Caratteristiche delle stanze rettangolari

Una stanza rettangolare è facile da suddividere in zone, ma c’è il rischio di trasformarla in un corridoio stretto. Per evitare che ciò accada, segui queste regole:

  • Allontana le pareti usando paralumi, specchi e altre tecniche.
  • Pensa attentamente alla disposizione: non posizionare tutti i mobili e gli elettrodomestici lungo le pareti lunghe.
  • Rinuncia alle partizioni per la suddivisione in zone a favore di un gioco di colori e luci.
  • Fai attenzione al pavimento; Un podio è un’ottima opzione per un ambiente rettangolare.
  • Utilizzate il minimo di mobili, lasciando ampio spazio libero.
  • Assicuratevi che ci sia un’illuminazione adeguata: un lampadario centrale non sarà sufficiente.

Consigli per la disposizione e la suddivisione in zone

Abbiamo già notato sopra che posizionare i mobili lungo le pareti aggraverà il problema della geometria errata, quindi la disposizione di una stanza allungata deve essere pensata in anticipo. Mobili massicci disposti orizzontalmente amplieranno visivamente lo spazio, e utilizzare il posto centrale creerà anche una sensazione di spaziosità.

Consiglio: non dimenticate l’ergonomia: affinché la stanza non sembri disordinata e sia comoda da percorrere, la larghezza del passaggio dovrebbe essere di 70-80 cm.

La suddivisione in zone è una buona soluzione di design. Il numero di zone funzionali e la loro suddivisione dipendono dalla funzionalità e dalle dimensioni di ogni singola stanza. Un soggiorno rettangolare può combinare aree ricreative, di lavoro e da pranzo. Camera da letto rettangolare: luogo di lavoro e di riposo.

zonizzazione con cremagliera

Nella foto, la suddivisione in zone della camera da letto-soggiorno è realizzata con una cremagliera

progetto di un soggiorno rettangolare zonizzazione in camera da letto

Negli spazi ampi, le pareti divisorie sono adatte, ma è consigliabile scegliere modelli traslucidi. I paraventi hanno i loro svantaggi: non posizionarne più di uno in una stanza, per evitare che la stanza diventi un labirinto.

I mobili vengono spesso utilizzati come divisorio fisico tra le zone: un divano, una libreria, una consolle. Se questa opzione fa al caso vostro, implementatela.

Idee visive per una stanza rettangolare: diversi livelli o materiali sul pavimento, illuminazione separata per ogni zona, decorazioni murali o colori dei mobili unici.

Un podio è un’ottima soluzione che renderà una stanza rettangolare più squadrata. È possibile installare quasi qualsiasi zona: un letto in camera da letto, un divano angolare in soggiorno, una scrivania o un tavolo da pranzo.

zonizzazione con una partizione in legno camera da letto rettangolare

Scegliere la giusta combinazione di colori

Poiché gli spazi rettangolari differiscono non solo per dimensioni, ma anche per proporzioni, la scelta della combinazione di colori è individuale per ogni caso.

  • Le stanze piccole diventano visivamente più grandi con colori chiari di decorazioni e mobili. Aggiungete accenti contrastanti chiari e scuri con moderazione, in piccoli oggetti.
  • I fortunati proprietari di appartamenti spaziosi non hanno restrizioni nella scelta dei colori: procedete in base alle preferenze personali e allo stile scelto.
  • Le stanze strette e oblunghe devono essere rese più ampie: per fare ciò, dipingete le pareti lunghe di colore chiaro e quelle corte di un colore scuro intenso.
  • Negli appartamenti soleggiati del sud, usate toni freddi: blu, turchese, lilla. Gli spazi con finestre rivolte a nord saranno decorati con calde tonalità di giallo, arancione e beige.

cucina stretta e luminosa cucina con parete blu soggiorno nei toni del grigio

La foto mostra un soggiorno nei toni del grigio toni

Cosa considerare durante la ristrutturazione?

  • Soffitto. Un soffitto standard (fino a 3 metri) non dovrebbe essere più scuro delle pareti, altrimenti risulterà opprimente. Il bianco classico è il colore migliore, ma non lasciatelo senza decorazioni. Modanature, strisce perpendicolari o rosoni a soffitto possono aiutare a correggere la geometria. Un soffitto teso in tessuto lucido ingrandirà una stanza piccola. Uno opaco decorerà una stanza grande.
  • Pareti. Abbiamo già discusso la palette di colori per i lati lunghi e corti, ora decidiamo i materiali di finitura. La carta da parati fotografica con prospettiva amplia notevolmente lo spazio, così come le strisce orizzontali. Le linee verticali “solleveranno” il soffitto se necessario. Nelle stanze grandi, sentitevi liberi di usare grandi disegni e immagini macro, in quelle piccole – carta da parati con un piccolo motivo e una scala 1:1.
  • Pavimento. La tecnica classica per superare i limiti è la disposizione trasversale del pavimento. Per la suddivisione in zone, abbina 2 tonalità o materiali diversi, ad esempio piastrelle nella zona di lavoro della cucina e laminato nella sala da pranzo. Un tappeto steso lungo una parete bassa decorerà anche la stanza.

ristrutturazione soggiorno rettangolare arredamento camera da letto moderna ristrutturazione cucina rettangolare

Regole di disposizione dei mobili

I mobili in una stanza rettangolare hanno lo stesso scopo: avvicinarsi alla forma di un quadrato.

Lo schema di disposizione più semplice consiste nello scegliere un elemento centrale e modellare la stanza attorno a esso. Tavolino da caffè in soggiorno, tavolo da pranzo in cucina, letto in camera da letto.

esempio di disposizione dei mobili in una camera da letto rettangolare

La foto mostra un esempio di disposizione dei mobili in una camera da letto rettangolare

cucina grigia cassettiere nella cameretta dei bambini

Un’altra regola per la scelta dei mobili è quella di utilizzare due mobili bassi invece di uno lungo. Oppure un mobile alto invece di uno largo. Ciò significa che una parete a tutta altezza dovrebbe essere sostituita da una coppia di eleganti mobili contenitori. Invece di un divano di 3 metri, sceglietene uno di 2 per 1,5 metri.

La disposizione più adatta per una stanza rettangolare è asimmetrica. Non raggruppare i mobili in un unico posto, distribuiscili uniformemente nella stanza.

esempio di disposizione dei mobili in un soggiorno rettangolare elegante poltrona rotonda soffitti alti nell'ingresso

Illuminazione competente

Una lampada al centro ha un aspetto triste e non svolge il suo compito: è scura negli angoli più remoti anche con la lampadina più luminosa.

Un’illuminazione competente di una stanza rettangolare consiste nel posizionare fonti luminose indipendenti in ogni zona. Quando si cena in cucina, si lascia accesa solo la lampada a sospensione sopra il tavolo, spegnendo i faretti del set. Opzioni comuni per un arredamento moderno di una stanza rettangolare:

  • Faretti. Comodamente installati in controsoffitti e controsoffitti. Adatti per la zona relax in soggiorno, l’area di lavoro in cucina, il corridoio e il bagno.
  • Lampade a sospensione. Posizionate sopra il bancone del bar, i tavoli, il letto.
  • Applique. Appese ai lati dei mobili imbottiti.
  • Lampade da tavolo. Per comodini e scrivanie.
  • Lampade da terra. Posizionato vicino al divano e alle poltrone, accanto al letto.

illuminazione in un corridoio rettangolare illuminazione in una cucina rettangolare soggiorno colorato

La foto mostra l’incarnazione del Stile fusion luminoso

Le sfumature della disposizione per stanza

Abbiamo già scoperto che qualsiasi spazio dell’appartamento può avere una forma rettangolare: ti consigliamo di capire come arredare al meglio ciascuno di essi.

Progettazione di un soggiorno rettangolare

Un soggiorno rettangolare è la soluzione migliore per la suddivisione in zone. Può essere abbinato:

  • a una sala da pranzo, installando un tavolo da pranzo con divano o sedie;
  • a una camera da letto in un monolocale, posizionando il letto dietro la parete divisoria;
  • a un ufficio, allestendo una postazione di lavoro confortevole.

Qualunque siano i mobili aggiuntivi che inserisci, evita la simmetria: enfatizza la forma irregolare dell’ingresso. Una disposizione asimmetrica in un soggiorno rettangolare appare più attraente.

Progetto di un soggiorno rettangolare

La foto mostra un ingresso rettangolare con una porta-finestra

interno classico verde accenti luminosi nel soggiorno

I mobili basati sul principio “divano lungo una parete, armadio lungo l’altra” vengono utilizzati solo se queste pareti sono corte. Per questo, la finestra dovrebbe essere sul lato allungato.

Se l’apertura della finestra occupa una parete stretta, è preferibile disporre i mobili perpendicolarmente, occupando la parte centrale.

Progetto di un soggiorno rettangolare divano giallo nell'ingresso

Progetto di un bagno rettangolare

In un bagno rettangolare, cambia le linee orizzontali in verticali:

  • una cabina doccia alta invece di una vasca larga;
  • posare le piastrelle con il lato corto parallelo al pavimento anziché alle pareti;
  • astucci invece di mobili bassi.

Se non si desidera sostituire la vasca con una doccia, installarla lungo la parete corta e il lavandino e il water nella parte restante della stanza. Un’altra opzione è un bagno lungo il lato lungo, ma con pareti divisorie alte.

bagno loft scuro

La foto mostra un bagno rettangolare con cabina doccia

Design del bagno rettangolare Design del bagno rettangolare

Negli spazi piccoli, scegli forme rettangolari pulite; quelle arrotondate ostacolano l’uso razionale dello spazio.

Utilizzando il minimo indispensabile, libererai spazio e migliorerai l’aspetto del bagno. Ad esempio, invece di un lavabo e di un mobile indipendenti, incassa il lavabo nel piano d’appoggio o appendilo sopra di esso.

specchi in bagno

La foto mostra un’opzione per ampliare lo spazio utilizzando gli specchi

Progettazione di una cameretta rettangolare per bambini

Nella cameretta per bambini, è necessario trovare un uso utile per la finestra e organizzare correttamente la zona notte.

Il più delle volte, sul davanzale della finestra viene posizionato un tavolo per lo studio e la creatività e attorno ad esso viene realizzata una cornice di mensole. Le tende tradizionali dovranno essere sostituite con tende a pacchetto o a rullo.

Progetto di una cameretta rettangolare per bambini

La foto mostra una cameretta per due bambini

Progetto di una cameretta rettangolare per bambini Progetto di una cameretta rettangolare per bambini

I mobili disposti su due file non sono adatti, li sostituiamo con mobili a U o a L. Posizioniamo il letto con la sua estremità rivolta verso il tavolo sul davanzale della finestra e nell’angolo opposto fissiamo una parete svedese. Se la stanza rettangolare è davvero piccola, un gruppo a due piani salverà la giornata: un tavolo e un posto per i giochi sotto, un letto accogliente sopra.

Non limitarti a decorare lo spazio per il bambino: un tappeto rotondo è adatto per i giochi e modifica la geometria, una carta da parati fotografica decorativa luminosa o un’immagine sul lato stretto attirano l’attenzione e hanno un bell’aspetto.

camera da letto rosa e turchese per bambini

Design della camera da letto rettangolare

Un letto ampio è un ottimo cuscinetto che impedirà alla camera da letto di sembrare un corridoio. Tuttavia, non bisogna lasciarsi trasportare dalla disposizione longitudinale di armadi e cassettiere.

Se nella camera da letto è prevista una sola zona, il letto viene posizionato al centro della stanza, garantendo comodi accessi.

camera da letto blu letto lungo tutta la lunghezza della camera da letto area di lavoro vicino alla finestra

Se necessario, l’area di lavoro può essere posizionata vicino alla finestra: a questo scopo è possibile utilizzare il davanzale o posizionare un tavolo separato. Qui è posizionato anche un tavolo da toeletta per la ragazza.

Un armadio alto andrà bene come sistema di contenimento, se la disposizione lo consente: posizionatelo a destra o a sinistra della porta lungo una parete divisoria stretta.

Design camera da letto rettangolare Design camera da letto rettangolare

Cucina rettangolare

Il modo più semplice per suddividere in zone una cucina rettangolare è quello di posizionare un set da cucina e un tavolo con sedie. Il design della struttura della cucina in questo caso può essere diverso. Dalla classica disposizione lineare della zona lavoro, a un comodo angolo e a una spaziosa zona pranzo a U. In una stanza con balcone annesso, si può ricavare uno spazio esterno per riposare o mangiare.

Cucina rettangolare Cucina rettangolare