Consigli per l’arredamento di appartamenti
Per risparmiare spazio in un appartamento di 42 mq, consigliamo di ascoltare i consigli di designer esperti:
- Il modo migliore per ampliare lo spazio è utilizzare colori crema e pastello nell’arredamento. Il bianco è considerato l’opzione ideale: riflette la luce, dà una sensazione di spaziosità, ma non tutti accetteranno uno sfondo chiaro monotono, quindi anche le varianti nella palette sono valide.
- Come sapete, le tende in tessuto aggiungono intimità e sono disponibili in una vasta gamma, ma se l’obiettivo della ristrutturazione è risparmiare spazio, è preferibile decorare le finestre con tapparelle o veneziane di qualsiasi tipo. Alcuni proprietari di appartamenti si accontentano del tulle leggero: non blocca la luce e protegge la stanza da sguardi indiscreti.
- Si consiglia di scegliere i mobili per una stanza angusta tenendo conto delle dimensioni della stanza: l’opzione migliore è considerata quella di progetti su misura: armadi, mobili da cucina, pareti. Se si acquistano prodotti già pronti, è consigliabile che le loro dimensioni siano il più possibile vicine a quelle dello spazio occupato: questo preserverà angoli preziosi e creerà più spazio contenitivo.
- Non dobbiamo dimenticare l’importante ruolo dell’illuminazione: più ce n’è, più spazioso sembrerà un appartamento di 42 metri quadrati. Plafoniere, lampadari e applique a incasso sono adatti. Le lampade da terra aggiungono intimità, ma richiedono molto spazio libero.
- Gli elettrodomestici a incasso stanno diventando sempre più popolari negli appartamenti di piccole dimensioni: piccoli frigoriferi nascosti in un armadio, TV in nicchie, fornelli a due fuochi. Non solo aiutano a risparmiare centimetri preziosi, ma hanno anche un aspetto esteticamente gradevole.
Piani di 42 metri
Un piccolo appartamento, nonostante la sua metratura, può essere riarredato tenendo conto degli interessi di ciascun membro della famiglia: può ospitare facilmente tre persone. Secondo la planimetria standard, il bilocale è dotato di una piccola cucina, ma abbattendo la parete divisoria, può essere facilmente trasformato in un bilocale in stile europeo con camera da letto separata. Chi apprezza lo spazio, gli scapoli o i creativi, preferiranno sfruttare i 42 mq. Monolocale gratuito.
Gli schemi forniti offrono una panoramica più dettagliata delle varie opzioni di disposizione.
Per un monolocale
I proprietari di un monolocale di 42 mq possono vantare una cucina abbastanza spaziosa e una camera da letto spaziosa. In cucina è possibile posizionare non solo un tavolo, ma anche un comodo divano. La stanza offre abbastanza spazio per rilassarsi, un letto, armadi e una zona lavoro.
La foto mostra un monolocale con soggiorno e una parete bassa che separa la zona notte.
Una buona soluzione per un posto letto è una nicchia: uno spazio compatto e accogliente dà una sensazione di privacy e sicurezza, soprattutto se si delimita il letto con tende o una tenda a rullo. In una nicchia poco profonda puoi allestire un ufficio o nascondere un armadio.
Per un monolocale
Un appartamento di 42 mq, in cui solo il bagno è separato da una parete, può sembrare ancora più spazioso se utilizzi finiture chiare. I toni scuri restringono lo spazio, ma aggiungono anche intimità.
Per rendere l’appartamento più luminoso, non usare i davanzali delle finestre come contenitori (al massimo, qualche pianta da interno). Un eccesso di oggetti nell’apertura delle finestre ingombra lo spazio e, anche se l’intera stanza è in perfetto ordine, i davanzali disordinati rovineranno l’immagine complessiva.
Di solito in un monolocale di 42 mq la zona cucina è separata dal bancone bar: è comodo e bello. Inoltre, la sua superficie può essere utilizzata come ulteriore zona cottura. Aumentare le finestre modifica l’aspetto dell’appartamento in modo irriconoscibile, ma questo non solo è un processo costoso che richiede l’approvazione degli enti governativi, ma è anche inaccettabile nelle case prefabbricate.
La foto mostra un monolocale di 42 mq con finestre panoramiche.
Per un bilocale
Un bilocale in un tipico edificio dell’era di Krusciov ha una piccola cucina, un bagno e una toilette. A volte, demolire alcune delle pareti divisorie e unire la cucina al soggiorno e il bagno alla toilette è la soluzione migliore per creare un alloggio confortevole. La camera da letto rimane isolata. In questo modo l’appartamento si trasforma in uno spazioso bilocale in stile europeo, e i proprietari hanno ancora due stanze a disposizione.
La foto mostra un appartamento dell’era di Krusciov con una nuova ristrutturazione: la cucina è stata annessa al soggiorno e il bagno ha guadagnato spazio. Questa è la soluzione ideale per una famiglia di due persone.
L’appartamento bilocale in stile europeo è adatto anche per una coppia con un bambino: in questo caso una piccola camera da letto si trasforma in una stanza per i bambini, mentre i genitori trovano sistemazione nel soggiorno adiacente. Nell’ampia stanza collegata alla cucina, è possibile collocare un divano letto e ci sarà spazio per una TV o un computer. Se la stanza ha un balcone, l’area di lavoro può essere spostata lì, previo isolamento termico: l’appartamento si trasformerà così in un trilocale.
Non tutti trovano comodo avere la cucina nella zona giorno, quindi molti proprietari di appartamenti dell’era di Krusciov preferiscono avere un piccolo spazio separato per cucinare e mangiare. Una cucina angusta è arredata con mobili compatti o pieghevoli, pensili alti e spaziosi con ante lucide, nonché specchi che aumentano lo spazio e la luce.
Idee per la suddivisione in zone
I proprietari di monolocali e bilocali in stile europeo spesso hanno bisogno di separare la zona notte dalla cucina o dal corridoio. A volte, per maggiore comodità, è sufficiente installare mobili contenitori: un armadio, una scaffalatura o una cassettiera. Per un appartamento dell’era di Krusciov, questa è un’ottima soluzione, poiché in questo caso la funzionalità non viene persa.
La foto mostra un soggiorno separato dal corridoio da un pratico armadio con ripiani aperti.
Spesso una stanza è suddivisa in zone con una partizione, ma in uno spazio piccolo è auspicabile che abbia anche una funzione pratica: ad esempio, come posto per la TV. Per risparmiare spazio e ampliarlo visivamente, in uno spazio di 42 metri quadrati vengono utilizzati divisori in vetro o a specchio.
La foto mostra un ufficio nella camera da letto, separato da plexiglass traslucido opaco.
A volte una partizione diventa l’elemento principale dell’interno, senza perdere né la sua utilità né il suo valore estetico. Per crearla, è possibile utilizzare assi, tavelle e persino compensato.
Progettazione delle zone funzionali
In un appartamento di 42 mq Ogni stanza sopporta un carico maggiore a causa della superficie ridotta, quindi la sua disposizione dovrebbe essere pensata con particolare attenzione.
Cucina
In una piccola cucina abbinata a una stanza, è molto più facile disporre tutto il necessario, poiché la zona pranzo viene ricavata nell’apertura liberata. In questo caso, la cucina-soggiorno diventa un luogo confortevole per riposare e mangiare. In una cucina piccola (se parliamo di un bilocale di 42 metri quadrati), vale la pena utilizzare un intero arsenale di strumenti per poter sistemare tutto il necessario:
- Mobili alti che occupano lo spazio tra i soffitti.
- Elettrodomestici da incasso compatti.
- Un set da cucina uniforme, preferibilmente con illuminazione.
- Colori chiari, facciate lucide;
- Tavoli pieghevoli, sgabelli compatti, sedie pieghevoli.
La foto mostra una cucina separata, la cui parete libera è decorata con carta da parati fotografica sotto vetro, che conferisce alla stanza non solo profondità, ma anche esclusività.
Un’ottima soluzione per una cucina con accesso al balcone è quella di ricavare una zona pranzo nello spazio aggiuntivo. Isolando la loggia e collegandola alla cucina, si otterrà una magnifica sala da pranzo.
Un’altra tecnica che è diventata un comandamento nell’ambiente di design: “Meno angoli, più spaziosa appare la stanza”. In altre parole, se si utilizzano mobili arrotondati, la cucina apparirà più morbida e spaziosa.
Cameretta
Per una famiglia con un bambino, un appartamento di 42 mq è un’opzione più che accettabile, poiché anche in una piccola stanza destinata alla cameretta è possibile ricavare un posto accogliente per un neonato o un adolescente. Molti bambini adorano i letti a castello e i genitori apprezzano questi modelli perché permettono di posizionare in modo compatto una scrivania o dei giocattoli sotto la zona notte.
La foto mostra una cameretta con tutto il necessario, completamente arredata in bianco.
Soggiorno e zona relax
In un appartamento di 42 metri quadrati, uno spazio per ricevere gli ospiti può essere arredato con un divano dritto o angolare. Il soggiorno con un tavolino da caffè sembra particolarmente accogliente, ma è necessario avere spazio libero per posizionarlo.
Un’ottima opzione è quella di acquistare un pouf, che fungerà sia da tavolino che da spazioso cassetto. Quando si arreda un soggiorno, bisogna tenere presente che in questa stanza si riunirà tutta la famiglia, quindi il comfort domestico dovrebbe essere al primo posto.
È possibile allestire una zona relax sul balcone. Se lo si desidera, può essere utilizzato come camera da letto aggiuntiva in estate.
Armadio
Per ricavare uno spazio separato per riporre i vestiti in un appartamento di 42 mq, vale la pena usare la fantasia, poiché la cabina armadio “occupa” molto spazio. Puoi sistemarlo in un armadio (gli appartamenti tipici dell’era di Krusciov spesso hanno una piccola nicchia in una delle stanze) o nasconderlo in un angolo dietro le tende.
Zona notte
Ogni persona sogna una camera da letto confortevole, ma se lo spazio non è molto, il letto ha un uso speciale. A volte, in una stanza piccola, lo spazio è sufficiente solo per un letto e un armadio. In questo caso, il sistema di contenimento può essere posizionato su una parete stretta, occupando spazio dal pavimento al soffitto. Le facciate lucide con sistema “apri e premi” non richiedono accessori. L’attenzione non si soffermerà su un armadio ingombrante, poiché diventerà parte della parete.
Come luogo multifunzionale per dormire, i proprietari di una camera da letto di 42 metri quadrati utilizzano anche letti a podio, “loft” e trasformabili.
La foto mostra un letto che, una volta chiuso, si trasforma in un divano e trasforma la camera da letto in un soggiorno.
Ufficio
È difficile immaginare un appartamento moderno senza uno spazio di lavoro. Ma dove si possono trovare metri quadri liberi? Per allestire una scrivania con un computer e una sedia, qualsiasi angolo accogliente vicino a una presa elettrica andrà bene, così come uno spazio vicino alla finestra e, naturalmente, un balcone isolato. Un ufficio completo e lussuoso può essere allestito in una finestra a bovindo, separandolo con tende o mobili.
Bagno e WC
Il bagno in un appartamento di 42 metri quadri può essere separato o unito. Alcuni proprietari preferiscono colori vivaci nell’arredamento, riducendo visivamente la superficie, ma compensano con l’abbondanza di luce e superfici riflettenti. È anche popolare decorare la parete posteriore del water con un tono di contrasto rispetto al resto dell’arredamento: uno sfondo scuro aggiunge profondità a una stanza piccola.
La foto mostra un bagno ideale dal punto di vista ergonomico: piastrelle bianche lucide, box doccia in vetro, specchio, mobili compatti e utilizzo del piano della lavatrice come piano d’appoggio.
Foto in vari stili
La direzione in cui arredare il vostro appartamento dipende dai gusti di chi lo abita, ma se consideriamo la questione dal punto di vista del risparmio di spazio, i seguenti stili sono i più adatti:
- Moderno. L’arredamento utilizza colori pastello sia vivaci che tenui, nonché mobili funzionali e un’illuminazione sobria.
- Scandinavo. Il più delle volte, gli appartamenti in questo stile sono progettati con colori chiari. Elementi in legno e piante da interno si integrano perfettamente nell’arredamento, aggiungendo intimità.
- Minimalismo. Sarà apprezzato dagli amanti di uno stile di vita ascetico, poiché i mobili e le decorazioni sono scelti senza eccessi e l’appartamento è di 42 mq. immagazzina un minimo di cose.
La foto mostra un appartamento arredato in stile moderno.
- Loft. Texture brutali si intrecciano armoniosamente con finiture chiare, elementi lucidi e specchi. L’interno dell’appartamento di 42 mq con un approccio industriale appare elegante e distoglie l’attenzione dalle dimensioni contenute degli ambienti.
- High-tech. Grazie all’abbondanza di illuminazione integrata, nonché ai mobili in vetro e rotondi, l’appartamento in stile high-tech sembra più grande di quanto non sia in realtà.
- Stile classico. L’eleganza e il rigore dell’arredamento sono adatti a un piccolo spazio, poiché i classici non utilizzano toni aggressivi. Questo stile mantiene un equilibrio tra elementi decorativi e laconismo.
Leggi anche:
- Progettazione e disposizione di un monolocale: le soluzioni migliori.
- 10 modi creativi per accatastare la legna da ardere e 30 foto di eleganti cataste di legna
- 10 modi eleganti per suddividere una stanza utilizzando le doghe.
- Scegliere un’imbottitura per il divano: una panoramica di 12 materiali e una valutazione delle migliori opzioni.
- Idee e consigli per la progettazione di bagni piccoli (75 foto)