Limone – protezione dalle piccole macchie
È possibile eliminare i depositi di calcare comparsi di recente utilizzando il succo di limone. Per fare questo, basta strofinare le zone contaminate dal calcare con una fetta di limone, lasciare agire per mezz’ora, quindi risciacquare con acqua e asciugare con un panno asciutto.
Aceto – un rimedio per le macchie ostinate
Per sciogliere i depositi di calcare più ostinati su Per prodotti in ceramica e vetro, rubinetti e tubi cromati, tavolo L’aceto al 9% tornerà utile. Va distribuito sulla superficie e lasciato agire per 15-30 minuti.
Per rimuovere il calcare più vecchio, l’aceto dovrebbe rimanere a contatto con la superficie per almeno un’ora. Dopodiché, è necessario pulire la zona trattata con un panno umido o utilizzare una spugna di melamina per un effetto migliore.
Una spazzola è ideale per pulire il WC. Per rimuovere il calcare dal soffione della doccia, è possibile legarvi un sacchetto pieno di aceto. Successivamente, risciacquare le superfici con acqua tiepida e asciugare.
Acido citrico: una tecnica universale
Un prodotto eccellente, adatto per rimuovere il calcare da teiere, macchine da caffè e lavatrici. Una soluzione di acido citrico è adatta anche per la pulizia della placca su sanitari e pareti del bagno.
Per prepararla, sciogliere 50 g di acido citrico in 2 bicchieri di acqua tiepida. Mescolare accuratamente in modo che non rimangano granelli che possano graffiare la superficie. Applicare la soluzione sulle aree contaminate e, dopo 15 minuti, pulire la superficie con una spugna.
Per trattare i depositi di calcare più densi, lasciare agire un panno imbevuto di soluzione acida per mezz’ora. La procedura può essere ripetuta più volte fino alla rimozione della macchia.
Ammoniaca – pulizia delicata
L’ammoniaca è utile per pulire vetri, specchi, plastica e rivestimenti delicati dal calcare. Non lascia aloni e non danneggia le superfici trattate. Può essere utilizzato puro o diluito con acqua.
Acido borico – pulizia e disinfezione
Un prodotto sicuro con effetto disinfettante è disponibile in qualsiasi farmacia. Venduto in polvere o soluzione, l’acido borico può essere utilizzato per pulire bollitori e lavandini. Per risultati ottimali, è possibile mescolarlo con succo di limone. Per rimuovere le tracce di calcare dal WC, versare la polvere durante la notte e tirare lo sciacquone al mattino.
Soda caustica e acqua ossigenata: una miscela contro il calcare
La polvere di soda e l’acqua ossigenata versata corrodono il calcare sugli elementi riscaldanti. Il prodotto non è adatto per rimuovere il calcare da superfici che si graffiano facilmente.
Bianco: economico ed efficace
Un prodotto detergente economico a base di cloro tornerà utile se devi rimuovere il calcare da una vasca da bagno, un WC o una cabina doccia. Il prodotto permette di combattere efficacemente anche lo sporco più ostinato. Poiché la candeggina è tossica, è necessario utilizzare i guanti quando la si maneggia.
Cilit Bang – gel contro il calcare
L’acido cloridrico è la base di questo detergente. Il gel è adatto per combattere i depositi di calcare multistrato e scioglie efficacemente anche la ruggine. L’effetto sbiancante del prodotto lo rende un’ottima scelta per la pulizia del bagno. La composizione in gel non graffia, quindi è adatto anche per il trattamento di superfici acriliche e altre superfici delicate.
Domestos – ideale per la pulizia degli impianti idraulici
Un prodotto efficace a base di acido cloridrico può sciogliere anche le macchie di calcare più ostinate. Per eliminare il calcare, è sufficiente applicare il gel per 5 minuti. È importante non lasciare la composizione detergente sulle superfici da trattare per troppo tempo, altrimenti si rischia di danneggiarle. I prodotti chimici per la casa durano a lungo, poiché vengono utilizzati in modo molto economico. È necessario osservare le precauzioni di sicurezza, se possibile, lavorare con i guanti e limitare l’accesso ai bambini.
Sanox Ultra
Un detergente economico di un produttore russo aiuta a rimuovere calcare e ruggine dai sanitari del bagno e affronta con successo anche le macchie di grasso in cucina. Il detergente ha un odore chimico piuttosto marcato, ma questo inconveniente è compensato dalla sua elevata efficacia e dal prezzo contenuto. Per rimuovere i depositi di calcare, distribuire la composizione schiumogena sulla superficie, lasciare agire per 5-10 minuti e risciacquare con acqua.
Una pulizia regolare non causa macchie difficili. L’utilizzo dei rimedi proposti per combattere il calcare contribuirà a mantenere la casa pulita.
Leggi anche:
- Soffitti decorati: oltre 70 foto e idee per soluzioni a due e più livelli.
- Scegliere una palette di colori per i propri interni secondo il Feng Shui: 6 consigli chiave.
- Porte d’ingresso: oltre 60 foto e soluzioni moderne per la tua casa
- Cos’è uno spogliatoio e come arredarlo con stile? (31 foto) – consigli e idee di design.
- 10 modi creativi per decorare il tuo frigorifero con un tocco personale