Disposizione
L’attuale disposizione dell’appartamento non soddisfaceva né il cliente né il progettista, quindi si è deciso di rimuovere tutte le partizioni. Il compito è stato facilitato dall’assenza di pareti portanti interne. Solo l’impianto idraulico è rimasto invariato; il bagno e la toilette, precedentemente separati, sono stati invece riuniti in un unico ambiente.
Durante la ristrutturazione dell’appartamento di 54 mq, il numero di stanze è stato ridotto da tre a due, ma gli ambienti sono diventati molto più spaziosi, luminosi e moderni.
Stoccaggio
L’interno include ampi sistemi di contenimento dove è possibile riporre tutto il necessario, dall’aspirapolvere all’asse da stiro. Il progettista ha prestato particolare attenzione a questi sistemi, perché devono essere funzionali e allo stesso tempo non interferire con la percezione dell’interno nel suo complesso.
Nella nuova disposizione dell’appartamento, l’ingresso alla sala comune è stato “nascosto” utilizzando pannelli a specchio per aumentare visivamente lo spazio.
La camera da letto ha un armadio a muro, dove è nascosto l’asse da stiro. La lavatrice e il forno a microonde sono “nascosti” in un armadio appositamente costruito nella zona cucina.
Nel soggiorno, il sistema di contenimento è costituito da un ampio mobile divisorio, che occupa un posto centrale nel design dell’appartamento. Un camino, elemento distintivo del soggiorno, è stato integrato in questo divisorio. Una TV è nascosta dietro le porte a battente e, inoltre, ci sono molti altri volumi chiusi dove riporre gli oggetti.
Luce
Una soluzione originale: pannelli luminosi sul soffitto di cucina, corridoio e bagno. Un insolito lampadario al centro del soggiorno è un vero e proprio oggetto d’arte che saprà sorprendere gli ospiti. Le “ginocchia” grafiche dei portalampade con zigzag neri sullo sfondo bianco del soffitto creano un bizzarro gioco di ombre ed evocano interessanti associazioni.
Colore
L’interno dell’appartamento è dominato dal bianco e dal grigio, ombreggiato da un tono di legno morbido di noce ed enfatizzato da accenti neri. Anche le combinazioni di texture giocano un ruolo importante: tra queste rientrano il marmo nel piano di lavoro, il legno nei pannelli e nelle lampade e la pelliccia nel tappeto, ricavata da pelli di animali.
Arredamento
Affinché l’arredamento si integrasse il più possibile con il nuovo design dell’appartamento, quasi tutti i mobili sono stati realizzati su misura, ad eccezione di alcuni acquistati da IKEA.
Anche i tessuti sono stati realizzati su ordinazione, alcuni dei quali acquistati in grandi catene. Le applique dalle forme intricate sulle pareti della camera da letto sono state decorate con catene metalliche acquistate in un negozio di ferramenta. Le placche, dipinte a mano dal designer, riflettono i dettagli degli interni come specchi.
Bagno
Architetto:Architectured
Anno di costruzione:2014
Paese:Russia, San Pietroburgo