Progetti di design, planimetrie di un piccolo monolocale di 29 mq.

Inizialmente, un monolocale non ha pareti, ad eccezione di quelle che separano la zona giorno dal bagno. Alcuni proprietari continuano a installare una parete divisoria, trasformando la casa in un monolocale, ottenendo così una cucina di dimensioni modeste e una piccola camera da letto. Questa soluzione è adatta a chi ama la privacy ed è disposto a sacrificare spazio per ottenerla.

Un monolocale senza pareti, al contrario, appare luminoso, aperto e la suddivisione degli spazi si ottiene attraverso mobili o apposite pareti divisorie.

Progetto di design di un monolocale di 29 mq

Progetto di design di un monolocale di 29 mq. disposizione di uno studio di 29 mq. Progetto di design di uno studio di 29 mq. cucina nel progetto di progettazione di uno studio di 29 mq. soggiorno nel progetto di progettazione di uno studio di 29 mq. progetto di design di un monolocale di 29 mq. progetto di design di uno studio di 29 mq. bagno nel progetto di design di un monolocale di 29 mq. bagno nel progetto di un monolocale di 29 mq. corridoio nel progetto di un monolocale di 29 mq. studio studio design Vano divisorio in vetro nel studio

Per poter ospitare tutto il necessario in un monolocale di 29 mq, i proprietari dovranno comunque risparmiare sulle dimensioni della cucina o della camera da letto, soprattutto se la famiglia o una giovane coppia ama ricevere ospiti e desidera allestire una zona relax.

Prima della ristrutturazione, vale la pena elaborare in anticipo un progetto di design competente. Non dimenticare mobili funzionali: per liberare più spazio, puoi utilizzare un divano letto, tavoli estraibili o pieghevoli, sedie pieghevoli.

Una soluzione popolare è un letto a podio, che funge anche da spazio contenitore.

Opzioni di layout

planimetria monolocale 29 mq disposizione dello studio di 29 mq. disposizione dello studio di 29 mq. disposizione monolocale 29 mq.

disposizione monolocale 29 mq.

disposizione monolocale 29 mq. disposizione dello studio di 29 mq. disposizione dello studio di 29 mq. Monolocale in marmo

La foto mostra un elegante monolocale di 29 mq, che ospita un armadio lucido con uno specchio fino al soffitto, una zona pranzo e una camera da letto-soggiorno con TV.

Letto a podio con parete divisoria in vetro Letto sotto il soffitto

Progetto di design per uno studio di 29 mq. con una parete divisoria decorativa

Progetto di design di uno studio di 29 mq con una parete divisoria decorativa Progetto di design di uno studio di 29 mq con una parete divisoria decorativa progettazione dello studio cucina nello studio bagno nello studio Disposizione di uno studio di 29 mq con una partizione decorativa

Stile moderno negli interni di un appartamento di 29 metri quadrati

Di solito, per arredare piccoli appartamenti si utilizzano toni neutri: come è noto, questo permette di “dissolvere” le pareti, riempiendo lo studio di luce. Ma gli intenditori di stile moderno trovano questa soluzione noiosa e non hanno paura di sperimentare con il design.

Pareti divisorie luminose nello studio

La foto mostra uno studio insolito con una partizione gialla che si trasforma in una trave. Divide visivamente lo spazio e cambia l’intera percezione dell’appartamento grazie al colore chiaro.

Studio con mobili scuri Parete e armadio blu

Il design di questo moderno appartamento prevede mobili colorati, soprammobili, finiture brillanti e persino toni scuri. Tutto ciò focalizza l’attenzione sui dettagli di colore e distrae dalle dimensioni ridotte del monolocale di 29 mq. m., e l’illuminazione integrata nel soffitto lucido lo esalta visivamente.

monolocale quadrato con tramezzo

La foto mostra un monolocale quadrato con un tramezzo che separa la camera da letto dalla cucina. I proprietari hanno deciso di organizzare anche una postazione di lavoro nella sala da pranzo.

Cucina scura nello studio studio

Progetto di un monolocale di 29 mq. con balcone

Una loggia o un balcone sono un’ottima aggiunta a uno studio, perché questo spazio può essere utilizzato come sala da pranzo, ufficio o persino spogliatoio.

Balcone in uno studio con parete color mirtillo rosso

La foto mostra uno studio di 29 mq, dove il balcone con zona lavoro è separato da eleganti porte-finestre.

Area relax sul balcone Area relax sul balcone

La loggia può essere trasformata in una stanza aggiuntiva da utilizzare nella stagione fredda: l’importante è garantire un isolamento e un’illuminazione di alta qualità.

Monolocale con loggia annessa

La foto mostra un balcone trasformato in sala da pranzo grazie al bancone da bar angolare.

Monolocale con balcone Balcone nel monolocale

Foto di un monolocale in stile loft

Lo stile industriale sta diventando il più popolare grazie all’armoniosa combinazione di elementi luminosi e ariosi con texture ruvide nella decorazione. Questo design è adatto anche per un monolocale di 29 mq.

Nonostante la sua voluta “pesantezza” (mattoni a vista, cemento, tubi metallici), il loft sorprendentemente conserva un senso di spaziosità: l’importante è non dimenticare le texture più “leggere”: vetro, legno, superfici lucide.

Stile industriale nel monolocale

La foto mostra un monolocale loft rettangolare, dove in 29 metri trovano posto una comoda zona giorno, una doccia e un elegante corridoio.

Loft con elementi rossi Loft monolocale allungato con letto trasformabile

Monolocale di 29 mq. con la dovuta diligenza, può essere decorato in modo così bello e insolito che anche i difetti (disposizione errata, solette di cemento sul soffitto, scaldabagno a gas aperto) si trasformeranno in elementi che danno carattere all’appartamento.

In un tale interno, le dimensioni modeste della stanza saranno notate per ultime.

Bicicletta all'interno Zonizzazione con rastrelliera Scaldabagno a gas come elemento di stile

Stile scandinavo su 29 m2

Questa direzione è presa come base per il design dagli amanti del minimalismo e del comfort. Pareti bianche o grigie, dettagli a contrasto, piante da appartamento ed elementi decorativi in legno naturale si combinano meravigliosamente nell’ambiente, riempiendolo di luce.

Decorazione bianca come la neve in uno studio scandinavo Pareti divisorie in legno chiaro Travi e colonne in legno nello studio

Per non ingombrare visivamente lo spazio di un monolocale di 29 mq, i designer consigliano di scegliere mobili con gambe sottili o una struttura traforata. Se possibile, vale la pena rinunciare ai raccordi sulle facciate dei mobili: senza di essi, l’insieme appare moderno e sobrio.

Mobili nascosti

La foto mostra un set da cucina nascosto in un mobile: è visibile solo durante la cottura. E dietro le porte scorrevoli in vetro opaco c’è un letto.

Stile scandinavo con accenti blu Cucina minuscola senza accessori