Verniciatura

Questo è uno dei metodi più tradizionali per rifare un’anta di una porta, ma nonostante l’apparente semplicità del processo, la verniciatura richiede precisione e rigorosa aderenza alla tecnologia. Se possibile, rimuovere la porta dai cardini; in caso contrario, stendere una pellicola sul pavimento per proteggerla dalle gocce di vernice.

  1. Svitare le maniglie.
  2. Rimuovere il vecchio strato di vernice con un asciugacapelli da edilizia o un solvente specifico. Carteggiare semplicemente la superficie laminata con carta vetrata per una migliore adesione e sgrassare.
  3. Lisciare eventuali scheggiature e graffi con stucco per legno e, dopo l’asciugatura, ripassare con carta vetrata fine. Prestare attenzione e pazienza, cercare di rendere la superficie liscia, altrimenti la vernice metterà in risalto tutte le imperfezioni e i difetti.
  4. Le vernici più resistenti agli agenti esterni sono quelle acriliche e al lattice. Sono quasi inodori, quindi ridipingere a casa è un piacere. Sono adatte anche composizioni specifiche per la verniciatura di mobili, ma sono più costose. Applicare due mani di vernice sulla tela, rispettando il tempo di asciugatura indicato sulla confezione.

Porta nel colore della parete e del soffitto Pittura creativa

Consiglio! Scegli vernici di produttori affidabili che non richiedano uno strato di vernice protettiva: in questo modo risparmierai denaro. Riverniciare una porta sarà più economico che comprarne, consegnarne e installarne una nuova.

Pittura geometrica Porta luminosa

Carta da parati

Questo metodo di decorazione non richiede un’attenta livellatura della superficie: una carta da parati in tessuto non tessuto o in bambù, piuttosto densa, nasconderà piccole imperfezioni. È possibile utilizzare il materiale rimasto dopo le riparazioni o acquistare un rotolo nuovo: acquistarne una copia non peserà sul portafoglio. Un’opzione più costosa ma efficace è la carta da parati fotografica, che può dare profondità visiva allo spazio.

Per un lavoro il più accurato possibile, misura attentamente le dimensioni della porta e traccia dei segni sulla carta da parati. Invece della normale colla per carta da parati, puoi usare il PVA.

Non scegliere prodotti di carta se vuoi che la porta duri il più a lungo possibile. Ma se non ci sono altre opzioni, assicurati di ricoprire il prodotto finito con vernice acrilica. Presta particolare attenzione ai bordi.

Carta da parati luminosa sulla porta Porta invisibile con pannelli

Dipingere

Non tutti possono decorare un battente di porta con un’immagine: questo richiede capacità artistiche. Dopo aver preparato la “tela”, si dovrebbe disegnare con una matita e solo allora si può iniziare a dipingere con colori acrilici o pennarelli indelebili.

Per chi non osa dipingere, sono stati inventati gli stencil, facili da trovare nei negozi di bricolage o da ritagliare da soli. E se sei interessato a motivi geometrici e linee, usa del nastro adesivo di carta.

È necessario che il modello o il nastro adesivo aderiscano perfettamente alla porta, altrimenti la vernice cola all’interno e rovina il motivo.

Porta dipinta Dipingere le porte con i fiori Creare un ornamento

Specchio

Gli specchi hanno da tempo smesso di essere una rarità in casa e ora vengono appesi non solo in bagno e in corridoio, ma anche nelle stanze: ampliano visivamente lo spazio, complicano otticamente l’ambiente e riflettono la luce. Appendete lo specchio alla porta, fissandolo saldamente: il prodotto deve resistere alle vibrazioni costanti.

Un modo più semplice per decorare una porta è quello di attaccarvi i cosiddetti specchi flessibili. Sono venduti non solo come prodotto solido, ma anche sotto forma di esagoni, quadrati, cerchi. Nonostante la funzionalità limitata, gli elementi a specchio avranno un aspetto molto suggestivo.

Specchio sulla porta Specchi flessibili

Autoadesivi

Questo materiale è ancora popolare grazie alla sua disponibilità e all’ampia gamma di colori. Per decorare l’anta della porta, lisciatela con carta vetrata, altrimenti tutti i piccoli difetti saranno visibili dopo l’incollatura.

  1. Dopo aver preso le misure necessarie, tagliate un pezzo di pellicola.
  2. Rimuovete parte dello strato isolante e premete la pellicola sulla superficie.
  3. Lisciate il materiale con una spatola di gomma o un panno, eliminando l’aria e muovendo delicatamente verso il basso.
  4. Rimboccate i bordi, riscaldando la pellicola con un asciugacapelli.

Porta con autoadesivo Porta con carta da parati

Rivetti

Un lavoro meditativo che richiede perseveranza: decorare l’anta della porta con chiodi metallici per mobili. Rivetti, bottoni e persino ingranaggi con dadi andranno bene se vuoi creare una composizione in stile steampunk.

Fissa le parti lungo il contorno dei pannelli o crea un ornamento dinamico facendo prima uno schizzo su carta e disegnando delle linee attorno alla porta.

Rivetti lungo i contorni Ornamento con rivetti

Modanature

Le modanature possono aggiungere espressività a una normale porta piatta: a seconda della loro forma, si adatteranno Si adatta perfettamente sia agli interni classici che a quelli moderni. La cornice può essere realizzata in compensato sottile: avrai bisogno di un seghetto alternativo, di una squadra per tagli obliqui e di calcoli precisi.

Consiglio! Se preferisci la soluzione più semplice, acquista battiscopa in schiuma da un negozio di ferramenta: sono più facili da tagliare e incollare. Dopo la verniciatura, il materiale diventerà più duro e resistente.

Modanature per porte Fissaggio delle modanature

Pittura antica

Un’opzione per persone audaci e creative, poiché il prodotto finito dovrebbe inserirsi organicamente nell’arredamento. Sarà di grande effetto sullo sfondo di una ristrutturazione ideale in stile scandinavo o eco-friendly, così come in una stanza con note boho e shabby chic.

  1. Preparare la superficie sgrassando, carteggiando e applicando un primer.
  2. Dipingere la tela in un colore scuro o chiaro.
  3. Strofinare le zone con future abrasioni con una candela.
  4. Dipingere la porta in una tonalità contrastante rispetto alla precedente.
  5. Carteggiare le zone ricoperte di paraffina con carta vetrata a grana fine.

È anche possibile utilizzare il metodo del pennello asciutto o la vernice craquelé per l’invecchiamento artificiale.

Porta antica Porte vintage

Aggiungere una presa

Un’altra idea creativa che non richiede grandi investimenti. Un rosone è facile da trovare in un negozio di ferramenta: scegline uno leggero in schiuma.

  1. Pulisci la tela, sgrassala e traccia i segni necessari in modo che il dettaglio decorativo sia esattamente al centro.
  2. Applica uniformemente la colla “Mounting” o “Universal” sul retro della rosetta lungo tutta la circonferenza.
  3. Incolla la rosetta alla porta, premendo con decisione. Se necessario, fissare con viti e riempire le giunture con stucco.
  4. Verniciare il prodotto nel colore scelto e installare la maniglia.

Presa sulla porta Due prese sulla porta

Decoupage

Con questa tecnica, è possibile trasformare una porta in una vera e propria opera d’arte. Le decorazioni floreali, realizzate con tovaglioli e fissate con la colla, sono familiari a tutti. Tuttavia, i fiori non sempre si adattano a un interno moderno e sono più adatti a stanze a tema in stile country e provenzale.

Per la decorazione, si possono utilizzare pagine di libri, appunti, fotografie e carte geografiche. Un collage attirerà l’attenzione di tutti e sostituirà un dipinto murale. Le tecniche possono essere combinate, aggiungendo pittura e dettagli in rilievo che trasformeranno una semplice tela in un oggetto d’arte. Ideale per interni in stile fusion.

Decoupage più vernice Decoupage da pagine

Lavagna

Un’ottima idea non solo per la cameretta dei bambini, ma anche per la cucina, il soggiorno e la camera da letto. Puoi disegnare su una porta lavagna, imparare a scrivere (un’opzione per i bambini), lasciare messaggi positivi, creare un menu o una lista della spesa.

Una bomboletta di vernice lavagna è sufficiente per decorare un singolo prodotto. Il suo costo è elevato, quindi puoi realizzare la composizione tu stesso mescolando vernice acrilica nera con una piccola quantità di miscela per costruzioni secca (stucco, colla per piastrelle o stucco per piastrelle andranno bene). Per una finitura più durevole e resistente all’usura, sono necessarie due mani.

Vernice lavagna sulla porta Porta d'ingresso con vernice a gesso

Tessuto

Se ami l’artigianato, perché non riflettere la tua passione nell’ambiente circostante? Utilizzando ritagli di tessuto, puoi creare una composizione patchwork che sembrerà una morbida coperta, aggiungendo così un tocco di intimità alla stanza.

Al posto del cotone, puoi usare la similpelle: è un ottimo modo per aggiungere un tocco di lusso agli interni. La similpelle è disponibile negli ipermercati di ferramenta e di edilizia, così come nei negozi di tessuti. Prima di acquistare la colla, assicuratevi di leggere le istruzioni sulla confezione, che indicheranno per quali materiali è adatta.

Porta in stile patchwork Sostituto della pelle per porte

Per completare il restyling dell’anta della porta, sostituite la ferramenta: le nuove maniglie porranno fine a questa spettacolare trasformazione.