Cuscini

Le federe in denim durano a lungo. Sono uno dei modi più economici per aggiungere un tocco di stile agli interni.

Utilizza diverse tonalità di denim per creare un effetto interessante quando crei i cuscini. Puoi cucire un prodotto con toppe grandi o piccole, oppure usare il denim per decorare federe già pronte.

Se cuci una tasca sul cuscino, otterrai uno spazio dove riporre il telecomando o piccoli oggetti. Il prodotto finito può anche essere completato con passamanerie, bottoni e pizzi.

Cuscino di jeans Cuscino di jeans interno

Tappeto

Un solo paio di jeans non è sufficiente: a seconda delle dimensioni del prodotto finale, saranno necessari tre pezzi. Devono essere lavati e stirati: in questo modo il nuovo capo non presenterà macchie o parti stirate.

Per realizzare un tappeto, è necessario tagliare i pantaloni non necessari a strisce e intrecciarli. Inoltre, per la creazione vengono spesso utilizzati ritagli tagliati in quadrati o esagoni colorati: lo stile patchwork implica luminosità grazie all’uso di tessuti di diverse tonalità.

Se si realizza un tappeto per il bagno, dovrebbe avere una base antiscivolo.

Tappeto in jeans Tappeto in denim

Organizzatore

Un’altra idea pratica e abbastanza semplice. Scolari, ricamatrici e giardinieri hanno un sacco di piccole cose che vorrebbero organizzare.

Un organizer con molte tasche può essere appeso vicino a un posto di lavoro, a un tavolo da trucco o in un corridoio: le possibilità di utilizzo sono limitate solo dalla tua immaginazione.

Un organizer da parete in denim ti aiuterà a riordinare e ad avere le cose che ti servono a portata di mano.

Organizzatore Tasca fatta di cerchi e jeans

Tasca per le posate

Così insolito I prodotti saranno particolarmente apprezzati dagli amanti dello stile casual, perché rappresentano un approccio insolito alla mise en place. Per un picnic in campagna o una festa tra ragazzi: proprio quello che ci vuole! Puoi cucire tovaglioli da jeans superflui, rifinindoli lungo i bordi, oppure utilizzare le tasche posteriori per servire le posate.

Puoi anche cucire presine e presine: l’importante è che ci sia un riempitivo tra gli strati di tessuto: imbottitura sintetica, ovatta o feltro.

Tasca per posate Set da tavola in denim

Decorazione con barattoli

Puoi creare organizer interessanti e capienti con tasche e chiusure. Basta avvolgere un barattolo normale con una gamba di pantalone e piegare i bordi. I contenitori decorati sono adatti per riporre articoli per ufficio, cosmetici, utensili, fili e altri piccoli oggetti.

Decorazione per barattoli Organizzatore per barattoli

Scatole e cestini interni

Il tessuto denim viene spesso utilizzato per decorare le scatole di cartone: questi coperchi possono essere facilmente cuciti indipendentemente nella misura desiderata. Gli oggetti possono essere dotati di manici e dipinti con colori per tessuti utilizzando uno stencil.

Per cucire un cestino, avrai bisogno di tre cerchi e tre rettangoli di denim, gommapiuma per la stabilità e cotone per il coperchio interno. Le parti devono essere cucite insieme e decorate.

Cestini di jeans Cestini da interno

Vasi da fiori

Le decorazioni tessili vengono spesso utilizzate per decorare i vasi per le piante da interno. Non è difficile creare una copertura con i jeans con le proprie mani. Con il suo aiuto, puoi nascondere un vaso di fiori antiestetico o semplicemente creare una composizione di vasi di fiori identici che decoreranno il davanzale.

Taglia le cuciture dei jeans a strisce e avvolgile attorno al vaso di fiori, incollandole.

Vaso di fiori in jeans Decorazione per vaso di fiori

Rivestimento per mobili

Se il rivestimento di sedie, panche o poltrone è usurato, il tessuto denim può essere un’ottima alternativa. Gli abiti superflui possono essere usati come rivestimenti per mobili: sarà pratico e creativo.

A seconda della qualità del materiale utilizzato, il rivestimento durerà per molti anni e, se realizzato con cura, il mobile diventerà l’elemento decorativo principale della stanza.

Rivestimento in Jeans Rivestimento in Jeans per Sedie

Decorazioni da Parete

Le possibilità di utilizzare vecchi jeans sono infinite. Il tessuto blu è riconoscibile, quindi l’arredamento che ne deriva è elegante e “parlante”. Dagli scarti di denim si possono cucire cuori, giocattoli e lettere per la parete, creare piume per un acchiappasogni o ghirlande a forma di bandierine triangolari. Possono essere usate per decorare la testiera del letto in camera da letto o la cameretta dei bambini.

Piume di jeans Ghirlanda di jeans

Pouf

Il tessuto resistente è adatto anche per la creazione di mobili imbottiti. Le toppe di denim devono essere cucite insieme, lasciando una “tasca” attraverso la quale il pouf deve essere riempito con stracci o imbottitura sintetica. Dopo l’imbottitura, il foro viene cucito.

Il tipo di parti dipende dalla forma del prodotto finale: quelle quadrate sono adatte per creare un pouf a cubo, mentre un rettangolo e un cerchio sono adatti per un cilindro morbido.

Pouf in jeans Seduta su una scatola

Copriletto

È possibile cucire un magnifico copriletto con ritagli di jeans. Tessuti di diverse tonalità hanno un aspetto molto più interessante di quelli semplici, ma la densità del tessuto dovrebbe essere all’incirca la stessa. Il modo più semplice per i principianti è cucire insieme dei quadrati. Le ricamatrici più esperte possono unire strisce o poliedri.

Un pezzo di tessuto solido delle dimensioni del copriletto deve essere cucito sul retro in modo che le cuciture interne non siano visibili e, una volta terminato il lavoro, lavare il prodotto in modalità delicata e stirarlo.

Copriletto Copriletto di jeans

Decorazione di oggetti

È possibile utilizzare ritagli di jeans per incorniciare specchi e cornici. Alcuni artigiani creano veri e propri quadri con tessuti di diversi colori, unendo le parti e incollandole alla base. Puoi anche realizzare un paralume originale per una lampada da tavolo con vecchi jeans: otterrai un elemento d’arredo esclusivo.

Cornice Paralume

Non avere fretta di buttare via i vecchi jeans: anche se non li indossi più, il materiale ti tornerà utile per realizzare interessanti idee di design.