Storia della Peugeot 308

Se sei specializzato nella vendita di auto usate, è particolarmente importante conoscere la storia e l’evoluzione dei vari modelli di auto presenti nel tuo piazzale. Un modello particolarmente rilevante che merita la vostra attenzione è la Peugeot 308. Dal suo debutto nel 2007, la Peugeot 308 ha subito uno sviluppo impressionante, affermandosi rapidamente come una parte significativa della classe delle compatte. Sviluppata come successore della Peugeot 307, la 308 è stata un successo mondiale.

Prima generazione (2007 – 2013)

La Peugeot 308 è stata presentata al pubblico mondiale nel maggio 2007 e al Salone di Francoforte del 2007. Con un design potente e dinamico, la 308 si differenziava notevolmente dalla sua antenata, la 307. I primi modelli erano disponibili a tre e cinque porte e offrivano una scelta di diversi motori a benzina e diesel.

Seconda generazione (2013 – 2021)

Nel 2013, Peugeot ha presentato la seconda generazione della 308, basata sulla piattaforma EMP2 del Gruppo PSA, volta a ridurre il peso. Quest’anno, la Peugeot 308 è stata anche nominata “Auto dell’anno”, un riconoscimento che sottolinea in modo impressionante l’elevata qualità e l’imponente design del modello.

Terza generazione (dal 2021)

L’ultima versione della Peugeot 308, lanciata nel 2021, offre un design completamente ridisegnato e una gamma impressionante di tecnologie moderne. La gamma è completata da una scelta di motori benzina, diesel e ibridi, che rendono la 308 un’opzione competitiva sul mercato delle auto usate.

Conclusione

La storia della Peugeot 308 dimostra uno sviluppo costantemente positivo e una volontà di innovazione riconosciuta nel settore. Come concessionario, dovresti usare questi punti per posizionare la 308 rispetto ai modelli della concorrenza e sottolinearne l’interessante valore di rivendita. La Peugeot 308 non è solo un veicolo con una storia, ma anche un modello con un futuro.

Tutti i modelli Peugeot 308

La Peugeot 308 è un’automobile unica, che ha continuato a evolversi sin dal suo lancio sul mercato, soddisfacendo sempre gli standard più elevati. Ecco una panoramica di tutti i modelli Peugeot 308, dai più recenti ai più vecchi.

Peugeot 308 (2021)

L’ultimo modello della Peugeot 308 si distingue per il design aggressivo del frontale e l’elegante design posteriore. Questo modello offre un’ampia gamma di opzioni di propulsione, tra cui versioni a benzina, diesel e ibride plug-in. Offre un elevato livello di tecnologia e comfort e offre un’esperienza di guida completamente nuova. Tuttavia, nella pratica il modello mostra alcuni punti deboli, come ad esempio una dinamica un po’ più contenuta rispetto ad alcuni concorrenti. Tuttavia, la qualità costruttiva è eccellente e l’auto è dotata di numerose funzioni di sicurezza.

Peugeot 308 (2017-2020)

Con il modello 2017-2020 della 308, Peugeot ha compiuto un grande passo avanti. Offre nuove tecnologie, come l'”i-Cockpit” digitale e varianti di motore più efficienti. Questo modello è disponibile anche in vari stili di carrozzeria, tra cui cinque porte, station wagon e decappottabile. Tuttavia, ci sono alcuni punti critici, come gli spazi di stivaggio relativamente piccoli e il design insolito della cabina di pilotaggio. Ciononostante la sua prestazione complessiva è stata convincente.

Peugeot 308 (2013-2016)

Il modello del 2013 segna una svolta importante, in quanto è il primo modello della gamma a utilizzare la nuova piattaforma modulare del Gruppo PSA. Il modello 2013 offre una qualità degli interni migliorata e caratteristiche di guida equilibrate. Alcuni critici hanno descritto lo spazio interno e il bagagliaio come piuttosto limitati, il che è stato visto come lo svantaggio principale. Nel complesso, tuttavia, è un veicolo solido e affidabile.

Peugeot 308 (2007-2012)

La prima 308 fu presentata nel 2007 e offriva numerosi vantaggi, tra cui un design accattivante e un elevato livello di comfort. Per quanto riguarda i motori, erano disponibili sia varianti a benzina che diesel. Le principali critiche a questo veicolo, peraltro di grande successo, sono la sua agilità relativamente scarsa e la tecnologia interna un po’ obsoleta. Tuttavia, è noto per la sua durevolezza e comodità, soprattutto nei viaggi lunghi. Questa panoramica della gamma di modelli Peugeot 308 apre un’ampia scelta di opzioni, a seconda delle esigenze e delle preferenze individuali. Ogni modello ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi, per cui può essere adattato individualmente alle tue esigenze. Ciò rende la Peugeot 308 un veicolo affidabile e versatile, in grado di soddisfare diverse esigenze.

Analisi del mercato delle auto usate della Peugeot 308

Analizzare il mercato delle auto usate per un modello specifico, in questo caso la Peugeot 308, fornisce ai concessionari informazioni importanti. Può influenzare le decisioni prese in materia di acquisto, vendita e determinazione dei prezzi.

Posizione di mercato della Peugeot 308

La Peugeot 308 si è conquistata una solida posizione nel mercato delle auto usate. La domanda rimane stabile, in parte grazie all’affidabilità, al comfort e ai consumi che caratterizzano la Peugeot 308. È un veicolo che piace sia alle famiglie che ai pendolari che apprezzano consumi e prestazioni. La popolarità delle auto compatte come la Peugeot 308 è generalmente elevata, il che può aumentare il loro valore di rivendita e renderle quindi interessanti per i concessionari.

Analisi del ROI per i concessionari di auto usate

Se si considera il ritorno sull’investimento (ROI), la Peugeot 308 è un’opzione interessante per i concessionari di auto usate. Il veicolo è caratterizzato da bassi costi di gestione e può essere commercializzato in una fascia di prezzo più alta rispetto a molti dei suoi concorrenti, con conseguenti margini di profitto più elevati. Tuttavia, un’analisi di mercato approfondita, che comprenda l’ottenimento di informazioni sui prezzi attuali e sulla domanda, è essenziale per garantire una decisione di acquisto informata e un prezzo ottimale al momento della vendita.

Problemi noti delle singole serie di modelli

Sebbene la Peugeot 308 sia generalmente considerata un veicolo affidabile, ci sono alcuni punti deboli che i potenziali acquirenti dovrebbero prendere in considerazione. Tra questi rientrano problemi al filtro antiparticolato e al turbocompressore in alcune serie. È importante che tu, in qualità di rivenditore, sia consapevole di queste problematiche e sia preparato a rispondere alle domande pertinenti dei potenziali acquirenti per garantire una transazione senza intoppi. Inoltre, nel calcolo del ROI, occorre tenere conto anche dell’eventuale necessità di riparazioni e manutenzione.

Acquisizione della Peugeot 308

L’acquisizione di veicoli usati come la Peugeot 308 è un’attività commerciale essenziale per i concessionari di automobili. I manager e i decisori sono costantemente alla ricerca di strategie efficienti per adattare ed espandere la flotta esistente a un prezzo equo. Le fonti più importanti per la Peugeot 308 sono le permute, i leasing e i resi finanziari. Queste possibilità offrono a voi, in qualità di concessionari di automobili, una buona opportunità per ampliare in modo mirato la vostra gamma di prodotti e proporre offerte interessanti ai vostri clienti.

Acquista una Peugeot 308 sulle borse di auto usate

Borse B2B contro B2C

Le borse di auto usate rappresentano un’altra opzione per l’acquisto di veicoli Peugeot 308. Esistono borse B2C che consentono il commercio tra aziende e clienti finali, nonché borse B2B progettate per le transazioni commerciali. Le transazioni tramite gli exchange B2B sono spesso più rapide e fluide di quelle tramite piattaforme B2C. Gli acquisti online B2B riducono al minimo lo sforzo nel processo di vendita e diminuiscono i rischi al momento dell’acquisto di un veicolo.

Perché dovresti acquistare la Peugeot 308 online

Transazioni di arbitraggio online

Le transazioni di arbitraggio offrono un’opportunità unica. Ciò comporta l’acquisto e la vendita simultanei di prodotti o servizi in mercati diversi allo scopo di trarre profitto dalle differenze di prezzo. Nel contesto dell’acquisto di un’auto usata, ciò significa, ad esempio, acquistare una Peugeot 308 in un mercato con un livello di prezzo basso e rivenderla in un mercato con un livello di prezzo più alto.

In che modo Autoecasa aiuta con l’importazione/esportazione di Peugeot 308 usate?

Gestione della tassa sul lusso.

Quando si importano ed esportano veicoli usati in Europa, ad esempio nei Paesi Bassi, in Austria o in Danimarca, la gestione della tassa sul lusso è un aspetto critico. La procedura di rimborso delle tasse può essere complicata. Autoecasa ti supporta nella gestione corretta della tassa sul lusso e nel pieno rispetto della legge. Autoecasa si occupa dell’intera elaborazione e manutenzione dell’inventario dei veicoli per garantirti un processo senza intoppi.

Autoecasa come partner per gli acquisti online di Peugeot 308

Quando si tratta di acquistare una Peugeot 308 usata online, Autoecasa dovrebbe essere la tua prima scelta. Grazie alla sua piattaforma d’aste intuitiva, Autoecasa rende l’intero processo di acquisto fluido ed efficiente. Non solo sarai al centro dell’attenzione come cliente, ma potrai anche usufruire di un servizio impeccabile che garantisce trasparenza e fiducia.

Fonti affidabili e massima trasparenza

Autoecasa garantisce che i veicoli provengono da concessionari autorizzati, flotte aziendali o resi di leasing e finanziamento di buona reputazione. La trasparenza è la nostra massima priorità. I veicoli con il sigillo COSCheck sono stati controllati e pubblicizzati dai nostri valutatori di veicoli. Riceverai descrizioni dettagliate dei veicoli che superano di gran lunga gli standard del settore e garantiscono la massima trasparenza.

Proteggiti con la garanzia COSCheck Plus

La garanzia COSCheck Plus offre ulteriore sicurezza. Con un piccolo supplemento di soli 99 € puoi tutelarti contro qualsiasi danno non rilevato. Autoecasa ti offre la sicurezza di cui hai bisogno per navigare in sicurezza nel mercato delle auto usate.

Supporto personale per un processo di acquisto senza intoppi

Autoecasa ti offre un referente personale a tua disposizione via telefono, WhatsApp o e-mail. Dalla consulenza all’acquisto, siamo sempre al vostro fianco.

Supporto completo fino al completamento

Il team di Autoecasa si occupa dell’intero processo di acquisto. Dal pagamento sicuro tramite il nostro sistema COSPay, ai possibili rimborsi fiscali, alla consegna dei documenti fino al trasporto opzionale del veicolo: non devi preoccuparti di nulla. Autoecasa non è solo una borsa per auto usate, ma un partner competente che ti assisterà durante l’intero processo di acquisto. Approfitta di una procedura semplice e trasparente e assicurati la tua Peugeot 308 online alle migliori condizioni su Autoecasa.

FAQ

Quali sono le caratteristiche principali della Peugeot 308 che la rendono un’auto usata desiderabile?

La Peugeot 308 si distingue per il design elegante, la solida qualità costruttiva e l’eccellente efficienza nei consumi. I suoi interni spaziosi sono dotati di tecnologie moderne, come un sistema di infotainment touchscreen e funzioni di assistenza alla guida, che migliorano sia il comfort che la sicurezza. La combinazione di maneggevolezza agile e guida fluida la rende inoltre un’ottima scelta per la guida in città o per i lunghi viaggi.

Quanto è affidabile la Peugeot 308 rispetto a veicoli simili della sua categoria?

La Peugeot 308 si è guadagnata una reputazione di affidabilità nel suo segmento. Sebbene i costi di manutenzione possano variare a seconda dell’utilizzo e della cronologia degli interventi, molti proprietari segnalano problemi minimi nel tempo. La sua solida struttura tende a resistere bene all’usura, rendendola competitiva rispetto ad altre berline a due volumi note per la loro durevolezza a lungo termine.

Cosa dovrebbero cercare i potenziali acquirenti quando valutano una Peugeot 308 usata?

I potenziali acquirenti dovrebbero ispezionare attentamente il libretto di manutenzione del veicolo per assicurarsi che abbia ricevuto una manutenzione regolare. È consigliabile verificare anche la presenza di eventuali segni di incidenti precedenti o riparazioni sostanziali; è inoltre essenziale prestare molta attenzione alle condizioni degli pneumatici, alle prestazioni dei freni e ai sistemi elettronici. Inoltre, effettuare un test drive dell’auto consente di valutarne la reattività del cambio e la guidabilità complessiva prima di prendere un impegno.

Esistono modelli specifici della Peugeot 308 che sono particolarmente consigliati o da evitare?

Sebbene alcuni modelli dal 2015 in poi abbiano ricevuto recensioni positive grazie alle funzionalità migliorate e ai miglioramenti nell’efficienza del motore, le versioni precedenti (come quelle precedenti al 2014) potrebbero non disporre di alcune delle moderne funzionalità presenti nei modelli successivi. Gli acquirenti dovrebbero effettuare ricerche approfondite sui singoli anni, tenendo conto del loro budget, poiché determinati anni del modello potrebbero includere più aggiornamenti tecnologici, ma a prezzi variabili.