Cos’è e a cosa serve?

La parola “pergola” ha un’origine latina: per-regere, tradotto come “guidare”. Dall’italiano, la parola pergola si traduce come “estensione”. Lo scopo originale di una pergola in un giardino è quello di sostenere le piante rampicanti. Una pergola su un sentiero o vicino a un edificio funge anche da tettoia protettiva dal sole cocente.

Una pergola ha un aspetto diverso dai gazebo o dalle tettoie standard; la differenza è evidente soprattutto nella parte superiore della struttura. Il tetto di una pergola in una casa estiva non è pieno, ma a rete.

Grazie al suo aspetto estetico e all’uso delle piante, l’edificio è parte integrante del paesaggio. Per renderlo gradevole per tutta la stagione, si lasciano crescere piante rampicanti a fioritura lunga, come clematidi e cobee.

pergola in giardino

La foto mostra una pergola bianca in una dacia

Una pergola nella progettazione del paesaggio svolge diverse funzioni:

  • supporto per le viti;
  • creazione di ombra nell’area ricreativa;
  • suddivisione in zone;
  • decorazione di terrazze e ingressi;
  • mascheramento di oggetti non necessari;
  • inserimento di accenti.

tettoia sul sito

La foto mostra un’area lounge esterna

Quali tipi di strutture sono disponibili?

A seconda dei parametri di confronto, esistono diversi tipi di strutture.

tettoia decorativa

Posizionamento:

  • Autoportante. Può essere posizionata in qualsiasi punto comodo: per decorare cancelli, vialetti, un’area ricreativa al centro del giardino. Si appoggia su supporti, non dipende da altri edifici.
  • Un’estensione della casa. Il più delle volte, si tratta di un pergolato sopra la terrazza, appoggiato al muro da un lato e ai propri pilastri dall’altro.

tavolo sotto una tettoia

La foto mostra un progetto paesaggistico con una tettoia

Modello:

  • Tenda da sole. Di solito non ha supporti inferiori, si appende alle finestre, proteggendole dalla luce solare.
  • Piano di copertura. Sembra “uscire” anch’esso dal muro della casa, solitamente più lungo e stretto della tenda da sole. Sotto di esso si parcheggiano le auto, si trovano aree barbecue, campi da gioco e un patio.
  • Gazebo. Una struttura indipendente, lontana dalla casa. A differenza di un gazebo tradizionale, non protegge dalla pioggia a causa del tetto a traliccio.
  • Schermo. Un pergolato verticale, che ricorda più una recinzione. Anche i fiori sono intrecciati lungo la rete dal basso verso l’alto. Funge da elemento di zonizzazione.
  • Tunnel. Diversi archi collegati da un unico tetto sono posizionati sopra un sentiero o all’ingresso per creare un’ombra e creare un bellissimo corridoio ombreggiato nel design del paesaggio.
  • Area ricreativa. Il progetto include già panchine e un tetto; aggiungendo un barbecue e un tavolo, otterrete uno spazio barbecue pronto all’uso.

pergola con colonne

Stile:

  • Country. Un’opzione diffusa e familiare: un modello in legno, caratterizzato da un design laconico e linee rette. Solitamente non verniciato, utilizzato in una tonalità di legno naturale, si sposa bene con il verde del giardino.
  • High-tech. Un pergolato in stile moderno ha un aspetto assolutamente non convenzionale, essendo un oggetto d’arte del luogo. Le linee possono essere lisce, curve o dritte (tipiche dell’Art Nouveau). Nella produzione vengono utilizzati legno, metallo e plastica.

legno scuro in giardino

La foto mostra decorazioni in pietra su una casetta estiva

  • Orientale. Sono realizzate principalmente in legno tinto di rosso. Si differenzia dal modello tradizionale per il tipo di tetto: le transizioni morbide e intagliate conferiscono alla pergola l’aspetto di una pagoda cinese.
  • Mediterraneo. Strutturalmente, non differisce da quello rustico, tranne che per il colore: il colore principale dovrebbe essere il bianco, completato con nero o wengé, o con un caldo legno scuro.

pergola con panche

La foto mostra delle panche vicino alla casa sotto il tetto.

Forma:

  • Semplicemente quadrata. Un’opzione classica per un appezzamento di giardino, caratterizzata dalla sua forma corretta.
  • Semplicemente rotonda. Le linee morbide risultano più armoniose in una casa estiva. Più adatta a piccoli spazi o stili corrispondenti.
  • Complessa. Triangolari, sfaccettate, spezzate, curve: se vuoi dare un tocco particolare, opta per una forma irregolare.

pergola con tetto rotondo

Di quali materiali sono fatte le pergole?

Le pergole, in primo luogo, non dovrebbero contraddire la natura e, in secondo luogo, adattarsi allo stile scelto per gli interni e gli esterni. Esistono 5 tipi principali di archi:

  • In legno. Il legno è economico, facile da lavorare e installare, ha un aspetto naturale e si adatta a qualsiasi stile. Gli svantaggi includono la relativa fragilità, la suscettibilità alle infezioni fungine, al marciume e ai danni causati dai parassiti. Ma in generale, se si affronta responsabilmente la questione della protezione del legno, il pergolato durerà più di 10 anni.

pergolato in legno

La foto mostra un’area relax con cuscini

  • Metallo. Il design si basa su tubi a sezione circolare o quadrata. Il risultato finale dipende dall’abilità del produttore: una struttura ben realizzata sarà praticamente eterna. L’estetica di un pergolato di questo tipo risiede nella semplicità delle sue linee; Si integrerà perfettamente con l’esterno moderno di una casa di campagna in stile high-tech o moderno.

pensilina in metallo

La foto mostra un patio vicino alla casa

  • Forgiato. Anche in metallo, ma completamente diverso: arioso, curvo, liscio. Ci sono forgiature semplici – che imitano una griglia, elementi geometrici. E complesse – con eleganti dettagli vegetali, monogrammi alla moda, cestini originali, legature, ornamenti insoliti. Solitamente realizzato a forma di arco, adatto al design tradizionale.

arco forgiato per una residenza estiva

  • Plastica. Si distingue per il basso costo, la varietà di design e la reperibilità. Tra gli svantaggi, la sua natura assolutamente non ecologica (che contraddice l’idea stessa di progettazione del paesaggio) e l’aspetto spesso poco attraente. Ma se avete bisogno di un’opzione temporanea o economica, la plastica è perfetta. Sotto la fitta vegetazione, la plastica non sarà visibile, ma svolgerà il suo compito principale (sostegno, protezione dal sole).

tettoia bianca in giardino

  • Pietra. Le tettoie fatte di una sola pietra sono rare: costose, troppo massicce, difficili da realizzare, possono rompersi sotto il loro stesso peso. Il più delle volte, le colonne sono in pietra o mattoni, e le traverse o il tetto sono in legno o metallo.

supporti in pietra sul sito

Oltre alle opzioni elencate, sono disponibili anche soluzioni combinate:

  • Legno + pietra. Un tetto fatto di travi in legno e travi su supporti in pietra ha un aspetto magnifico.
  • Legno + metallo. Il più delle volte, il telaio è saldato con tubi metallici, completato con una rete di legno.
  • Metallo + pietra. Un tetto in metallo pesante è posato su solide fondamenta in pietra. Un’opzione durevole.

tetto in legno di un gazebo

Dove è meglio posizionarlo?

È possibile scegliere la posizione ideale per un pergolato nella progettazione del paesaggio in due modi: in base alla posizione o al tipo di struttura. Nel primo caso, il tipo, le dimensioni e altri parametri sono dettati dallo spazio stesso: ad esempio, è necessario suddividere lo spazio in zone, creare ombra in una determinata area, legare le piante. Nel secondo caso, si sceglie un pergolato e si cerca un posto nel giardino dove posizionarlo.

area barbecue in giardino pergolato con panca area ricreativa sul sito

Le opzioni possono variare:

  • Pergola per fiori o uva. Se le piante sono già piantate, posizionate la struttura accanto a esse e lasciate che le piante rampicanti crescano sulla rete. Col tempo, le piante occuperanno spazio e aggiungeranno un tocco decorativo.
  • Pergola con altalena. Qui potrete rilassarvi all’ombra, così il panorama davanti ai vostri occhi verrà in primo piano: il paesaggio dovrebbe essere piacevole. L’ideale sarebbe posizionarla con vista su un’aiuola o un’altra bella area.
  • Pergola a bordo piscina. Non dovreste ombreggiare completamente l’area intorno all’acqua, ma un angolo d’ombra è necessario. Lasciate crescere una vegetazione rigogliosa lungo la tettoia, posizionate un paio di lettini prendisole con un tavolo e altri mobili sotto. Sarete felici di sedervi all’ombra con un libro e un cocktail rinfrescante dopo il bagno.
  • Pergole vicino alla casa. La tettoia installata non gioca quasi nessun ruolo nella progettazione del paesaggio, ma ombreggia perfettamente le finestre e crea uno spazio per attività ricreative all’aperto vicino all’edificio.

tettoia vicino alla casa chaise longue vicino alla casa area con camino all'aperto

Quale colore è meglio usare per decorare?

La scelta del colore è una questione puramente individuale. Per creare un accento, scegli tonalità contrastanti: bianco, rosso, giallo, blu.

gazebo bianco in giardino tunnel sul sito gruppo d'ingresso al giardino

Una tonalità chiara o scura Il legno naturale contribuirà a completare l’atmosfera naturale. La struttura può essere mimetizzata utilizzando toni verdi e marroni.

tettoia vicino alla casa

La foto mostra l’ombreggiatura dell’area vicino alla casa

Come si può decorare?

La decorazione di una pergola si realizza principalmente con le piante. Opzioni principali:

  • uva;
  • luppolo;
  • rosa rampicante;
  • bouganvillea;
  • ipomea;
  • clematide;
  • dichondra;
  • camsis;
  • glicine;
  • edera;
  • cobea;
  • pisello odoroso;
  • actinidia.

pergola con ghirlande

La foto mostra un’area barbecue con ghirlande

panchina con tettoia sul terreno gazebo con lettino prendisole

Oltre alle piante, vengono utilizzati anche tessuti: organza o chiffon fluenti creano un effetto meraviglioso in giardino, fluttuando nell’aria al soffio di vento. Il tessuto bianco abbinato al legno crea un effetto magnifico, creando l’atmosfera di un gazebo in riva al mare.

Altalene, amache e sedie sospese sono installate sotto il tetto: hanno un aspetto decorativo e sono un luogo ideale per il relax in famiglia. Anche le sedie a sdraio con cuscini o coperte luminose svolgono la funzione di una sorta di elemento decorativo.

A seconda dello stile, decora il pergolato con altri elementi funzionali: lanterne rosse in stile orientale, ghirlande-piogge in stile moderno.

divano sulla strada

La foto mostra le tende di un gazebo sulla strada

sostegno per le piante in giardino