Smalto per unghie trasparente
Il rimedio “classico” per rimuovere piccoli graffi dal vetro è lo smalto per unghie trasparente. Prima di applicare lo smalto, la superficie danneggiata viene accuratamente lavata e asciugata. Successivamente, il vetro viene trattato con un detergente alcolico per sgrassarlo. Dopo che il vetro si è completamente asciugato, lo smalto viene applicato sul graffio e su una piccola area circostante.
Quando lo smalto è completamente asciutto, è necessario rimuovere l’eccesso con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente per unghie. Al termine del processo, la superficie del vetro viene lucidata con un panno morbido.
Nota bene! È importante che il panno sia morbido. Altrimenti, potrebbe lasciare molti più graffi di quelli presenti prima del trattamento.
Smalto per metallo
Un piccolo graffio può essere rimosso anche usando un lucidante per superfici metalliche. Questo metodo è molto più semplice, ma viene utilizzato meno spesso, poiché non tutti hanno a casa un lucidante per metalli.
Per rimuovere un graffio, la zona danneggiata viene lucidata con un panno morbido su cui è stato precedentemente applicato il lucidante. Dopo diverse ripetizioni, il graffio sul vetro diventerà quasi o addirittura completamente invisibile.
Dentifricio
Se il graffio è molto piccolo (visibile al sole, ma non palpabile), puoi usare un prodotto che probabilmente hai in casa: il dentifricio.
Tuttavia, tieni presente che hai bisogno di una normale pasta bianca, non di un gel, che non deve contenere additivi o composti attivi e che la pasta stessa non deve avere effetti speciali.
Prima di iniziare il lavoro, la superficie danneggiata viene pulita dallo sporco. Quindi, per rimuovere il difetto, si applica una piccola quantità di pasta (circa la dimensione di un pisello) su un panno morbido. Successivamente, procedere alla lucidatura accurata della zona danneggiata. La procedura viene ripetuta più volte fino a quando il graffio non è più visibile. Tra un ciclo e l’altro, la pasta in eccesso viene rimossa con un panno morbido.
Lucidante liquido per carrozzeria
Inoltre, il lucidante liquido per carrozzeria è adatto per rimuovere i graffi. Il procedimento è pressoché identico al caso precedente, con l’eccezione che il lucidante viene applicato non solo sullo straccio, ma anche sulla superficie danneggiata.
Nota. Se non hai un lucidante per carrozzeria, puoi sostituirlo con un lucidante per mobili.
Pasta GOI
Un prodotto molto apprezzato dai militari (e non solo) per lucidare qualsiasi cosa, incluso il vetro, è la pasta GOI. Per rimuovere il difetto, strofina una piccola quantità di pasta su un panno di feltro, che verrà poi utilizzato per strofinare delicatamente la pasta GOI.
Attenzione! Se la crepa è troppo profonda, parte della pasta GOI potrebbe rimanervi incastrata. In questo caso, il graffio diventerà ancora più evidente, diventando verde. Pertanto, questo metodo dovrebbe essere utilizzato solo per danni superficiali.
Una miscela di soda e talco
L’ultimo prodotto di questo elenco utilizzato per rimuovere i graffi dal vetro è una miscela di soda e talco. Per prepararla, aggiungi soda e talco a una piccola quantità d’acqua fino a ottenere una pasta densa. Quindi applica il prodotto risultante su un panno morbido e strofina sulla zona danneggiata. Rimuovere la massa in eccesso dopo la lucidatura.
È importante notare che tutti i metodi sopra descritti sono progettati per rimuovere piccoli graffi superficiali. Se, ad esempio, il vetro “ha incontrato” una pietra e si è ricoperto di una profonda “rete” di crepe, non si può nemmeno provare a rimuovere il danno. L’unica cosa che può aiutare in questo caso è la sostituzione completa del vetro.
Leggi anche:
- Brezhnevkas: caratteristiche delle planimetrie degli appartamenti, differenze e problemi comuni.
- Divano blu: 84 esempi di arredamento e idee per la progettazione degli spazi.
- Carta da parati nera negli interni: più di 80 idee moderne e foto di decorazioni murali
- Divano beige negli interni: opzioni, immagini, stile e abbinamento con i tessuti.
- Scegliere il pavimento per la camera da letto: 8 opzioni migliori e consigli sulle soluzioni.