Planimetria di un monolocale di 33 mq
Inizialmente l’appartamento aveva una piccola parete divisoria che separava l’ingresso dal soggiorno. Inizialmente è stata rimossa, poi ne è stata costruita una nuova al suo posto, aumentando leggermente la superficie del corridoio. La parete divisoria nell’appartamento è stata installata in modo da formare due nicchie, una rivolta verso la zona notte e l’altra verso il corridoio. Queste nicchie ospitavano sistemi di contenimento per vestiti, scarpe e altri oggetti domestici.
Dato che la superficie dell’appartamento è ridotta, il progettista ha cercato di sfruttare ogni centimetro libero nella progettazione del monolocale. Era inoltre necessario mantenere un senso di spaziosità, quindi in cucina si è deciso di abbandonare i pensili che “comprimono” notevolmente lo spazio e di ridurre al minimo il numero di elettrodomestici.
Stile e combinazione di colori
Per il monolocale di 33 mq è stato scelto lo stile scandinavo: consente di creare un interno essenziale ed espressivo senza sovraccaricarlo di dettagli, il che è particolarmente prezioso in uno spazio piccolo. Gli elementi in stile loft hanno un aspetto molto organico e aggiungono originalità al design dell’appartamento.
Il bianco è stato scelto come colore principale, seguito dal nero, una combinazione piuttosto tipica per lo stile scelto. Il bianco contribuisce ad ampliare visivamente la stanza, mentre il nero crea accenti e dona ritmo. L’interno dello studio risultante è molto facile da trasformare, creando l’atmosfera desiderata con l’aiuto di accenti di colore: questo sarà realizzato dalla proprietaria stessa dell’appartamento.
Design del soggiorno
Un ampio divano può essere aperto di notte e utilizzato come zona notte per gli ospiti. Di fronte al divano si trova una TV su un piccolo supporto. Inoltre, nel soggiorno è stata posizionata una mensola: qui saranno conservati libri e oggetti decorativi, oltre a vari piccoli oggetti in graziose scatole. La zona divano, progettata in uno studio di 33 mq, è impreziosita da un originale lampadario in stile loft: lampade elettriche senza paralume pendono dal soffitto tramite cavi.
Progettazione cucina
La cucina all’interno dello studio è piccola: un frigorifero, un piano cottura a domino, un piano di lavoro e un lavello. Questo è più che sufficiente, dato che la padrona di casa non ama molto cucinare e spesso cena fuori. Ma è possibile sedersi al tavolo con una numerosa compagnia: si apre all’occorrenza. Entrambe le pareti della cucina sono rivestite con piastrelle di mais bianche, che creano un originale effetto decorativo.
Design della camera da letto
La zona notte nel monolocale di 33 mq è separata da un divisorio. La parete a capo del letto è rivestita in assi di legno: un’estetica gradevole e pratica. Le strisce di assi di legno sollevano visivamente il soffitto e il legno denso protegge dai rumori provenienti dal corridoio comune situato dietro la parete.
Una nicchia nel divisorio, che si apre verso la camera da letto, è occupata da un sistema di contenimento modulare acquistato da IKEA. Si chiama ALGOT. La retroilluminazione a LED rende il sistema più facile da usare e crea un’illuminazione aggiuntiva. Inoltre, sul comodino è stata installata una lampada da tavolo per la lettura serale. Crea un’atmosfera accogliente e calda in camera da letto.
Progettazione dell’ingresso
Nel progetto di un monolocale di 33 mq, una nicchia aperta sul corridoio è stata trasformata in un comodo sistema di arredo. Una mensola che si estende per tutta la larghezza e la lunghezza della nicchia funge da panca per sedersi, da ripiano per borse, guanti e altri piccoli oggetti e anche da scarpiera.
Sopra la panca si trovano grucce per i vestiti e, ancora più in alto, una mensola su cui riporre le scatole di scarpe. Un grande specchio sulla parete opposta risolve contemporaneamente due problemi all’interno del monolocale: permette di guardarsi a tutta altezza prima di uscire e amplia visivamente il piccolo e stretto corridoio.
Progettazione del bagno
Architetto:VMGroup
Paese:Russia, San Pietroburgo
Superficie:33 m2