Eliminare piccoli graffi

La comparsa di graffi anche minimi nel tempo è inevitabile: compaiono a causa dell’impatto di sostanze abrasive: sporco e sabbia che entrano in casa con le scarpe o che entrano dalla finestra. Inoltre, possono verificarsi danni durante le riparazioni. Rimuovere piccoli graffi non è difficile.

Lucidante

Un prodotto apposito è facile da trovare in un negozio di ferramenta o di edilizia: per non rovinare il pavimento, cerca un’etichetta con la scritta “per laminato”.

Il laminato si è gonfiato: cosa fare e come ripararlo

Esistono tre tipi di lucidante:

  • liquido,
  • denso (sotto forma di mastice),
  • aerosol.

Il prodotto liquido deve essere diluito in acqua secondo le istruzioni riportate sulla confezione e il pavimento deve essere lavato con la soluzione risultante. Questo vi permetterà di rinnovare il laminato e proteggerlo da futuri urti meccanici.

Il mastice siliconico è considerato ancora più efficace grazie alla sua consistenza densa. La composizione deve essere strofinata sul pavimento, attendere il tempo indicato sull’etichetta e quindi passare un panno asciutto sulla superficie.

Gli spray vengono applicati a spruzzo, evitando colature, e poi strofinati con uno straccio. Dopo l’applicazione e la lucidatura, si forma una sottile pellicola protettiva sulle lastre di laminato, che impedisce la comparsa di nuovi difetti sulla superficie.

Lucidante Spray per Laminato

Olio d’Oliva

Adatto per mascherare abrasioni superficiali. Prima di lucidare, è necessario lavare accuratamente il pavimento con acqua e shampoo e asciugare le aree che necessitano di restauro con un panno.

Per rimuovere i graffi, strofinare energicamente l’olio sul rivestimento per diversi minuti. Il risultato sarà visibile solo dopo la lucidatura. L’olio in eccesso deve essere rimosso con un materiale assorbente.

Olio d'oliva

Noce

Un altro efficace rimedio popolare che aiuterà a coprire i graffi sul laminato di casa. Prima dell’uso, è necessario lavare la zona danneggiata, rimuovendo tutto lo sporco. Quindi dovresti sbucciare la noce, assicurandoti che non rimanga alcun guscio sul gheriglio: è molto duro e tagliente, quindi può causare ulteriori danni al pavimento.

Il gheriglio di noce contiene una grande quantità di olio, che rende i difetti meno evidenti. Dopo la lucidatura, si consiglia di strofinare il pavimento.

Noce per graffi sul laminato

Smalto per unghie

Questo è uno strumento utile che aiuterà a rimuovere singoli graffi dal laminato. È necessario lavorare con questo prodotto con molta attenzione per non rovinare completamente il rivestimento. È necessario pulire il graffio e applicare una goccia di vernice della tonalità adatta. Quindi rimuovere accuratamente l’eccesso con un batuffolo di cotone e lasciare asciugare. Di conseguenza, le piccole scheggiature non saranno più visibili.

Smalto per unghie contro i graffi sul pavimento

Lubrificante WD-40

Il lubrificante universale WD-40, noto a ogni automobilista, aiuta a rimuovere i graffi dal laminato scuro. Il procedimento è semplice come usare il polish: lavare la zona danneggiata, asciugarla, spruzzare il lubrificante, attendere 5 minuti e pulire con una spazzola. Questo metodo aiuterà a nascondere piccoli graffi, ma per eliminare danni più profondi saranno necessari metodi più efficaci.

WD-40 contro i graffi

È possibile verificare l’efficacia del metodo guardando il video:

Rimozione di graffi profondi

Se i difetti sono significativi, non è necessario smontare e sostituire l’intero rivestimento del pavimento. Per riparare danni più estesi, sono necessari prodotti speciali che mascherino in modo affidabile le aree diventate inutilizzabili.

Candela di cera

La cera d’api può essere utilizzata in bricchette per rimuovere piccoli graffi: per farlo, è necessario fonderla o macinarla, quindi lucidare il graffio con un materiale denso. Anche le candele di cera, la cui tonalità è la più vicina a quella del laminato, sono adatte.

È possibile strofinare la cera con un panno caldo. Anche la paraffina, da tempo utilizzata nel restauro del legno, è efficace. È consigliabile sbriciolarla, aggiungere briciole di una matita di ardesia e strofinare il danno.

I pastelli a cera possono essere usati al posto delle candele: è possibile dipingere da soli piccoli difetti.

Cera contro i danni al laminato

Matita

Una matita di cera è un metodo economico che consente di rimuovere i graffi dal laminato senza ricorrere a riparazioni complesse. Per fare ciò, è necessario acquistare un prodotto della tonalità adatta in un negozio di mobili, pulire la zona danneggiata con un panno umido e applicare con cura la cera per parquet sul rivestimento. Quindi, è necessario lucidare con cura la parte danneggiata. La composizione proteggerà il laminato da umidità e abrasione, lasciando una pellicola sottile.

Le matite non occupano molto spazio e hanno una lunga durata, quindi possono essere utilizzate più volte.

Matita a cera per laminato

Pasta speciale per il restauro del laminato

La pasta (o sigillante) è disponibile in forma solida ed è venduta nei negozi di ferramenta. Ha una varietà di tonalità leggermente inferiore rispetto ai pastelli a cera, quindi per ottenere il colore perfetto a volte è necessario mescolare due composizioni.

Applicare con una spatola o un bastoncino di plastica, livellare e pulire con un panno morbido. Esiste anche una pasta in tubetto. Dopo il trattamento, il graffio può essere coperto con uno strato di smalto per unghie incolore.

Pasta in tubetto

Vernice acrilica

Questo prodotto è utilizzato solo per ripristinare pavimenti lucidi. Lavorare con esso richiede una certa esperienza e abilità. La composizione viene applicata esclusivamente sul danno: non oltrepassare i bordi. In tal caso, rimuovere l’eccesso con un panno umido. Dopo un’ora e mezza, il pavimento è pronto per essere utilizzato.

Vernice per restauro

Stucco

Un prodotto eccellente, disponibile in un’ampia gamma di colori, consente di rimuovere completamente i graffi. Prima della lavorazione, è importante pulire e sgrassare la fessura, quindi proteggere i bordi della zona non danneggiata con nastro adesivo di carta.

Lo stucco per mobili si applica con una spatola e l’eccesso viene rimosso immediatamente con uno straccio. Con questa composizione, è possibile riparare ammaccature su mobili e parquet. Una volta che lo stucco si è asciugato, la zona trattata deve essere carteggiata.

Stucco per mobili

Cera rapida

Il risultato più efficace e professionale si ottiene con la “cera rapida”, disponibile in un pratico tubetto rotante. Questo video mostra chiaramente come riparare un pavimento chiaro utilizzando due tonalità di cera e un pennello con punta in feltro per verniciatura.

Kit di riparazione speciale

Il kit, che include matite per cera, un fonditore di cera a batteria, una spatola speciale e un panno morbido, vi permetterà di rimuovere i danni dalle doghe quasi senza lasciare traccia. La procedura è la seguente:

  1. Pulire e sgrassare la superficie da riparare.
  2. Sciogliere una matita di un colore simile a quello principale.
  3. Applicare con una spatola sul difetto e attendere che asciughi.
  4. Lisciare la superficie con una spatola fino a renderla liscia. Lucidatura.
  5. Utilizzando una tonalità più scura, formiamo delle pennellate che imitano il motivo del legno.
  6. Aspettiamo che si indurisca di nuovo, rimuoviamo l’eccesso e lucidiamo.
  7. Per protezione, applichiamo la vernice.

Kit di riparazione per laminato

Prevenzione dei graffi

Per garantire che il pavimento in laminato abbia sempre un aspetto gradevole e duri più a lungo, è importante seguire queste raccomandazioni:

  • Non utilizzare sostanze abrasive per pulire il pavimento.
  • Si consiglia di stendere un tappeto all’ingresso dell’appartamento per evitare che la sabbia portata dalla strada si disperda.
  • Se si versa del liquido sul laminato, è necessario eliminare immediatamente le macchie, altrimenti sarà necessario strofinarle con forza in seguito.
  • Spostare i mobili con cautela, utilizzando appositi cuscinetti sulle gambe.
  • Si sconsiglia di camminare sul laminato con i tacchi, poiché lasciano ammaccature.

Queste semplici regole aiuteranno a prevenire graffi e a risparmiare sul bilancio familiare.