Magneti
Quanto è bello prendere qualche sassolino particolarmente liscio dalla spiaggia! E quanto è difficile trovargli un posto in seguito. E se trasformassi dei normali sassolini grigi in una decorazione pratica ed ecologica?
Incolla i magneti ai sassolini con la colla universale trasparente: potrai appendere le foto stampate dei tuoi viaggi al frigorifero. Un’ottima alternativa ai souvenir di plastica portati dal mare.
I sassolini sono facili da dipingere con colori acrilici e un pennello sottile. Le semplici decorazioni vegetali sono di tendenza oggi.
Specchio
Per decorare lo specchio, è necessario prima lavare accuratamente i ciottoli con il sapone, sgrassandoli e rimuovendo lo sporco. Si sconsiglia di utilizzare uno specchio come base per i ciottoli: è meglio ritagliarlo dal compensato e incollarlo. I ciottoli aderiscono bene alla supercolla.
Non appendere il progetto al muro finché non è completamente asciutto. Utilizzare elementi di fissaggio affidabili, poiché il prodotto sarà pesante.
Paraschizzi o pavimento per doccia
Per decorare l’area di lavoro della cucina con i ciottoli, rimuovere il vecchio rivestimento, pulire completamente la parete e applicare il primer. Applicare la colla per piastrelle sulla superficie con una spatola (fino a 0,8 cm di spessore). Disporre i ciottoli in ordine casuale o creare una composizione interessante. Dopo l’asciugatura, stuccare le fughe con stucco o mastice, quindi pulire i ciottoli con un panno umido.
Il pavimento della doccia viene posato in modo simile. Applicare vernice o vernice al rivestimento finito per fissare il risultato e sottolinearne la texture.
Orologio
I ciottoli sono un ottimo materiale per decorare. Per creare un vero orologio fai da te, avrai bisogno di una base di cartone o compensato, colla e un meccanismo per orologio (in vendita nei negozi di bricolage).
- Ricopri i sassolini con colori acrilici e disegna i numeri con un pennarello indelebile.
- Decora il quadrante secondo il tuo gusto: usa il decoupage, le vernici, la carta da parati o proteggi il compensato con dell’olio per legno.
- Assembla il prodotto: l’orologio in stile ecologico è pronto!
Dietro il vetro
I ciottoli si sposano bene con materiali trasparenti: il vetro bilancia la ruvidità delle pietre e aggiunge ariosità alla composizione. Metti dei ciottoli in un vaso o in un barattolo di vetro, aggiungi delle conchiglie ed ecco un decoro in stile nautico pronto per decorare il bagno o il soggiorno.
I ciottoli in un bicchiere trasparente possono essere facilmente trasformati in un porta spazzolini ecologico per spazzolini da denti o pennelli per il trucco.
Decorazione per pavimenti
I ciottoli vengono spesso utilizzati per coprire le comunicazioni che corrono nel pavimento. Questa tecnica è visibile in bar e ristoranti. Poiché il materiale è pesante, il primo strato è in argilla espansa leggera. La soluzione ha un aspetto pittoresco, ma svolge anche una funzione pratica.
Un uso insolito dei ciottoli di mare è visibile nella seconda foto: i proprietari dell’appartamento hanno creato un angolo ecologico nella camera da letto, decorando la nicchia con uno specchio a figura intera e posando pietre portate dal mare. Lo specchio nella nicchia rende la stanza visivamente più spaziosa e i ciottoli forniscono un ulteriore effetto decorativo. La composizione può essere completata con grandi candele.
Pannello
Grazie al fatto che i ciottoli sono disponibili in diverse dimensioni, forme e tonalità, non ci sono limiti agli esperimenti. Può essere combinato con altri materiali naturali per creare composizioni originali: disponi pannelli, incornicia quadri, dipingi ciottoli con colori vivaci o pastello.
Usa la colla trasparente per fissare gli elementi: in questo modo le immagini finite saranno il più ordinate possibile.
Supporto
I prodotti possono essere utilizzati per proteggere il pavimento o i mobili dall’umidità, per appoggiarvi vasi di fiori, piatti caldi o semplicemente per apparecchiare la tavola. Come base per il supporto sono adatti sughero, rete o gomma. Le pietre vengono fissate in modo standard, con la colla.
I ciottoli possono fungere da portacandele: un tale supporto proteggerà il rivestimento dalla cera che gocciola e dal fuoco.
Tappeto
Ciottoli di mare incollati su un tappeto di gomma non solo decorano l’interno, ma hanno anche un effetto massaggiante. Il rivestimento ricorda una spiaggia di ciottoli e trasporta mentalmente al mare. La superficie irregolare impedisce anche lo scivolamento.
Crea un tappetino per riporre le scarpe bagnate da un vassoio impermeabile semplicemente versandoci dentro dei sassolini.
Tema botanico
Decora i vasi di fiori con dei sassolini: spargili sopra il terriccio per rendere la pianta più esteticamente gradevole. Questa tecnica non è solo piacevole alla vista: il drenaggio superiore rallenta l’evaporazione dell’umidità e riduce la probabilità di schizzi. Questo metodo ha uno svantaggio: rende difficile stabilire quando annaffiare, quindi è più adatto alle piante grasse.
Crea una decorazione divertente con dei ciottoli piatti dipingendoli con colori acrilici e imitando i cactus.
I ciottoli sono un materiale fertile per ogni tipo di lavoretto che puoi realizzare con i tuoi bambini. Non buttare via i ciottoli: una decorazione realizzata con essi può diventare un elemento decorativo utile e bello per la casa.
Leggi anche:
- Case high-tech: 60 progetti eleganti e foto da cui trarre ispirazione.
- Corridoio in una Krusciovka: 53 foto e utili consigli di interior design
- 100 esempi di tende verdi per interni: colori, design e stili di combinazione.
- Carta da parati dorata nel design: 60 migliori esempi e ispirazione per gli interni
- rivestimenti per pavimenti ideali per un gazebo per rendere il tuo riposo confortevole.