Storia della VW Tiguan

Per oltre un decennio, la VW Tiguan ha lasciato il segno nel segmento dei SUV crossover. Unendo il comfort di una berlina alle capacità di un fuoristrada, questo modello è diventato uno dei modelli più importanti della Volkswagen e si è guadagnato una schiera di fedeli fan. Diamo un’occhiata alla storia di questo versatile veicolo.

Gli inizi

La VW Tiguan è stata presentata per la prima volta al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte sul Meno del 2007 e da allora ha avuto un impatto significativo sul panorama automobilistico. Il modello è stato progettato in risposta al crescente interesse per i SUV ed è stato il primo in questo segmento per la Volkswagen. Il nome Tiguan è la combinazione delle parole “tigre” e “iguana” e si riferisce alla potenza e alla manovrabilità del modello. La prima generazione della Tiguan, prodotta dal 2007 al 2016, ha introdotto numerose innovazioni e progressi tecnologici, aprendo la strada a molte delle caratteristiche che oggi associamo ai SUV.

Sviluppo e innovazione

Il 2008 è stato l’anno in cui la Tiguan è finalmente arrivata sul mercato e da allora ha continuato a evolversi. La seconda generazione, introdotta per la prima volta nel 2016, è attualmente sul mercato. Con ogni nuovo modello sono state introdotte nuove tecnologie e migliorie, come sistemi di assistenza alla guida migliorati e funzionalità di infotainment avanzate. Di particolare rilievo è l’introduzione dei motori diesel EcoBlue e benzina TSi, che migliorano l’efficienza e le prestazioni della Tiguan.

L’importanza della VW Tiguan nel settore

La storia della VW Tiguan riflette anche l’evoluzione generale dell’industria automobilistica, che si è allontanata dalle tradizionali berline per avvicinarsi ai versatili crossover. Con il suo design unico, l’elevata dinamica di guida e i miglioramenti in termini di comfort e sicurezza, la Tiguan ha contribuito a plasmare e consolidare questa tendenza. -Fine- Dalla prima generazione al modello attuale, la VW Tiguan ha fatto molta strada e può vantare una storia ricca. Sarà sempre emozionante scoprire quali progetti Volkswagen avrà per il futuro di questo modello iconico.

Tutti i modelli della VW Tiguan

Nel corso degli anni, la VW Tiguan ha subito una significativa evoluzione, rimanendo ancora oggi uno dei modelli più popolari della Volkswagen. Qui presentiamo tutti i modelli, ordinati cronologicamente in ordine decrescente, e ne esaminiamo i punti di forza e di debolezza specifici, nonché le varianti di motore.

VW Tiguan Allspace (dal 2017)

Con il lancio sul mercato nel 2017, la VW Tiguan Allspace ha ampliato la gamma dei modelli Tiguan. L’Allspace è stato progettato per chi ha bisogno di più spazio, poiché può ospitare fino a sette persone. I punti di forza della VW Tiguan Allspace sono gli interni spaziosi e il design elegante. I diversi motori, come i motori diesel TDI o i motori a benzina TSI, offrono ciascuno prestazioni diverse per soddisfare ogni esigenza. Tuttavia, il prezzo della Tiguan Allspace è leggermente più alto rispetto ai modelli più piccoli.

Il nuovo restyling della VW Tiguan (2020)

La classica VW Tiguan ha subito un restyling nel 2020. Ciò che colpisce in modo particolare è il design modernizzato, che trasmette un aspetto pulito e fresco. Anche questo modello è disponibile in diverse varianti di motore, sia a benzina che a diesel, e per la prima volta viene offerta anche una versione ibrida. Questa versatilità consente di adattare la Tiguan in modo ottimale alle esigenze individuali. Le critiche a questo modello si concentrano principalmente sul prezzo base più elevato.

La VW Tiguan II (2016 – 2020)

La VW Tiguan II, introdotta nel 2016, segna la seconda generazione della Tiguan. Con il suo design raffinato e il comfort migliorato, rappresenta un passo avanti significativo rispetto al suo predecessore. Diversi motori TSI e TDI garantiscono prestazioni impressionanti, anche se alcuni consumatori ritengono la potenza del motore insufficiente, soprattutto se confrontata con i modelli della concorrenza.

La VW Tiguan I (2007 – 2016)

La VW Tiguan I è stato il primo modello della serie ad essere lanciato nel 2007 e ha segnato l’inizio della gamma Tiguan. Grazie al suo design compatto e alla sua durevolezza, questo modello ha trovato molti fan. Anche in questo caso sono disponibili diverse varianti di motore. Mentre i punti di forza risiedono chiaramente nella robustezza e nelle prestazioni efficienti del motore, i consumi di carburante relativamente elevati e lo spazio interno limitato potrebbero essere considerati punti deboli di questo modello. Questa panoramica dei modelli VW Tiguan dimostra in modo impressionante come la Tiguan si sia sviluppata nel corso degli anni. Ogni modello ha i suoi punti di forza e di debolezza e offre diverse dotazioni e varianti di motore per soddisfare i diversi desideri e le diverse esigenze dei conducenti.

Analisi del mercato delle auto usate: la VW Tiguan

Il mercato delle auto usate è un panorama complesso in cui la VW Tiguan gioca un ruolo importante. Questa sezione esamina la posizione di mercato della VW Tiguan, conduce un’analisi del ROI per i concessionari di auto usate e affronta i problemi noti delle singole serie di modelli.

Posizione di mercato della VW Tiguan

Dal suo lancio nel 2007, la VW Tiguan si è affermata come un attore importante nel segmento dei SUV compatti. Grazie alla combinazione di affidabilità, ampia dotazione e buon comfort di guida, è molto richiesto sul mercato delle auto usate. A ciò si aggiunge la forte immagine di cui gode il marchio premiato VW. Un ulteriore vantaggio per i rivenditori di auto usate è il mantenimento stabile del valore della VW Tiguan, che contribuisce a un elevato valore di rivendita.

Analisi del ROI per i concessionari di auto usate

Dal punto di vista finanziario, la VW Tiguan è un modello interessante per i concessionari di auto usate. Grazie all’elevata domanda sul mercato delle auto usate, è possibile vendere rapidamente tutte le generazioni e le varianti di allestimento. Grazie alla buona reputazione del marchio, all’elevata qualità del prodotto e al fascino duraturo di questo modello, la redditività dell’investimento nell’acquisto di modelli VW Tiguan usati è relativamente alta. In questo modo la VW Tiguan è un veicolo che offre ai rivenditori di auto usate un ritorno interessante.

Problemi noti delle singole serie di modelli

Nonostante la sua affidabilità complessivamente lodevole, la VW Tiguan non è del tutto esente da problemi noti. Ad esempio, alcuni modelli più vecchi sono noti per i problemi con l’elettronica e in particolar modo con il sistema di navigazione. In passato sono stati segnalati anche difetti nelle guarnizioni degli iniettori e nelle catene di distribuzione. Tuttavia, per ridurre al minimo il rischio di investimento e i potenziali costi aggiuntivi, garantendo nel contempo la soddisfazione del cliente, è essenziale un’ispezione approfondita di tutti i veicoli usati prima dell’acquisto.

Acquisto VW Tiguan: quanto è utile la piattaforma online Autoecasa per la tua attività

La VW Tiguan è uno dei veicoli più popolari sul mercato delle auto usate. La sua crescente reputazione tra gli utenti finali sta determinando una domanda robusta, che sta avendo un impatto positivo sul commercio di auto usate. Ecco tre motivi espliciti per cui tu, in qualità di venditore di auto professionista, dovresti acquistare la VW Tiguan online su piattaforme come Autoecasa.

Acquistare una VW Tiguan su piattaforme di scambio auto usate

Acquistare una VW Tiguan usata su piattaforme di scambio auto usate è il primo passo nel processo di compravendita di veicoli. Qui puoi acquistare una varietà di auto usate da varie fonti, come permute, restituzioni di leasing e restituzioni finanziarie. Nel settore sono presenti sia borse B2C che B2B. Tuttavia, è importante notare che il trading tramite borse B2B è generalmente più fluido e veloce rispetto al trading con clienti finali su piattaforme B2C. Ciò ti fa risparmiare molto tempo e fatica nella transazione e rende la tua attività più efficiente.

Perché dovresti acquistare la VW Tiguan online

Sebbene la presenza globale di Internet offra la possibilità di acquistare veicoli da elenchi di tutta Europa, c’è un aspetto particolare che può consentire profitti elevati: l’arbitraggio. In parole povere, l’arbitraggio è lo sfruttamento delle differenze di prezzo per lo stesso prodotto in mercati diversi. Se ad esempio Ad esempio, se una VW Tiguan è più economica nel Paese A che nel Paese B, potresti acquistarla e rivenderla a un prezzo maggiore nel Paese B. Questo crea un’opportunità unica per realizzare profitti elevati dall’acquisto e dalla vendita di VW Tiguan.

In che modo Autoecasa aiuta con l’importazione e l’esportazione di VW Tiguan usate

Importare ed esportare veicoli all’interno dell’Europa può essere un’operazione costosa a causa di varie tasse, come la tassa sul lusso applicata in alcuni Paesi come Paesi Bassi, Austria e Danimarca. Tuttavia, Autoecasa offre una soluzione utile. La piattaforma si occupa di rimborsare l’imposta all’acquirente rispettando i requisiti fiscali di ciascun Paese. Ciò non solo ti farà risparmiare denaro, ma anche tempo, che potrai concentrare sugli aspetti operativi della tua attività.

Utilizzando Autoecasa per acquistare e vendere VW Tiguan, la tua azienda ne trarrà vantaggio e sarà in grado di raggiungere i propri obiettivi di crescita in modo più efficace. Preparatevi quindi a scoprire cose nuove e a sfruttare al massimo le opportunità offerte dal mercato delle auto usate.

Autoecasa come partner per l’acquisto online della VW Tiguan

Quando si tratta di scegliere un modo semplice e senza problemi per acquistare una VW Tiguan usata online, Autoecasa è il partner ideale. La piattaforma è specializzata nel commercio di auto usate e svolge molto più della semplice funzione di borsa di auto usate. Si tratta di un assistente digitale per il processo di acquisto che offre soluzioni innovative ed efficienti per il processo di transazione.

Fonte di VW Tiguan usate

Autoecasa offre un’ampia selezione di modelli VW Tiguan, non solo da concessionari affidabili, ma anche da flotte aziendali e da opzioni di leasing e finanziamento con riacquisto. Il vantaggio per te è avere accesso a un’ampia gamma di opzioni e offerte per trovare il veicolo adatto alle tue esigenze e preferenze.

Sicurezza e affidabilità quando si acquista una VW Tiguan online

Sicurezza e trasparenza sono fattori cruciali quando si acquista un’auto usata online. Ecco perché ogni veicolo sulla piattaforma Autoecasa reca il sigillo COSCheck. Questo sigillo garantisce che i veicoli sono stati ispezionati e pubblicizzati dai periti e dagli esperti di veicoli dell’azienda stessa. Questa trasparenza garantisce che l’esposizione del veicolo stesso vada ben oltre lo standard del settore. Per una protezione aggiuntiva, puoi anche optare per la garanzia COSCheck Plus. Copre i danni non rilevati al veicolo, garantendoti maggiore sicurezza e affidabilità nel processo di acquisto.

Contatto personale per l’acquisto online della VW Tiguan

Durante l’intero processo di acquisto sarà a vostra disposizione un referente personale con il quale potrete comunicare telefonicamente, tramite WhatsApp o e-mail. Questa personalizzazione del servizio clienti contribuisce a rendere il processo più personale ed efficiente, così sarai sempre informato e aggiornato.

Processo di acquisto

Autoecasa gestisce tutte le fasi del processo di acquisto, dal pagamento sicuro tramite il sistema COSPay all’elaborazione dei documenti e, se desiderato, anche al trasporto. Così potrai concentrarti su ciò che più conta: scegliere il modello perfetto di VW Tiguan. Autoecasa è una soluzione completa per il commercio di auto usate commerciali, che ottimizza il processo di acquisto e aumenta la soddisfazione del cliente attraverso l’impiego di tecnologie innovative. Il risultato è un modo semplice, efficiente e sicuro per acquistare online una VW Tiguan usata.

FAQ

Quali sono le caratteristiche principali che distinguono la VW Tiguan dalla sua categoria?

La VW Tiguan si distingue per un perfetto mix di praticità e stile, offrendo interni di lusso, ampio spazio di carico, sistemi di sicurezza avanzati e un sistema di infotainment intuitivo. Il suo motore turbocompresso offre potenza ed efficienza, risultando ideale per chi cerca versatilità nella guida quotidiana e al contempo tecnologie moderne.

Come si confronta l’efficienza nei consumi della VW Tiguan con gli altri SUV della sua categoria?

La VW Tiguan eccelle con consumi competitivi che la rendono una scelta intelligente tra i SUV compatti. Grazie all’ingegneria moderna, offre consumi ridotti sia in città che in autostrada. Questo equilibrio tra prestazioni e consumi non solo fa risparmiare ai conducenti alla pompa di benzina, ma riduce anche il loro impatto ambientale.

Quali valutazioni di sicurezza ha ricevuto la VW Tiguan dagli esperti del settore?

La VW Tiguan è costantemente riconosciuta per le sue eccezionali valutazioni di sicurezza in numerose valutazioni del settore. Riceve spesso il massimo dei voti da organizzazioni come IIHS e NHTSA per la resistenza agli urti, grazie alla sua suite completa di tecnologie di sicurezza standard progettate per proteggere gli occupanti non solo in caso di incidente, ma anche per contribuire attivamente alla sua prevenzione attraverso funzioni come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia di marcia.

Può descrivere l’esperienza di guida complessiva al volante di una VW Tiguan?

L’esperienza di guida a bordo di una VW Tiguan è caratterizzata da una maneggevolezza fluida, uno sterzo reattivo e una qualità di guida confortevole che rende ogni viaggio piacevole. Che si tratti di spazi urbani stretti o di viaggi in autostrada, i conducenti apprezzeranno la sicurezza di questo SUV, offrendo al contempo a tutti i passeggeri un abitacolo spazioso, il che rende davvero speciale ogni avventura su strada e fuoristrada.