Legno

Forse il materiale più comunemente utilizzato per i pavimenti è il legno. Grazie alla sua natura, il pavimento in legno crea un’atmosfera unica e accogliente in qualsiasi ambiente.

Tuttavia, è opportuno considerare che il legno ha una bassa resistenza all’umidità, quindi il pavimento realizzato con questo materiale deve essere trattato con cura con speciali agenti idrorepellenti e antimicotici.

pavimento in legno pavimento in legno

Calcestruzzo

Se il gazebo ha una struttura aperta, è possibile utilizzare il calcestruzzo come materiale per il pavimento. A differenza del legno sopra menzionato, ha una resistenza molto maggiore agli agenti atmosferici e può durare per molti anni. Inoltre, il calcestruzzo è un materiale stilisticamente neutro, quindi può diventare parte di quasi tutte le soluzioni di design.

pavimento in calcestruzzo pavimento in calcestruzzo

Piastrelle in gres porcellanato

Oltre al calcestruzzo, vale la pena considerare le cosiddette piastrelle in gres porcellanato, che vengono montate su una superficie in calcestruzzo. Come il cemento, il gres porcellanato è piuttosto insensibile alle condizioni esterne, ma è esteticamente più gradevole grazie al suo rilievo.

gres porcellanato

Pietra

Secondo molti proprietari di case di campagna, la pietra è uno dei materiali migliori per la pavimentazione di un gazebo. Da un lato, è resistente agli agenti esterni, dall’altro ha un aspetto eccellente.

Tuttavia, vale la pena considerare che la pietra è un materiale piuttosto costoso e la sua lavorazione e posa richiedono competenze specifiche.

pavimento in pietra pavimento in pietra

Lastre per pavimentazione

In alternativa alla pietra naturale, si possono considerare le lastre per pavimentazione. Il loro principale vantaggio è l’ampia scelta di forme e colori, che consente di realizzare praticamente qualsiasi motivo sul pavimento. Tuttavia, è necessario ricordare che la posa delle lastre per pavimentazione richiede tempo e il rispetto delle tecnologie di processo. In caso contrario, le piastrelle potrebbero iniziare a creparsi nel tempo, compromettendo l’uniformità del rivestimento.

Consiglio: un pavimento in lastre per pavimentazione si abbina bene a un gazebo in metallo.

lastre per pavimentazione lastre per pavimentazione

Materiali sfusi

Recentemente, i gazebo con pavimenti realizzati con materiali sfusi, il più delle volte ghiaia, sono diventati piuttosto comuni. Questa opzione è particolarmente adatta per i gazebo aperti e nei casi in cui è necessario posare il pavimento nel giro di poche ore. Tuttavia, questa soluzione presenta alcuni svantaggi:

  • L’erba crescerà attraverso la ghiaia o altri materiali sfusi.
  • Il materiale sfuso verrà trasportato per tutta l’area.
  • Bisogna essere preparati al fatto che i mobili su un pavimento di questo tipo saranno estremamente instabili.

Tuttavia, la ghiaia e altri materiali sfusi possono essere utilizzati come copertura per un gazebo, a condizione che se ne comprendano i possibili svantaggi.

ghiaia sul pavimento

Prato in rotoli

Vale la pena menzionare a parte un materiale così originale per la pavimentazione del gazebo come il prato in rotoli. Sì, stiamo parlando del prato più comune, presente in quasi ogni cottage estivo.

Quando si sceglie questa opzione, vale la pena considerare che, a differenza di tutti gli altri materiali, il prato richiede una manutenzione esigente. Pertanto, dovrà essere tagliato e annaffiato almeno una volta alla settimana.

prato prato

Briciola di gomma

A volte si possono trovare gazebo con pavimento in granuli di gomma, spesso chiamati “asfalto morbido”. Vale la pena sottolineare che non viene utilizzato il granulato di gomma vera e propria, ma viene invece posato su un altro materiale ruvido.

Nota bene! La gomma è un materiale impermeabile, quindi quando si utilizza questo materiale, è necessario assicurarsi che l’acqua scorra via dal pavimento e non si accumuli al centro formando una pozzanghera.

grano di gomma

In sintesi, vorrei sottolineare che è possibile utilizzare un’ampia varietà di materiali diversi per il pavimento del gazebo, ognuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi. Pertanto, nella scelta del materiale, è necessario concentrarsi sia sulle proprie preferenze estetiche che sulle caratteristiche funzionali del materiale selezionato.