Rivestimento in vinile

Iniziamo la recensione con una delle opzioni più economiche e popolari: il rivestimento in vinile. Questi pannelli per facciate sono realizzati in cloruro di polivinile, lo stesso materiale con cui vengono realizzati i pannelli in plastica per la decorazione d’interni. Anche le caratteristiche del rivestimento e dei pannelli in PVC sono simili:

rivestimento in vinile sotto l'albero

Rivestimento in ceramica

Le piastrelle in ceramica e in gres porcellanato sono i materiali più resistenti all’usura e affidabili per la finitura degli interni di una casa. Purtroppo, era impossibile utilizzarli all’esterno, non a causa del materiale in sé, ma a causa della composizione della colla, che semplicemente non resisteva a sbalzi di temperatura, precipitazioni e altri test ambientali. Ma gli scienziati giapponesi si sono messi alla ricerca di un modo per utilizzare la ceramica nelle finiture delle facciate… e hanno risolto questo problema!

Il rivestimento ceramico è il nome dato a pannelli speciali costituiti da una miscela di diversi tipi di argilla con componenti naturali migliorativi. Il rivestimento ceramico è fissato a una speciale struttura: questo tipo di installazione è chiamato facciata ventilata e consente di evitare molti inconvenienti.

rivestimento ceramico sotto un mattone

Rivestimento acrilico

Per aspetto e molte caratteristiche, il rivestimento acrilico (ASA) è simile al vinile, ma con un enorme vantaggio: l’acrilico non è esposto agli effetti negativi dei raggi ultravioletti diretti. In poche parole: non sbiadisce al sole!

rivestimento acrilico colorato

Rivestimento metallico

Il rivestimento metallico è uno dei tipi di rivestimento più antichi e popolari utilizzati per la finitura di edifici residenziali e industriali. Poiché inizialmente il metallo veniva utilizzato principalmente per la ristrutturazione di magazzini e fabbriche, è raro trovarlo nelle abitazioni private. E invano: questo tipo di rivestimento offre molti vantaggi!

A seconda delle materie prime utilizzate, il rivestimento metallico si divide in pannelli in acciaio zincato, di circa 0,5 mm di spessore, e rivestimenti in alluminio. Entrambi i materiali sono trattati con un rivestimento polimerico: lo strato polimerico protegge il metallo dagli agenti atmosferici e ha scopi decorativi; gli elementi verniciati sono meno comuni.

rivestimento metallico con effetto legno

Legno

Un’opzione 100% ecologica, utilizzata da tempo immemorabile per il rivestimento delle case. I pannelli in legno sono disponibili in varie forme, tra cui ognuno può scegliere quella più adatta al proprio stile e al proprio budget:

  • Legno finto. Tavole piatte e resistenti con incastro maschio-femmina. Imitazione del legno profilato. La larghezza per le facciate è disponibile tra 140 e 150 mm.
  • Blockhaus. Le tavole, piatte all’interno e arrotondate all’esterno, hanno incastro maschio-femmina. Imitano le travi arrotondate.
  • Americana. L’aspetto di questo rivestimento in legno in sezione ricorda la posa a spina di pesce: il lato inferiore dei pannelli è ristretto (esempio nella foto), ottenendo così un effetto così insolito.
  • A bordo di nave. Una forma familiare per il rivestimento, che imita la finitura del ponte di una nave. Raramente presente nel legno.

Importante! Grazie alla facilità di lavorazione, gli elementi in legno vengono fissati verticalmente, orizzontalmente e persino in diagonale.

Il vantaggio principale del rivestimento in legno è che non richiede isolamento aggiuntivo, a differenza di altri tipi di rivestimento. Il legno serve sia come finitura decorativa che come materiale di isolamento termico.

American wood siding

Rivestimento in fibrocemento

Dal nome è facile intuire in cosa consiste il fibrocemento: una miscela di cemento con l’aggiunta di fibre di cellulosa (carta) e sostanze minerali (miglioratori).

Questa simbiosi favorisce la qualità: la cellulosa conferisce al materiale elasticità, il cemento comune resistenza. In sostanza, il rivestimento in fibrocemento è simile al rivestimento in ceramica, ma presenta caratteristiche uniche:

rivestimento in fibrocemento per una casa

Isolato

Abbiamo parlato a lungo dell’importanza dell’isolamento quando si rivestono gli edifici con un rivestimento, ma ci siamo dimenticati dell’aspetto principale: i pannelli sono già isolati! Il che migliora significativamente le proprietà del rivestimento.

A differenza delle opzioni convenzionali, questo rivestimento presenta una speciale schiuma poliuretanica applicata all’interno, sufficientemente densa da trattenere il calore e bloccare i rumori provenienti dalla strada. Il rivestimento isolato da solo può essere sufficiente nelle regioni meridionali, ma alle latitudini centrali e settentrionali la casa dovrà comunque essere ulteriormente isolata: tuttavia, è possibile risparmiare sui materiali scegliendone di meno densi e resistenti al gelo. Dopotutto, l’isolamento dei pannelli stessi rappresenta il 30-40% del lavoro di isolamento termico generale.

L’installazione dei modelli isolati non è diversa da quella usuale: l’installazione viene eseguita sul telaio. Anche le dimensioni dei singoli componenti e degli elementi aggiuntivi sono standard per una specifica azienda/paese di produzione.

rivestimento isolante

Base

Il rivestimento di base è anche chiamato pannello per facciata: di solito imita mattoni o pietra. Inizialmente, i pannelli per il seminterrato erano più costosi di quelli normali, quindi venivano utilizzati esclusivamente per rivestire la parte inferiore dell’edificio: dopotutto, è qui che sono maggiormente richieste resistenza, facilità di manutenzione e un aspetto estetico gradevole. È proprio grazie alla popolarità di questa soluzione che i pannelli vennero chiamati “da seminterrato”.

Ma con lo sviluppo della tecnologia, il rivestimento del seminterrato si è differenziato poco dal rivestimento della facciata (quest’ultimo ha iniziato a essere reso più resistente, i prezzi di produzione sono diminuiti), quindi oggi può essere utilizzato su tutta la casa senza grandi ripercussioni sul budget.

rivestimento del seminterrato sotto la pietra

Il rivestimento è un’opzione semplice ed elegante per decorare l’esterno di una casa. Con il suo aiuto, è possibile decorare l’esterno in una sola stagione e, grazie a una speciale tecnologia, l’installazione non è vincolata al periodo dell’anno, quindi è possibile lavorare in qualsiasi momento!