Consigli per decorare le pareti del bagno
Consigli per decorare il bagno di un appartamento o di una casa:
- Quando si decora un bagno, prima di tutto bisogna considerare le dimensioni della stanza, il colore generale e lo stile.
- Bisogna scegliere materiali pratici, resistenti all’umidità, facili da pulire ed ecocompatibili.
- È meglio decorare le pareti di un bagno piccolo con tonalità chiare, poiché i colori scuri contribuiscono a ridurre visivamente la superficie.
Opzioni per decorare le pareti
Le opzioni di decorazione più frequentemente utilizzate.
Per dipingere (verniciare)
Questo tipo di finitura è piuttosto diffuso. Le pareti dipinte possono mantenere a lungo il loro aspetto originale e, se necessario, possono essere facilmente ridipinte.
La foto mostra l’interno di un bagno con le pareti dipinte di rosa.
Intonaco decorativo
È un materiale universale che imita perfettamente una varietà di superfici, da quelle delicate e costose a quelle ruvide e anticate.
Profili in legno
Esistono diverse opzioni per i profili in legno:
- Rivestimento europeo. Il rivestimento può essere posizionato sulla parete sia verticalmente che orizzontalmente. È perfettamente verniciato in una varietà di colori e, grazie ai composti protettivi, è un’ottima opzione per il bagno.
- Pannelli murali in MDF. I pannelli in MDF di alta qualità sono caratterizzati da elevato isolamento termico, igiene e durata. Possono avere molte tonalità diverse o imitare materiali diversi.
- Laminato. È considerato una soluzione piuttosto insolita e sempre degna di nota. Questo design da parete ha un aspetto suggestivo e attraente e non richiede un’installazione complessa o lunghi lavori preparatori.
La finitura in legno conferisce naturalezza e intimità Per la stanza, un rivestimento di questo tipo appare vantaggioso e costoso.
La foto mostra un bagno moderno con decorazioni murali a forma di pannelli in MDF di legno.
Piastrelle
È il tipo di decorazione per il bagno più comune, resistente all’umidità e molto facile da lavare e pulire. Le piastrelle in ceramica si distinguono per una varietà di texture e colori e consentono di creare qualsiasi design nella stanza.
Nella foto, piastrelle di ceramica in stile patchwork nell’interno del bagno.
Rivestimento in sughero
Questo materiale naturale e organico, dalla superficie interessante, piacevole e vellutata al tatto, consente di conferire all’ambiente un calore, un comfort e una tranquillità particolari. Con l’aiuto del rivestimento in sughero è possibile creare un insolito motivo a mosaico o qualsiasi altra composizione sulla parete.
Pietra
Una finitura ecologica, sicura e molto resistente che respinge perfettamente l’umidità. La pietra conferisce alla stanza un aspetto lussuoso, elegante e prestigioso.
Mattoni
Le pareti rifinite in modo da sembrare mattoni conferiscono alla stanza un aspetto innovativo, audace, audace e moderno. La muratura è ottima anche per la verniciatura, il rivestimento e l’intonacatura.
Pannelli in plastica (PVC)
L’opzione di design più economica, pratica, igienica, resistente agli sbalzi di temperatura e facile da pulire, che, nonostante il suo aspetto semplice, ha un aspetto molto gradevole.
La foto mostra un bagno con pareti rifinite con pannelli in plastica di colore bianco.
Vetro
Pareti in vetro non si distinguono solo per la loro particolare bellezza e una varietà di disegni colorati, in rilievo, opachi o fantasia, ma non creano un ostacolo visivo nella stanza, rendendola quindi molto più grande.
La La foto mostra l’interno di un bagno moderno con una parete in vetro.
Linoleum
Il linoleum resistente all’umidità, con uno speciale rivestimento protettivo, non si deforma e non perde il suo aspetto originale per lungo tempo. Inoltre, questa finitura è molto pratica e non presenta particolari difficoltà di manutenzione.
Carta da parati
Per rivestire il bagno, si sceglie spesso carta da parati impermeabile liquida, vinilica, in fibra di vetro o acrilica. Possono essere sia un elemento di design indipendente, sia abbinati con successo ad altri materiali di finitura.
Calcestruzzo
Sono ecologici, facili da pulire, non assorbono l’umidità e non sono soggetti a muffe. Il calcestruzzo ha una superficie vellutata, grazie alla quale le pareti in cemento strutturato creano un design straordinario.
Il colore delle pareti del bagno
Una palette di colori popolare utilizzata per decorare il bagno.
Bianco
La finitura bianco neve conferirà alla stanza una pulizia e una freschezza speciali, creerà un’atmosfera rilassante e calma e predisporrà al riposo e al relax.
Nero
Grazie a un colore notturno così misterioso, puoi aggiungere una solennità speciale allo spazio e creare un interno molto creativo e allo stesso tempo rispettabile ed elegante.
Lilla
Una raffinata ed elegante tonalità lilla dona un tocco di lusso alla stanza, crea un’atmosfera confortevole e crea un’atmosfera romantica.
La foto mostra l’interno di un bagno con pareti decorate con mosaici lilla.
Blu
Evoca associazioni con l’acqua e l’oceano, favorisce il relax e il riposo e rende la stanza più attraente.
Blu
Il colore blu discreto, ma allo stesso tempo piuttosto luminoso, grazie alla sua versatilità è ideale per arredare un bagno e gli conferisce profondità spaziale, tranquillità, armonia e leggerezza.
Grigio
Una tonalità di grigio monocromatica sobria è una base e uno sfondo ineguagliabili per l’interno. Con l’aiuto di un colore così elegante e universalmente bello, è possibile creare un design moderno ed elegante.
Turchese
Grazie a una tonalità così sorprendente, puoi risolvere qualsiasi problema di design, anche il più complesso. Il turchese aggiungerà una leggera tenerezza e allo stesso tempo un’energica vivacità all’ambiente.
Marrone
Il marrone, suggestivo e attraente, crea un’atmosfera serena, pacifica e molto confortevole. Le tonalità cioccolato conferiranno all’interno un tocco pittoresco e lo renderanno davvero autentico.
Arancione
È un incredibile antidepressivo naturale che riempie lo spazio di calore, luce e si carica di energia positiva.
La foto mostra pareti dipinte di arancione brillante all’interno di un piccolo bagno.
Viola
Un design così audace e insolito, perfetto per creare un ambiente sorprendente e romantico atmosfera.
Idee e disegni di design moderni sulla parete
Le opzioni di design più originali e interessanti.
Parete a specchio
Ha un aspetto impressionante, molto elegante e individuale. La superficie a specchio aggiunge volume alla stanza, l’illusione di ulteriore luce e amplia notevolmente i confini dello spazio.
Pareti 3D
Le pareti volumetriche modificano la geometria della stanza in modo irriconoscibile e crea effetti visivi insoliti.
Mosaico
I mosaici in ceramica, vetro o lucidi sono perfetti per decorare sia gli ambienti più intimi che quelli più spaziosi. Questo design riflette la luce e conferisce quindi volume e spazio visivo al bagno.
La foto mostra un Bagno con parete decorata con un motivo a mosaico a forma di fiori.
Marmo
Il marmo, grazie alla sua texture complessa e unica, consente di creare un design davvero lussuoso, caratterizzato da un aspetto solido e compositivamente perfetto.
Con la pittura
Disegni spettacolari sulle pareti sono l’incarnazione di stile, grazia e un’immagine profonda e ricca.
Parete semicircolare
Questa forma della parete rende l’interno più vario e suggestivo. La superficie semicircolare appare particolarmente interessante nella progettazione di pietre decorative, mattoni, piastrelle, pannelli di legno, mosaici, dipinti o affreschi con un motivo originale.
Onde
L’armonia, la morbidezza e la rilassante levigatezza delle onde aggiungeranno varietà e decoratività all’interno, consentendo di diluire il design noioso e monotono.
A righe
Le strisce non solo aggiungeranno luminosità e dinamismo al bagno, ma, a seconda della posizione orizzontale o verticale, permetteranno anche di regolare visivamente la forma e le dimensioni dello spazio.
Foto di un design di parete decorativa
Con l’aiuto di una parete decorativa, puoi aggiungere originalità alla stanza, portare freschezza al design abituale e dare all’atmosfera un carattere speciale.
La foto mostra una parete decorativa nei toni del bianco e del nero all’interno di un bagno moderno.
Grazie al gioco aggiuntivo di materiali, texture e consistenze, è possibile creare un accento luminoso e dinamico nel bagno, che trasformerà senza dubbio lo spazio circostante.
Pareti combinate
Esistono due tipi di combinazione:
- Combinazione di 2 o più colori. Idee luminose ed equilibrate sotto forma di rivestimenti murali multicolori o bicolori, come bianco e nero, bianco e verde, nero e rosso o giallo e blu, ti permetteranno di cambiare la percezione visiva delle dimensioni della stanza o di suddividere lo spazio.
- Combinazioni di materiali diversi. Con l’aiuto di una transizione visivamente fluida tra diversi materiali, è possibile non solo enfatizzare lo stile degli interni, ma anche creare alcuni accenti dettagliati.
Esempi di decorazioni murali
Opzioni interessanti per decorare le pareti.
Adesivi decorativi
Le applicazioni e gli adesivi in vinile sono perfetti per decorare un bagno, poiché non temono sbalzi di temperatura, vapore e umidità. Con l’aiuto di una soluzione di design così economica e veloce, puoi decorare facilmente la cabina doccia, l’area accanto al lavandino, la vasca da bagno o le piastrelle di ceramica e quindi portare nuovi colori all’interno.
Retroilluminazione
Grazie ad accenti di luce correttamente disposti, puoi mettere in risalto le parti e i dettagli interni più redditizi. L’illuminazione aggiungerà originalità all’interno e lo renderà bello e confortevole.
Conchiglie
Utilizzando conchiglie naturali in combinazione con ciottoli o stelle marine, puoi ottenere un motivo unico e portare un pezzo di mare nella stanza.
Quale stile è il migliore per il design?
Le opzioni di design più sorprendenti in vari stili:
- Loft. In questo stile, una finitura più grezza sarà appropriata, ad esempio mattoni, intonaco, piastrelle “hog” o un muro di cemento senza piastrelle. Un rivestimento murale così originale e insolito si adatterà perfettamente a un loft.
- Classico. Un design elegante, ma allo stesso tempo funzionale, in toni calmi e neutri con texture gradevoli, diventerà uno dei preferiti nel design classico. Carta da parati, piastrelle a fantasia, intonaco, marmo o piastrelle costose sono adatte in questo caso.
- Minimalismo. Per il minimalismo, si predilige una finitura monocromatica o bicolore nei toni del grigio, nero, marrone o bianco. Superfici in vetro, legno, metallo o ceramica senza ornamenti e motivi appariranno particolarmente organiche.
- Provenza. Vernice, intonaco, carta da parati con immagini di piante e fiori, rivestimenti in pietra, mattoni o legno metteranno in risalto l’atmosfera delicata e tranquilla di un semplice stile provenzale.
La foto mostra un bagno in stile classico con pareti combinate realizzate per metà con piastrelle e per metà con carta da parati.
Per decorare vari stili d’interni, vengono scelti materiali di finitura belli e pratici allo stesso tempo.
Design dell’area bagno
Opzioni per progettare diverse aree del bagno.
Vicino alla vasca da bagno
Dato che le pareti adiacenti alla vasca da bagno sono spesso esposte a grandi quantità di acqua, detergenti o cosmetici, il rivestimento, oltre ad essere esteticamente gradevole, deve essere anche molto pratico.
Nicchie
Per una nicchia, è possibile utilizzare una finitura monocromatica oppure applicare evidenziazioni a contrasto con piastrelle a specchio, mosaici, retroilluminazione, pellicola autoadesiva, pietra decorativa o pannelli di vetro.
La foto mostra un bagno e nicchie con design d’accento a forma di mosaico.
Vicino al tavolo da toeletta
Questa zona funzionale può essere valorizzata utilizzando una parete d’accento o diversi tipi di illuminazione.
Leggi anche:
- Guida definitiva all’acquisto di un veicolo Volvo usato
- È necessario installare un vestibolo in una casa privata? – 6 motivi per pensarci.
- 14 idee creative e utili per riutilizzare vecchie bottiglie di plastica in campagna
- semplici modi per riutilizzare prodotti a prezzo fisso accessibili a tutti
- Elegante progetto di un bilocale in un edificio dell’era di Krusciov per 800 mila rubli: guarda tu stesso (foto)