Pensare alla disposizione

Nessuna ristrutturazione può essere realizzata senza un progetto. La disposizione dei mobili, i metodi di finitura e la tavolozza dei colori, illustrati in un progetto preliminare, aiutano a risparmiare tempo e denaro. I calcoli effettuati su carta o con un programma per computer consentono di progettare l’arredamento di una stanza nei minimi dettagli e di sfruttarne al massimo la funzionalità.

Esempio di layout Esempio di layout per la cameretta dei bambini

Utilizzo della suddivisione in zone

Una stanza piccola deve essere confortevole, quindi è sensato dividerla in due zone funzionali. Una parte della stanza dovrebbe essere destinata alla zona notte, un’altra a un piccolo ufficio o a un’area relax. È possibile dividere una stanza visivamente (con diverse finiture delle pareti o illuminazione) o funzionalmente (con una libreria, un divano o un tavolo). Non usare pareti vuote: occupano spazio e lo rubano. Le pareti divisorie basse o trasparenti sono perfette.

Libreria Pareti divisorie basse

Scegliere una combinazione di colori

Quando si ristruttura una stanza piccola, è possibile utilizzare vernice o carta da parati. I colori chiari (bianco, crema, grigio) aggiungono aria alla stanza, rendendola più spaziosa. Se dipingi sia le pareti che il soffitto di bianco neve, i confini tra le linee verticali e orizzontali diventeranno sfumati, il che significa che la stanza sembrerà più grande. Esiste anche un’interessante tecnica di design: per dare profondità visiva alla stanza, puoi usare una pittura scura su una delle pareti.

Stanza luminosa

La foto mostra una piccola camera da letto, il cui arredamento è realizzato in caldi toni crema.

Guardare lo spazio in modo nuovo

Quando si arreda una stanza piccola, vale la pena utilizzare aree che di solito rimangono vuote: lo spazio sotto il soffitto, le aree intorno alla porta o al davanzale. Armadi a muro, così come mensole e soppalchi, hanno un aspetto elegante e sfruttano al meglio lo spazio disponibile.

Armadio intorno al davanzale Mensole sopra il divano

Distrarre l’attenzione

Molte persone credono che colori vivaci e stampe di grandi dimensioni non siano adatti a spazi piccoli, ma non è vero. Se la tua anima desidera una vacanza, puoi tappezzare una parete con carta da parati colorata o acquistare tende dai colori intensi e cuscini vivaci. Questa tecnica funziona se gli accenti occupano pochissimo spazio (circa il 10%) e il resto dello sfondo rimane neutro.

Guarda anche quali carte da parati fotografiche ampliano lo spazio.

Parete luminosa

Nascondere oggetti sotto il letto

Non c’è abbastanza spazio per vestiti, libri o giocattoli? Un letto a podio o un prodotto con cassetti interni ti aiuteranno. Scopri altre idee per riporre gli oggetti in un piccolo appartamento.

Letto a podio Letto con cassetti

Considera le finiture

I designer consigliano di utilizzare carta da parati testurizzata sulle pareti: il rilievo risulta interessante e non richiede decorazioni aggiuntive. Consulta anche altri consigli per la scelta della carta da parati per una stanza piccola. I soffitti tesi lucidi retroilluminati rendono la stanza più alta. Le strisce lineari possono essere sfruttate a vantaggio di una stanza stretta: laminato, pannelli e linoleum vengono posati nella direzione che deve essere visivamente ampliata o allungata.

Carta da parati testurizzata

Abituarsi al minimalismo

Nel mondo moderno, il desiderio di un consumo insaziabile sta gradualmente diminuendo. Si ritiene che l’abbondanza di cose non solo ingombra lo spazio, ma riflette anche il nostro stato d’animo: meno cose di cui una persona ha bisogno nella vita quotidiana, più facile è per lei concentrarsi sull’essenziale. Gli interni minimalisti appaiono notevolmente più spaziosi rispetto ai loro omologhi, decorati in stile classico o in altri stili. Ed è molto più facile pulire una stanza del genere.

Minimalismo

La foto mostra un buon esempio di design per una stanza piccola: armadi a muro fino al soffitto, un interno luminoso con una parete decorativa e carta da parati a righe che amplia visivamente lo spazio.

Mobili pieghevoli

Divani modulari, sedie pieghevoli e tavoli pieghevoli sono una vera salvezza per una stanza piccola. I mobili trasformabili consentono di risparmiare spazio e aggiungono varietà al design di una stanza piccola. I letti pieghevoli sono particolarmente funzionali, trasformando il soggiorno in una camera da letto in un paio di istanti.

Letto Transformer

Pensare all’illuminazione

Le lampade direzionali integrate e le strisce LED possono trasformare significativamente l’interno di una stanza piccola. Per aggiungere profondità e volume, è consigliabile evidenziare determinate aree, anziché illuminare solo il soffitto. Inoltre, sconsigliamo l’utilizzo di lampadari e lampade a sospensione voluminosi in una stanza con soffitti bassi.

Illuminazione per soffitto e zona TV

Arredare la stanza in modo ergonomico

Quando si arreda una stanza piccola, è opportuno scegliere mobili di piccole dimensioni: enormi divani angolari e poltrone massicce potrebbero sembrare fuori luogo e troppo ingombranti. Ma i mobili a tutta altezza sono la soluzione giusta. Intessendosi con la parete, non appesantiscono lo spazio, soprattutto se le ante sono lucide o in tinta con le pareti.

Mobili alti

La foto mostra una piccola stanza quadrata bianca con mobili a muro.

Specchi sospesi

Le possibilità dei pannelli a specchio sono infinite: aumentano la quantità di luce e complicano lo spazio. Allo stesso tempo, è importante non esagerare e non trasformare la stanza in un labirinto di specchi. Un grande specchio in soggiorno e due verticali in camera da letto sono sufficienti.

Specchio

Decorare una stanza piccola

Un’abbondanza di decorazioni murali non gioverà a una stanza piccola, anzi, la farà sembrare ancora più piccola. Dipinti e fotografie con prospettiva, composizioni di cornici vuote, immagini botaniche e il macramè di tendenza si adatteranno perfettamente. L’importante è che l’arredamento si abbini allo stile degli interni, senza appesantirli.

Immagine con prospettiva

Aggiungere piante

Le piante d’appartamento con un fogliame rigoglioso sono un modo per aggiungere profondità a una stanza piccola. Grazie a loro, la stanza sembra più grande di quanto non sia in realtà. Il verde ammorbidisce gli angoli e aggiunge visivamente spazio. Gli angoli vuoti e le mensole sono ideali per le piante, ma i fiori in vasi sospesi sono particolarmente eleganti.

Soggiorno con verde

Usare porte invisibili

È noto che i dettagli contrastanti attraggono lo sguardo che si sofferma su di essi. Per rendere la stanza meno caotica, puoi dipingere la porta dello stesso colore delle pareti o rivestirla con la stessa carta da parati.

Porta invisibile

Scegliere le tende

Le ampie finestre con luce naturale sono una salvezza dallo spazio angusto di una stanza piccola. Se la vista dall’appartamento è piacevole e non è necessario isolarsi dai vicini, è possibile lasciare le finestre senza tende. Negli interni moderni, il tulle ha perso da tempo la sua importanza: veneziane e tende a rullo vengono utilizzate per creare intimità e proteggere da sguardi indiscreti.

Tende a rullo

La foto mostra una piccola camera da letto con tende leggere che si fondono con le pareti. La testiera è decorata con cornici in plexiglass che riflettono la luce.

Abbiamo installato un letto a castello

Se i soffitti sono alti, i proprietari dovrebbero considerare un letto a soppalco come posto letto. Questa originale opzione è adatta sia alla camera da letto di un bambino che a quella di un adulto, poiché permette di creare un angolo accogliente per tutti. Lo spazio sotto il letto può essere utilizzato a vostra discrezione: posizionate un divano per gli ospiti o create una postazione di lavoro.

Letto a soppalco nella cameretta Secondo livello

Ingannare l’occhio

I mobili sospesi non riducono visivamente la superficie della stanza, poiché il pavimento rimane vuoto. Se non è possibile avvitare oggetti alle pareti, è possibile arredare la stanza con tavoli e divani con gambe sottili.

Mobili leggeri

La foto mostra un soggiorno con mobili “ariosi” che occupano poco spazio grazie al loro design essenziale.

Utilizzo di porte scorrevoli

Un’altra idea per una stanza piccola è una struttura scorrevole che non richiede spazio aggiuntivo e, una volta aperta, si fonde con la parete o funge da elemento decorativo separato.

Porta scorrevole

Trasformare senza rinnovare

Consigliamo di guardare l’interno di una stanza angusta con occhi nuovi. Mobili ingombranti sono davvero necessari? Forse vale la pena sostituirli o ridipingere un grande armadio marrone in tinta con le pareti, rendendo così la piccola stanza più luminosa. Se ci sono troppe cose in bella vista, vale la pena sistemarle e riporle in belle scatole, liberando così l’ambiente da inutili “rumori”.

Prima e Dopo

Anche la stanza più piccola sembrerà più spaziosa se si affronta la sua progettazione con saggezza: si sfruttano colori chiari, si dispone bene i mobili e si mantiene regolarmente l’ordine nella stanza.