta la lunghezza conferiscono al bambù da interno un aspetto decorativo. La pianta ha una radice potente e i germogli si sviluppano rapidamente anche in acqua.

Bambù piangente messicano shiroshima

Varietà alte

L’altezza del cespuglio supera i 5,5-6 m. La specie più popolare, ma estremamente rara nell’entroterra:

  1. Multiplex Bambusa – un fiore gigante cinese che cresce fino a 6 m. Il diametro del germoglio centrale raggiunge i 4 cm. Germogli e germogli sono rossi. I tronchi sono di un giallo intenso con strisce verdastre e si adattano perfettamente a stanze spaziose.
  2. Il bambù gigante legnoso è una pianta tropicale che ama il caldo. La sua patria è Taiwan. In patria, l’altezza del cespuglio supera i 5 m. Il diametro del germoglio è di 9-10 cm. I rami crescono verticalmente, dritti e corti. Le foglie sono lisce, grandi e di colore verdastro.
  3. Il bambù nero tropicale è una pianta fotofila originaria dell’Indonesia. L’altezza del cespuglio raggiunge i 6 m. Il diametro dei germogli robusti supera gli 8-9 cm.
  4. Il bambù monastico è una varietà tropicale che ama la luce e il calore. Resiste alla siccità. La sua patria è Thailandia e Cina. Le foglie piccole conferiscono alla pianta un aspetto elegante. I germogli sono di un verde brillante.

bambù alto bambù alto

Come piantare e propagare?

È possibile piantare il bambù da interno in acqua o nel terreno.

La tecnica di piantagione in acqua è semplice:

Attenzione! Utilizzare solo acqua dolce. Ad esempio, per riempire il contenitore si può usare acqua sciolta, purificata o piovana.

  1. scegliere un contenitore in base alla dimensione delle radici e all’altezza dei germogli;
  2. utilizzare contenitori di vetro o porcellana (bicchieri, vasi da fiori, ciotole larghe);
  3. posizionare pietre decorative e palline di vetro colorate sul fondo del contenitore (a scopo decorativo);
  4. riempire il vaso con acqua a temperatura ambiente;
  5. cambiare l’acqua una volta ogni 6-8 giorni;
  6. aggiungere fertilizzanti minerali speciali all’acqua una o due volte ogni 2 mesi, a seconda del periodo di attività della pianta;
  7. quando i fusti crescono, trapiantare la pianta in un vaso da terra o in un secchio.

Per piantare il bambù da interno in un vaso, preparare prima un substrato speciale e un contenitore per la piantagione. Per i giardinieri alle prime armi è meglio acquistare un substrato già pronto per Dracaena o palme nei negozi specializzati.

Fase 1. Preparare la miscela di terreno

Composizione del substrato:

  • sabbia grossolana;
  • torba di torba alta;
  • humus;
  • terriccio per tappeti erbosi;
  • terriccio per foglie;
  • il rapporto degli ingredienti è 1: 1: 1: 1: 1.

terreno

Importante: per disinfettare il substrato, calcinarlo in forno o nel microonde.

Fase 2. Preparare la capacità di impianto

Per il bambù Per crescere rapidamente in vaso e produrre prole, è necessario scegliere la giusta capacità. La regola principale è che la dimensione del vaso viene scelta rigorosamente in base alle dimensioni dell’apparato radicale. È importante lasciare spazio tra i germogli radicali e le pareti del contenitore, almeno 4-5 cm. Non appena le radici crescono, la pianta deve essere ripiantata. Durante la procedura, è importante cambiare la miscela di terreno.

Tempi di rinvaso:

  • Piante giovani – 1-2 volte all’anno (man mano che l’apparato radicale cresce);
  • Piante di 2-3 anni – una volta ogni 2-3 anni.
Fase 3. Piantagione

La procedura non è laboriosa, può essere eseguita anche da un giardiniere alle prime armi:

  1. Si praticano dei fori di drenaggio sul fondo del contenitore per il drenaggio dei liquidi e una buona permeabilità all’aria;
  2. Si disinfetta il vaso (con vapore, acqua bollente o si tratta con una soluzione disinfettante speciale);
  3. Si posizionano ciottoli, sassolini, piccoli pezzi di argilla espansa sul fondo;
  4. Si versa la miscela di terreno leggermente inumidita su un terzo del vaso;
  5. Si pratica un foro largo al centro;
  6. Si posiziona con cura il germoglio al centro, raddrizzare i germogli radicali;
  7. non interrare il colletto radicale in profondità;
  8. riempire i vuoti con il substrato;
  9. compattare leggermente il terreno;
  10. annaffiare lungo il bordo del contenitore mentre il substrato si asciuga.

Il bambù da interno si riproduce con relativa facilità. Vengono utilizzati diversi metodi:

  1. Semi. Un processo lungo e laborioso. I semi germinano rapidamente dopo essere stati preventivamente immersi in tessuto o nastro di carta. I semi germogliati vengono piantati in piccoli vassoi separati. I semi non vengono interrati in profondità, ma cosparsi con un substrato leggero. I vassoi vengono coperti con pellicola (effetto serra). Le piantine richiedono condizioni particolari: calore costante, buona illuminazione, umidità regolare, raccolta ripetuta. È importante ventilare regolarmente le colture in modo che l’umidità non ristagni. Le piantine vengono raccolte dopo 2 mesi in piccole coppette. I giovani germogli, una volta che l’apparato radicale è cresciuto, vengono trapiantati in un luogo permanente, uno alla volta o in composizione.
  2. Il metodo migliore è la talea. La procedura viene eseguita in primavera, dopo una potatura programmata o di formazione. I fusti di bambù adulti producono “prole”: talee-germogli. Vengono tagliati con cura e i tagli vengono trattati con carbone vegetale frantumato. Le basi delle talee possono essere immerse in soluzioni speciali che stimolano la formazione di germogli radicali. Le talee da piantare vengono immerse in acqua per 1-2 settimane. Non appena il germoglio emette radici, può essere trapiantato in un terriccio specifico.
  3. La divisione del cespuglio di bambù viene effettuata in primavera durante il trapianto. Questo metodo è adatto solo per piante adulte. La regola principale è che ogni divisione dovrebbe avere gemme e una radice ben sviluppata.

Condizioni di manutenzione

Il bambù domestico ama la luce, il calore, l’aria fresca e un terreno leggero. Soffermiamoci più nel dettaglio sulle preferenze di questa specie esotica tropicale e sulle peculiarità della sua coltivazione in appartamento.

Luce

L’illuminazione dovrebbe essere moderata. Il fiore non sarà a suo agio sotto il sole cocente diretto. Allo stesso tempo, all’ombra, le foglie del bambù appassiscono, i germogli crescono male, la pianta appassisce e perde il suo effetto decorativo.

Posizione

È meglio installare i vasi su finestre a ovest o a est. Nelle ore più calde dell’estate, si consiglia di coprire le finestre con una tenda trasparente, delle persiane o della carta bianca.

bambù alla finestra

Condizioni di temperatura

Il bambù ama il calore. Si ritiene che la Dracaena Sanderiana possa resistere a temperature fino a -1. Ma non bisogna correre rischi: esperimenti con brusche variazioni di temperatura possono causare la caduta delle foglie. L’intervallo di temperatura ottimale è tra 18 e 25 gradi.

Consiglio. Una leggera doccia o la pulizia delle foglie con un panno umido al caldo riducono la temperatura di 4-5 gradi. Spruzzare e pulire i fusti e le foglie libererà la pianta da polvere e sporco. Questa è un’eccellente procedura preventiva che proteggerà il bambù da parassiti e malattie.

Aria

È importante che l’aria nella stanza sia moderatamente umida. Per una buona salute, l’abitante tropicale ha bisogno di aria fresca, quindi la stanza dovrebbe essere ventilata regolarmente.

  • In inverno, i vasi vengono tenuti lontani da batterie e apparecchi di riscaldamento.
  • In estate, è importante che i flussi d’aria fredda del condizionatore e del ventilatore non siano diretti direttamente sulla pianta.
  • Anche le correnti d’aria sono controindicate.

Il bambù è una pianta da interno, ma l’aria fresca non la danneggia. Pertanto, con l’arrivo del caldo costante, contenitori e vasi vengono portati fuori su logge e balconi.

Caratteristiche di potatura

Una potatura igienica è necessaria per qualsiasi pianta da appartamento. Dopo la fioritura, al momento del rinvaso, rimuovere tutte le parti secche: foglie e fiori. Prima di piantare, assicurarsi di ispezionare le radici. I germogli marci e secchi vengono rimossi con forbici affilate. I punti di taglio vengono trattati con soluzioni disinfettanti speciali, vernici e unguenti.

Il modo più semplice è cospargere la “ferita” con carbone attivo da farmacia frantumato.

La potatura di rinforzo del bambù viene eseguita all’inizio della primavera. I germogli laterali e inferiori in eccesso vengono rimossi per il diradamento. Di conseguenza, cresce un cespuglio compatto e ordinato con una bella chioma. I germogli tagliati vengono utilizzati per la radicazione.

pruning

Attenzione! Non è necessario rimuovere le foglie cadute. Questo strato di foglie è utile anche per il bambù.

Come prendersi cura del bambù?

Nutrizione e irrigazione sono componenti importanti nella cura di una pianta esotica. Non puoi ignorare le sue esigenze naturali.

Concimazione

Quando acquisti una piantina, devi chiedere cosa “mangiava” la pianta esotica. Puoi consultare uno specialista per sapere quali integratori minerali preferisce la varietà di bambù che hai scelto.

Quando si pianta, è importante preparare un substrato nutriente. Reintegrare le scorte è più facile che reintegrare le perdite iniziali. È noto che le piante ornamentali non si sviluppano bene e si ammalano in terreni poveri e pesanti.

bambù in vaso

In primavera, l’azoto è importante per la pianta per costruire massa verde. Gli integratori di fosforo sono utili tutto l’anno per la crescita e lo sviluppo di radici e steli.

Attenzione! Il livello di acidità ottimale del terreno è pH 6,0-6,2.

Per la concimazione delle piante, utilizzare complessi minerali già pronti per dracena o palme:

  • Master, per ficus e dracena. È possibile utilizzare Master, un fertilizzante universale.
  • Activin (Actiwin) universale, Valagro, fertilizzante minerale complesso.
  • White and Black, miscela minerale (bicomponente) per dracena.
  • Agrecol, gel minerale per dracena e palme.

Concimazione:

  • primavera-estate: una volta ogni 3-4 settimane;
  • autunno-inverno: una volta ogni 2-3 mesi.

Irrigazione

Moderazione e cautela: regole per l’irrigazione. Il substrato non deve seccare. Ma anche un terreno argilloso pesante con un alto contenuto di acqua è intollerabile per il bambù.

Spruzzando con uno spruzzatore fine, annaffiando regolarmente in piccole dosi lungo il bordo del vaso, è possibile nutrire uniformemente le radici, i gambi e le foglie della pianta.

  • In estate, quando l’umidità evapora molto, il bambù viene annaffiato una volta alla settimana.
  • In autunno e in inverno, meno spesso, poiché lo strato superiore del terreno si asciuga.

spruzzare il bambù

Parassiti e malattie

Le malattie dei neonati si verificano principalmente a causa di una cura impropria del bambù. La pianta si indebolisce, perde le sue capacità immunitarie e non riesce a resistere a infezioni e batteri nocivi.

Cause ed effetti delle malattie:
  1. Un eccesso di liquido, acqua stagnante nel vassoio provoca marciume dell’apparato radicale. Compaiono marciumi fungini. Le foglie di bambù diventano opache e perdono elasticità.
  2. Quando si annaffia con acqua fredda e dura, la radice può congelare. La pianta perde le foglie. È importante stendere uno strato protettivo di drenaggio sul fondo.
  3. La pianta soffre di annaffiature irregolari o insufficienti. Il turgore della lamina fogliare si perde, le foglie si arricciano, le punte ingialliscono e si seccano. La carenza di umidità provoca la comparsa di macchie secche.
  4. Le foglie crescono male, la crescita annuale del fusto è minima – luce e nutrimento insufficienti. La pianta assorbe i minerali dal terreno, i fertilizzanti ne ripristinano il consumo e ne sostengono la crescita.
  5. L’eccesso di sostanze minerali o organiche nel terreno compromette lo sviluppo uniforme del bambù. Le foglie si deformano e si curvano. Non superare i dosaggi consentiti o il regime di alimentazione.

foglie gialle di bambù

I fungicidi aiutano a prevenire la formazione di macchie, il marciume grigio e radicale e l’oidio:

  • Topaz;
  • Zolfo colloidale;
  • Previkur;
  • Maxim;
  • Baktofit, ecc.
I parassiti più comuni della Dracaena Sanderiana:
  1. Gli acari del ragno compaiono se la polvere si accumula nelle ascelle, sulle foglie e negli internodi. Un modo semplice è pulire le foglie e il fusto con una soluzione saponata.
  2. La cocciniglia lascia dei segni: compaiono macchie marroni sulle foglie, mentre si formano macchie giallo-rossastre attorno alle placche.
  3. La cocciniglia lascia delle chiazze biancastre sulla superficie del terreno, sulle foglie (nelle ascelle).
  4. Gli afidi sono pericolosi parassiti succhiatori. Gocce appiccicose di liquido velenoso rimangono sulle foglie.
  5. I tripidi sono vettori dell’infezione. Il cespuglio deve essere trattato con Neoron.

I parassiti vengono raccolti meccanicamente con un tampone imbevuto di preparati speciali: acido acetico, olio per macchine o alcol. Nei casi avanzati, la pianta viene messa in quarantena. Lo strato superiore del substrato viene sostituito. Le foglie e gli steli vengono trattati con insetticidi sistemici speciali:

  • Fufanon;
  • Aktara;
  • Agravertin;
  • Fitoverm;
  • Aktellik, ecc.

Come torcere il tronco?

Uno stelo di bambù attorcigliato o a spirale è un capolavoro di design. Grazie alla plasticità dei germogli, questi vengono “arricciati” stimolando l’inclinazione degli steli della pianta verso la fonte di luce:

  1. il vaso viene posizionato in vasi o scatole oscurati con finestre;
  2. la luce (fitolampada) viene diretta verso la finestra;
  3. lo stelo si inclina naturalmente verso la fonte di luce;
  4. l’inclinazione risultante viene fissata con un filo spesso o un filo metallico;
  5. quindi si gira il vaso verso la finestra luminosa: lo stelo si inclina nell’altra direzione;
  6. il punto di inclinazione viene fissato di nuovo.

stelo di bambù attorcigliato

Coltivare uno stelo di dracaena Sander a spirale è un’operazione piuttosto laboriosa Procedura:

  1. Si installa un piolo accanto al germoglio centrale;
  2. Il germoglio viene gradualmente attorcigliato attorno al piolo di supporto;
  3. Per tendere la spirale, il punto di piegatura viene fissato con spago, filo metallico o corda.

bambù intrecciato stelo a spirale

Che aspetto ha in un interno?

Il bambù ha un aspetto alla moda ed elegante. Questa pianta ornamentale universale decorerà sia un ufficio rigoroso, sia una piccola stanza, sia un ampio ingresso di una villa di campagna.

Piantagioni singole e di gruppo di piante esotiche si presentano armoniosamente nei giardini invernali, in composizioni con altri arbusti, come piante ornamentali nei salotti privati.

bambù in bagno bambù da interno in cucina bambù in camera da letto

Questa pianta tropicale cresce bene sia in casa che all’aperto. Enormi varietà giganti di bambù vengono collocate nelle trombe delle scale.

alto bambù in corridoio

Le bizzarre spirali e i riccioli vivi dei fusti di questa pianta unica decorano con originalità qualsiasi interno. La semplicità e la capacità del bambù di emanare un profumo intenso nell’acqua e sulla terraferma consentono di decorare stretti vasi di vetro e persino acquari.

composizione decorativa con candele bambu in un vaso bambu in vaso vicino alle scale

Vivere in modo esotico boschetti, composizioni, siepi e muri sono fantastiche soluzioni di design per tutti i gusti, anche i più sofisticati.

Come prendersi cura del bambù in casa?-8 Come prendersi cura del bambù in casa?-7 Come prendersi cura del bambù in casa?-6 Come prendersi cura del bambù in casa?-5 Come prendersi cura del bambù in casa?-4 Come prendersi cura del bambù in casa?-3 Come prendersi cura del bambù in casa?-2 Come prendersi cura del bambù in casa?-4 Come prendersi cura del bambù in casa?-5 Come prendersi cura del bambù in casa?-6 ... casa?-1 Come prendersi cura del bambù in casa?-0