Tende con giarrettiere
Una tenda è un pezzo di tessuto pesante e denso. Viene utilizzata per decorare le ampie finestre di una casa estiva e anche in stanze spaziose dove è richiesta una sensazione di intimità e privacy.
Le tende sono spesso completate da drappeggi che formano pieghe pittoresche. Ammorbidiscono la ruvidità delle pareti in tronchi o assi. Fanno bella figura se abbinate a tende trasparenti.
Tende a pacchetto in lino
I prodotti sono realizzati in tessuto naturale che, una volta sollevato, forma pieghe ordinate della stessa larghezza. Hanno un aspetto elegante e allo stesso tempo sobrio e, grazie al materiale naturale, si adattano perfettamente agli interni di una casa di campagna.
Le tende a pacchetto non necessitano di decorazioni aggiuntive, ma se si desidera oscurare completamente la stanza, è possibile aggiungervi delle tende oscuranti. Il lino naturale lascia passare luce e aria, non sbiadisce e non provoca allergie.
Tende da caffè in cucina
Le semplici tende “della nonna”, che nascondono solo metà della finestra, sono tornate negli interni rustici e moderni con un nuovo nome “europeo”: tende in stile caffè. Vengono fissate su un’asta o una lenza da pesca al centro dell’apertura della finestra.
Possono avere una funzione decorativa, essendo arricchite da pizzi, volant, bottoni, oppure possono nascondere la stanza dalla strada o schermare la luce del sole.
Per le tende da caffè, scegli un tessuto naturale semplice con motivi semplici: questo design è privo di sfarzo e appare organico in uno stile rustico. Se lo si desidera, è possibile installare una mensola per piante o utensili da cucina sopra l’asta.
Tende leggere
In una casa di campagna con stanze con ampie finestre, spesso si desidera mantenere una sensazione di ariosità e spaziosità. Allo stesso tempo, se il sole illumina la stanza troppo intensamente, è necessario un tessuto per diffondere i raggi. Evitate tende spesse e massicce e optate per tende leggere e luminose: aggiungeranno luminosità alla stanza, ma non la oscureranno troppo.
I tessuti con fantasie sono particolarmente adatti alla dacia, perché aggiungono intimità all’interno. Preferire motivi discreti, senza transizioni contrastanti dal buio alla luce, per non sovraccaricare visivamente l’ambiente.
Tende per finestre piccole
Se l’apertura della finestra è piccola, scegliere tende a rullo. Aggiungeranno un tocco di modernità all’arredamento. Stanno bene sia in camera da letto che in soggiorno di una casa in legno, e anche in cucina. Sono facili da pulire: basta spolverarle periodicamente con un panno umido.
Non attirano troppo l’attenzione: scegliete tende bianche con lamelle sottili per “dissolverle” sullo sfondo della finestra. Un’ottima opzione se volete concentrarvi su altro, come mobili o decorazioni.
Volant
Un altro modo per decorare una piccola finestra in stile rustico è usare i volant, ovvero delle balze in tessuto. Coprono solo la parte superiore dell’apertura della finestra e servono come dettaglio decorativo, poiché non garantiscono la privacy o la protezione dal sole.
Grazie alla balza, è possibile ammirare il panorama dalla finestra in qualsiasi momento. La soluzione piacerà a chi ha abbandonato le tende tradizionali, ma non vuole lasciare l’apertura della finestra non progettata.
Tende in mansarda
In una stanza sotto un tetto con soffitto spiovente, non sarà possibile progettare le aperture delle finestre nel modo consueto. Le tende da soffitta vengono appese a una cornice fissata in diagonale oppure sotto il soffitto e fissate con dei ganci.
Oltre alle tende standard, è possibile utilizzare delle veneziane fissate a un telaio, ideali per le finestre che si trovano direttamente sul soffitto.
Tulle ricamato
Per adattare tessuti in pizzo all’arredamento di un appartamento moderno, sono necessarie abilità e stile particolari. Dove mettere le vecchie tende in tulle? Il tulle risulta più armonioso in un ambiente che propende verso lo stile provenzale, country e shabby chic, e queste tende sembrano create per una casa di campagna.
Il tessuto di tulle con ricami aggiunge romanticismo alla stanza, ha un aspetto un po’ naif, ma allo stesso tempo molto elegante.
Persiane interne
Alcune persone pensano che le persiane in legno in campagna siano obsolete, ma lo sono Vengono utilizzate attivamente nei progetti di design e aggiungono originalità alla stanza. I prodotti proteggono efficacemente dal sole e possono oscurare completamente la stanza, il che è utile per le famiglie con bambini piccoli che hanno bisogno di dormire durante il giorno o di andare a letto prima che faccia buio.
Le persiane dipinte di un colore vivace diventano il punto focale dell’arredamento. Ma se si desidera “nasconderle”, è meglio scegliere una tinta che si abbini alle pareti.
Tende austriache
A differenza delle tende francesi e romane, le tende austriache non hanno arricciature lungo la cornice, quindi sono più adatte a un interno di casa di campagna. Non formano le classiche onde a più livelli che tendono ad essere voluminose, e sono facili da realizzare: puoi cucirle da sola.
Di solito, una tenda austriaca è realizzata in tessuto leggermente drappeggiato, che permette di formare bellissime pieghe ondulate – festoni – quando viene sollevata. Si adatta perfettamente sia agli interni residenziali che alla cucina.
Le tende in una casa di campagna possono non solo nascondere la vita dei membri della famiglia da occhi indiscreti, ma anche migliorare l’atmosfera e sottolineare lo stile degli interni.
Leggi anche:
- Scopri il versatile furgone Ford Tourneo Custom
- 10 idee decorative in polistirolo per un interno lussuoso nella tua casa
- Come risolvere il gonfiore del linoleum: metodi semplici con istruzioni video.
- Gamma Fiat 500: spiegazione dei modelli 500, 500L e 500X
- Ristrutturazione in stile europeo: caratteristiche principali, differenze ed esempi di interior design.