Caratteristiche distintive dello stile

  • Decorazione minima, massima luce.
  • Spazio libero e aperto.
  • Assenza di piccoli accessori all’interno della stanza.
  • Vengono utilizzate forme geometriche regolari.
  • Minimo di colori vivaci. Nel minimalismo, tre tonalità sono ben accette: due principali, la terza come accento.
  • Utilizzo di materiali naturali per creare un design di prestigio.
  • Comodità e comfort nella disposizione di tutti gli articoli per la casa.

elettrodomestici e mobili da cucina sono nascosti dietro un sistema scorrevole

Nella foto, elettrodomestici e mobili da cucina sono nascosti dietro un sistema scorrevole.

Schema cromatico

La combinazione cromatica ideale del minimalismo è: bianco, nero e grigio. Tonalità vivaci sono utilizzate come accenti: rosso, arancione, giallo o blu. La palette di colori è solitamente composta da toni chiari, mentre per enfatizzare la freschezza e la purezza del bianco si utilizzano il nero profondo o tonalità brillanti.

soggiorno grigio e bianco

I designer abbinano il bianco a materiali naturali strutturati: si può prendere come base la texture del legno naturale per ottenere una gamma di tonalità marrone scuro. La texture della pietra permette di aggiungere stile e contrasto alla stanza, ottenendo una gamma di tonalità sabbia o grigia. Il metallo completerà perfettamente l’arredamento della stanza con superfici cromate.

legno negli interni

Foto di design di stanze in un appartamento

Soggiorno

L’arredamento di una stanza in stile minimalista prevede una decorazione armoniosa, combinata con un numero minimo di elementi decorativi e mobili. Il soggiorno in stile minimalista è semplice e geniale allo stesso tempo. Il ruolo principale nel design dell’ingresso è svolto da forme e texture, la stanza è piena di semplicità e massima funzionalità.

soggiorno minimalista interno di un piccolo soggiorno in bianco

La foto mostra l’interno di un piccolo soggiorno in bianco con un’area di lavoro vicino alla finestra.

Cucina

Il design della cucina in stile minimalista sarà un’ottima soluzione per gli uomini d’affari moderni che amano la semplicità, il comfort e l’ordine. Quando si arreda una cucina, tutti gli elettrodomestici sono integrati nei mobili, il che offre il massimo spazio aperto e libero e linee pulite e morbide. Tutti i piccoli oggetti decorativi non sono benvenuti.

cucina piccola cucina dai colori chiari

Nella scelta dei materiali, vale la pena dare la preferenza a vetro, acciaio cromato, legno, pietra, sughero o mattoni. L’arredamento della cucina richiede accessori discreti, senza dettagli superflui e colorati.

cucina bianca

Una cucina in colori a contrasto (fondo scuro, piano chiaro) amplia visivamente la stanza.

cucina con fondo scuro, piano chiaro

Interni della camera da letto

Il design della camera da letto dovrebbe creare una sensazione di infinito, leggerezza e funzionalità; attraverso un’organizzazione e una suddivisione in zone ottimali, è possibile ricreare facilmente l’atmosfera minimalista. Tutto il necessario sarà a portata di mano, senza ingombrare lo spazio. Un’illuminazione diffusa aggiungerà intimità alla stanza e vi preparerà al relax.

camera da letto moderna camera da letto in stile minimalista

Cameretta per bambini

Gli interni in stile minimalista piaceranno ai più piccoli grazie alla loro versatilità e semplicità. Una cameretta minimalista sarà comoda per bambini di qualsiasi età e sesso, grazie alla sua versatilità e al suo aspetto neutro.

piccola cameretta

La combinazione di colori neutri consente di aggiungere colori vivaci e vivaci. I toni diluiti su una base neutra creano un effetto particolarmente suggestivo.

moderna per bambini

Arredamento del bagno

Un bagno in stile minimalista consente di evitare spazi angusti in stanze piccole, ampliando visivamente lo spazio con specchi e superfici a specchio. Un bagno del genere in casa non serve solo come spazio per procedure igieniche, ma anche come spazio indipendente ed elegante, in cui è piacevole soggiornare a lungo, esaminando dettagli ultramoderni, facendo il bagno.

bagno nei toni del bianco e del grigio

La foto mostra un bagno nei toni del bianco e del grigio con un muro di mattoni nella zona del water.

Interno del bagno

Corridoio e corridoio

Il corridoio è praticamente la stanza più importante in la casa, perché è il luogo in cui gli ospiti iniziano il loro viaggio. Il corridoio carica di atmosfera e detta il ritmo a tutta la casa. All’interno di un corridoio minimalista, dovrebbero esserci luci soffuse, toni neutri, un armadio senza decorazioni per i soprabiti e le scarpe.

corridoio in stile minimalismo corridoio moderno corridoio in colori chiari

Ufficio

Niente in ufficio dovrebbe attirare l’attenzione, interferire con il lavoro. Il minimalismo è la soluzione ideale per l’arredamento di uno studio. Toni chiari: latteo, bianco, grigio in combinazione con il nero a contrasto o toni diluiti, creeranno il tono migliore per un’atmosfera lavorativa.

ufficio in un appartamento

Per evitare che l’interno in stile minimalista risulti troppo rigido, si può diluirlo con scaffali creativi, una lavagna per scrivere appunti importanti o semplicemente una lampada da tavolo originale.

ufficio con finestre panoramiche

Nella foto, un ufficio con finestre panoramiche.

Interno di una casa di campagna

Un Una casa privata in stile minimalista prevede l’uso di materiali naturali, linee semplici e l’assenza di troppi decori e accessori. Le finestre panoramiche del cottage permetteranno alla natura di completare l’interno con colori naturali e di partecipare al design della stanza.

Interno di una casa di campagna in stile moderno divano grigio

L’utilizzo di un camino in casa porterà non solo piacere estetico, ma anche calore, atmosfera e un accogliente e rilassante crepitio della legna da ardere. Il camino si adatta perfettamente a un interno minimalista, basta scegliere un design semplice e laconico.

soggiorno con camino incorporato e vano per la legna da ardere

La foto mostra un interno moderno di un soggiorno con camino incorporato e vano per la legna da ardere.

Una scala in legno o pietra in stile minimalista non solo sembra ultramoderna, ma è anche facile da usare.

scala in legno

Il design della mansarda offre un molto spazio libero, tende luminose e grandi finestre per la mansarda per la luce naturale.

Progetto mansarda camera da letto mansardata

La foto mostra una camera da letto mansardata in stile minimalista, l’interno utilizza un minimo di decorazioni, massima luce e spazio.

Foto di appartamenti in stile minimalista

L’interno di un appartamento in stile minimalista è caratterizzato da un design laconico, una quantità minima di decorazioni e una quantità massima di luce e spazio libero.

Monolocale 49 mq

I tratti caratteristici del minimalismo in un appartamento sono le forme essenziali degli arredi, gli elettrodomestici da incasso, la combinazione di forme e texture diverse, l’uso di porte con telaio nascosto per la verniciatura e la sostituzione delle finestre ordinarie con finestre scorrevoli in vetro. I colori principali degli interni sono il bianco e il beige, la texture del legno chiaro li completa e porta accenti luminosi.

cucina-soggiorno in stile minimalismo cucina-soggiorno in stile minimalismo cucina-soggiorno in stile minimalismo balcone minimalista camera da letto corridoio minimalista bagno minimalista

Appartamento in bianco e nero di 76 mq

La palette cromatica degli interni è un contrasto di due colori: il nero, che assorbe completamente la luce, e il bianco, che riflette i raggi dell’intero spettro. L’appartamento non presenta decorazioni o mobili superflui, solo ciò che è veramente necessario. Linee rette, forme rigorose, per lo più rettangolari, l’uso più razionale dello spazio: questa è la base per la costruzione di alloggi moderni in questo stile.

Camera Euro 41 mq.

Per il design degli interni, i designer hanno utilizzato i tipici colori minimalisti: grigio caldo e Il bianco è stato diluito con accenti gialli nei tessuti. I tratti distintivi del minimalismo nell’appartamento sono una palette monocromatica, un arredamento minimale, un open space con finestre a tutta altezza e mobili su misura. Un accento luminoso è una fotografia di grande formato del surrealista francese.

minimalismo in cucina-soggiorno minimalismo in cucina-soggiorno minimalismo in cucina minimalismo in soggiorno minimalismo in camera da letto TV in camera da letto bagno con doccia

Caratteristiche della finitura

Decorazione delle pareti

  • Il design delle pareti è sempre semplice e laconico.
  • Elementi in legno naturale.
  • Vetro e pietra creano un’atmosfera di minimalismo.
  • Le pareti sono realizzate in un unico colore o combinate con un altro, di norma, le pareti sono decorate in bianco, grigio, nero o color latte.

piastrellatura delle pareti del bagno intonaco grigio sul muro

Pavimento

Per la decorazione del pavimento, scegliete materiali pratici, preferibilmente naturali. I pavimenti in legno sono posati dritti o con listelli. Pavimento autolivellante, piastrelle o linoleum vengono scelti senza motivo.

pavimento bianco autolivellante

La foto mostra un pavimento bianco autolivellante all’interno di uno studio.

laminato

Soffitto

È decorato in un colore chiaro e monocromatico. Le fredde tonalità di bianco enfatizzeranno nobilmente l’atmosfera minimalista e i piccoli dettagli a contrasto. Un soffitto a più livelli aggiungerà una rigorosa “completezza” all’interno della stanza.

soffitto bianco

Finestre e porte

Il minimalismo utilizza ampie finestre panoramiche con una cornice bianca o nera.

finestre dal pavimento al soffitto bagno elegante con finestra panoramica

La foto mostra l’interno di un bagno elegante con finestra panoramica.

Le porte in laminato o in legno creeranno un’atmosfera rigorosa ed elegante. Il minimalismo utilizza con successo anche la combinazione di vetro e metallo, creando un’atmosfera di libertà straordinaria e creativa.

porta scorrevole porte negli interni

Scelta dei mobili

  • Negli interni, la preferenza dovrebbe essere data ai mobili con angoli dritti e acuti.
  • Tutti gli elettrodomestici sono montati nei mobili.
  • Il minimalismo prevede ripiani e oggetti decorativi in vetro.
  • Quando si scelgono mobili imbottiti, vale la pena dando la preferenza a modelli con una geometria pronunciata di linee rette.
  • I mobili in stile minimalista dovrebbero essere il più funzionali possibile.
  • I mobili dovrebbero essere realizzati in un unico colore.
  • I mobili ampiamente utilizzati per il bagno sono elementi sospesi, creando così un’atmosfera di libertà e dando volume alla stanza.

mobili in stile minimalista mobili minimalisti

Tessuti

Tende in stile minimale

Le tende in stile minimale sono monocromatiche, semplici e leggere. Possono essere realizzate in tessuto naturale o artificiale, semplici, necessariamente senza decorazioni.

Colori:

  • Colori pastello;
  • Tutte le sfumature di grigio e marrone;
  • Nero e bianco.

tulle grigio Tende alla romana tende chiare e scure

Le varianti di tende più appropriate sono:

  • Romane;
  • A rullo;
  • Tende giapponesi;
  • Tende a rullo.

tende a rullo

Nella foto, le tende a rullo sono utilizzate per decorare le finestre del soggiorno.

Tende a rullo in cucina

Tappeti

I tappeti moderni negli interni sono rilevanti e pratico. Quando si sceglie un tappeto per una stanza, è importante scegliere un colore chiaro e semplice, senza motivi e disegni.

tappeto grigio in soggiorno

Decorazioni

Orologi

Quando si sceglie un modello di orologio da parete, non bisogna dimenticare lo stile dell’arredamento. Il minimalismo è perfettamente enfatizzato da modelli di orologi eleganti, semplici e lineari. Possono essere realizzati in tonalità scure o chiare, con un quadrante minimalista.

orologi eleganti e laconici orologi eleganti e laconici

La foto mostra orologi eleganti e laconici con un quadrante minimalista bianco e nero.

orologi all'interno

Specchi all’interno della stanza

Uno specchio in stile minimalista non dovrebbe solo svolgere la funzione di “ampliare” visivamente lo spazio, ma anche apparire elegante e semplice allo stesso tempo. Sono benvenuti anche specchi di grandi dimensioni senza decorazioni.

specchio in camera da letto specchio in bagno

Quadri

L’arte moderna vanta decine di dipinti realizzati in stile minimalista. Non solo si inseriscono nel quadro generale dell’interno, ma vengono anche utilizzati come accento nella stanza.

 quadro moderno modulare

Nella foto, un quadro moderno modulare è stato utilizzato per decorare la cucina.

quadro nell'interno

Vasi

I vasi monocromatici, trasparenti, opachi o lucidi completano l’interno con la loro laconicità. È possibile selezionare vasi nelle stesse tonalità degli accenti di colore, in questo modo la stanza sarà “bilanciata” e si creerà un equilibrio cromatico.

vaso vaso

Illuminazione

Quando si sceglie l’illuminazione, è necessario prestare attenzione ai faretti o ai faretti. Per creare atmosfera, dovresti scegliere lampade scure con luce diffusa, creando un effetto “fluttuante”.

faretti in cucina soffitto nero con lampade allungate faretti

La foto mostra l’interno del soggiorno in stile minimale, per l’illuminazione sono stati utilizzati: faretti, un bel lampadario a sospensione sopra il tavolo e una piccola lampada da tavolo vicino alla zona TV.

I lampadari possono essere realizzati in una combinazione di metallo e vetro, creando un gioco di dettagli.

lampadario

Possono esserci più lampade a sospensione, se sono discrete e della forma corretta.

lampadario da tavolo

Quando si scelgono lampade da terra e applique, modelli semplici e laconici in Si consigliano colori rigorosi e monocromatici.

lampada da terra

Caratteristiche dell’arredamento di un piccolo appartamento

  • Per arredare l’interno di un piccolo monolocale o di un edificio dell’era di Krusciov, si dovrebbe usare il bianco neve: espande lo spazio, creando un senso di libertà.
  • I mobili della cucina possono essere scelti in tinta con il colore delle pareti, questo “amplierà” visivamente una piccola cucina o toglierà accento in un monolocale.
  • Nello stile minimal, si consiglia di utilizzare mobili trasformabili: questo permetterà di nascondere il letto nel muro durante il giorno, ampliando così notevolmente la stanza.

piccolo soggiorno con zona lavoro

La foto mostra un piccolo soggiorno con zona studio.

interno in trasformazione