Pro e contro delle finiture

Se parliamo di rivestimenti in legno, il primo vantaggio è il rispetto dell’ambiente. Il legno respira e permette di mantenere un microclima ideale in bagno.

Il secondo vantaggio è il costo contenuto. Rivestire un bagno con rivestimenti costa molto meno di piastrelle, gres porcellanato o piastrelle viniliche.

Vantaggio n. 3: facilità di installazione. Non dovrete livellare le pareti né rimuovere la vecchia vernice. I pannelli in legno e plastica sono montati su una scatola, il che semplifica notevolmente il processo.

pannelli grigi in bagno

La foto mostra un bagno grigio in soffitta

Bagno in una casa privata: rassegna fotografica delle migliori idee

Gli svantaggi dei pannelli in legno includono la loro complessa lavorazione: il legno stesso non è protetto dall’acqua e richiede un’attenta preparazione prima dell’uso in ambienti con elevata umidità.

Lo svantaggio della plastica Rivestimento per il suo aspetto economico e la sua fragilità: un colpo accidentale può rompere il muro.

L’ultimo inconveniente è comune: a causa dell’installazione su un profilo metallico, il bagno si ridurrà di almeno 3 cm su ciascun lato. Inoltre, nella parte interna della struttura, se la tecnologia di lavorazione della parete viene violata, spesso si formano funghi.

rivestimento in legno per bagno

La foto mostra il legno naturale nel bagno

Quali tipi possono essere utilizzati?

Il significato in sé si riferisce principalmente al classico rivestimento in legno, ma anche i pannelli in plastica vengono utilizzati per la finitura del bagno. Qual è la differenza tra loro?

Plastica

I pannelli in plastica sono simili nel design ai pannelli in PVC, ma differiscono nelle dimensioni. Lo spessore di una striscia è di 10 mm, la larghezza di 100 mm e la lunghezza media di 3000 mm. Il sistema di fissaggio a scanalatura consente di incastrare e fissare in modo affidabile i componenti.

Vantaggi dei pannelli in PVC:

  1. Prezzo contenuto. Il costo di una striscia da 10 x 300 cm varia entro i 50 rubli.
  2. Disponibilità. Venduto in tutti i reparti con pannelli in plastica.
  3. Leggero. A differenza delle pesanti scatole di piastrelle, chiunque può gestirne il trasporto.
  4. Impermeabile. Adatto anche per la finitura di docce, non teme acqua e umidità.
  5. Facile da lavorare. Può essere tagliato con un normale taglierino e non richiede levigatura, vernice, mordente o altri rivestimenti.

pareti nere nel bagno rivestimento in assi di legno sul soffitto del bagno rivestimento in assi di legno sul pavimento della parete del bagno

Legno

13 modi per rifinire il bagno invece delle piastrelle

Il rivestimento in legno è costituito da assi naturali con scanalature e tenoni combacianti. Sono disponibili in diverse tipologie e dimensioni:

  • Classico. Larghezza – 96 mm, spessore – 12,5 mm.
  • Soft-line. 118 * 14 mm.
  • Shtil. 138*15 mm.

Questi sono solo valori approssimativi e possono variare da produttore a produttore.

Vantaggi della finitura in legno per pareti:

  1. Il legno naturale riempie di calore e comfort qualsiasi stanza, incluso il bagno. Può essere verniciato in qualsiasi colore o lasciato in una tonalità naturale.
  2. Il materiale di finitura offre un eccellente isolamento termico e acustico.
  3. Grazie all’ampia gamma, è facile trovare i rivestimenti per il bagno in poche ore.

La complessità della finitura di un bagno con rivestimenti in legno risiede solo nel trattamento preliminare. Il processo inizia con un antisettico: previene marciume, muffe e funghi. Esistono ulteriori opzioni: vernice resistente all’umidità, vernice o cera speciale.

  • La verniciatura consente di cambiare il colore in modo che la finitura del bagno non entri in conflitto con il design dell’intero appartamento.
  • La verniciatura consente di proteggere la superficie preservandone la bella consistenza.
  • La cera viene utilizzata solo se il legno è lontano dall’acqua, ad esempio se le pareti nella zona umida sono rivestite con piastrelle e la parte vicino al water o alla lavatrice è rifinita con assi di legno.

pareti in legno nel bagno finitura doccia in legno rivestimento in legno in una stanza umida

Opzioni di applicazione in bagno

Il rivestimento in legno viene utilizzato in bagno sia su superfici verticali che orizzontali. Alcuni lo usano come materiale principale, altri lo abbinano a vernice, piastrelle e persino carta da parati.

Pareti

Il rivestimento in legno sulla parete del bagno è un modo classico di utilizzarlo. Le doghe possono essere posate sia verticalmente che orizzontalmente: la seconda opzione ha un aspetto più classico e persino europeo.

Quando si realizza una listellatura sulle pareti, vale la pena pensare in anticipo a cosa e dove verrà posizionata: questo è necessario per le parti incassate, a cui in futuro verranno avvitati specchi, armadi, mensole e altri elementi dell’arredamento del bagno.

Le pareti in doghe sono facili da pulire, esteticamente gradevoli e si montano abbastanza velocemente. L’unica sfumatura sono gli angoli. Per la plastica, esistono profili angolari o di partenza dritti speciali, mentre i giunti di quelli in legno dovranno essere rivestiti con angoli o listelli speciali.

rivestimento in assi di legno sulle pareti del bagno rifinitura del bagno con assi di legno combinazione di assi di legno e vernice

La foto mostra una combinazione di 3 materiali all’interno

Soffitto

Un soffitto a pannelli nel bagno è un’eccellente alternativa a un soffitto sospeso o sospeso. L’installazione viene eseguita anche su un telaio, che consente di nascondere i cavi elettrici e di installare lampade integrate lungo il perimetro del bagno.

Sebbene il soffitto non debba sopportare gli stessi carichi delle pareti durante il funzionamento, la stanza è comunque umida, quindi è fondamentale trattare il legno prima di iniziare i lavori.

soffitto mansardato in bagno assicelle sul soffitto in bagno soffitto in legno in bagno

La foto mostra un soffitto in legno in bagno

Finiture parziali

Quando si ristruttura un bagno, non è necessario utilizzare un solo materiale: è accettabile anche una combinazione di due o addirittura tre opzioni. Ad esempio, assi di legno più carta da parati, vernice, piastrelle, gres porcellanato, intonaco. A volte le piastrelle vengono posate sopra la vasca e il resto della stanza viene rivestito con pannelli sottostanti, mentre sopra viene incollata carta da parati in vinile o vernice.

La finitura parziale viene utilizzata anche per la suddivisione in zone: ad esempio, separando la zona del bagno da quella del WC nei bagni combinati.

pannelli colorati nel bagno finiture per bagni combinati finiture per bagni in legno

Istruzioni passo passo

Occorrente:

  • matita e metro a nastro;
  • livella;
  • squadra;
  • cesoie per metallo o seghetto (a seconda del materiale);
  • cacciavite o martello.

Abbiamo già detto che il rivestimento del bagno viene installato sulla struttura portante. Per realizzarlo, si utilizza un profilo metallico o una trave di legno di circa 20*30 mm di spessore. Non dimenticare gli elementi di fissaggio: il legno si avvita facilmente al legno con viti autofilettanti, al cemento o ai mattoni con tasselli.

Importante! I requisiti di lavorazione sono rilevanti sia per il rivestimento che per il legno del telaio. Da qui in poi, tutti i passaggi sono indicati tenendo conto dei materiali già preparati.

  1. Primer. Prima di installare qualsiasi cosa sulla parete, è necessario prepararla: la soluzione proteggerà la superficie da muffe e funghi.
  2. Tracciatura. Utilizzando una matita, una livella e un metro a nastro, tracciare linee parallele e perpendicolari a una distanza di 50-60 cm l’una dall’altra. In questo modo saprete in anticipo dove avvitare le guide.
  3. Taglio. Preparare il numero necessario di guide verticali della lunghezza desiderata. Se non si è sicuri delle dimensioni, non tagliare ancora quelle trasversali.
  4. Installazione. Iniziare dall’angolo, installando la prima guida verticale rispettando rigorosamente la livella. È possibile regolare la posizione utilizzando un filo a piombo o la forza di una vite avvitata.
  5. Rinforzo. Una volta posizionati tutti i montanti verticali, passare a quelli orizzontali: misurare e tagliare il numero necessario di partizioni della lunghezza appropriata. Fissare, controllando con una livella su tutti i piani.

Se la tua casa o il tuo appartamento necessita di isolamento, è ora di affrontare questo compito.

Il rivestimento è pronto, non ti resta che rivestirlo! Il rivestimento in plastica può essere fissato con morsetti speciali, procedendo da sinistra a destra o dal basso verso l’alto. Oltre ai morsetti, andranno bene anche una normale pinzatrice o viti autofilettanti speciali con rondella a pressione.

Il legno viene fissato a un telaio di legno con chiodi o le stesse viti autofilettanti. Rifinire il soffitto di un bagno non è praticamente diverso: si inizia con la preparazione, poi si crea un telaio e infine si fissano i pannelli.

Idee per gli interni

L’aspetto del rivestimento all’interno del bagno può essere insolito se si affronta il design con un po’ di fantasia. Ad esempio, è possibile acquistare rivestimenti di diversi colori o spessori, fissandone uno orizzontalmente e l’altro verticalmente.

La seconda opzione è quella di utilizzare lo stesso materiale per le pareti e il soffitto, ma per non sovraccaricare l’interno, creare una pausa tra di essi utilizzando vernice o piastrelle.

combinazione di rivestimento e mattoni

La foto mostra una combinazione di legno e mattoni

bagno chiaro combinazione di diversi tipi di rivestimento

La terza idea originale consiste nel creare una linea continua dalla parete verso l’alto, con una sovrapposizione orizzontale. Questa tecnica aumenta l’altezza delle pareti e ha un aspetto insolito.

finitura in legno per il bagno

Non rifiutare questo metodo di finitura per il bagno se ti piace davvero. Non è poi così difficile preparare il legno all’umidità, ma otterrai un design che ti piacerà davvero!

Assicella nell'interno del bagno-5 Assicella nell'interno del bagno-4 Vagonka nell'interno del bagno-3 Vagonka nell'interno del bagno-2 Vagonka nell'interno del bagno-1 Assicella nell'interno del bagno-0