In una casa di campagna

Una stufa a legna è più adatta ai piccoli spazi. E grazie alla sua semplicità e ai bassi costi di gestione, viene spesso utilizzata nelle case di campagna.

Una varietà di modelli consente di sceglierne uno per quasi ogni tipo di arredamento. La facilità di installazione rende questa soluzione ancora più accessibile e la dacia più calda e confortevole.

Stufa a legna in una casa privata In stile russo

Per una stanza piccola

Le moderne stufe a legna sono diventate popolari grazie alla loro elevata potenza termica: una stanza compatta si riscalda molto rapidamente. Il mini-forno permette inoltre di risparmiare energia elettrica. Il materiale combustibile per una stufa a legna, ovvero la legna da ardere, è facilmente reperibile, anche per l’autoproduzione.

Stufa a legna in camera da letto

Al posto di un camino

Una stufa a legna installata in un portale per camino non è solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale. A differenza di un vero camino, una stufa richiede meno legna da ardere, ma si raffredda anche molto più velocemente, quindi è più adatta come opzione temporanea o come fonte di calore aggiuntiva.

Portale per camino Invece di un camino

Sullo sfondo di piastrelle

Se la stufa è posizionata vicino alla parete, la sua superficie deve essere protetta. Un’opzione sono le piastrelle in ceramica, che non solo aumentano la resa termica, ma rendono anche la stufa più estetica, incorniciandola e integrandola nell’arredamento.

Stufa su sfondo di piastrelle Parete con piastrelle patchwork

Decorazione ignifuga sul pavimento

La stufa può essere installata direttamente sul pavimento se è realizzata in gres porcellanato o piastrelle. Se però il pavimento è infiammabile (parquet, assi, moquette, linoleum), è necessario rimuoverlo parzialmente e rivestirlo con uno spesso strato di materiale ignifugo.

È possibile realizzare un podio utilizzando mattoni, sopra i quali va posato un massetto cementizio. Si consiglia di posizionare una lamiera sotto la porta del focolare.

Stufa a legna su piastrella Focolare su podio

In stile country

Le stufe in ghisa si adattano perfettamente a un interno ricco di materiali naturali: tra legno e tessuti naturali. Possono essere installate nella cornice del camino o posizionate separatamente.

La stufa riempie la stanza di calore e diffonde un aroma gradevole, e lo scoppiettio della legna conferisce al soggiorno “rustico” ancora più originalità.

Stufa in stile country

Nel loft

Le stufe nere si armonizzano perfettamente con il brutale ambiente industriale. Tubi a vista e metallo sono il segno distintivo di questo stile, e il mattone rosso è considerato un’opzione ideale (ed economica) per proteggere la parete dal calore eccessivo. Non richiede finiture aggiuntive e non si deteriora sotto l’effetto del calore.

Stufa in stile loft Stufa a pancia in un loft

In stile scandinavo

Questa tendenza combina con successo semplicità, originalità e comfort. Negli interni luminosi con mobili ariosi, i dettagli a contrasto sono benvenuti, quindi una stufa in ghisa diventerà facilmente il punto forte di qualsiasi stanza della casa.

Una stufa a legna rispetterà idealmente il rigore e la sobrietà caratteristici dei popoli nordici, ma aggiungerà calore e luce.

Stufa a legna in un soggiorno scandinavo

Retrò

Se ti attrae il romanticismo degli anni passati, lo stile retrò sarà la scelta migliore per te. Questa tendenza è interpretata in modo diverso da ognuno, ma una stufa a legna in un ambiente vintage sarà sicuramente appropriata.

Trasformala nell’elemento centrale del soggiorno scegliendo un modello stilizzato e decorando le pareti circostanti con piastrelle smaltate.

Stufa a legna in stile retrò

In stile minimalista

Per chi ama la semplicità, un camino in ghisa compatto e senza fronzoli sarà perfetto. Le forme semplici si integreranno perfettamente con l’ambiente circostante. Il minimalismo è caratterizzato da una palette di colori tenui in toni naturali, elementi monocromatici e dal rifiuto di decorazioni superflue.

Una stufa a legna sarà il dettaglio che darà carattere alla stanza.

Una stufa a legna in stile minimalista Una stufa in un ambiente sobrio

In un classico moderno

La scelta degli elettrodomestici stupisce per la sua varietà. Quando si arreda un interno in stile classico, vale la pena scegliere finiture e mobili di alta qualità, oltre a decorazioni costose. Se avete scelto una stufa a legna, posizionatela nel portale del camino: una cornice elegante le conferirà un aspetto più nobile.

Stufa in stile neoclassico

In stile provenzale

La campagna francese ha da tempo conquistato l’amore della gente comune, poiché il suo arredamento si distingue non solo per la semplicità, ma anche per l’eleganza. Una stufa a legna con porta ferrata o dipinta apparirà armoniosa in abbinamento alla pietra naturale. Anche una catasta di legna da ardere non guasterà, poiché aggiungerà un tocco naturale all’interno.

Stufa a pancia in stile provenzale Stufa dipinta

Contemporaneo

Lo stile contemporaneo è caratterizzato da funzionalità e audacia, quindi non sarà difficile inserirvi una stufa a pancia. Oltre ai modelli standard, esistono stufe migliorate, adatte non solo al riscaldamento, ma anche alla cottura.

Una stufa a legna in stile moderno

Nell’eclettismo

Questa tendenza combina contemporaneamente diversi elementi di stili diversi. Risponde pienamente al principio fondamentale dell’interior design, poiché cerca di riflettere il carattere di una persona.

Preferite un design semplice della struttura in modo che la stufa non sovraccarichi lo spazio, oppure scegliete un modello insolito per renderla l’elemento decorativo principale della stanza.

Stufa in stile eclettico

Con un deposito originale per la legna da ardere

Per la legna da ardere, è necessario prevedere un luogo separato dove l’umidità non penetri. Il più delle volte, si tratta di una legnaia separata, ma per non dover consumare legna ogni volta che la accendete, potete accatastare una piccola catasta di legna vicino alla stufa. Puoi anche usare una scatola di legno, un secchio, un cesto o un apposito supporto.

Ricorda che per evitare incendi è importante non posizionare mobili e tessuti infiammabili vicino al fuoco.

Portalegna Legna da ardere in un secchio <img alt="Legna da ardere in un cesto" src="/images/burzhujka-v-interere_5ffb8f2aaf198-t_c.jpg" title="Legna da ardere in Grazie alla sua compattezza e praticità, la stufa a legna si colloca di diritto tra i sistemi di riscaldamento per la ristrutturazione della casa. Si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, mantenendo funzionalità ed estetica.