Criteri di selezione
Una vasca da bagno è progettata per l’uso dell’acqua. Esistono diversi criteri che consentono di scegliere un prodotto di alta qualità e confortevole:
- Dimensioni. Innanzitutto, è necessario determinare le dimensioni desiderate del prodotto (lunghezza, larghezza, profondità), che corrispondono alle dimensioni del bagno. Non dovrebbe essere troppo ingombrante o piccola, poiché ciò non è pratico né esteticamente gradevole. È anche importante considerare che l’utilizzo di una vasca da bagno di grandi dimensioni comporterà un aumento significativo dei costi delle bollette per il volume d’acqua utilizzato.
- Forme. Esistono molti tipi di vasche da bagno che corrispondono a determinati stili. Ad esempio, i prodotti rettangolari standard si adattano bene agli interni dei bagni classici, quelli ovali a quelli minimalisti, quelli angolari e rotondi a quelli moderni. Tuttavia, la scelta della forma della vasca da bagno dipende principalmente dallo spazio disponibile nel bagno. Pertanto, non sarà possibile acquistare un prodotto rettangolare se la stanza è molto piccola, nel qual caso sarà necessario installare modelli angolari e scegliere lo stile appropriato (minimalismo, hi-tech, ecc.).
- Materiale. Nella scelta del materiale, si considerano due fattori: praticità e costo. È importante capire quanto sia comodo fare il bagno scegliendo un determinato modello e se si hanno le risorse per acquistarlo. Ad esempio, le vasche da bagno in acrilico e in ghisa sono resistenti e trattengono bene il calore dell’acqua, mentre le vasche da bagno in acciaio hanno un’elevata conduttività termica, ma sono più economiche.
- Disponibilità di optional aggiuntivi. Sebbene una vasca da bagno a forma di semplice serbatoio rimanga popolare, i modelli moderni con numerose funzioni ausiliarie stanno gradualmente conquistando una parte del mercato. Al momento dell’acquisto, è fondamentale prestare attenzione agli optional, come il riscaldamento costante dell’acqua, i sistemi di idromassaggio e massaggio ad aria, le mini-cascate, ecc. Offrono numerosi vantaggi per la salute e il comfort. Inoltre, è possibile scegliere accessori utili, come comodi poggiatesta.
- Prezzo. Il costo dipende principalmente dal materiale utilizzato e dalla presenza di funzioni ausiliarie, ed è classificato in diverse categorie. Le più economiche includono vasche da bagno in terracotta, acciaio e acrilico. Nel segmento più costoso si trovano i prodotti in ghisa. Tra questi, è possibile scegliere una vasca da bagno pratica ed estetica.
- Produttore. Si consiglia di scegliere modelli di produttori noti con un’immagine positiva. Di norma, si preoccupano della qualità dei loro prodotti e si impegnano a migliorare la tecnologia.
Determinare le dimensioni della vasca da bagno
Un compito come la scelta delle dimensioni (lunghezza, larghezza, profondità) della vasca può essere difficile. Le dimensioni standard delle vasche da bagno variano a seconda del produttore e del modello e devono corrispondere alle dimensioni del bagno (WC). È importante scegliere una vasca di lunghezza e larghezza adeguate, che corrispondano all’altezza di tutti i membri adulti della famiglia.
La maggior parte dei modelli ha le seguenti dimensioni standard: lunghezza da 140 a 185 cm, larghezza da 75 a 90 cm, profondità da 40 a 65 cm. Per scegliere le dimensioni, è necessario innanzitutto calcolare l’altezza media degli adulti della famiglia che intendono utilizzare la vasca. La lunghezza ottimale del prodotto è di 10 cm in meno rispetto a questo parametro, mentre la larghezza è di 10 cm in più. La profondità viene scelta in base alle preferenze personali, in modo che sia confortevole immergersi nell’acqua.
Quale forma è meglio scegliere
Come qualsiasi mobile del soggiorno, la vasca da bagno è l’elemento centrale dell’arredamento. Pertanto, è importante scegliere la forma ottimale che consenta di mantenere l’armonia visiva e di sfruttare tutte le possibili funzioni del prodotto.
Classificazione delle vasche da bagno in base alla forma:
- Rettangolari. Questi sono i modelli più popolari, poiché comodi e pratici. Le vasche rettangolari si adattano bene agli interni classici del bagno (in qualsiasi ambiente), ma possono anche essere abbinate ad altri stili. Di norma, sono compatte e occupano uno spazio minimo. Le vasche rettangolari possono essere incassate o indipendenti (su gambe).
- Ovali e rotonde. Queste forme sono meno razionali e adatte a un bagno spazioso. Tuttavia, le vasche ovali sono più pratiche, in quanto vicine allo stile classico.
- Angolari. Adatte a bagni molto piccoli, poiché occupano poco spazio e rimangono funzionali. Possono essere installate nel bagno di un appartamento con qualsiasi geometria di parete. Lo svantaggio principale è la complessità del rivestimento (posa delle piastrelle) e la pulizia delle fughe dalla polvere accumulata. Per riparare le pareti, sarà necessario smontare la vasca.
- Poligonali. Questi modelli sono unici e richiedono un’attenta selezione delle dimensioni. Non si adattano a tutti gli spazi e non si abbinano a tutti gli stili. In questo caso, dovresti lasciarti guidare esclusivamente dalle tue preferenze estetiche.
- Asimmetriche. L’acquisto di questi modelli richiede anche un’attenta analisi preliminare. Di norma, le vasche asimmetriche sono costose e non si adattano a tutti gli spazi del bagno (WC dell’appartamento).
Di quale materiale è meglio acquistare una vasca da bagno?
Le vasche da bagno sono realizzate in molti materiali, compresi quelli nuovi che compaiono costantemente. Ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi per gli acquirenti. Ad esempio, le vasche da bagno in ghisa trattengono molto bene il calore, le vasche da bagno in acciaio offrono la migliore combinazione tra prezzo e qualità, e il marmo (realizzato in pietra artificiale) è adatto ai veri intenditori di bellezza e comfort.
Vedi il confronto tra vasche da bagno in ghisa, acrilico e acciaio.
Vasche da bagno in ghisa
Le vasche da bagno in ghisa sono considerate le più durevoli e, con un uso attento, possono servire i loro proprietari per diversi decenni. La caratteristica più importante della ghisa è l’efficace mantenimento del calore (non si raffredda a lungo) grazie allo spessore delle pareti quando si versa acqua calda al suo interno. Le vasche da bagno in ghisa non si raffreddano rapidamente come quelle realizzate in altri materiali. Pertanto, sono molto comode da usare.
Le vasche da bagno in ghisa presentano anche degli svantaggi, il più significativo dei quali è il loro peso elevato. Sono così pesanti che prima dell’installazione (montaggio) è necessario assicurarsi di rinforzare bene il pavimento. Inoltre, la ghisa è ricoperta di smalto, che si scheggia facilmente se urtata, e di conseguenza il materiale esposto delle spesse pareti della vasca entra in contatto con l’acqua e si ricopre rapidamente di ruggine. Questo può essere evitato con un’attenta manutenzione della ghisa e riparazioni tempestive e di alta qualità.
Le vasche da bagno in ghisa sono adatte agli amanti dell’alta qualità e dell’affidabilità. Questi prodotti hanno sempre un aspetto elegante e maestoso, quindi si adattano bene all’interno di un bagno in stile classico.
Pro
Contro
- elevata resistenza della ghisa agli effetti meccanici e termici;
- efficace ritenzione del calore dell’acqua da parte della ghisa;
- utilizzo di vasche da bagno in ghisa in interni realizzati nel popolare stile classico.
- vasche da bagno in ghisa molto pesanti (fino a 150 kg);
- elevata probabilità di scheggiature dello smalto e sviluppo di ruggine dall’acqua sulla ghisa (su tutto lo spessore delle pareti);
- elevato costo delle vasche da bagno in ghisa.
Acciaio Vasche da bagno
Oggi, le vasche da bagno in acciaio con pareti spesse sono molto popolari grazie alla loro semplicità e al basso costo di produzione. Ma presentano anche diverse caratteristiche utili per l’utente, tra cui la leggerezza, la capacità di assorbire rapidamente il calore e una lunga durata. Le vasche da bagno in acciaio sono facili da installare (assemblare) e non richiedono lavori preliminari, come il rinforzo dei pavimenti.
Anche il peso ridotto della struttura della vasca, che ne facilita l’installazione, rappresenta uno svantaggio. Priva le vasche da bagno in acciaio di stabilità, quindi dovranno essere fissate in posizione. Tra gli svantaggi di questi prodotti c’è il raffreddamento rapido, che riduce il livello di comfort durante l’utilizzo.
Le vasche da bagno in acciaio sono adatte a chi preferisce semplicità e praticità. Vengono scelte anche da persone che hanno pochi soldi da spendere.
Pro
Contro
- l’acciaio è resistente agli urti meccanici;
- l’acciaio è durevole;
- peso ridotto delle vasche da bagno in acciaio;
- riscaldamento rapido della vasca da bagno quando riempita con acqua calda;
- costo relativamente basso.
- l’acciaio si raffredda rapidamente;
- instabilità (richiede l’installazione di elementi di fissaggio);
- scelta limitata di stili di vasche da bagno in acciaio.
Vasche da bagno in acrilico
L’acrilico è un polimero durevole, affidabile e flessibile che sta diventando sempre più popolare nella produzione di vasche da bagno. Le vasche da bagno in acrilico con pareti spesse sono popolari grazie alle loro proprietà uniche. Innanzitutto, il materiale utilizzato è molto flessibile, il che consente di realizzare vasche di qualsiasi forma, altezza, larghezza e profondità. Inoltre, l’acrilico trattiene bene il calore. Tuttavia, presenta anche degli svantaggi, tra cui la sensibilità del rivestimento (smalto) e del materiale di base alle sollecitazioni meccaniche e alle alte temperature.
Per sfruttare tutti i vantaggi di una vasca da bagno in acrilico, è importante scegliere un prodotto di qualità al momento dell’acquisto. La vasca è realizzata in acrilico (spessore della parete non inferiore a 6-8 mm), quindi rinforzata con fibra di vetro e resine. Tuttavia, sul mercato sono disponibili modelli sandwich in plastica ABS con rivestimento acrilico (smalto). Le loro pareti sono più sottili, quindi trattengono meno il calore e si deteriorano più velocemente. È possibile riconoscere un falso dal prezzo più basso o dal taglio del foro per il sifone, che mostra chiaramente il numero di strati di materiali sotto il rivestimento acrilico (smalto).
Le vasche da bagno in acrilico sono adatte a tutti, ma soprattutto a chi desidera rendere unico il proprio arredamento. È quasi sempre possibile selezionare vasche della forma e delle dimensioni desiderate (altezza, larghezza, profondità).
Pro
Contro
- possibilità di sviluppare qualsiasi design di una comoda vasca da bagno in acrilico (tenendo conto della forma, dell’altezza e della larghezza);
- peso leggero (circa 30 kg);
- elevata resistenza dell’acrilico;
- lunga durata;
- facile installazione.
- sensibilità dell’acrilico a carichi d’urto elevati;
- il materiale di base (acrilico) sotto lo strato di rivestimento si ammorbidisce a contatto con l’acqua, la cui temperatura è superiore a +90°C;
- il rivestimento delle pareti e del fondo si graffia facilmente.
Vasche da bagno in Quaryl
Le vasche da bagno in Quaryl con pareti spesse sono realizzate con una miscela di acrilico e sabbia di quarzo. Il risultato sono prodotti estremamente resistenti, affidabili e leggeri. Rispetto alle vasche da bagno in acrilico, hanno una conduttività termica inferiore, che garantisce una temperatura dell’acqua stabile.
Le vasche da bagno in Quaryl presentano comunque degli svantaggi. Sebbene siano più resistenti, il rivestimento delle pareti e del fondo si graffia e si deteriora facilmente a temperature molto elevate. Inoltre, è difficile scegliere un set di rubinetteria adatto.
Le vasche da bagno in Quaryl sono adatte a chi non ama la monotonia. Possono avere qualsiasi forma e dimensione (altezza e larghezza), quindi si adattano facilmente a quasi tutti gli interni. Tuttavia, vale la pena considerare il fatto che il loro costo è significativamente più alto rispetto alle controparti in acrilico e non sono adatte a tutti.
Pro
Contro
- peso ridotto (30-40 kg);
- varietà di design, volumi, dimensioni (altezza e larghezza), colori delle vasche da bagno in acrilico;
- maggiore resistenza rispetto alle vasche da bagno in acrilico colato;
- bassa conduttività termica;
- facile installazione;
- sensibilità alle alte temperature;
- il rivestimento delle pareti e del fondo si graffia facilmente;
- difficile scegliere un set di sanitari.
Vetro
Le vasche in vetro di lusso sembrano fragili e poco pratiche a prima vista. Tuttavia, sono realizzate con pareti spesse in vetro temperato a 2 strati altamente resistente, resistente agli sbalzi di temperatura e agli urti meccanici. Sono ecologiche, sicure, affidabili e contribuiscono ad ampliare visivamente il volume dello spazio circostante.
Sebbene le vasche in vetro siano molto insolite, presentano pochi svantaggi. Sono difficili da curare per mantenere un aspetto presentabile. Inoltre, si tratta sempre di prodotti costosi.
Le vasche da bagno in vetro sono adatte a chi sceglie uno stile stravagante e ha le risorse finanziarie per soddisfare i propri desideri.
Pro
Contro
- ecologico, sicuro;
- elevata resistenza, lunga durata;
- efficace mantenimento del calore;
- esistono molti modelli di diverse forme e dimensioni (altezza e larghezza) sul mercato;
- ampliano visivamente lo spazio.
- difficile mantenere la pulizia e un aspetto presentabile;
- costo elevato;
- difficoltà di installazione.
Terraglia
La qualità dei modelli in terracotta, realizzati con argilla e sabbia, non è diversa da quella dei lavandini tradizionali. Sono molto belli e non richiedono cure particolari. Sono caratterizzati dal loro peso elevato e dalla loro fragilità. Possono essere incassati o indipendenti (su una gamba).
I prodotti in maiolica sono consigliati a chi preferisce uno stile semplice per gli interni e desidera trovare la migliore combinazione tra prezzo e qualità.
Pro
Contro
- aspetto gradevole;
- facile da pulire;
- resistente agli agenti chimici aggressivi;
- combinazione ottimale tra prezzo e qualità;
- facile da installare.
- peso elevato;
- elevata fragilità.
Marmo
In genere, le vasche da bagno sono realizzate in marmo naturale Sono realizzate da artigiani che scolpiscono il prodotto da un solido blocco di pietra. Si tratta di modelli unici e costosi, adatti solo ai veri intenditori di artigianato. Tuttavia, le fabbriche moderne creano prodotti in pietra artificiale: una miscela di resina poliestere e calcare. Indipendentemente dal metodo di produzione, si tratta di prodotti molto belli ed eleganti, resistenti e pesanti.
Le vasche da bagno in marmo richiedono una manutenzione costante e accurata. A causa della presenza di requisiti di pulizia specifici, la loro manutenzione richiede ingenti spese finanziarie.
I modelli in pietra naturale o artificiale sono adatti ai veri intenditori di oggetti belli e costosi. Sebbene si tratti di vasche molto pesanti che richiedono un’attenta manutenzione, sono resistenti e pratiche.
Pro
Contro
- Resistenza, lunga durata;
- Resistenza all’elevata umidità;
- Varietà di forme, volumi, dimensioni (altezza, larghezza, profondità), colori;
- La pietra (marmo) assorbe i rumori.
- Peso elevato (80-140 kg);
- Complessità di installazione;
- Richiedono particolari requisiti di cura difficili da soddisfare;
- Possibilità di scolorimento e screpolature in caso di manutenzione impropria;
- Costo elevato del prodotto e dei detergenti.
Rame
Le comode vasche da bagno in rame sono raramente utilizzate, ma possono essere un’opzione preferibile in determinate condizioni. Sono durevoli, resistenti a graffi e ammaccature e non richiedono cure particolari. Allo stesso tempo, sono esteticamente gradevoli e spesso hanno un aspetto più sofisticato rispetto ai modelli realizzati in altri materiali. Possono essere monolitiche o su gambe.
È molto difficile trovare vasche da bagno in rame in vendita. La loro produzione richiede competenze specifiche e pertanto i produttori stabiliscono prezzi molto elevati. Questo è il principale svantaggio.
I modelli in rame sono adatti a chi desidera creare un interno unico, insolito ma sofisticato. Tuttavia, l’acquirente deve comprendere che ciò comporterà spese elevate.
Pro
Contro
- aspetto raffinato;
- materiali ad alta resistenza e durata;
- resistente ai graffi;
- manutenzione minima.
- difficile da trovare in vendita;
- costo elevato.
Legno
La bellezza naturale e la raffinatezza sono i motivi principali per cui alcuni proprietari di casa preferiscono le comode vasche da bagno in legno. Molti di loro considerano la consistenza del materiale il principale vantaggio. Inoltre, i prodotti possono essere realizzati su misura, in base alle forme, alle dimensioni, al volume e allo stile degli interni desiderati. Possono essere a incasso o indipendenti (su gambe).
Tuttavia, i modelli in legno presentano ulteriori svantaggi. Richiedono una manutenzione accurata, poiché il prodotto può creparsi nel tempo a causa di eccessiva secchezza o umidità. La pulizia non è facile, poiché è necessario evitare prodotti chimici abrasivi e aggressivi. Inoltre, queste vasche da bagno sono molto costose.
I modelli in legno sono adatti a chi predilige il rispetto dell’ambiente e la bellezza naturale del legno. Si adatteranno particolarmente bene a un interno in stile country.
Pro
Contro
- ecologico;
- bellezza naturale, raffinatezza;
- gli aromi del legno naturale leniscono e aiutano a recuperare le forze più velocemente;
- possibilità di ordinare in base alla forma, dimensione e volume desiderati.
- richiede una manutenzione complessa e attenta;
- elevati costi di produzione.
Quali opzioni aggiuntive scegliere
La funzionalità delle vasche da bagno moderne è andata oltre le tradizionali procedure idrauliche. Oggi, i prodotti possono offrire numerose opzioni standard, tra cui:
- Idromassaggio. La funzione idromassaggio è garantita da diversi ugelli sul fondo e sui lati del prodotto, attraverso i quali vengono pompati getti d’acqua. L’effetto del flusso sul corpo crea un effetto massaggio, favorendo un profondo rilassamento. Gli ugelli sono regolabili. L’idromassaggio è combinato con il riscaldamento dell’acqua.
- Massaggio ad aria. A differenza del sistema idromassaggio, utilizza ugelli che generano flussi d’aria che penetrano nell’intero volume d’acqua, agiscono sul corpo e lo rilassano.
- Sensori di controllo dell’acqua. Uno speciale sistema automatico determina il livello del liquido nel serbatoio e, se necessario, avvia il processo di riempimento. È solitamente presente nelle vasche da bagno standard con idromassaggio o massaggio ad aria.
- Cromoterapia. Un sistema di lampade speciali è integrato nei lati del serbatoio, che agiscono sui sensi umani e garantiscono così il ripristino del tono corporeo. L’opzione aiuta a migliorare le condizioni dei vasi sanguigni.
- Autodisinfezione. Se necessario, un antisettico viene erogato nella vasca nella quantità desiderata. La funzione standard si attiva premendo un pulsante.
Oltre agli optional aggiuntivi, è possibile acquistare diversi accessori. Ad esempio, un comodo poggiatesta che aiuta a sostenere il collo.
Scelta del produttore e prezzi
Sul mercato russo sono presenti molti fornitori di vasche da bagno, anche esteri (da Spagna, Germania, Repubblica Ceca, ecc.). Molti di questi sono ben noti ai consumatori, perché vendono prodotti di alta qualità, costosi ed economici.
I marchi più popolari includono:
- Radomir è un marchio russo presente nel settore idraulico dal 1991. È uno dei maggiori produttori nazionali e realizza modelli di fascia alta utilizzando le migliori tecnologie moderne. I suoi prodotti vengono acquistati anche da istituzioni sanitarie in Russia, a testimonianza della loro elevata qualità.
- KALDEWEI è un marchio tedesco fondato nel 1918. Tutti i prodotti vengono realizzati in uno stabilimento tedesco e poi forniti ai paesi europei e all’ex Unione Sovietica. I prodotti Kaldewei tedeschi si distinguono per l’elevata qualità e affidabilità e sono molto richiesti dagli acquirenti russi.
- Kolpa è un noto marchio europeo i cui prodotti vengono fabbricati in diversi paesi, tra cui Slovenia, Serbia e Croazia.
- Jacob Delafon è un marchio francese con una ricca storia. Produce un’ampia gamma di vasche da bagno e sanitari di alta qualità. Offre un servizio eccellente ai propri clienti.
- Riho è un marchio ceco che produce un’ampia gamma di sanitari. Implementa tecnologie di produzione e innovazioni esclusive e utilizza materiali di alta qualità. Riho è molto apprezzato dai clienti russi.
- Roca è un marchio del Gruppo Roca con sede in Spagna, attivo nella produzione di materiali da costruzione e sanitari. Alcuni prodotti Roca vengono realizzati in uno stabilimento produttivo nella regione di Leningrado. Nel 2010, lo stabilimento di produzione di sanitari ZAO UgraKeram è entrato a far parte della sua struttura. Con il marchio Roca (Spagna) vengono prodotte vasche da bagno in ghisa, acrilico e acciaio di diverse configurazioni (design). Tutti i prodotti sono di alta qualità e presentano eccellenti caratteristiche di consumo. I clienti russi apprezzano molto i prodotti Roca, come dimostra la domanda in costante crescita. Il marchio Roca è sempre sulla bocca di tutti.
Il costo delle vasche da bagno di tutti i produttori varia notevolmente a seconda del design (forma, dimensioni, volume). Ad esempio, anche un produttore spagnolo, Roca, offre più di 100 articoli. Tuttavia, ognuno può acquistare l’opzione migliore per sé. Le aziende russe e di altri paesi offrono sempre modelli economici con diverse funzioni utili nel loro assortimento.
Leggi anche:
- idee eleganti per decorare le pareti di una casa in legno per un interno moderno.
- 20 idee semplici ed economiche per decorare la tua dacia fai da te.
- Cucina scura: soluzioni di design stimolanti e 33 foto di interni
- Tende eleganti per il soggiorno: 70 foto, idee di design e soluzioni di colore
- 12 modi per creare un’atmosfera accogliente nella tua camera da letto.