Scegliere la posizione giusta per la cucina

Molte casalinghe trascorrono la maggior parte del loro tempo in questa parte della casa, creando capolavori culinari, organizzando cene in famiglia o accogliendo gli ospiti. Il comfort dipende in gran parte dalla scelta giusta degli ambienti. La loro posizione è determinata dalle preferenze personali, dalle caratteristiche delle altre stanze e dalla posizione degli allacciamenti.

Per semplificare l’afflusso e lo scarico dell’acqua, è possibile ricavare lo spazio della cucina adiacente al bagno. Una stanza con ampie finestre e molta luce naturale, così come un sottoscala che conduce al secondo piano di una casa privata, saranno sufficienti. In quest’ultimo caso, lo spazio viene utilizzato in modo più efficiente e la mancanza di illuminazione viene compensata da un’illuminazione aggiuntiva.

Cucina con fornello Cucina bianca sotto le scale Cucina sotto le scale

Combinando il La cucina e il soggiorno permettono di ampliare visivamente la stanza, quindi questa soluzione è adatta per una cucina in una casa piccola. Il cuore dell’intera casa può essere un camino situato nella cucina, che si integra perfettamente con il soggiorno.

Cucina-soggiorno con camino Zonizzazione della cucina con camino

La foto mostra come la cucina in una casa di campagna può essere separata dal soggiorno con un camino. Questa soluzione amplia visivamente lo spazio, riempiendolo di calore.

Cucina-soggiorno in stile classico

Anche una stanza tipo corridoio è adatta. In questo caso, è necessario che la distanza tra le pareti consenta ai membri della famiglia di passaggio di non interferire con la preparazione del cibo. Lo spazio della cucina può essere ampliato in un’altra stanza, con una scala che porta al secondo piano o con un’uscita sulla terrazza, ideale per pranzi e cene estive all’aria aperta.

Cucina classica con uscita sulla terrazza

Quale disposizione sarà più comoda?

La conoscenza delle caratteristiche della disposizione di mobili e oggetti d’arredo consente di organizzare in modo competente lo spazio cucina di qualsiasi dimensione. Le seguenti soluzioni di disposizione sono adatte per una casa privata:

  • Disposizione lineare. Una disposizione a fila singola del set permette di creare un interno spettacolare per una cucina di grandi dimensioni. Un tavolo da pranzo può essere posizionato contro la parete opposta o si può organizzare una zona relax. Questa disposizione degli oggetti d’arredo è adatta anche a stanze strette.
  • Disposizione angolare. La disposizione a L è adatta a qualsiasi ambiente. Questo schema è ideale per una cucina quadrata, si abbina bene a un bancone da bar, un’isola da cucina o una penisola.

Cucina lineare blu Cucina angolare in stile provenzale Cucina angolare in stile scandinavo

La foto mostra Un buon esempio di disposizione della cucina in una casa privata. La disposizione a L dei mobili è comoda durante la cottura. Lo spazio nell’angolo opposto viene utilizzato per posizionare il tavolo da pranzo.

  • Disposizione dei mobili a U. Una soluzione ideale per chi ama cucinare molto. Per raggiungere diverse aree di lavoro, spesso è sufficiente girarsi sul posto, senza fare ulteriori passi. In una cucina piccola, questa disposizione di mobili ed elettrodomestici consente di utilizzare lo spazio in modo più efficiente.
  • Disposizione parallela. Una cucina a due file prevede la disposizione dei mobili lungo pareti opposte con un ampio passaggio tra di esse. Una fila può essere più corta dell’altra, nel qual caso lo spazio libero viene solitamente utilizzato per posizionare il tavolo da pranzo. Questa disposizione è adatta per una stanza stretta, allungata o di passaggio.

Cucina a U Cucina di passaggio Cucina parallela in casa

Nella foto un design riuscito di una cucina con soffitto spiovente in una casa privata, con passaggio interno. La disposizione del mobile cucina lungo le pareti lunghe consente un utilizzo razionale dello spazio e un ampio passaggio centrale offre il massimo comfort di movimento.

  • Disposizione a isola. Questa opzione è ideale per ambienti spaziosi, consente la migliore organizzazione dello spazio e la realizzazione delle idee di design più audaci: l’isola può essere utilizzata contemporaneamente come bancone bar, come spaziosa credenza per conservare cibi o stoviglie e come cantinetta. Può anche essere attrezzata come piano di lavoro, installando un lavello o un piano cottura sul suo piano. La disposizione della cucina può essere lineare, angolare o a U.

Cucina con isola in casa

La foto mostra un esempio di disposizione a isola. Questo design di una cucina di grandi dimensioni è ottimale per una casa privata. L’isola funge da tavolo da pranzo, piano di lavoro e mobile da cucina allo stesso tempo.

Caratteristiche delle finiture

La scelta della combinazione di colori è determinata dalle preferenze personali. Le tonalità utilizzate devono essere combinate tra loro e non contraddire lo spirito della direzione stilistica scelta per l’intera casa.

Per rifinire le pareti sono adatte carta da parati o vernice, che può anche essere rivestita con legno. È meglio utilizzare materiali di finitura lavabili, in modo che il lavoro di ristrutturazione mantenga un aspetto fresco il più a lungo possibile. Il grembiule può essere realizzato in piastrelle di ceramica o in vetro: queste soluzioni pratiche sono versatili e si adattano a qualsiasi stile di arredamento.

Rifinitura della cucina con assicelle Cucina con grembiule verde Cucina con grembiule fino al soffitto

Nella scelta del pavimento, è opportuno privilegiare materiali resistenti all’umidità e facili da pulire. Piastrelle in ceramica o pietra sono le più adatte per decorare lo spazio vicino alla cucina. Nel resto della casa, è possibile utilizzare laminato o legno, preferibilmente in tonalità calde, per rifinire il pavimento. Non dimenticare l’impermeabilizzazione.

Un semplice soffitto bianco è un’opzione vincente per una cucina in una casa piccola. Un design essenziale aggiungerà volume visivo allo spazio e lo riempirà di luce. Le travi in legno possono diventare il punto forte dell’interno. Un soffitto in legno creerà un’atmosfera calda.

Cucina in stile country Cucina in stile provenzale con travi in legno Cucina con soffitto in legno

La foto mostra un accogliente interno di cucina con un soffitto in legno abbinato a mobili che creano un’atmosfera calda.

La suddivisione in zone consente di separare la zona pranzo dalla zona cottura o di unire la cucina a un’altra stanza in una casa privata. L’utilizzo di materiali diversi per texture e colore, la combinazione di pavimenti e l’installazione di pareti divisorie consentono di creare accenti.

È anche possibile delimitare la stanza con l’illuminazione: retroilluminazione della zona di lavoro del set da cucina, lampade a sospensione sopra il tavolo e illuminazione separata della zona relax aiutano a svolgere questo compito.

Suddivisione in zone della cucina in casa

La foto della cucina in una casa privata mostra come una parete divisoria consenta di separare il set da cucina dalla zona pranzo e dalla zona relax. Questo design appare leggero e leggero, senza oscurare lo spazio.

Come arredare una cucina?

Un design moderno per la cucina offre la possibilità di esprimere la propria creatività nell’arredamento di una casa privata. L’arredamento non può limitarsi a un set da cucina, un tavolo da pranzo e delle sedie. Qui è possibile anche allestire un’area relax con un morbido divano o inserire una vetrina originale, che decorerà l’interno e mostrerà una collezione di piatti in tutto il suo splendore.

Mensole aperte con barattoli pieni di spezie, cereali e conserve fatte in casa, così come libri di cucina ordinatamente disposti, creano intimità. La zona pranzo può essere posizionata lateralmente oppure integrata nel set, ad esempio con un bancone da bar o un’isola.

Cucina in stile country

L’arredamento della cucina in una casa privata gioca un ruolo importante, come mostrato nella foto. Scaffali con contenitori per spezie, piatti decorativi, motivi floreali su tessuti e stoviglie, un’abbondanza di utensili da cucina in combinazione con mobili in legno sottolineano l’eleganza rustica degli interni in stile country.

Cucina accogliente con zona salotto Buffet all'interno della cucina

La foto mostra che i mobili della cucina potrebbero non essere limitati a un set. Un’elegante credenza aggiunge contrasto ed espressività all’interno, stemperando il minimalismo dell’arredamento.

Particolare attenzione va prestata alla scelta degli elettrodomestici. Dovrebbero essere combinati tra loro e inserirsi armoniosamente nell’ambiente domestico. Gli elettrodomestici possono essere in tono con il set da cucina o fungere da elemento di accento. Gli elettrodomestici da incasso consentono di ridurre visivamente il numero di elettrodomestici, enfatizzando la privacy della casa.

È fondamentale scegliere correttamente la potenza della cappa, particolarmente indispensabile se la cucina è collegata al soggiorno o al corridoio. Se si prevede di preparare piatti fatti in casa, è necessario prevedere questa possibilità e disporre i fornelli in modo da poter disporre contenitori di grandi dimensioni per la loro preparazione.

Uno dei vantaggi di una cucina in una casa privata è la possibilità di installare un lavello vicino alla finestra. Mentre si lavano i piatti, è piacevole ammirare la vista sul giardino, godersi l’aria fresca e il profumo dei fiori, semplicemente aprendo la finestra. In questo caso non ci sono problemi di illuminazione.

Cucina con lavello vicino alla finestra Elettrodomestici colorati in cucina

La foto mostra un esempio di utilizzo di elettrodomestici luminosi in cucina. Le facciate colorate degli elettrodomestici danno il tono all’intera casa.

Cucina moderna in una casa privata

Per rendere l’ambiente il più funzionale possibile, le tre zone più importanti, ovvero lavello, fornello e frigorifero, dovrebbero essere posizionate vicine tra loro, formando un triangolo. È consigliabile posizionare un piano di lavoro nello spazio tra il lavello e i fornelli e organizzare una superficie ausiliaria nello spazio tra il frigorifero e il lavello, su cui appoggiare piccoli elettrodomestici.

Cucina in legno dai colori pastello

Quale stile posso usare?

Il design della cucina in una casa privata offre un’ampia gamma di idee. Tuttavia, la soluzione migliore sarebbe quella di mantenere un concept d’arredo che unisca tutti gli ambienti. Non sarebbe superfluo tenere conto dell’ambiente circostante: la corrispondenza tra gli stili degli interni e degli esterni conferisce integrità all’ambiente.

  • Provenza e campagna. Una delle migliori soluzioni per arredare una cucina in una casa di campagna. Tonalità chiare, mobili in legno, tessuti decorati con ricami, decorazioni in porcellana sono associati a una casa di campagna, piena di calore e comfort. I fiori possono essere ovunque: in un vaso sul tavolo, in vasi alle finestre, come un quadro sulle tende o un motivo sulle stoviglie. Un interno di questo tipo riecheggia l’atmosfera della campagna e sottolinea la vicinanza alla natura.
  • Loft. Un’eccellente opportunità per trasformare mattoni, soffitti in cemento, tubature, griglie di ventilazione e cablaggi aperti in vantaggi. Originario delle mura di fabbriche e stabilimenti, lo stile loft è perfetto per arredare una cucina spaziosa in una moderna casa privata. Soffitti alti, il contrasto tra un’abbondanza di toni chiari e scuri, la giustapposizione di texture ruvide e il design accogliente della cucina contribuiscono a creare un interno elegante.
  • Stile scandinavo. Le tonalità bianche e pastello enfatizzano la leggerezza e l’eleganza dell’arredamento. L’uso di mobili funzionali offre comfort. Il rigore degli interni e la semplicità delle linee sono compensati da elementi decorativi luminosi che creano l’atmosfera.

Cucina in stile provenzale

La foto mostra come il design informale della cucina in stile provenzale contribuisca a creare intimità in una casa privata. Toni delicati, texture del legno, linee morbide, decorazioni floreali e pizzi enfatizzano il colore della casa.

Cucina in stile loft Cucina in stile scandinavo

La foto mostra l’interno di una cucina in stile scandinavo. Minimalismo nell’arredamento, linee rette dei mobili in combinazione con un percorso accogliente, piante da interno e utensili da cucina ordinatamente disposti conferiscono all’atmosfera leggerezza e un fascino particolare.

  • Classico. La combinazione di mobili in stile classico ed elettrodomestici moderni conferisce freschezza al design. Tessuti raffinati e lussuosi elementi decorativi sottolineano l’eleganza dell’ambiente.
  • Stile ecologico. Questo design d’interni per la cucina di una casa privata è adatto a chi è stanco dell’urbanizzazione. L’uso di materiali naturali promuove l’armonia tra uomo e natura, e le tonalità di verde, terra e acqua creano un’atmosfera di pace.
  • Moderno. Il laconicismo del moderno stile Art Nouveau lo rende popolare. Un minimo di dettagli conferisce a questo tipo di interni espressività senza appesantirli.

Cucina in stile classico

La foto mostra una cucina in stile classico. Colori pastello, linee morbide e decorazioni sobrie creano un’atmosfera di intimità e lusso.

Cucina in stile Art Nouveau

Le foto di interni reali mostrate aiutano a immaginare quanto originale possa essere l’organizzazione dello spazio cucina. Le idee per decorare una cucina in una casa privata offerte nell’articolo aiuteranno a progettare e creare un ambiente unico che rifletta l’individualità e sottolinei il buon gusto dei proprietari.

Progettiamo una cucina in una casa privata-5 Progettiamo una cucina in una casa privata-3 Progettiamo una cucina in una casa privata casa-2 Progettiamo una cucina in una casa privata-1 Progettiamo una cucina in una casa privata-0