Pro e contro
I principali vantaggi e svantaggi di questi prodotti per porte.
Non occupano molto spazio e non richiedono spazio libero per l’apertura.
Sono perfette per aperture piuttosto grandi.
Queste strutture scorrevoli sono sicure, poiché non sbattono, il che è particolarmente appropriato quando si arreda la cameretta di un bambino.
Nel tempo, questi prodotti non scricchiolano né si deformano.
Hanno un aspetto molto estetico e si adattano perfettamente all’arredamento di qualsiasi stanza.
Quali tipi di porte scorrevoli esistono?
I design sono suddivisi in diverse varianti elencate di seguito.
Standard
Il tipo più familiare, che ha un meccanismo classico e i pannelli della porta si muovono lungo la parete lungo delle guide.
Cassetta
Questi modelli scorrono nel muro, o più precisamente in una cassetta segreta in metallo o cartongesso in esso situata.
Raggio
Hanno un aspetto originale e, grazie alla curvatura corretta, hanno un aspetto molto impressionante. I pannelli delle porte, che si muovono lungo guide arrotondate, sono nascosti in modo compatto in una parete di forma identica.
A cascata
Presentano più pannelli che si muovono in parallelo, ciascuno lungo la propria guida. Le strutture a cascata consentono di risparmiare il massimo spazio utilizzabile e sono un’opzione ideale per un’apertura di grandi dimensioni.
La foto mostra l’ingresso del soggiorno, decorato con porte a cascata per scomparti in vetro satinato.
Apertura
Il più delle volte, le porte si trovano nell’ingresso una verso l’altra, il che garantisce un passaggio più comodo.
Materiale per lo scorrimento Porte
Tipi di materiali più diffusi utilizzati per la produzione:
- Vetro. Prodotti in vetro satinato, trasparente, colorato, decorato o liscio, grazie a un design così vario, diventano un elemento decorativo di qualsiasi ambiente.
- Legno. Le porte in legno massello naturale sono piuttosto costose. Le porte scorrevoli possono essere realizzate interamente in questo materiale o avere inserti decorativi in legno.
- Fibra di legno / MDF / truciolare. Un’opzione più economica e tecnologicamente avanzata rispetto alla precedente. Queste strutture di porte presentano un’ampia varietà di configurazioni, il che le rende davvero uniche.
- Plastica. Sono un tipo di porta abbastanza comune e relativamente economico, caratterizzato da un’ampia gamma di colori, particolare leggerezza e ariosità.
- Alluminio. Affidabile, sicuro, durevole e resistente agli urti meccanici. Nella maggior parte dei casi, queste porte scorrevoli hanno telai e vetri in alluminio stretti.
- Combinati. Prodotti molto popolari, che consentono di combinare e combinare una varietà di materiali.
La foto mostra una zona notte con sportelli dei vani portaoggetti angolari in truciolare.
Quando si sceglie un materiale, non bisogna considerare solo l’aspetto esterno del modello di porta, ma anche le sue qualità funzionali.
Disposizione delle porte nella stanza
Opzioni di posizionamento comuni.
In una partizione
Questi prodotti sono particolarmente unici e sono perfetti per l’uso sia in stanze grandi che molto piccole. Le porte scorrevoli in una parete divisoria organizzano lo spazio in modo competente e risolvono efficacemente molti problemi interni.
Nella parete
Grazie a una speciale scatola con sistema scorrevole, i compartimenti integrati nella parete consentono di ottenere una struttura perfettamente nascosta che garantirà un utilizzo confortevole.
In una nicchia
Per creare un’area recintata a tutti gli effetti, queste nicchie sono spesso decorate con comodi modelli a scomparti.
La foto mostra uno studio e una nicchia angolare con un letto, decorata con ante scorrevoli.
Colore delle ante
Gamma di colori dei modelli di vani.
Beige
Sono la scelta migliore per creare un interno impeccabile e un ambiente davvero attraente.
Grigio
Il grigio è complesso, vario e ha un significato profondo, che aiuta a creare una certa atmosfera nella stanza.
Wengé
Grazie alla naturale sobrietà e severità di una tonalità così scura, è possibile creare un design contrastante, ma allo stesso tempo molto armonioso.
La foto mostra porte scorrevoli color wengé all’interno di una piccola camera da letto.
Bianco
Le tele nere e bianche o bianche come la neve hanno un aspetto molto ordinato e piacevole e diventano uno sfondo ideale per una varietà di elementi decorativi, conferendo loro maggiore chiarezza ed espressività.
Foto di porte all’interno delle stanze
Foto di esempi di design nella progettazione di varie stanze.
Per la cucina
Per la cucina saranno adatte ante in legno naturale, MDF, plastica, vetro satinato, vetro stampato o materiali combinati. Spesso questi prodotti sono verniciati, smaltati o decorati con una pellicola speciale, che li rende più resistenti a vari agenti esterni.
In bagno
Grazie all’enorme varietà di soluzioni cromatiche e all’aspetto accattivante, questi prodotti diventano una vera e propria decorazione del bagno. Qui si scelgono porte scorrevoli in plastica, vetro e legno in colori classici e discreti, come il bianco, il beige o il grigio.
Per una cabina armadio
Le porte scorrevoli a una o due ante in vetro, specchio, plastica, legno o le strutture decorate con vari inserti sono un attributo integrante dell’armadio.
Nella foto, porte scorrevoli bicolore lucide per una cabina armadio all’interno della mansarda.
Nella camera da letto
Le porte scorrevoli decorate con elementi in vetro che portano più luce nella stanza sono particolarmente spesso utilizzate nella progettazione della camera da letto.
Nel corridoio
Le porte a specchio o in vetro sono adatte per decorare le tele del corridoio che non solo daranno a uno spazio così piccolo un po’ di spazio visivo e luce, ma risalteranno anche molto favorevolmente sullo sfondo generale dell’interno.
La foto mostra un ampio corridoio in una casa di campagna, decorato con porte scorrevoli a battente di colore chiaro con vetri.
Al corridoio
Le porte scorrevoli per l’ingresso rappresentano un’eccellente alternativa ai modelli di porte convenzionali e consentono di privare l’interno del soggiorno della sua banalità, conferendogli un aspetto più fresco ed espressivo.
Per la cameretta dei bambini
I modelli combinati saranno un’opzione particolarmente interessante per la cameretta dei bambini. Porte con inserti aggiuntivi in legno, specchio, plastica, vetro, porte decorate con stampa fotografica o eleganti motivi e ornamenti si integreranno armoniosamente con gli interni.
Al bagno
Nel bagno vengono spesso utilizzati prodotti in plastica, vetro o legno trattati con rivestimenti speciali che proteggono dall’umidità.
Porte balcone
Le porte panoramiche consentono di alleggerire visivamente l’aspetto della loggia e di donarle spazio, luce e allo stesso tempo comfort.
Idee per la progettazione e l’arredamento delle porte
Interessanti idee di design per l’arredamento.
Specchio
Grazie all’effetto riflettente, i modelli a specchio sembrano prolungare lo spazio, rendendolo visivamente più profondo e molto più ampio.
La foto mostra una camera da letto con uno sportello del vano a specchio, decorato con motivi sabbiati.
Con inserti
Vari inserti orizzontali e verticali con pannelli in rattan, elementi di I modelli in vetro trasparente, opaco, colorato, decorato o pannellato risultano sempre particolarmente interessanti e originali.
Con la stampa fotografica
Le ante con stampa fotografica diventano senza dubbio un vero e proprio oggetto d’arte per interni che aggiunge creatività, originalità e un tocco creativo al design, privando l’ambiente di anonimato.
Opaco
Prodotti opachi eleganti e leggermente rigorosi, grazie alla mancanza di lucentezza e riverbero, conferiscono all’interno un aspetto più morbido e armonioso.
Porte bifacciali
Rappresentano una soluzione particolarmente indicata per arredare ambienti adiacenti. I modelli bifacciali presentano design diversi su entrambi i lati, ognuno dei quali corrisponde a un determinato stile degli interni.
Disegni e motivi
Applicando una varietà di disegni e motivi, è possibile creare un design davvero originale ed estetico e aggiungere una trasformazione all’immagine della stanza.
Ad arco
Si distinguono per un aspetto insolito e pretenzioso e per un design molto elegante e sofisticato.
La foto mostra porte ad arco nascoste nell’apertura della cucina.
Con vetrate colorate
Le vetrate colorate non solo diventano il punto forte dell’intera stanza, ma diffondono anche magnificamente la luce, riempiendo lo spazio con sfumature di colore uniche.
Esempi di porte interne in vari stili
Porte scorrevoli, grazie a un varietà di opzioni di design, si adattano organicamente a qualsiasi soluzione di stile.
Classico
I classici nobili, rispettabili e aristocratici spesso prevedono strutture scorrevoli in legno con linee rigorose, motivi proporzionati e design semplice ed enfatizzato. Tali prodotti naturali appaiono sempre prestigiosi, costosi e molto eleganti.
Loft
I modelli realizzati con materiali naturali, come legno, metallo, vetro o PVC e pannelli in MDF nei toni del bianco, nero, marrone o grigio, porteranno libertà e intimità a questo stile leggermente brutale.
Moderno
I pannelli delle porte organici, armoniosamente combinati con la decorazione della parete e i mobili, attireranno senza dubbio l’attenzione, si inseriranno nello stile generale e consentiranno di ottenere un bellissimo risultato nel design.
Scandinavo
Gli interni scandinavi, che combinano semplicità e naturalezza, sono decorati con strutture più chiare, dipinte in tonalità di grigio, marrone chiaro o bianco neve, che non risalteranno sullo sfondo generale, ma al contrario, enfatizzeranno favorevolmente la sobrietà dello stile.
La foto mostra una sala da pranzo in stile scandinavo con sportelli in bianco smaltato.
Provenza
Prodotti intagliati in modo naturale in colori chiari, tele antiche o eleganti porte scorrevoli decorate con patina o motivi floreali traforati si inseriranno in modo particolarmente armonioso nell’atmosfera della Provenza francese.
High-tech
Porte con superfici lucide e brillanti, strutture con telai in plastica o alluminio, si combinano idealmente con il design high-tech e gli elementi decorativi innovativi in stile high-tech.
Porte per compartimenti per la suddivisione in zone di una stanza
I modelli di compartimenti suddividono con successo le zone e allo stesso tempo uniscono lo spazio, senza danneggiare l’area della stanza.
La foto mostra porte a scomparti in legno massello che separano la stanza dei bambini dall’interno del soggiorno.
Le porte scorrevoli sono ottime per dividere un monolocale o separare determinate aree, come la cucina, la sala da pranzo o la camera da letto.
Leggi anche:
- Rinnovare un mobile da cucina obsoleto: 10 semplici idee fai da te
- Come trasformare un vecchio edificio dell’era staliniana in un interno moderno ed elegante.
- Tulle in camera da letto: più di 70 foto, le migliori idee ed esempi di decorazione per finestre.
- Idee per decorare il bagno: pareti, pavimento e soffitto in 41 varianti (41 foto)
- Idee di design per balconi e logge: design, mobili, decorazioni e foto