Tipi di porte interne
Esistono diversi tipi di design che vengono scelti a seconda delle capacità della stanza:
- Porte scorrevoli.
- A due ante.
- A persiana.
- A fisarmonica.
- Tsargovy.
Le porte non devono solo avere un aspetto estetico, ma anche essere versatili e integrarsi armoniosamente con l’arredamento dell’appartamento. A seconda della texture, sono disponibili porte opache e lucide, decorate con finiture grigio argento o giallo oro. Le strutture in legno naturale sono molto costose, quindi esistono alternative di alta qualità realizzate in materiali come MDF, impiallacciatura o eco-impiallacciatura.
La foto mostra l’interno di un corridoio con porte scorrevoli color wengé decorate con inserti in vetro.
Quali mobili si adattano alle porte in wengé?
Molto spesso, le persone scelgono mobili nella stessa gamma di colori delle porte o di una o due tonalità più chiare. Un abbinamento interessante si ottiene utilizzando elementi con elementi in vetro, così come mobili in legno chiaro, frassino, quercia, faggio, acero o essenze esotiche.
Quale carta da parati si può abbinare al colore wengé?
In genere, si preferiscono decorazioni murali più chiare, ad esempio in rosa, pesca, beige, turchese, blu, verde chiaro e altri colori pastello. Le pareti grigie conferiranno alle porte in wengé una certa eleganza, sobrietà e solidità e permetteranno di inserire accenti di stile in un interno grigio neutro. Tali combinazioni di colori creano un insolito gioco di contrasti e conferiscono all’ambiente un tocco di novità e piacevolezza.
La foto mostra una porta color wengé scuro abbinata a una carta da parati blu a fantasia negli interni di un appartamento.
Combinazioni di colori tra porte in wengé e laminato
Quando si scelgono pannelli per porte e laminato dello stesso colore, è importante che si armonizzino bene tra loro e non si fondano in un tutt’uno. Un’ottima soluzione sarebbe un pavimento in toni più chiari, riempirà lo spazio di freschezza, leggerezza e purezza.
- Grigio.
- Wengé.
- Marrone.
- Bianco.
Queste strutture di porte si abbinano bene anche a un pavimento in laminato o linoleum nelle tonalità noce scuro o ciliegio chiaro, ontano, bianco o rovere dorato.
Esempi di combinazioni con zoccolo
Molto spesso si sceglie uno zoccolo abbinato all’anta della porta, che può essere in wengé o in un’altra tonalità simile. Tuttavia, è anche possibile utilizzare un battiscopa abbinato a un telaio della porta in bianco o in altri colori chiari; Queste varianti combinate renderanno visivamente la stanza molto più luminosa e ne enfatizzeranno la geometria in modo insolito.
La foto mostra una combinazione monocromatica di porte in wengé con battiscopa e profili all’interno del corridoio.
Opzioni di design per le porte
Interessanti opzioni di design.
Con vetro
I design delle porte con vetro bianco porteranno ulteriore luce alla stanza e le conferiranno una certa leggerezza. I modelli decorati con vetro scuro rappresentano una soluzione straordinaria, ma allo stesso tempo molto estetica, che preserva l’illusione di uno spazio chiuso nella stanza.
Con specchio
Grazie agli inserti a specchio, la stanza è notevolmente illuminata e appare visivamente molto più grande. Questa decorazione conferisce all’interno caratteristiche uniche e gli conferisce una certa solennità.
La foto mostra l’interno di una camera da letto in un appartamento in città e porte scorrevoli scure decorate con uno specchio.
Modellate
Sono una vera e propria opera d’arte e una decorazione a pieno titolo dell’intero interno, che crea un design originale e unico.
Come appare all’interno delle stanze?
Grazie all’enorme varietà di modelli, è possibile scegliere la soluzione più ottimale per una stanza specifica dell’appartamento, tenendo pienamente conto del suo scopo, della specificità e delle caratteristiche degli interni.
Ingresso e soggiorno
Le porte in wengè conferiranno all’interno del soggiorno lusso e un’intimità unica e metteranno in risalto il gusto impeccabile. Spesso, per decorare l’ingresso, si utilizzano modelli rigorosi ed eleganti con vetro ondulato, colorato, opaco, trasparente o colorato, che conferiscono all’atmosfera un’eleganza e un’aristocrazia particolari.
La foto mostra porte a battente scure all’interno del soggiorno in un appartamento moderno.
Corridoio e corridoio
Questi pannelli delle porte enfatizzano la geometria dello spazio, conferiscono prestigio al corridoio e ne nobilitano l’aspetto, rendendolo davvero esclusivo ed elitario.
Bagno
Le porte color wengé saranno riempiono l’ambiente del bagno di un fascino e di un’accoglienza speciali. Inoltre, questi design non temono l’umidità e si abbinano bene con elementi cromati e in vetro.
La foto mostra l’interno di un bagno con una porta a battente in wengé.
Cucina
Grazie alla loro texture naturale e insolita, questi modelli di porte conferiscono note sorprendenti all’ambiente della cucina, conferendo allo spazio lusso, ricchezza e allo stesso tempo ascetismo.
Cameretta
La bellezza naturale delle porte color wengé consente di conferire alla cameretta dei bambini un tocco di colore intenso. Qui è possibile utilizzare pannelli con design a tendina, poiché aiutano a mantenere meglio la temperatura nella stanza. Inoltre, grazie alle caratteristiche di questa tonalità, è possibile creare un design molto confortevole e accogliente.
La foto mostra porte color wengé scuro, stilizzate come l’ingresso di una cabina all’interno di una cameretta per bambini in un appartamento.
Idee in vari stili
Le porte color wengé possono essere un’eccellente componente di qualsiasi soluzione stilistica, ad esempio moderna, classica, orientale, barocca, moderna o hi-tech. Le tele hanno un numero enorme di tipi e hanno un’ampia varietà di design, il che consente di tenere conto non solo delle caratteristiche dello stile scelto, ma anche dello scopo della stanza da decorare.