Combinazione con altri colori

Grazie alla sua ricchezza, il turchese attirerà l’attenzione in qualsiasi combinazione. Sta benissimo in diverse combinazioni, ma vi parlerò delle più popolari e attraenti.

Consultate il nostro articolo sulle regole degli abbinamenti cromatici.

Si abbina bene al bianco? L’abbinamento ricorda la brezza marina. L’interno risulta luminoso e fresco. Questa combinazione è ideale in cucina o in bagno. Decorate le pareti nei toni del bianco e usate il turchese come accento. Puoi fare il contrario, ma poi usa tonalità chiare per rendere l’interno armonioso.

bianco e turchese in bagno interno bianco e turchese cucina bianca e turchese camera da letto bianca e turchese

La prossima combinazione con il grigio non è meno popolare. Una stanza in questi colori sarà più tranquilla. Anche i toni più tenui andranno bene. Sta benissimo in uno stile moderno.

camera dei bambini grigio-turchese divano turchese su pavimento grigio divano turchese e tende grigie

Una delicata combinazione con il beige Si adatta non solo a uno stile moderno, ma anche a uno classico o rustico. L’interno apparirà naturale e il più accogliente possibile.

camera da letto beige e turchese

Si abbina al marrone? Il marrone può avere sfumature cioccolato, caffè e wengé. Per le tonalità scure del marrone, sono adatti toni più saturi, che aiuteranno a valorizzare al massimo ogni colore. E le combinazioni con il marrone caldo bilanciano l’immagine fredda e aggiungono intimità alla stanza.

marrone e turchese negli interni

Una combinazione solare con il giallo riempirà la stanza di calore e creerà l’atmosfera di una soleggiata giornata estiva. Un’opzione ideale per appartamenti con poca luce naturale. È importante usare i colori con moderazione, senza sovraccaricare l’ambiente con le vernici.

stanza giallo-turchese

L’oro e il turchese si sposano magnificamente. Il risultato sarà un design lussuoso e sofisticato. Ma è meglio usare l’oro nei dettagli: cornici, lampadari e altri elementi decorativi. Consiglio di arredare un soggiorno spazioso con queste combinazioni.

oro con turchese all'interno

Rosa e viola: entrambi i colori sono luminosi e delicati. Adatto per arredare la cameretta dei bambini e la camera di una bambina.

cameretta per bambini rosa e turchese

Le tonalità verdi creeranno una vera foresta tropicale all’interno. I toni tenui renderanno il design leggero.

camera da letto verde e turchese verde chiaro e turchese nel soggiorno

Il blu ha una tonalità simile e si sposa bene con il turchese. A seconda della saturazione del colore, l’interno può essere sobrio o fresco.

sala da pranzo blu-turchese

Ma è meglio usare i toni del blu nelle tinte. Appariranno molto interessanti con diverse luci.

camera dei bambini blu-turchese

Per una combinazione vincente di tonalità di rosso, una di esse dovrebbe prevalere e l’altra dovrebbe essere presente negli elementi. Consiglio di lasciare i colori rosso e bordeaux per i dettagli e di usarli con parsimonia.

stanza rosso-turchese

Anche una combinazione luminosa ed estiva con l’arancione riempirà la stanza di calore e di emozioni luminose. L’arancione accostato alla terracotta può creare motivi orientali.

soggiorno arancione-turchese

Il turchese rinfrescante in un duetto con il viola o il lilla si completeranno perfettamente a vicenda.

cucina viola-turchese

Aggiungendo dettagli neri al design della stanza, il design sarà associato alla farfalla morfo. Nonostante il colore nero brutale, la stanza sarà essenziale.

camera da letto nera e turchese

Significato e caratteristiche, influenza sulla persona

La combinazione di colori turchese è una varietà di combinazioni di blu e verde. È anche chiamato il colore dell’onda del mare.

toni turchesi

toni turchesi

Il colore turchese suscita solo emozioni positive ed è associato principalmente alla superficie dell’acqua e al cielo, simboleggiando purezza e innocenza. In molti paesi, simboleggia amore, indipendenza e ricchezza. Ma prima di utilizzarlo nel design, vale la pena studiarne le caratteristiche:

  • Il colore delle onde del mare può essere la tonalità principale per la decorazione d’interni o diventare un accento luminoso. Per un utilizzo in grandi quantità, consiglio di scegliere tonalità chiare per non sentirsi a disagio in un ambiente colorato.
  • Poiché il turchese appartiene alla gamma di colori freddi, consiglio di utilizzarlo in stanze con finestre rivolte a sud. Questo creerà una piacevole sensazione di freschezza in una calda giornata di sole.
  • In interni, i toni turchesi avranno un effetto calmante e creeranno energia positiva. Inoltre, alleviano la stanchezza e aiutano a rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro.
  • Per creare un’atmosfera di pace, usate tonalità delicate.
  • I toni chiari contribuiscono ad ampliare visivamente lo spazio. Pertanto, è perfetto per i piccoli appartamenti.

parete turchese nella stanza dei bambini

Come appare all’interno delle stanze?

Nella fase iniziale della ristrutturazione, è necessario decidere le tonalità prioritarie per gli interni. Il turchese può svolgere il ruolo principale o essere inserito in dettagli decorativi e mobili.

Soggiorno

Per completare un piccolo soggiorno turchese, vale la pena scegliere una tonalità chiara, che non ruberà spazio e apparirà elegante. Per una stanza spaziosa, è possibile utilizzare colori più ricchi e profondi.

Il turchese si abbinerà bene ai mobili scuri. L’interno sarà luminoso, ma illuminante. In un soggiorno con finiture chiare, un divano verde mare attirerà l’attenzione su di sé e caratterizzerà la zona relax.

design del soggiorno soggiorno compatto di una casa privata

La foto mostra un soggiorno compatto di una casa privata. Le pareti e il pavimento sono rifiniti in legno.

parete turchese nel soggiorno

Cucina

  • La finitura turchese si sposa bene con i mobili bianchi.
  • Un set da cucina in legno naturale è adatto allo stile country e provenzale, rustico e shabby chic.
  • I mobili lucidi amplieranno visivamente lo spazio, risultando al contempo eleganti e attraenti.
  • La superficie opaca delle facciate è adatta a una cucina classica.
  • L’interno sarà completato da stoviglie e tessuti in porcellana bianca.

cucina compatta

La foto mostra una cucina compatta con un set luminoso.

set turchese cucina in stile bar set da cucina di due tonalità luminose

Nella foto, il set da cucina è decorato con due colori vivaci che si abbinano bene.

Camera da letto

Per la camera da letto, è meglio usare tonalità tenui di turchese. Per decorare le pareti, è possibile utilizzare carta da parati con motivi. La carta da parati può ricoprire tutte le pareti o solo una, diventando la decorazione principale dell’interno. Il letto turchese e gli elementi decorativi si fondono organicamente con lo sfondo chiaro delle pareti.

camera da letto in turchese interno della camera da letto design della camera da letto camera da letto turchese e oro

Cameretta

Decorare la cameretta dei bambini in turchese sarà una delle migliori soluzioni d’arredo. In abbinamento al blu o al viola, è possibile creare una stanza luminosa. Le carte da parati fotografiche non solo sono di grande effetto, ma contribuiscono anche allo sviluppo del bambino e possono enfatizzare il tema della cameretta.

design della cameretta cameretta per neonati

Bagno

I colori tenui in bagno si adattano perfettamente a stili classici, moderni e marini. Gli elementi decorativi a tema marino completano con successo il design. Considerando che gli appartamenti cittadini standard hanno bagni piccoli, è meglio abbinare il turchese ai toni del bianco o del beige.

bagno bianco e turchese design del bagno bagno bianco e turchese

Corridoio

Nei corridoi chiusi, la soluzione migliore sarebbe una finitura bianca o beige, che rifletterà la luce artificiale e renderà la stanza più luminosa. In uno spazio aperto, è accettabile un turchese intenso. A seconda delle preferenze personali, l’interno può essere realizzato in stile classico o moderno.

corridoio bianco e turchese corridoio turchese corridoio turchese corridoio turchese chiaro

Come abbinare stili diversi

Per un design moderno, una soluzione interessante per gli interni sarebbe quella di decorare una delle pareti con un turchese brillante. Gli elementi d’arredo sono funzionali, ma possono avere forme insolite e superfici lucide.

interni moderni parete turchese dietro il letto divano e parete turchesi in stile moderno

Non esistono regole rigide nell’eclettismo, quindi i colori vivaci possono essere tranquillamente utilizzati non solo in vari elementi decorativi, ma anche come design per una parete separata. Prova a mostrare il tuo gusto nel creare un interno unico con l’aiuto di mobili luminosi insoliti o aggiungi un dipinto come aggiunta.

pareti turchesi nell'eclettismo soggiorno in stile eclettico letto turchese nella camera da letto

Forse la soluzione migliore per un design a tema marino. Pareti in tonalità delicate saranno associate alla brezza marina e rinfresceranno l’ambiente. La decorazione può essere monocromatica o con dettagli a tema marino. Il turchese si abbina bene al vimini e ai mobili chiari.

camera da letto in stile marino

La foto mostra una camera da letto in stile marino, la cui decorazione è realizzata in una delicata tonalità turchese.

Per uno stile classico, è adatta una carta da parati opaca dai toni tenui. I mobili hanno forme aggraziate. In una stanza con decorazioni chiare, è possibile utilizzare mobili in una ricca tonalità turchese, che si accentueranno. Ad esempio, un divano o un letto turchese.

soggiorno in stile classico poltrone turchesi soggiorno con tappeto e cuscini turchesi

Un loft in un interno turchese apparirà Interessante nei dettagli o sulle pareti.

set turchese loft office

Il turchese chiaro è adatto a un interno in stile provenzale. Nella decorazione vengono utilizzati materiali naturali, come pavimenti in legno verniciato o piastrelle con motivi naturali. In cucina, il set può essere realizzato in legno, dipinto in ricche tonalità turchesi.

Provenza in cucina set turchese stanza turchese in stile provenzale Cameretta in stile provenzale

Finiture (pareti, pavimento, soffitto)

Le pareti turchesi si adattano a molti stili di arredamento. Una carta da parati chiara renderà la stanza più spaziosa. Una delle pareti può essere decorata con carta da parati fotografica, un design che diventerà un elemento decorativo per gli interni.

carta da parati nei toni del turchese carta da parati nei toni dell'acquamarina

I toni chiari saranno un’opzione adatta per un piccolo spazio. I colori scuri sono adatti per completare un ufficio e un soggiorno. È anche possibile combinare le tonalità all’interno di una stanza.

pareti color turchese scuro carta da parati chiara una delle pareti è dipinta di turchese

Nella foto, una delle pareti è dipinta di turchese e decorata con modanature.

Come pavimento Per il rivestimento, puoi scegliere un pavimento in legno o una moquette semplice; la superficie morbida è adatta a una camera da letto, un soggiorno o una cameretta. Per uno stile marinaro e provenzale, un pavimento in legno verniciato è perfetto. In cucina e in bagno, l’opzione migliore sarebbero piastrelle semplici o con motivi.

piastrelle turchesi sul pavimento e sulla parete pavimento turchese pavimento in legno turchese

Un soffitto luminoso è un’idea insolita ed elegante. Un soffitto teso lucido ingrandirà visivamente lo spazio grazie alla sua superficie a specchio. Per uno stile classico, usa un materiale opaco. Per l’illuminazione, puoi usare faretti o un lampadario dalla forma insolita.

soffitto color acquamarina soffitto a onda marina

Scelta dei mobili

Un divano turchese diventerà un accento luminoso negli interni e caratterizzerà la zona relax. Un divano color turchese intenso sarà chic in un soggiorno con pareti bianche. Per uno stile classico, è perfetto un divano con rivestimento chiaro. E in un interno moderno – toni tenui, ad esempio, pareti grigie e un divano decorativo.

divano turchese divano turchese divano turchese

La foto mostra un elegante soggiorno con finiture dorate Dettagli.

Un letto turchese si adatta armoniosamente a una camera da letto con un arredamento sobrio. L’arredamento sarà completato da tende in tulle che richiamano i colori.

letto color onda del mare letto a soppalco turchese

Un armadio a soppalco turchese attirerà l’attenzione. Può abbinarsi al colore degli altri mobili o diventare un accento luminoso nell’arredamento.

armadio che divide la stanza in due zone

La foto mostra un armadio che divide la stanza in due zone.

In cucina, le sedie possono essere abbinate ad altri elementi, come vasi o dettagli del set da cucina.

sedie turchese chiaro

Le sedie sembrano interessanti, in piedi Il colore risalta nell’immagine generale del soggiorno o della camera da letto. Una bella tonalità metterà in risalto un materiale nobile, come il velluto.

sedie e tende turchesi

La foto mostra sedie e tende turchesi; grazie al rivestimento in velluto, si crea un effetto di colore cangiante.

Opzioni per accenti negli interni

Le tende turchesi si abbinano armoniosamente a uno stile moderno o classico. Le tende possono richiamare cuscini, mobili ed elementi decorativi.

cucina con tende turchesi lunghe fino al pavimento

La foto mostra una cucina con tende turchesi lunghe fino al pavimento che si abbinano al colore del paraschizzi della cucina.

tende turchesi tende romane turchesi

Un leggero tulle rinfrescherà la stanza.

tulle

Un tappeto turchese semplice a pelo lungo si adatterà a uno stile moderno. Un tappeto chiaro con motivi color sabbia proseguirà il tema marino, mentre motivi insoliti su uno sfondo luminoso decoreranno un interno classico e orientale.

tappeto turchese tappeto turchese tappeto turchese

Poster o dipinti supportano lo stile. Un quadro dai colori intensi risalterà, mentre le tonalità calme e delicate decoreranno l’interno senza passare inosservate.

quadro e cuscini nei toni dell'acquamarina

La foto mostra un quadro e cuscini nei toni dell’acquamarina.

I cuscini turchesi si abbinano meglio ad altri elementi dell’interno, come tende, quadri e un tappeto.

cuscini nei toni azzurro-turchese cuscini turchesi

Una coperta o un copriletto turchese non solo aggiungeranno intimità all’ambiente, ma diventeranno anche una decorazione e un elemento luminoso. Il copriletto in camera da letto può avere una bella fantasia e abbinarsi ai cuscini decorativi.

camera da letto classica

La foto mostra una camera da letto classica, realizzata in due colori.

tessuto turchese

Una porta turchese è una soluzione insolita per un appartamento. Una porta a vetri decorerà l’interno in uno stile moderno e high-tech. Le porte in legno sono adatte allo stile classico, provenzale e shabby chic.

porta d'ingresso per interni porta turchese

Accessori

L’arredamento gioca un ruolo importante nell’interior design. Gli accessori turchesi, ad esempio statuette di porcellana, vasi e candele, completano un interno delicato. Gli accessori scuri diventeranno punti di accento e potranno essere in armonia con l’arredamento.

accessori sugli scaffali lampada da tavolo vasi accessori turchesi

Il turchese è un colore interessante con molte sfumature che decoreranno qualsiasi interno. La sua gamma di colori vivaci rinfrescerà la stanza e sarà associata alla brezza marina. Allo stesso tempo, i colori scuri appaiono eleganti, ma non pretenziosi e possono rendere l’interno più raffinato e profondo.

Turchese: le migliori combinazioni negli interni -11 Turchese: le migliori combinazioni negli interni -10 Turchese: le migliori combinazioni negli interni -9 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -8 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -7 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -6 Turchese: le migliori combinazioni all'interno -5 Turchese: le migliori combinazioni all'interno -4 Turchese: le migliori combinazioni all'interno -3 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -2 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -1 Turchese: i migliori abbinamenti negli interni -0