Storia della Peugeot 108
La Peugeot 108, nota per il suo aspetto elegante e le sue impressionanti caratteristiche tecniche, occupa un posto importante nella storia della Peugeot. La Peugeot 108 è stata presentata per la prima volta al Salone dell’automobile di Ginevra nel 2014 ed è una rappresentante di spicco della categoria delle city car nel settore automobilistico.
Il concetto urbano
Con il modello 108, Peugeot ha intrapreso coerentemente la strada della mobilità urbana. Il veicolo è stato progettato appositamente per rispondere alle sfide particolari della mobilità urbana. Grazie alle dimensioni compatte, al diametro di sterzata di soli 4,8 metri e alla lunghezza inferiore ai 3,50 metri, la Peugeot 108 si rivela un veicolo ideale per il traffico cittadino.
Innovazioni tecniche
Peugeot ha sempre posto grande enfasi sulle innovazioni tecnologiche e la Peugeot 108 ne è un ottimo esempio. Il veicolo è dotato di uno schermo touchscreen che consente il controllo centralizzato del sistema di infotainment. Offre inoltre il controllo automatico del clima, una telecamera posteriore e la funzione di apertura senza chiave. Aggiornamenti e ulteriori sviluppi del modello Nel corso degli anni, Peugeot ha costantemente migliorato la 108. Nel 2018, il modello è stato sottoposto a un restyling che ne ha ulteriormente evidenziato le caratteristiche estetiche. Allo stesso modo, le prestazioni del motore sono state migliorate e il veicolo è stato dotato di un equipaggiamento più ampio con tecnologie più recenti, come il sistema start-stop e un sistema di assistenza al parcheggio migliorato. Guardando la storia della Peugeot 108, è chiaro che il modello ha sempre cercato di ottimizzare l’esperienza di guida e di migliorare costantemente le prestazioni. L’impegno di Peugeot verso l’innovazione e la praticità di guida ha contribuito a far sì che la 108 rimanga una scelta eccellente per le city car.
Tutti i modelli della Peugeot 108
Peugeot 108 Facelift (2018 – presente)
L’ultimo modello della Peugeot 108 è entrato in vigore alla fine del 2018. Nota per i suoi aggiornamenti sotto forma di nuovi colori della carrozzeria e allestimenti interni, offre al conducente un elevato livello di personalizzazione. Sotto il cofano c’è un motore standard a tre cilindri da 1,0 litri che eroga 72 CV e 93 Nm di coppia. Questo motore è disponibile con cambio manuale a 5 marce o con cambio automatico a 5 marce. Nonostante tutte queste individualità, è opportuno tenere in considerazione i costi di manutenzione e le possibili riparazioni che potrebbero derivare da un motore ad alta efficienza.
Peugeot 108 Cabriolet (2014 – presente)
La 108 Cabriolet, la prima Peugeot decappottabile della serie 108, è una forte concorrente delle altre city car presenti sul mercato. Questo modello convince grazie alla funzione di capote ripiegabile, caratterizzata da robusti rivestimenti in tessuto. Come nel restyling, anche qui è installato un motore a tre cilindri da 1,0 litri, che non lascia molto a desiderare in termini di prestazioni ed efficienza. Anche se la decappottabile è generalmente considerata meno economica del modello chiuso, offre un piacere di guida unico e consente quindi di soddisfare una gamma più ampia di acquirenti.
Peugeot 108 (2014 – 2018)
Nel 2014, Peugeot ha presentato il suo successore della 107, la Peugeot 108. Questo modello ha stabilito nuovi standard per le piccole auto in termini di design, funzionalità ed efficienza. I motori sono stati sviluppati pensando a bassi consumi di carburante e ad alta efficienza. Nello specifico, si tratta dei motori a tre cilindri da 1,0 e 1,2 litri. In termini di rapporto qualità-prezzo, questo modello è la scelta preferita nel mercato delle auto usate. Tuttavia, occorre sottolineare che le serie precedenti non hanno ancora la stessa affidabilità e longevità dei modelli successivi. Nel complesso, la gamma di modelli Peugeot 108 si caratterizza per l’elevata parsimonia ed efficienza, ma anche per il suo linguaggio di design innovativo e accattivante, che conquista un’ampia fascia di acquirenti. È importante valutare i punti di forza e di debolezza di ciascun modello per prendere la decisione giusta per la propria situazione.
Analisi del mercato delle auto usate: la Peugeot 108
Posizione di mercato della Peugeot 108
Sin dal suo lancio, la Peugeot 108 si è affermata saldamente nel mercato delle auto usate grazie alla sua compattezza, efficienza ed eleganza. I suoi punti di forza sono la manovrabilità in città e le ottime prestazioni nei tragitti più lunghi. Si è dimostrato un veicolo adatto a un’ampia gamma di clienti, dai giovani conducenti ai pendolari cittadini.
Analisi del ROI per i concessionari di auto usate
La redditività di un’auto usata dipende da molti fattori, tra cui l’età, il chilometraggio, le condizioni e la domanda del mercato. In questo senso, la Peugeot 108 ha dimostrato ottime prestazioni. Il suo funzionamento fluido e le sue prestazioni affidabili, uniti ai costi di gestione relativamente bassi, lo rendono una scelta redditizia per i concessionari di auto usate. Inoltre, la continua forte domanda di questo modello aumenta le sue prospettive di vendita sul mercato delle auto usate.
Problemi noti delle singole serie
Sebbene la Peugeot 108 sia generalmente considerata affidabile e durevole, è noto che alcune serie presentano alcuni problemi. Ad esempio, in alcuni modelli è stato segnalato un consumo eccessivo di olio. Inoltre, a volte i sistemi elettronici possono guastarsi inaspettatamente. Quando si valuta di aggiungere questa auto usata al proprio inventario, è importante tenere in considerazione questi potenziali problemi e valutarli di conseguenza. Nel complesso, la Peugeot 108 è considerata un veicolo solido e affidabile, con un buon valore di rivendita. Le sue buone caratteristiche di guida, il consumo di carburante efficiente e il design elegante la rendono una scelta interessante per gli acquirenti di auto usate, rendendola un’opzione redditizia per i rivenditori di auto usate.
Vi presentiamo la Peugeot 108
La Peugeot 108 è un veicolo ideale per i concessionari di auto usate, grazie al suo elevato valore di rivendita, dovuto alla sua compattezza e affidabilità. La Peugeot 108 può essere acquistata tramite diverse fonti, come permute, leasing e finanziamenti.
Permuta
La permuta è uno dei metodi classici per incrementare il parco auto usate. Modelli come la Peugeot 108 sono ideali da acquistare data la loro popolarità. I clienti che acquistano un’auto nuova e danno in permuta la loro vecchia rappresentano quindi una fonte affidabile di veicoli ben tenuti.
Rendimenti da leasing e finanziamento
I rendimenti da leasing e finanziamento sono particolarmente interessanti per i concessionari di auto usate. Spesso queste auto vengono usate poco e sono ben tenute, il che le rende offerte interessanti sul mercato delle auto usate. È qui che la Peugeot 108 si distingue, con il suo design compatto e i bassi costi di manutenzione.
Acquistare su borse di auto usate
Un altro modo per ampliare il tuo parco auto usate è acquistarle su borse di auto usate. Esistono sia scambi B2C che B2B. Le transazioni tramite gli exchange B2B possono spesso essere più rapide e fluide di quelle con i clienti finali sugli exchange B2C.
Utilizzo delle transazioni di arbitraggio
Il mondo online offre ai concessionari di automobili un’opportunità nota come arbitraggio, che consente loro di realizzare grandi profitti acquistando un’auto in un paese dove è più economica e rivendendola in un paese dove è più costosa. Questo principio è particolarmente vantaggioso, ad esempio, per il modello Peugeot 108, poiché il prezzo varia a causa dei diversi sistemi fiscali dei paesi europei.
Supporto da Autoecasa
Soprattutto quando si importano ed esportano automobili in Europa, avere a che fare con la tassa sul lusso in vigore in alcuni paesi, come Paesi Bassi, Austria e Danimarca, può rappresentare una sfida. Autoecasa offre un forte supporto in tal senso. La piattaforma garantisce la correttezza fiscale dell’acquisto e il rimborso delle imposte all’acquirente, rendendo la permuta di auto usate, come l’elegante Peugeot 108, rapida e agevole. Per questo motivo Autoecasa è considerato un partner efficace per l’acquisto e la vendita di auto usate sul mercato europeo. Con le giuste strategie e il giusto supporto, la Peugeot 108 offre eccellenti opportunità nel commercio di auto usate. Un ruolo decisivo lo svolgono le diverse fonti di acquisto, l’acquisto su borse di auto usate e l’impiego di transazioni di arbitraggio.
Autoecasa come partner per l’acquisto online della Peugeot 108
Autoecasa non è solo una borsa di auto usate, ma è una piattaforma d’aste efficace e intuitiva che semplifica l’intero processo di acquisto di un veicolo, come la Peugeot 108. Poiché questa piattaforma garantisce un processo di acquisto fluido, tu, in qualità di cliente, hai sempre una visione d’insieme.
Fonte di Peugeot 108 usate
Per offrire un’ampia gamma di Peugeot 108 usate, Autoecasa collabora con concessionari rinomati e utilizza stock di flotte o rendimenti di leasing e finanziamento. In questo modo avrete a disposizione un’ampia gamma di modelli di veicoli, mantenendo sempre l’attenzione sulla qualità e sulla varietà.
Sicurezza e affidabilità quando acquisti la Peugeot 108 online
La tua sicurezza e la tua affidabilità sono di fondamentale importanza quando acquisti un veicolo online su Autoecasa. Ciò è particolarmente evidente nell’assegnazione del sigillo COSCheck ai veicoli ispezionati e pubblicizzati dal nostro team di valutatori di veicoli. Inoltre, il nostro COSCheck Plus offre una garanzia per danni non rilevati al costo aggiuntivo di soli 99 €. Questo per offrirti la massima trasparenza e mantenere le esposizioni dei veicoli ben al di sopra degli standard del settore.
Contatto personale per l’acquisto online della Peugeot 108
Autoecasa ti mette a disposizione un contatto personale per l’intero processo di acquisto. Il nostro servizio clienti è disponibile tramite diversi canali, come telefono, WhatsApp o e-mail, per offrirti il miglior supporto possibile e rispondere alle tue domande sull’acquisto della tua Peugeot 108.
Processo di acquisto
Dal pagamento sicuro tramite il nostro sistema COSPay, ai potenziali rimborsi fiscali, all’invio dei documenti e, se lo desideri, persino al trasporto del veicolo: ci prendiamo cura di tutti i processi relativi all’acquisto della tua Peugeot 108. Autoecasa si è affermata come partner competente nel settore delle auto usate commerciali, supportando concessionari e concessionari di automobili nella gestione quotidiana del loro inventario di veicoli. Grazie all’impiego di tecnologie innovative, Autoecasa offre un processo di acquisto e vendita semplice ed efficiente, che garantisce un’elevata soddisfazione del cliente. Questo rende l’acquisto di un’auto usata, come una Peugeot 108, un’esperienza agevole e soddisfacente.
FAQ
Cosa dovrei cercare quando acquisto una Peugeot 108 usata?
Quando si considera una Peugeot 108 usata, è fondamentale controllare la cronologia dei tagliandi, il chilometraggio e le condizioni generali del veicolo. Verificare eventuali segni di usura sugli interni e sugli esterni, nonché la manutenzione. Inoltre, è importante verificare che tutte le funzioni, come l’aria condizionata e l’elettronica, funzionino correttamente.
Come si confronta il consumo di carburante della Peugeot 108 con modelli simili?
La Peugeot 108 è nota per la sua straordinaria efficienza nei consumi, raggiungendo spesso circa 60 miglia per gallone a seconda della motorizzazione. Questo la rende competitiva rispetto ad altri veicoli della sua categoria, garantendo al contempo una guida economica senza sacrificare le prestazioni.
Ci sono problemi comuni che i proprietari riscontrano con i vecchi modelli di Peugeot 108?
Alcuni problemi comuni segnalati dai proprietari di vecchi modelli di Peugeot 108 includono malfunzionamenti degli alzacristalli elettrici e problemi occasionali con il sistema di infotainment. Si consiglia di ispezionare attentamente questi elementi durante la valutazione di qualsiasi potenziale acquisto.
Quali sono i vantaggi di possedere una Peugeot 108 usata rispetto alle alternative nuove?
Acquistare una Peugeot 108 usata può offrire un risparmio significativo rispetto all’acquisto di alternative nuove. Si beneficia di tassi di ammortamento inferiori, pur continuando a godere di uno stile moderno e di caratteristiche che rendono questo modello attraente. Inoltre, i costi assicurativi tendono ad essere inferiori per i veicoli usati!
Leggi anche:
- Tende per una finestra a bovindo: 55 foto di design moderno per interni con finestre
- Bagno in camera da letto: 45 foto, idee di design, pro e contro.
- 15 idee per creare un angolo confortevole sul balcone: progettare una zona relax.
- Elegante e raffinata Audi TT Sports Coupé
- Idee per il design del bagno in stile mansardato: 65 foto di interni per l’ispirazione