Opzioni di design

Diversi tipi di design del soffitto.

A livello singolo

Pannelli bicolore senza soluzione di continuità o prodotti con una giuntura saldata insieme creano una superficie piana situata su un piano. Questi modelli sono convenienti, hanno un aspetto compatto e laconico e si adattano perfettamente a piccoli spazi.

struttura elastica bicolore a un livello struttura elastica bicolore a un livello struttura elastica bicolore a un livello

Due livelli

Queste strutture bicolore non sono solo eleganti, ma anche un’opzione decorativa molto pratica. Nascondono perfettamente le imperfezioni e le irregolarità del soffitto, mascherano diverse comunicazioni e si adattano perfettamente alla suddivisione in zone dello spazio.

struttura di tensione a due livelli e due colori struttura di tensione a due livelli e due colori struttura di tensione a due livelli e due colori

Tipi di texture per soffitti tesi

L’aspetto dell’intera stanza dipenderà dal tipo di superficie. Esistono tre tipi:

  • Lucido.
  • Opaco.
  • Satinato.

struttura per soffitto teso lucido bicolore

La foto mostra un modello di soffitto lucido bicolore rosso e bianco in cucina.

struttura per soffitto teso satinato bicolore struttura per soffitto teso opaco bicolore

Forme di giunti bicolore

Varie forme di giunti consentono di creare interessanti soluzioni per il soffitto.

Giunto curvo

I giunti curvi originali possono ampliare visivamente lo spazio, motivo per cui tali tele sono particolarmente adatte a stanze piccole o allungate. Inoltre, diverse configurazioni ondulate creano un’atmosfera rilassante e calmante nella stanza.

tessuto teso con saldatura curva tessuto teso con saldatura curva tessuto teso con saldatura curva

Quadrato

Le saldature geometriche rettangolari o quadrate creano linee nette e dritte, oltre a un bellissimo contrasto bicolore. Questa soluzione è molto elegante e insolita.

tessuto elasticizzato con saldatura rettangolare

Cerchio

Utilizzando una forma rotonda o ovale, è possibile creare un accento al centro del soffitto, che apparirà molto originale.

tessuto elasticizzato con saldatura a forma di cerchio

La foto mostra una camera da letto e una struttura del soffitto bicolore bianco e nero con una saldatura a forma di cerchio.

A forma di motivo

Il materiale elastico saldato consente di dare vita a qualsiasi idea audace. I motivi curvi risultano eleganti e d’effetto e aggiungono raffinatezza all’atmosfera.

tessuto elasticizzato con saldatura a forma di motivo

Disposizione dei tessuti

Esistono molte opzioni per disporre due colori sul soffitto. I più riusciti e attraenti sono i seguenti:

  • In diagonale.
  • Al centro.
  • Lungo il contorno.
  • A strisce al centro.
  • A strisce multiple.
  • A metà.
  • Motivo a scacchiera.
  • Nell’angolo.

motivo a scacchiera delle tele

La foto mostra tele bicolore con un motivo a scacchiera.

motivo a scacchiera delle tele al centro posizione delle tele nell'angolo tela tesa con una striscia al centro

Combinazioni popolari di due colori

Le più famose Combinazioni utilizzate nel design.

Combinazioni con soffitto teso bianco

Il bianco naturale e universale si abbina bene a molti colori e tonalità, come il rosa, il lilla o l’arancione. Si inserisce armoniosamente in diversi stili d’interni e migliora l’illuminazione della stanza.

soffitto teso bianco e rosa all'interno

La foto mostra un soffitto teso bianco con inserti rosa acceso all’interno della cucina-soggiorno.

Combinazioni con soffitto teso nero

Grazie a vari accostamenti di nero con turchese, rosso o giallo, si ottengono soluzioni contrastanti ed eleganti che nobilitano lo spazio e gli conferiscono grazia e fascino.

soffitto teso nero e giallo

Bianco e nero

Una combinazione rigorosa e grafica di bianco e nero crea un interno sobrio e sottolinea favorevolmente le proporzioni della stanza, aggiungendo chiarezza.

struttura del soffitto teso bianco e nero all'interno

La foto mostra una cucina con una struttura del soffitto bicolore in bianco e nero.

Beige e marrone

Il beige mette in risalto perfettamente il marrone, creando così un tandem contrastante con esso. Una combinazione di colori così impeccabile rende il design della stanza più rispettabile e nobile.

struttura elastica beige e marrone struttura elastica beige e marrone struttura elastica beige e marrone

Giallo e verde

Una soluzione cromatica piuttosto originale che riempie l’atmosfera di un’atmosfera allegra, positiva e solare. Questa combinazione di giallo con verde o verde chiaro è visivamente percepita molto facilmente e crea una sensazione di spaziosità nella stanza.

soffitto teso giallo-verde

Con accenti luminosi

Gli accenti bicolori a contrasto sono sempre di grande effetto. I colori vivaci si enfatizzano e si completano perfettamente a vicenda, attirando così l’attenzione. Questa soluzione di design è adatta a stanze di diverse dimensioni.

struttura in tensione con accenti luminosi struttura in tensione con accenti luminosi struttura in tensione con accenti luminosi

Opzioni di design per soffitti bicolore

Anche i modelli elastici bicolore offrono diverse opzioni di design.

Combinati

Le combinazioni di diverse texture o tessuti elastici in combinazione con cartongesso consentono di creare un design del soffitto creativo, insolito e individuale e conferiscono alla stanza un’atmosfera speciale.

soffitto combinato nel soggiorno soffitto combinato nel soggiorno soffitto combinato nel soggiorno

La foto mostra un soffitto combinato in bianco e nero all’interno della cucina-soggiorno.

Con la retroilluminazione

Con l’aiuto della retroilluminazione, è possibile ottenere una varietà di effetti, ad esempio creare un insolito accento decorativo nello spazio e regolarne visivamente la forma e il volume. Grazie alle diverse funzionalità di questo tipo di illuminazione, è possibile non solo modificare la percezione visiva della stanza, nasconderne i difetti ed enfatizzarne i pregi, ma anche creare una certa atmosfera al suo interno.

struttura elastica bicolore con retroilluminazione struttura elastica bicolore con retroilluminazione struttura elastica bicolore con retroilluminazione

Idee per soffitti bicolore negli interni delle stanze

Idee decorative per gli interni di varie stanze.

Ingresso o soggiorno

I soffitti tesi bicolore con una combinazione armoniosa, sia luminosa che contrastante, e una più calma e pastello, consentono di allontanarsi dal design tradizionale del soggiorno e di rendere i suoi interni davvero originali.

soffitto teso bicolore nel soggiorno soffitto teso bicolore nel soggiorno soffitto teso bicolore nel soggiorno

La foto mostra una struttura del soffitto bicolore all’interno di un piccolo soggiorno.

Cucina

Con l’aiuto di combinazioni di colori insolite e interessanti sul soffitto, puoi creare gli effetti spaziali visivi più insoliti in cucina. Modelli testurizzati e opachi o prodotti realizzati in pellicola lucida aggiungeranno individualità all’atmosfera.

struttura elastica bicolore in cucina struttura elastica bicolore in cucina struttura elastica bicolore in cucina

Camera da letto

Il colore bianco, abbinato a tonalità delicate e chiare, è molto spesso utilizzato nell’arredamento della camera da letto. Un arredamento così discreto può rendere visivamente la stanza più ampia e alta, conferendole una sensazione di leggerezza e luminosità e creando un’atmosfera calma e rilassante.

soffitto teso bicolore in camera da letto soffitto teso bicolore in camera da letto soffitto teso bicolore in camera da letto

La foto mostra una camera da letto dai colori pastello con un soffitto teso bicolore bianco e beige.

Corridoio e corridoio

Una coppia di toni o colori, sapientemente combinati tra loro, garantiscono senza dubbio un aspetto attraente dello spazio del soffitto nel corridoio.

struttura elastica bicolore nel corridoio struttura elastica bicolore nel corridoio struttura elastica bicolore nel corridoio

La foto mostra un soffitto teso bicolore rosso e bianco nel corridoio.

Cameretta

Le combinazioni di colori non dovrebbero essere solo originali e non convenzionali, ma anche avere un effetto positivo sull’umore del bambino e creare un’atmosfera confortevole nella sua cameretta.

soffitto teso bicolore nella cameretta

La foto mostra un soffitto teso per bambini con una combinazione di colori bianco e rosso.

Bagno

I modelli elastici sono il tipo di finitura più popolare per il bagno. Le tele con una combinazione di diverse texture o colori consentono di mettere in risalto determinati dettagli dell’interno e di conferirgli un fascino estetico.

struttura elastica bicolore nel bagno