Consigli per la scelta del controsoffitto per il bagno
Sfumature nella decorazione del bagno:
- Poiché in questa stanza si forma condensa e gli schizzi d’acqua possono cadere sul soffitto, è meglio scegliere materiali che soddisfino i requisiti di base del bagno.
- Per un bagno piccolo, sono perfetti i modelli a soffitto con una superficie lucida e riflettente, che aumenteranno visivamente le dimensioni dello spazio.
- Per un bagno con soffitti bassi in un appartamento come un edificio dell’era di Krusciov, è sconsigliato scegliere strutture troppo voluminose che nascondono ulteriormente l’altezza. Saranno più appropriate in una stanza con soffitti alti.
Opzioni di finitura del controsoffitto
I tipi più popolari di finitura del controsoffitto per il bagno.
Soffitto teso
Le tele tese, grazie alla loro ampia gamma di colori, possono essere una splendida decorazione per qualsiasi interno. Non solo creano un design unico, ma sono anche molto pratici.
Controsoffitto
Questi modelli, a seconda della complessità del design, possono apparire molto semplici e laconici oppure avere un aspetto più elaborato e accattivante. Il controsoffitto è facile da installare e manutenere, allinea perfettamente la superficie del soffitto e nasconde le comunicazioni.
- Realizzato in cartongesso.
- A doghe.
- A graticcio (grilyato).
- A cassetta.
La foto mostra un bagno con una struttura sospesa in cartongesso nei toni del beige.
I prodotti prefabbricati a doghe o a cassetta modulari sono un opzione di design universale che si adatta a molte soluzioni di stile.
Pannelli per controsoffitti
Possono avere qualsiasi configurazione, dimensione o combinazione di colori. Con il loro aiuto, è facile realizzare un controsoffitto originale e allo stesso tempo pratico.
Plastica
I pannelli in PVC hanno eccellenti qualità di resistenza all’umidità e sono facili da installare. Una finitura di questo tipo risulta sempre interessante ed esteticamente gradevole.
Alluminio
Alluminio I prodotti con inserti cromati o dorati hanno un aspetto moderno ed elegante e vantano elevate proprietà tecnologiche. Sono resistenti all’umidità, alla corrosione e all’invecchiamento rapido.
Metallo
Molto resistenti e resistenti all’usura. Tuttavia, i pannelli metallici sono più sensibili alla contaminazione dovuta alla condensa, quindi il bagno dovrebbe essere ben ventilato.
Specchio
Ha un aspetto imponente e lussuoso, ma allo stesso tempo è piuttosto costoso. Le strutture a specchio mantengono le loro proprietà a lungo, anche in una stanza con elevata umidità. Inoltre, consentono di modificare visivamente le proporzioni della stanza e renderla molto più alta e spaziosa.
Legno
In un bagno dotato di una buona cappa aspirante saranno adatti pannelli in legno, MDF, laminato o vari tipi di assi di legno. I prodotti in legno hanno un aspetto particolarmente lussuoso, ma richiedono un trattamento speciale con agenti antiumidità.
La foto mostra un bagno mansardato con soffitto rifinito con pannelli in legno.
Vetro
Un’opzione molto efficace per la decorazione del soffitto. I prodotti in vetro trasparente o traslucido sono resistenti agli sbalzi di temperatura, non temono l’umidità e sono facili da pulire. Il vetro è un materiale ecologico che non è soggetto a funghi e muffe.
Acrilico
Il plexiglas è leggero e resistente agli urti. Le strutture in acrilico, grazie alla loro elevata trasmissione della luce, creano un bellissimo effetto di diffusione che aumenta visivamente il volume dello spazio.
Rivestimento
Questa finitura dei pannelli è caratterizzata da lunga durata, innocuità, resistenza all’umidità e un’ampia gamma.
Piastrelle in ceramica
Le piastrelle in gres porcellanato sono resistenti agli agenti chimici, non accumulano sporco e gocce d’acqua. Le piastrelle in ceramica sono considerate il materiale di finitura più popolare per il bagno, in grado di mantenere a lungo il suo aspetto presentabile e di non perdere il suo fascino.
Verniciate
L’opzione più economica e semplice. Per la decorazione di questa stanza è necessario utilizzare solo vernici impermeabili, in modo che in futuro non si formino striature o gocce sul soffitto.
Stucco decorativo
Lo stucco decorativo veneziano in stile antico si distingue per la sua particolare estetica. Può imitare diverse superfici, essere decorato con stucco o pittura, creando così ulteriori effetti visivi sulla superficie del soffitto. Un rivestimento così uniforme non è praticamente soggetto a crepe ed è resistente agli sbalzi di temperatura.
La foto mostra un bagno e una struttura del soffitto a più livelli decorata con stucco veneziano.
Tipi di strutture del soffitto
Tre tipi principali di soffitti con un diverso numero di livelli:
- A un livello.
- A due livelli.
- A più livelli.
Hanno molte varianti di design, con le quali è possibile realizzare composizioni originali dalle forme insolite. La presenza di diversi livelli regolerà visivamente lo spazio e creerà un interno unico.
Texture del soffitto
A seconda del tipo di superficie del soffitto, il design del bagno assume un aspetto più curato.
Opaco
Questa texture appare di altissima qualità ed elegante. La superficie opaca ricorda la superficie di un soffitto verniciato e perfettamente livellato.
Lucida
La finitura lucida è molto popolare nella decorazione dei bagni. Ha un aspetto affascinante, riflette perfettamente la luce e aumenta visivamente l’area e l’altezza della stanza.
Raso
Si distingue per i riflessi e i bagliori attenuati e, grazie allo speciale microrilievo della superficie, questa texture è simile al vero tessuto di raso.
La foto mostra un bagno chiaro con un soffitto teso in raso bianco.
Schema di colori
Interessanti soluzioni di colore per decorare il soffitto del bagno.
Nero
Questo espressivo colore scuro crea un design straordinario, lussuoso e stravagante. Il nero riempie l’atmosfera di mistero e conferisce all’interno un aspetto più rappresentativo.
La foto mostra un tratto nero lucido soffitto all’interno di un bagno moderno.
Rosso
Il sorprendente colore rosso rende la stanza più luminosa, più chiara e più evidente.
Bianco
Evoca associazioni con pulizia e freschezza. Il design del soffitto bianco aggiungerà ariosità e spazio aggiuntivo al bagno.
Blu
Porta sensualità all’ambiente e crea un’atmosfera piacevole nella stanza, riempiendola di leggerezza e freschezza marina.
Grigio
L’elegante colore grigio ha molte squisite sfumature complesse, grazie alle quali è possibile creare ambienti discreti, ma allo stesso tempo molto eleganti. design.
La foto mostra l’interno di un bagno con un soffitto grigio opaco decorato con lampadine.
Turchese
Il colore dell’onda del mare è davvero magico, crea un interno attraente e seducente e riempie lo spazio di tranquillità.
Blu
Le tonalità blu intenso appaiono particolarmente nobili ed eleganti e ti immerge in un’atmosfera sognante.
Verde
Crea un ambiente confortevole e lo riempie di energia naturale. Diverse tonalità di verde ravvivano la stanza e la fanno brillare in un modo nuovo.
La foto mostra un bagno con un soffitto spiovente dipinto di verde.
Arancione
L’arancione allegro ed emozionale conferisce all’interno colori vivaci e carica l’atmosfera di positività.
Beige
Il classico beige, se abbinato correttamente ad altri colori, rende l’interno incredibilmente accogliente e confortevole.
Marrone
La tonalità setosa marrone cioccolato ha una speciale morbidezza naturale e crea un’atmosfera affascinante e stimolante.
Lilla
Il viola o il lilla portano raffinatezza, tenerezza all’ambiente e conferiscono un certo mistero all’atmosfera.
Oro
Questo design appare elitario, costoso e semplicemente unico. La brillantezza dorata attira senza dubbio l’attenzione e affascina con il suo aspetto.
Idee per design e motivi sulla superficie del soffitto
Esempi di decorazioni insolite utilizzate per decorare il soffitto.
Fluttuante
Questo effetto soffitto è creato utilizzando una striscia LED, posizionata lungo il perimetro della struttura. Una soluzione di design sotto forma di un controsoffitto sospeso con retroilluminazione a LED consente di aumentare visivamente le dimensioni della stanza e di smussare gli angoli acuti.
Brillante
Crea un’illuminazione diffusa, morbida, ma allo stesso tempo piuttosto brillante e di alta qualità, che non è in alcun modo inferiore alla luce diurna.
Mosaico
Con l’aiuto dei mosaici, è possibile non solo decorare la superficie del soffitto, ma anche creare su di esso vari disegni o motivi tematici. Questo decoro appare sempre molto gradevole esteticamente e creativo.
Con stampa fotografica
I prodotti con stampe fotografiche 3D luminose e nitide a forma di cielo, profondità marine, paesaggi naturali o astrazione sono veri e propri oggetti d’arte e un’aggiunta importante a qualsiasi interno.
Soffitti figurati
Configurazioni flessibili e accattivanti a forma di cerchi, quadrati, rettangoli o varie figure curvilinee cambiano l’aspetto dell’intero spazio e offrono l’opportunità di creare un design unico nel suo genere.
La foto mostra una struttura del soffitto riccia a forma di cerchio, situata sopra la vasca da bagno.
Colorato
Ha un aspetto più espressivo, grazie al quale la stanza acquisisce una luminosità e un’individualità particolari. Con l’aiuto di modelli bicolore bianco e nero, rosso e bianco, beige e marrone o design con una combinazione di giallo e blu, viola e nero o altri duetti di colori, puoi aggiungere gli accenti necessari alla stanza.
Con gli adesivi
Gli adesivi decorativi sono il modo più semplice e facile per decorare. Questo progetto sembra molto creativo.
Con travi
Le strutture con travi consentono di dare vita a molte idee di design insolite. Aggiungono volume al soffitto e conferiscono all’atmosfera un fascino particolare, un senso di intimità, calore e intimità.
Illuminazione del bagno
Le enormi possibilità dell’illuminazione a soffitto consentono di creare qualsiasi effetto interno nella stanza. Lampade, lampadari, lampade, paralumi o altri vari tipi di illuminazione integrata sottolineano perfettamente le caratteristiche del bagno, suddividono lo spazio in zone e creano una certa atmosfera.
- Lampadario.
- Retroilluminazione.
- Paralume.
- Faretti.
- Faretti.
La foto mostra una struttura del soffitto in cartongesso bianco con illuminazione all’interno del bagno.
Con l’aiuto di vari elementi di illuminazione originali, puoi valorizzare in modo insolito qualsiasi spazio e creare un’illuminazione soffusa e intima oppure brillante.
Soluzioni non standard per il bagno
Design del soffitto per soluzioni d’interni non standard.
Bagno e WC combinati
Utilizzando le configurazioni sul soffitto, è possibile creare una suddivisione visiva in zone di questa stanza e dividerla in diverse aree funzionali, ad esempio, utilizzando il colore o la texture, evidenziare l’area sopra la vasca da bagno o la cabina doccia.
La divisione visiva del bagno abbinato al WC si ottiene utilizzando il colore, la luce o un metodo architettonico.
Mansarda con soffitti spioventi
Per decorare la superficie spiovente vengono utilizzati vari materiali di finitura, come intonaco, carta da parati, vernice, prodotti in cartongesso o tessuti elastici. I pannelli in legno sono molto spesso utilizzati.
In una casa in legno
I materiali in legno naturale realizzati con specie resistenti all’umidità si adatteranno perfettamente a un design d’interni ecologico. Per la decorazione si utilizzano anche mosaici, vetro, plastica, strutture metalliche o piastrelle in ceramica.
Idee per decorare il soffitto in vari stili
Una vasta scelta di finiture consente di scegliere un design adatto a qualsiasi orientamento stilistico.
- Loft.
- Moderno.
- Neoclassico.
- Scandinavo.
- Stile ecologico.
La foto mostra un soffitto in legno con travi all’interno di un bagno, realizzato in stile loft.
Leggi anche:
- Carta da parati con panorami cittadini: oltre 80 foto di Londra, Parigi e New York all’interno.
- Dovresti tappezzare la parete dietro l’armadio? 7 pro e contro.
- Prova l’emozione della VW Scirocco
- La tua guida definitiva all’acquisto di una Volvo XC60 usata
- Veranda in casa: 44 foto e idee di design stimolanti.