Supporto
È possibile acquistare una struttura di questo tipo in un negozio o realizzarla da soli. È comodo tenere un supporto di plastica nell’angolo di un capanno o di un garage e, se necessario, spostarlo ovunque.
Un dispositivo fatto in casa è solitamente realizzato in legno trattato con impregnante: si tratta di un materiale economico, resistente e facile da lavorare.
Il supporto può essere realizzato con pallet già pronti: l’importante è che la struttura sia stabile. Grazie alle numerose celle, gli attrezzi da giardino non cadono, sono facili da riporre e da estrarre.
La foto mostra una rastrelliera per Pale e rastrelli, abbinati a una panca pieghevole.
Armadietto da giardino o blocco portaoggetti
Il vantaggio principale degli armadietti da giardino è la presenza di ante che nascondono l’antiestetica immagine. La struttura può essere posizionata separatamente nel profondo della casa estiva o fissata alla parete di una casa o di un capanno.
I blocchi portaoggetti sono venduti già pronti, ma con la dovuta diligenza, è possibile costruirne uno con materiali di scarto e riempirlo in base alle proprie esigenze. Dovresti inchiodare diversi ganci (per un tubo flessibile e piccoli oggetti), appendere mensole, aste o installare un supporto verticale.
Un’altra opzione è quella di utilizzare un vecchio armadio, protetto con mordente o vernice. È importante che la struttura si adatti al design del paesaggio.
La foto mostra un capiente blocco di servizio in legno che utilizza non Non solo lo spazio interno, ma anche le porte.
Cassetta mobile
Una struttura in legno a forma di cubo è un modo interessante ed estetico per riporre gli attrezzi da giardino. La base della cassa è composta da tre ripiani forati. I fori forniscono stabilità all’attrezzatura grazie alle lunghe maniglie. Ai lati sono presenti ganci per vari piccoli oggetti e le ruote per mobili sono fissate sul fondo, facilitando lo spostamento della cassa in qualsiasi luogo.
Supporti in tubi
I resti di tubi di plastica di diametro adeguato sono un ottimo modo per riporre pale e rastrelli in posizione verticale. Per fare ciò, fissa una striscia di legno alla parete di un capanno o di un garage e, se ci sono molti attrezzi, crea un telaio con più assi.
Il tubo in PVC deve essere tagliato in cilindri delle stesse dimensioni e fissato con cura con un cacciavite.
Questi supporti sono popolari tra i giardinieri, ma c’è un’opinione secondo cui è scomodo immergere gli attrezzi nei tubi: per questo, bisogna sollevare le pale fino al soffitto. Il problema può essere facilmente risolto tagliando il tubo lateralmente.
Supporti da bar
Un altro semplice organizzatore per gli attrezzi da giardino, l’idea di che veniva spiato nelle vetrine dei negozi di edilizia e ferramenta. Naturalmente, è possibile trovare supporti in metallo già pronti, ma un progetto fatto in casa ha notevoli vantaggi: non richiede spese e viene creato individualmente in base al numero e alle dimensioni dell’inventario.
Prima di segare le barre e inchiodarle alla base, è necessario calcolare con precisione la distanza che il forcone e il rastrello occupano quando sono sospesi.
La foto mostra un design semplice composto da sei barre corte, inchiodate direttamente alla struttura in legno del capanno.
Botte
Se in giardino avete una cisterna robusta ma che perde, potete trasformarla in un pratico organizer per gli attrezzi da giardino. In una botte di plastica, basta praticare dei fori nel coperchio e appesantire la base, mentre una normale botte dovrebbe essere dotata di una griglia. L’organizer per barili ricorda un enorme astuccio ed è molto originale.
Per chi ha sentieri pianeggianti e attrezzi bassi, è ideale una botte già pronta con ruote, dotata di una comoda maniglia, un secchio e tasche per piccoli oggetti. Il prodotto svolge due funzioni contemporaneamente: può essere facilmente spostato in cantiere e può contenere l’attrezzatura.
Contenitore di sabbia
Molte persone hanno familiarità con l’idea di riporre piccoli attrezzi da giardino in un contenitore di latta con sabbia.
Le istruzioni sono semplici: riempire il contenitore con sabbia asciutta, aggiungere olio per macchine e posizionare gli attrezzi. La sabbia combinata con l’olio impedisce che diventino opachi e aiuta anche a rimuovere sporco e ruggine.
Il problema è che l’olio per macchine lascia un odore sgradevole sulle mani e, dopo aver usato un potatore o una pala, le particelle chimiche si depositano sui fusti e penetrano nel terreno. La soluzione al problema è usare olio di lino naturale, portato a ebollizione. Viene versato nella sabbia, garantendo così il rispetto dell’ambiente e la sicurezza dello stoccaggio.
Supporto
Questo organizer ricorda uno scudo antincendio: un design pratico e collaudato. Su un supporto di questo tipo, tutta l’attrezzatura è a vista e mantenere l’ordine non crea difficoltà.
Il dispositivo può essere realizzato senza grandi spese, semplicemente piantando lunghi chiodi nelle doghe a distanze uguali l’una dall’altra.
Un’altra opzione è quella di realizzare supporti da due assi, praticando i fori laterali con un trapano a percussione. Il prodotto deve essere levigato, ricoperto con un composto protettivo e fissato alla superficie allo stesso livello.
La foto mostra un supporto per utensili costituito da due lunghe doghe e chiodi.
Rastrelliera forata
Riporre gli attrezzi da giardino in un capanno raggiungerà un nuovo livello se si utilizza una tavola forata fissata al muro. Niente più ripiani e contenitori: gli attrezzi non si perdono, ma restano appesi al loro posto.
È comodo che anche gli oggetti più piccoli siano in vista e che la superficie di lavoro rimanga libera.
L’essenza di una tavola forata è semplice: numerosi fori consentono di posizionare elementi di fissaggio a diverse altezze e di modificarli a propria discrezione. Adatto sia per spazi ampi che piccoli.
Qui puoi vedere come appare il rack all’interno.
La foto mostra una parete del garage, completamente rivestita di piastre forate.
Organizzatori fai da te
Conservare gli attrezzi da giardino può essere un processo creativo. Per piccoli oggetti – cesoie, guanti, un coltello, una zappa – un organizer fatto a mano con lattine è perfetto.
Per realizzarlo, avrai bisogno di diversi contenitori con bordi di sicurezza, una barra, una maniglia per il trasporto e viti per il fissaggio. Consigliamo di dipingere il prodotto finito.
Un altro organizer mobile può essere facilmente realizzato con un secchio di metallo e vecchi jeans. Gli attrezzi più grandi vengono solitamente riposti all’interno, mentre gli oggetti più leggeri nelle tasche esterne. Il dispositivo è facile da trasportare e da posizionare accanto alle aiuole mentre si lavora in giardino.
Idee insolite per riporre gli attrezzi
Per organizzare un posto per l’inventario nella dacia, non è necessario sperperare il budget familiare. Molti dispositivi sono facili da realizzare con le proprie mani, usando la fantasia e materiali improvvisati.
Leggi anche:
- Manuale dei veicoli usati Mercedes-Benz
- modi economici per nascondere pareti irregolari.
- Come realizzare un paralume fai da te: 14 lezioni magistrali con foto e istruzioni video.
- Loft negli interni: oltre 100 idee e soluzioni fotografiche in stile industriale.
- Illuminazione nell’ingresso: oltre 60 idee e consigli per scegliere e disporre le lampade.